Autore |
Messaggio |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 236 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 17:36: |
|
citazione da altro messaggio:Purtroppo ho un po di difficoltà ad ingrandire la foto del certificato, faccio prima a scrivere le caratteristiche: innenaustattung : Kunstleder schwarz, Sitzeilage CS=Cordsamt Individualausstattung: -Sonderlackierung -Elektrisches Golde-Schiebedach -Verchromte Lochscheibenräder -1 Garnitur Kokosmatten -Verchromter Signalring -1 Talbot-Spiegel -Schrägschultergurte links und rechts -1 Expander -1 Gepäckbrücke Avrei un paio di domande. Finalmente abbiamo fatto luce sullo specchietto laterale...Vi ricordate che non ho trovato fori sulla portiera ma solo sul parafango? è corretto istallare il Talbot sul parafango? Che cos'è l'expander? Dove si trovano i tappetini di cocco? Un caro saluto a tutti, grazie!!! Valentino
Valentino, ti lascio la relativa traduzione e alcune note: innenaustattung : Kunstleder schwarz, Interno: Pelle sintetica, nero. Sitzbeilage CS=Cordsamt finitura sedili centrale in vellutino a coste nero (sembra grigio) o beige chiaro (molto bello e piuttosto raro). Individualausstattung: equipaggiamento individuale (extra) -Sonderlackierung Vernice Speciale (è probabile che fosse la famosa opzione 9402. che non ho mai visto però su un COA). -Elektrisches Golde-Schiebedach Opzione 9471 tettuccio elettrico Golde. -Verchromte Lochscheibenräder Opzione 9103 Cerchi cromati. -1 Garnitur Kokosmatten Set tappettini "Coco" (con una C) l'Opzione è 9190-95, sono in 5 diversi colori. -Verchromter Signalring Opzione 9212 Anello pulsante Clacson cromato. -1 Talbot-Spiegel Specchietto Talbot, Opzione 9131, solitamente montato sul parafango. -Schrägschultergurte links und rechts E' l'Opzione 94XX dovrebbero essere due codici sx e dx, sono le cinture di sicurezza a 3 punti, piuttosto rare. -1 Expander E' un accessorio che ha destato molto curiosità in passato per via della sua difficile traduzione dal tedesco; non è altro che l'Opzione 9244 o 45, sono le cinghie in pelle per fissare le valigie, disponibili nere o color pelle. Le stesse sono anche in Opzione con il ortapacchi ma con altro codice. -1 Gepäckbrücke E' il Portapacchi, ne esistevano due tipi, il cromato prodotto dalla Leitz e il verniciato grigio prodotto dalla Reutter; le Opzioni sono la 9501 e 9510. Non e' una lista accessori piuttosto "comune" rimane imho un autovettura interessante sia per il discorso della colore che comunque per gli accessori presenti che sono davvero tanti!! E' probabile che il primo proprietario l'avesse proprio ordinata con le seguenti opzioni! Per i tappettini hai già ricevuto diverse segnalazioni, farei riga centrale in vellutino beige e Opzione Coco 9191 anche beige; la moquette con il nero dovrebbe essere in una finitura grigio topo con bordi in sky nera. Complimenti ancora e un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
Valentino (jerod2002)
Nuovo utente (in prova) Username: jerod2002
Messaggio numero: 23 Registrato: 06-2010
| Inviato il sabato 12 febbraio 2011 - 22:55: |
|
Andrea,ti ringrazio infinitamente per tutte le informazioni che gentilmente mi hai dato, ora sono veramente soddisfatto!!! Complimenti per la passione che metti nelle tue spiegazioni ( sempre motivate da informazioni verificate). Un caro saluto e buona domenica |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 237 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 10:37: |
|
Valentino, puoi gentilmente recuperarmi alcuni scatti fotografici dell'attacco delle cinture di sicurezza a tre punti? Se riesci, sia del sottoscocca (con la macchina sul ponte o sulla rotisserie, i fissaggi sotto il piananle); che il fissaggio del terzo punto che dovrebbe essere sulle paratie sx e dx laterali sedute posteriori. Potrebbe essere che per il terzo punto sia stato utilizzato il perno dello schienale posteriore. L'Auto aveva le cinture? se si, e ritieni a occhio che siano le originali, mi faresti scatto anche di queste. Grazie in anticipo. Andrea M. Pittarelli
|
   
Valentino (jerod2002)
Nuovo utente (in prova) Username: jerod2002
Messaggio numero: 24 Registrato: 06-2010
| Inviato il lunedì 14 febbraio 2011 - 23:21: |
|
Certamente! Domani faccio qualche scatto e ti invio le foto richieste! Potresti per favore inviarmi il tuo indirizzo mail, ho problemi a caricare le foto sul forum. Mille grazie, a presto! |
   
Francesca S. (rogerex)
Nuovo utente (in prova) Username: rogerex
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2010
| Inviato il martedì 15 febbraio 2011 - 06:56: |
|
Valentino, sono contentissima che tu abbia ricevuto il certificato con tutte le informazioni interessanti che aspettavi! Ti darà ancora più entusiasmo per proseguire nel restauro!
citazione da altro messaggio:Potresti per favore inviarmi il tuo indirizzo mail, ho problemi a caricare le foto sul forum.
Se ti va... potresti inviare a me le foto e potrei caricarle io nel forum, così che possano approfittarne tutti, posso fare un tentativo pure con la foto del certificato a risoluzione originale, non compressa... tanto il mio indirizzo e-mail ce l'hai! Vedi tu, io ti aiuto volentieri, e mi fa piacere se posso essere utile a tutti... |
   
Valentino (jerod2002)
Nuovo utente (in prova) Username: jerod2002
Messaggio numero: 25 Registrato: 06-2010
| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 12:17: |
|
Andrea, potresti contattarmi privatamente, pf? A presto, cari Saluti Valentino |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 238 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 16 febbraio 2011 - 19:16: |
|
Valentino: Sono fuori all'estero, mandami pls una mail. andrea punto pittarelli chiocciolina gmail punto com Grazie. Andrea M. Pittarelli
|