Autore |
Messaggio |
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 09:29: |
|
Salve Ho appena finito di restaurare una porsche 356 prea del 1953 . Meccanica impianto elettrico carrozzeria praticamente tutto. Finalmente la mettiamo in moto : perfetta.Facciamo diversi giri poi lungo una salita il motore va a 3 cilindri e poi a due. Ricontrolliamo il tutto per quanto riguarda la parte elettrica candele spinterogeno condensatore puntine. Niente al minimo gira perfettamente e sottosforzo dopo un po va prima a tre cilindri e poi a due . Avete qualche suggerimento su situazioni analoghe. Dimenticavo di dire che anche i carburatori sono stati restaurati.Mario
(Messaggio modificato da paolos90cv il 24 febbraio 2011) |
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1570 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 11:30: |
|
Ciao benvenuto e complimenti per la ragazza: davvero splendida. Per quanto riguarda il problema che lamenti mi vien da pensare (avendo già escluso eventuali guasti elettrici), che possa arrivare poca benza. Comunque i guru del modello sapranno aiutarti meglio di me. Ciao Mapo. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2789 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 14:45: |
|
Una delle foto più belle del forum! Sembra dire "dammi un bacetto! " |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 421 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 15:22: |
|
Mi è successo con una Speedster del '56, al primo giro dopo il restauro in una salita è successa la stessa cosa. Era lo spillo conico del carburatore...non mi ricordo se intasato o troppo piccolo. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 16:16: |
|
Eccomi dunque prima di tutto vi ringrazio per le vostre pronte risposte . Per quanto riguarda "la poca benza" in effetti è la prima cosa che abbiamo controllato e questa arriva e la pompa è nuova. Invece devo fare ricontrollare accuratamente il getto dei carburatoriquello di massima anche se in effetti sono stati anche questi restaurati
(Messaggio modificato da paolos90cv il 24 febbraio 2011) |
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 16:26: |
|
segue prima della cura
(Messaggio modificato da paolos90cv il 24 febbraio 2011) |
   
elfer (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 8363 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 16:58: |
|
Anche i cavi delle candele meritano un doveroso controllo. Ancorchè siano stati messi nuovi... Complimenti per la più bella ed "attuale" 356 mai costruita... Me la sogno di notte... Ub Portatore sano del virus della Turbinite - PAOLO CS forever - Tessera PiMania n.27 - Il turbo logora...chi non ce l'ha!
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 811 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 17:47: |
|
..........carburatore........verifica i livelli ed il galleggiate La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 7205 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 18:12: |
|
Complimenti per il gioiello! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2187 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 18:16: |
|
Mario, anzitutto BENVENUTO! Poi, oltre ai doverosi complimenti per la tua stupenda 356, sappi che queste ultime foto dell'inizio restauro sono ben gradite qui, come tutte le altre che in futuro vorrai condividere con noi. Se hai dato un'occhiata alle discussioni del forum, noterai che molte vertono sui restauri e sui problemi a loro annessi, quindi tutte le esperienze che possiamo raccogliere sono sempre ben accette, specie se poi riguardano i primi modelli ben più rari. Io non posso aiutarti nel tuo problema, ma spero che con l'aiuto di tutti potrai risolverlo in fretta e bene. Ah, ultima cosa: ricordati di andare a capo un paio di volte con il testo prima di inserire una o più foto, cosi sono meglio impaginate con il testo.
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 20:02: |
|
grazie paolo. Scusa la mia inesperienza con le foto |
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 20:07: |
|
 |
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2011
| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 20:15: |
|
 |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 190 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 21:00: |
|
Bellissima complimenti ....unica "pecca" il volante? Benvenuto tra noi Domani un'altra Porsche !
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 567 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2011 - 21:04: |
|
Ciao Mario, per il problema che hai esposto non saprei aiutarti in quanto non capisco un bel niente di meccanica ma ciò non toglie che posso approfittare per complimentarmi con te per la splendida 356 ! Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2011
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 09:11: |
|
Francesco perchè unica pecca il volante???? |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 246 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 10:58: |
|
aggiungo qualche altro suggerimento a quanto già consigliato, se sono problemi di alimentazione capisci subito vaporizzando un pò di benzina sulla bancata che non gira a motore acceso; verifica spilli e arie del carburatore, potresti avere anche dello sporco nel serbatoio che ha otturato qualche spillo (consiglio sempre trattamento Tankerite... si risparmia molto tempo e arrabbiature). Attenzione anche ai tubicini del carburante che passano nel tunnel, anche li spesso s'insiadia dello sporco. Se problemi di carattere elettrico devi andare per esclusione partendo dall'elemento più vicino alla camera di combustione quindi dalla candela a scendere, cavi, calotta, spinterogeno... ecc, ecc. Escluderei problemi meccanici, salvo qualche particolare nello spinterogeno. Un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2011
| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 12:26: |
|
un grazie generale a tutti per le informazioni. Le sto provando tutte ho pure restaurato la pompa con un kit ricontrollato i carburatori.... Mario |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 191 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 13:29: |
|
Mario la tua è una 356 del 53 e il volante dovrebbe essere del tipo montato sulla mia (telaio 50053). La "verdona" è una delle 98 coupè costruite, con una seie di novità tra cui il volante a due razze,nell'autunno del 1952. In particolare appariva per la prima volta,proprio sul nuovo volante, lo stemma Porsche
Il cruscotto nella foto è stato restaurato (montata radio originale e cassettino senza chiusura a chiave e con il suo vero pomello Domani un'altra Porsche !
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 192 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 13:37: |
|
Riguardando le foto ( non sono un super esperto) credo che anche il paraurti senza rostri appartenga alla serie precedente come il volante tipo Banjo a 3 razze. Sentiamo cosa dicono gli altri sicuramente più preparatidi me! Domani un'altra Porsche !
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 193 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 14:52: |
|
FRONTE ....RETRO !
 Domani un'altra Porsche !
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 568 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 16:36: |
|
personalmente aggiungerei anche la scritta porsche sulla parte anteriore. non vorrei essere pignolo e spero sia un difetto della foto (non penso) però nella prima foto postata, l'indicatore di direzione dx risulta nettamente più distanziato dal faro, rispetto a quello di sx ... Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 194 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 17:12: |
|
Hai ragione Loris! Mario non ci prendere per matti. Ancora oggi proseguiamo a rimettere le mani sulle nostre 356 per renderle il piu' possibile conformi alle originali Domani un'altra Porsche !
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2188 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 18:16: |
|
citazione da altro messaggio:non vorrei essere pignolo e spero sia un difetto della foto (non penso) però nella prima foto postata, l'indicatore di direzione dx risulta nettamente più distanziato dal faro, rispetto a quello di sx ...
Quoto: l'avevo notato anch'io ma non volevo essere il primo a dirlo...  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 569 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 18:45: |
|
Secondo me queste osservazioni hanno lo scopo di accrescere le nostre nozioni e conoscenze con uno scambio di opinioni, senza sminuire o nulla togliere alla bellezza della vettura. dunque, senza rancore ! le mie 356 sono assai lungi dall'essere perfette (e mi sta bene così) e ce ne sarebbero di lavori ancora da fare per migliorarle ... ! Dunque Mario, visto che sei "nuovo" del forum, considera le mie/nostre osservazioni fatte con la più grande sincerità e senza cattiveria alcuna. Ci tenevo precisarlo. Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 247 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 22:49: |
|
mi auguro vivamente che sia un effetto ottico.... anche perchè il faro ha un'unica posizione... la frecce è fissata se non ricordo male con due viti passanti e possibilità di regolazioni proprio non c'è ne sono........ Andrea M. Pittarelli
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7744 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 07:35: |
|
Mario benvenuto e super complimenti per la 356 PRE A davvero un bel pezzo! robbi |
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2011
| Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 09:13: |
|
Purtroppo sono fuori Italia per lavoro. Avro' visto la porsche 50.000 volte tra foto e varie e mai da solo ma con altri amici appassionati come me e proprietari di 356 ma mai ci siamo accorti di questo problema.Quando rientro lo controllero'. Speriamo nell'effetto ottico. La cosa sorprendente è che i fori di alloggiamento sono sicuramente quelli originali non sono stati rifatti assolutamente me lo ricordo bene quando abbiamo sabbiato il tutto anche se i lamierati devo dire che erano in ottimo stato. Per quanto riguarda lo sterzo il suo originale sta in fase di lavorazione e non è ancora pronto. Avevo urgenza di uno sterzo in quanto dovevo passare alla motorizzazione per la immatricolazione ed ho montato questo che avevo come surplus . Nessun problema è bene confrontarsi su tutto sopratutto in un campo impervio come questo dove ci troviamo spesso a corto di informazioni o di informazioni spesso approssimative e mai certe. Quando sono stato alla Porsche di Stoccarda diversi anni fa per lavoro ho avuto la fortuna di conoscere un vecchio ingegnere che mi ha dato diverse dritte su come venivano realizzati i primi esemplari della porsche diciamo modello prea 50/53 ( cercavo informazioni "dettagliate" per un modello splitwindscreen cabrio del 1951 che stavo restaurando ). Lui sosteneva che i vari cataloghi in circolazione piu' le foto di restauri "perfettamente originali" spesso non avevano una rispondenza reale per i modelli piu' obsoleti: insomma spesso in fase di montaggio c'erano spesso piu' di una variabile. Per esempio i famosi rostri con guarnizione metallica non venivano montati su tutti i modelli.Io infatti l'ho preso alla lettera e pur avendoli non li ho montati anche perche' siceramente li trovo un pochino orribili. In effetti da un dvd in mio possesso dove ci sono molte porsche prea del mio anno restaurate e da concorso ci sono modelli con rostri e guarnizione e modelli senza......... Per quanto riguarda la posizione delle luci posteriori in fase di restauro ci siamo posti il problema del loro esatto posizionamento ( non ci convinceva il posizionamento dei fori troppo in alto).Confrontando diverse foto di auto restaurate a volte le luci sembrano posizionate piu' in alto su altre piu in basso piu' a sinistra o piu'....a destra . Poi abbiamo trovato un layout originale dove venivano indicate le misure con riferimenti vari rispetto al centro dei fari e al paraurti e ci siamo accorti che i fori originali????? non andavano bene rispetto a questo schema ed abbiamo modificato per l'appunto la posizione. Mentre quelli anteriori erano perfetti!!!!!!!!!!!!! La scritta porsche anteriore la devo ancora montare. Altra stranezza : la mia prea ha la seguente denominazione ufficiale: anno di costruzione 1954 modello 1953.......... Comunque ho lasciato la 356 che andava ancora a 3 cilindri...anzi a due . Ciao a tutti Mario |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4461 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 12:51: |
|
Per un costruttore tedesco la vetrina di lancio del modello è il salone di Francoforte che apre a settembre. Per questo motivo già da agosto di quell'anno vengono costruiti i modelli che sono la base del MY dell'anno successivo. Dunque MY 53, costruzione da luguio/agosto 1952 e presentazione a settembre 1952. Oppure Carrera 2,7 RS (F-Serie), MY 73, costruita dall'autunno 1972 all'estate 1973. Dunque i dati inversi sono una vera stranezza, s.e.& o. Per quanto riguarda i "mancamenti" confermo di aver avuto un problema analogo con la mia A '57. Partita dal Lingotto normalmente, ho attraversato tutta torino con dei evidenti impuntamenti per giungere a Venaria al C.O. e scoprire i cavi di due candele visibilmente staccate. Pur con questo difetto l'auto era comunque giunta fino all'obiettivo. Consiglio di verificare l'impianto elettrico seppur nuovo; forse con il riscaldarsi o le vibrazioni c'è qualche contatto che tende ad allentarsi. Sarebbe sufficiente, se il difetto perdura da fermo, scollegare di volta in volta i cavi candele e verificare le reazioni del motore Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4463 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 19:57: |
|
La seconda ipotesi già accadutami tempo fa su un modello diverso riguarda il flusso di benzina ai carburatori. Un filtro semiotturato o insufficiente alla portata, garantisce il normale flusso al minimo, ma appena viene richiesta potenza, le vaschette si svuotano e l'auto inizia a singhiozzare. Il guidatore rallenta, si chiede che accade, ed intanto le vaschette si riempiono e l'auto nuovamente va. La sensazione è di un alternarsi di perdite di potenza incomprensibili. Questa seconda ipotesi consiglia di verificare eventuali filtri (pulizia e portata) e l'efficienza della pompa. Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 195 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 11:38: |
|
Bentornato anche al grande Domenico. Proprio riguardo ai carburatori ma quei famosi "corpi" artigianali... Domani un'altra Porsche !
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4464 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 11:47: |
|
Ciao Francesco, fatico a non prendere a calci il suddetto fantomatico "tornitore". Se va avanti così, cerco degli altri corpi usati che mi revisiono in casa. Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 248 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 12:05: |
|
Domenico, ogni tanto sparisci per mesi..... poi riappari.... ma è sempre un piacere leggerti. Un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 196 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 13:12: |
|
Domenico il piacere di rileggerti ( perche' non sentirci ) supera di granlunga qualsiasi ritardo! Segnalo a tutti i veri Porsche maniaci il mio "post" Porsche e Nuvolari Domani un'altra Porsche !
|
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2011
| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 13:37: |
|
francesco sei di Roma??? |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 197 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 13:50: |
|
sI........! Domani un'altra Porsche !
|
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2011
| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 13:56: |
|
di quale zona se non sono indiscreto |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 198 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 14:05: |
|
Roma nord via Cortina d'Ampezzo. Se sei a Roma prova a mio nome a contattare Classic Motor Sport ( Formello) 069075095. Mi curano e bene la mia 52 Domani un'altra Porsche !
|
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2011
| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 14:07: |
|
io sono vicino a viale liegi. Grazie dell'informazione |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 199 Registrato: 03-2009

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 14:18: |
|
Fammi sapere.....per qualsiasi cosa fatti dare il mio numero da Christian Mazzone il proprietario dell'officina. Compra il numero di marzo di Auto d'Epoca ho scritto un'articolo su la Classic Motor Sport perché' fino ad oggi lo meritano. Saremo tutti da venerdì prossimo a San Quirico d'Orcia - Siena leggi il "post" Porsche e Nuvolari se vuoi essere dei nostri..... Domani un'altra Porsche !
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4467 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 27 febbraio 2011 - 19:57: |
|
Talvolta sparisco per motivi di opportunità ambientale e/o di tradimento al marchio. Comunque non credo di esser stato assente...ho solo partecipato ad organizzare lo stand di Pmania ad AMretrò a Torino, pertanto continuo a far danni. Francesco talvolta non oso chiamarTi per il kasino in cui penso Ti trovi: tanto hai il mio ...delegato Vietti ! I carbura li tengo come scusa per quel famoso sospirato giretto col Frecciarossa... Tess.n.36. - Già fondatore RIP911 -
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 203 Registrato: 10-2010
| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 23:21: |
|
aneddoto che spero vi diverta: stesso problema di mario... auto di levatura ben più bassa... 356 B 75 cv "Karmann" ero piccolo ma lo ricordo ancora il meccanico risolve collegando una lampadina a nn so cosa e regola nn so cosa finchè la luce non si accende... problema risolto per sempre |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 769 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 28 febbraio 2011 - 23:37: |
|
citazione da altro messaggio:regola nn so cosa finchè la luce non si accende
è l'anticipo. Lo so perchè è una delle cose che faccio da me. Mario, complimenti per la tua preA. Siccome è bella è normale che abbia lo strabismo di venere... Maurizio
|
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2011
| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 09:10: |
|
Oggi rientro a Roma e vado a controllare lo strabismo...di Venere. In compenso sembra risolto il problema 3...2 cilindri ma prima voglio controllare di persona non si sa mai con i meccanici |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 251 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 09:42: |
|
citazione da altro messaggio:è l'anticipo. Lo so perchè è una delle cose che faccio da me.
Maurizio, vecchio metodo empirico ancora valido....ma se ti procuri una buona pistola stroboscopica (se ne trovano sulla Baia di semi-professionali a prezzi accettabili) riesci a fare oltre che misurazioni più accurate anche variazioni dell'angolo precise e a seconda di come vuoi più che "giri" a tuo gradimento. Un saluto. (Messaggio modificato da iv3xwd il 01 marzo 2011) Andrea M. Pittarelli
|
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2011
| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 19:53: |
|
miracolo niente piu' strabismo di Venere e vado a 4.......cilindri
(Messaggio modificato da paolos90cv il 02 marzo 2011) |
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2011
| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 20:18: |
|
Se puo' essere utile invio il layout con il posizionamento delle luci post. La foto non è molto chiara Spero sia comprensibile . La prima riga verticale è la piegatura del foglio
 |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 202 Registrato: 03-2009

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 21:56: |
|
Tutto e' bene quel che finisce bene...! Domani un'altra Porsche !
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 253 Registrato: 08-2005

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 22:08: |
|
Mario mi diresti cortesemente che tipologia di verniciatura hai usato? L'effetto, perlomeno per quello che si riesce a vedere dalle immagini, mi sembra molto verosimile all'originale. Grazie. Andrea M. Pittarelli
|
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 16 Registrato: 02-2011
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 08:21: |
|
il colore mi sembra che sia il silver fish gray Reutter 505 vernice della Glasurit . ciao |
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2011
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 08:34: |
|
Il problema come da alcuni suggerito riguardo il Il funzionamento a 3/2 cilindri dipendeva dai carburatori che non erano stati puliti adeguamente. Per quanto riguarda le luci montaggio approsimativo dovuto all'urgenza di andare alla motorizzazione. Io non me ne ero accorto per niente ...........vergogna e grazie per gli aiuti spero di ricambiare . Mario |
   
mario scalese (prea356m)
Nuovo utente (in prova) Username: prea356m
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2011
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2011 - 08:35: |
|
Sempre riguardo la verniciatura : doppio strato base:PPG trasparente: Glasurit |