Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Tappezzeria "C" del 1963. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 220
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 25 gennaio 2011 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ciao Andrea,
ho qualche dubbio sulla tappezzeria della mia C 1963.
Colore dell'auto grigio metallizzato,interni neri, tappezzeria grigia, nera o blu? ( non riesco a decifrare il colore, sembrerebbe blu nelle zone non esposte alla luce...)
Mi potresti confermare per favore?


Mille grazie!




Ciao Valentino,
ho aperto un altro thread, in modo che la ricerca possa essere d'aiuto anche ad altri utenti.

un C del 63 è quindi un My 64, il 6406 Irish Green prende il posto del 6206 Silver met. previsto fino alla T6, quindi la colorazione esterna sembrerebbe dubbia.
La C prevederebbe solo due grigi, e comunque pastello non met. che sono lo Slate 6401 e il Dolphin speciale cod. 6410.

Sei sicuro sull'originalità della tinta esterna?

Spiacente di non esserti molto d'aiuto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente esperto
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 555
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra anche a me quanto dice Andrea ...

Se non si capisce dai punti nascosti di che colore era originariamente, per essere sicuri al 100% bisogna a questo punto fidarsi del certificato P ...
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 754
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

per essere sicuri al 100% bisogna a questo punto fidarsi del certificato P


non necessariamente.

Se è C/SC NON può essere grigio metallizzato che, se non ricordo male fu eliminato perchè aveva dato problemi con le T6.

E' comunque altissimo il numero delle riverniciate C/SC con questo iperassaigravissimo errore: perchè non era il suo colore; perchè non era un colore previsto per il modello, perchè è facilissimo beccarlo; perchè non potrebbe neppure ottenere l'iscrizione all'ASI (per chi interessa)...
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 221
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, filologicamente è ok.
c'era però anche l'opzione 9402 che prevedeva lo speciale fuori tinta cartella.

Non sò come Valentino abbia datato la sua C (visto che non ha ancora il COA), ma se è un Luglio '63 è una delle prime realizzate e non escluderei niente.

mi è già capitato di vedere un SC Grigio Delfino riverniciato in Grigio Met. ed il propietario era convinto che fosse originale...

Attendiamo qualche info in più, ma sopratutto cosa dice il Certificato...

Un saluto a tutti.

(Messaggio modificato da iv3xwd il 26 gennaio 2011)
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 807
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prendete 20 porsche 356 del 1963 colore grigio, metallizzato o no.....mettetele in fila e guardatele.........ce ne fosse una uguale...hihihihih.

Parlando con un vecchio operaio Porsche (reparto verniciatura) me ne ha raccontato di belle.......
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Valentino (jerod2002)
Nuovo utente (in prova)
Username: jerod2002

Messaggio numero: 18
Registrato: 06-2010
Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'auto é stata costruita nel luglio del '63, la targetta della Reutter ha il codice 6206 quindi é grigio metallizzato.Smontandola ho trovato ovunque questo colore, anche sotto i pannelli insonorizzanti.
Ho sentito che le prime C prodotte avevano ancora alcune caratteristiche della B .
In questo caso che interni potevano avere le B Grigio metallizzate?
Speriamo che a Zugo trovino informazioni interessanti, ora é solo una questione di tempo e pazienza!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 222
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prevedevo...comunque targhetta a parte...
con il 6206 potevi avere interni rossi o blu, sui Coupè solitamente Letherette, prevista comunque la pelle in opzione, moquette rossa con bordi rossi o un grigio/blu cn bordi blu.
Nero solo per Signal e Ruby Red.

i sedili potevano essere di quattro tipi, similpelle liscia, similpelle centrale traforata, similpelle centrale in vellutino fino (raro) o l'opzione pelle.
ti divertirai a scegliere, dato che quasi mai il tipo di finitura viene comunicato....

Ciao
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 303
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il grigio met esisteva e non era raro trovarlo nel modello C.

Conosco più di una C-Sc italiane da sempre (confermo che sono 63 come anno ma non il mese) con interno rosso
e moquette rossa quindi ti consiglio il nero per la tua.

Da cardex difficilmente troverai risposte sulla moquette.

Qui trovi i riferimenti colore x anno
http://www.autosintl.com/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 304
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il grigio met esisteva e non era raro trovarlo nel modello C.

Conosco più di una C-Sc italiane da sempre (confermo che sono 63 come anno ma non il mese) con interno rosso
e moquette rossa quindi ti consiglio il nero per la tua.

Da cardex difficilmente troverai risposte sulla moquette.

Qui trovi i riferimenti colore x anno
http://www.autosintl.com/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente esperto
Username: mapo55

Messaggio numero: 756
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mah, avrete anche ragione voi ma io ho letto solo il contrario (B.Johnson incluso)




Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 223
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il grigio met esisteva e non era raro trovarlo nel modello C.

Conosco più di una C-Sc italiane da sempre (confermo che sono 63 come anno ma non il mese) con interno rosso
e moquette rossa quindi ti consiglio il nero per la tua.




Andrea scusami ma imho il Silver met 6206 sulle C/SC ufficialmente non esisteva!
Sono i famosi periodi di transizione, prevalentemente per alcuni mesi, dove o perche prodotte a lotti o perchè era necessario esaurire scorte esistenti, venivano realizzate tali incongruenze; prova ne è che citi il 63 appunto e il caso specifico riportebbe anche una targhetta (sempre se tutto originale) con i codici della serie precedente.
Non mi è mai capitato di vedere un 65, (che non avesse l'opzione a richiesta) ad esempio, con tali caratteristiche.

Condivido con Claudio che ce ne fossero di tutti i colori, e sopratutto su alcune tonalità difficili, "uniformità" è una parola grossa, i fornitori di vernici erano 3, si usava il lucido diretto, e uniformare il metalizzato era davvero un impresa (non per niente le ultime serie hanno solo colori pastello).

Comunque la cosa rende l'Auto ancora più interessante;
l colore/abbinamento più affascinante che ho visto? Marrone Togo e pelle chiara....de gustibus....
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Valentino (jerod2002)
Nuovo utente (in prova)
Username: jerod2002

Messaggio numero: 19
Registrato: 06-2010
Inviato il mercoledì 26 gennaio 2011 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mille grazie per le informazioni dettagliate!

La cosa si fa sempre di piu`interessante...



popjpeg{543355,}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 305
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero di recuperare qualche cardex e capire come veniva riportato sulla scheda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 306
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dice willhoit il grigio met era sempre disponibile
Ma non elencato nelle schede colori....


http://www.willhoitautorestoration.com/PaintChart.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 224
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, recupera un Kardex se riesci, sarebbe molto interessante.

Willhoit a parte, fonti più conosciute e ritengo anche imho più attendibili non hanno mai riportato tale info.

Invece, hai mai visto un Kardex con l'opzione 9402?
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente esperto
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 556
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 27 gennaio 2011 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Valentino, non riesco a contattarti via e-mail. Se mi scrivi all'indirizzo del sito che trovi nel mio profilo, ho un paio di pezzi/ricambi per la tua C ... sempre che tu voglia ...
saluti.
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 307
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 28 gennaio 2011 - 13:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il COD. 9402 non risulta come colore specifico.
Ma si presume sia il codice riferito a una vernice a richiesta
Che non faceva parte della gamma speciali.
Quindi non catalogata con un numero preciso da tabella.
Mai visto un cardex con tale richiesta.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione