Autore |
Messaggio |
   
roberto (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 50 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 03 aprile 2011 - 20:13: |
|
finalmente abbiamo terminato le saldature.per fine mese penso di cominciare la verniciatura. a breve mettero delle foto vorrei chiedere il procedimento per omologare il 356 ,cioe mi piacerebbe una targa 356,ma come si fa prima si passa l'omologazione,poi con i documenti si va in una qualsiasi ag automobilistica e si prende targa e libretto? Qualcuno mi puo spiegare tutti i passaggi? grazie 1000 . |
   
giorgio (gieba)
Utente registrato Username: gieba
Messaggio numero: 106 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 14:16: |
|
Salve, a vettura finita si fanno le solite foto da portare al Club per la richiesta delle caratteristiche tecniche all'ASI. Arrivate le carte dell'Asi si va da un'agenzia qualificata la quale prenota il collaudo presso la motorizzazione competente (la puoi fare anche fuori provincia)...bisogna tenere presente che ora tante motorizzazioni vogliono le frecce sul parafango. a collaudo positivo tempo una settimana si hanno targhe e libretto (carta velida per 90 giorni e poi si avra' il libretto) Se vuole mettersi in contatto con me le lascio la mail per alcune dritte. 911vrchiocciolaliberopuntoit Grazie 911vr
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8043 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 14:43: |
|
Domanda per richiedere il certificato targa asi come bisogna procedere? vettura già targata? si grazie robbi |
   
giorgio (gieba)
Utente registrato Username: gieba
Messaggio numero: 107 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 04 aprile 2011 - 21:30: |
|
Salve, bisogna fare richiesta presso il proprio Club storico affiliato ovviamente Asi e prenotare per la certificazione a Targa oro....Ci si può spostare anche di regione. 911vr
|
   
roberto (robertodecet)
Utente registrato Username: robertodecet
Messaggio numero: 51 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 07 aprile 2011 - 21:11: |
|
scusate ma bisogna avere proprio il certificato asi per immatricolarla oppure va bene anche quello della porsche? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2203 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 08 aprile 2011 - 12:44: |
|
Il certificato Porsche ti indica le caratteristiche tecniche del mezzo, eventualmente le sue dotazioni di fabbrica, colori ecc. ed è una cosa che serve ad es. come riferimento per il corretto restauro. Invece immatricolare una vettura euro 0 oggi in Italia è impossibile, a meno che non sia un veicolo d'epoca iscritto in qualche registro. E questo può dichiararlo solo un ente preposto previo controlli (ASI, o altri registri storici autorizzati). Per avere la targa con i numeri centrali 356, se pratichi il fai da te sarà molto dura averli; se ti affidi ad un'agenzia "sgamata" e non hai fretta può essere che aspetti ad immatricolarla finchè non compaiono le cifre desiderate. (Messaggio modificato da paolos90cv il 09 aprile 2011) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|