Autore |
Messaggio |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7623 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 15:10: |
|
Ebbene si nel cuore una turbo 356 l'ho sognata e girovagando per la rete vedo che il progetto è realizzabile...... che libidine affiancarsi con una 356 ad un'auto moderna e lasciar leggere solo la targa posteriore..... ma importare un'auto così sarebbe targabile? che sogno...parliamone
segue robbi |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7625 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 15:19: |
|
gli interni sono a mio parere spettacolari per il colore della pelle ...quasi quasi faccio un pensiero nella mia.....tra poco il cuore
intanto guardate i particolari robbi |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7626 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 15:24: |
|
progetto pre a 53 telaio 51608
 |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7628 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 16:08: |
|
ecco il cuore credo sia discutibile ma sicuramente una cosa fatta a regola d'arte
robbi |
   
massimiliano (max_carrera)
Utente registrato Username: max_carrera
Messaggio numero: 265 Registrato: 07-2008

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 16:24: |
|
Ma chi l'ha fatta? È opera di mamma Porsche o di qualche preparatore? Robbi, ne sai una più del diavolo! Hai qualche numero? Potenza, velocità. Max. |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 205 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 16:29: |
|
Robbi che riuscissi a turbare anche una 356...non ne avevamo dubbi... Una Replica potrei capire...... ma dedicare un telaio Pre-A ad una cosa del genere...proprio "non s'ha da fare"...hai detto proprio bene "molto discutibile"... p.s se il cambio è rimasto un 741 mi piacerebbe vedere le modifiche affinchè possa resistere a tali sollecitazioni... Un saluto americano, turbato. Andrea M. Pittarelli
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7630 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 16:38: |
|
ho usato il traduttore non è erfetto ma si capisce storia Veitch Fred del 1953 Porsche 356 Pre-A Quando Porsche iniziato a spostarsi velocemente sulle strade degli Stati Uniti nei primi anni '50 è stato considerato un sacrilegio per modificarli. "Perché pasticcio con la perfezione?" ha detto che il puristi dietro questa compiacenza. Ma un paio di personaggi So-Cal noti come i fratelli Emery cambiato tutto negli anni '60 con le loro 356s fortemente modificati. Questi "imbastardita" Porsche divenne noto come fuorilegge. Fred Veitch di Colorado Springs non è il primo a emulare Emery 'fratelli le conquiste ma ha decisamente preso il tema Outlaw a un livello completamente nuovo con questo turbo 1953 Pre-A "Gesetzloser". "Il mio amico David Jacobs usato l'auto come una macchina donatore per un restauro 356 negli anni '80 poi metterlo da parte nella sua stalla", dice Veitch. "Per 20 anni ho provato a comprare da lui e lui non voleva venderlo a me. Poi nel 2002 lo diede a mia moglie per il nostro anniversario." Sia amico Veitch è stato solo di essere generosi o cercando di "ottenere un po 'più vicino" alla moglie è una questione più a sinistra per i tabloid. Ad ogni modo, Veitch è conclusa con la piattaforma ideale per un fuorilegge, un guscio vuoto. "Quando ho preso il telo fuori della vettura per la prima volta ho trovato questo piccolo topo che mi guardava. Questo è stato sicuramente un inizio interessante per costruire la", dice. Il mouse non è riuscito a commentare come era diventato un inquilino in un pezzo di architettura tedesco come lui si affrettarono a cercare un altro auto d'epoca sportive in cui risiedono. Dopo Jerry uscito di lì, Veitch aveva preso il corpo per avere la shell spogliato e ripulito. Non hanno trovato Bondo e pertanto ha concluso l'auto non era stata distrutta. L'unica cosa che hanno dovuto rifare era il piombo sulle cuciture. A quanto pare questo è quello che da essi utilizzato nel "antichi" giorni. Poi il riconfigurazioni vero iniziato. Elementi modificati sul corpo sono: * Spostare il firewall posteriore in avanti per ospitare un serbatoio di olio carter secco. * La riconfigurazione del tunnel di trasmissione per adattarsi al nuovo cambio. * La rimozione dei sedili posteriori. * Firewall front riconfigurato per ospitare idraulico pedali. aggiornamenti di sospensione sono altrettanto vasta, ma i più notevoli sono i fusi anteriore scatolata con sbarra di ondeggiamento allegato. Ciò impedisce che il camber positivo comune trovato il 356s in curva difficile. E questa vettura è stata costruita per curve impegnative, frenata e accelerazione. Il motore è costruito per l'iniezione del carburante turbo e con un sudario motore speciale e circonda motore. Il tipo 911 fan sudario di esso dà via che questo mouse è possibile infatti ruggito. E con 204 CV turbo, seduta nella parte posteriore, il suo ruggito dice che è il re della giungla. Con un peso a vuoto snello di 1680 libbre, questo reincarnarsi BER minimizzato ha lo stesso rapporto potenza-peso come una 997. Un libro non può iniziare per descrivere il numero di mods po 'costoso ma fresco e sottile su questo Pre-A, come il piano-tergicristalli montato modificati da una cosa VW a somigliare a quelli di vecchia 356s corsa. O le sedi del periodo corretto riscaldamento sotto il roll bar in titanio. O le barre di titanio nerf. Titanio! Chi diavolo può permettersi di titanio? Potremmo continuare a uno su fino al 2012 che elenca le modifiche al presente Outlaw, ma non abbiamo la stanza. Fred Veitch ha preso un classico Porsche e "Resto-modded" per la somma di $ 200.000. Il risultato dei suoi sette anni di costruzione è un esempio elegante e maliziosa di quello che si può fare quando una Porsche del passato incontra le modifiche di tempi moderni. 1953 Porsche 356 # 51.608 * Layout Motore posteriore, trazione posteriore * Motore Appartamento a quattro cilindri, raffreddato ad aria * Trasmissione manuale a quattro velocità * Sospensione Anteriore: Fuoco variabile boxed armi sterzo, barra di ondeggiamento 19mill, regolabile ammortizzatori Koni, 5 springsRear foglia: 30 barra di torsione mulino, Skirmants compensatore Canben, ammortizzatori Koni regolabili su modifica pick-up * Freni Custom assemblee Willwood, 12.5-in (FR), 10-a (r) posteriore, forati rotori con il modello di foratura Porsche robbi |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7631 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 16:42: |
|
Sarà discutibile ma la mania ha preso piede ecco un'altra 356 C MOLTO MA MOLTO CATTIVA uno spettacolo a mio parere
e vi dico che di 356 preparate iniziano ad essere molte fatte da diversi preparatori- e in italia iniziano ora avanti robbi |
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 380 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 16:55: |
|
Robbi, questa volta non ti seguo proprio......... Quelle sono mostruosità per americani ignoranti non per un appassionato esperto come te. Le 356 per dare emozioni non hanno bisogno di tanti cavalli e tu dovresti saperlo..... |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4632 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 17:12: |
|
Beh ma devono esser prese per quello che sono ! Dei veri giocattoli per divertirsi e per l'appunto giocare ! Certo senzo l'occhio talebano della perfezione e la ricerca dell'originalita' museale senno' sono dei veri e propri accrocchi senza senso. C'e' da dire che pero' fin dagli arbori il gusto "Outlaw" c'ha messo lo zampino sulle Porsche per farle andare meglio o di piu'. Qualcuno ha spinto al limite questo desidero e si e' messo come in questa sopra a creare un Frankenstein di tutto rispetto: una 930 di meccanica in una carrozza di 356:
Tempo fa a vevo trovato pure un matto che aveva messo sotto ad una 356 Speedster la meccanica di una Subaru Impreza STI ! No dico rendetevi conto! E per curiosita' in una puntata di diverse stagioni fa di CSI Las Vegas c'era una 356 Speedster alimentata totalmente da un motore elettrico. Non ci sono limiti alla fantasia ed all'immaginazione , a volte e' bello ammirare queste auto e magari perche' no desiderarle pure senza intaccare la propria passione collezionistica e la propria cultura . Penso proprio che sia questo il caso di Robbi. Gustarsi la creativita' meccanica ed il genio creativo di questi preparatori .Per gioco e per passione per tutto che gira intorno a Porsche.
" Driving in its purest form..."
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 207 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 17:19: |
|
Franz, Ok, condivido.... potrei accettare una più comune B o C, ma scrificare un Pre-A...mi sembra un pò eccessivo!! Come qualcuno scriveva quache giorno fa...non è che di questi telai ne siano pieni i supermercati... Andrea M. Pittarelli
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7632 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 17:20: |
|
Vero VERISSIMO la 356 è un'emozione solo a salire figuriamoci guidarla...... era solo per parlare di 356 dove il mercato è attivissimo anche su progetti dove la mente umana viaggia turbata. Credo comunque che chi faccia queste vetture lo faccia sprattutto per se e per una soddisfazione propia anche perchè parliamo chiaro una 356 sopra o una o l'altra sono progetti che alla fine costano come 2 356 original. avanti robbi |
   
Lucky (luckypm)
Utente registrato Username: luckypm
Messaggio numero: 305 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 17:34: |
|
citazione da altro messaggio:ma importare un'auto così sarebbe targabile?
Se è stata targata nella UE, è targabile anche in Italia, con i dovuti aggiustamenti previsti dal nostro C.D.S. (tipo fanali - frecce - specchietti). Se la importi da fuori UE, conviene prima farla targare in UK. Lì targano anche i prototipi, basta che abbiano fari, frecce e specchi retrovisori. Poi la ritarghi in Italia. Lucky Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 382 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 17:42: |
|
A prescindere se valga la pena sacrificare una 356, sia essa pre-A B o C secondo me bisogna domandarsi il perchè di una tale preparazione. Non ne capisco il senso, se si vuole una macchina superperformante c'è l'imbarazzo della scelta. Allora perchè utilizzare una 356 che ovviamente non è la più adatta a tali potenze ? |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 738 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 18:57: |
|
citazione da altro messaggio:secondo me bisogna domandarsi il perchè di una tale preparazione.
Un omaggio. Un omaggio ad una vecchia signora che il trascorrere del tempo rende sempre più bella ed attuale: così è anche potente. In ogni caso rovinarne una "vera", foss'anche una B, pare anche a me blasfemo. Gli americani sono matti ma non scemi, per me sono partiti da una base Beetle, oppure una replica, oppure un rottame irrecuperabile.... Maurizio
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2190 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 19:33: |
|
Boh, a me non piacciono (terribile l'americanata del motore tutto cromato), mi chiedo poi che ne è dell'equilibrio tipico delle 356 con tutto quel peso in più dietro. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1565 Registrato: 11-2005

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 19:36: |
|
Quell'auto e' molto famosa in Usa, cosi' come il suo proprietario. E' la Outlaw per eccellenza. In Europa nemmeno abbiamo questo termine nel vocabolario, fa parte di una cultura che qui non capiamo e non apprezziamo, tranne pochissimi pazzi ( come il sottoscritto) così per capire, il progetto e' costato più di un carrera gs restaurato. L'intervento di Mapo, che saluto, e' emblematico: spera che non sia stata usata una 356 originale. Invece DEVE essere usata una 356 originale! Vabbe' ma il discorso e' lungo e la maggioranza di voi storcerà il naso quindi e' inutile parlarne. NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 798 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 19:44: |
|
..io un giretto lo farei.... La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 739 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 20:42: |
|
citazione da altro messaggio:..io un giretto lo farei....
io ... invece... anche! questa dovrebbe la prova di quelle che avete segnalato sopra: http://www.popularmechanics.com/cars/news/4301362 Ciao Andrea, ricambio il tuo simpatico saluto Maurizio
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 2747 Registrato: 03-2008

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 21:04: |
|
sapete che in olanda c e uno che se gli porti la irraref 599 sopra apposta dalla carozzeria originale ci.monta la replica della irraref GTO d epoca. Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI"
|
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 1229 Registrato: 06-2010

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 21:16: |
|
citazione da altro messaggio:sapete che in olanda c e uno che se gli porti..
Lo sapete che a Casablanca c'è uno che se gli porti "Aziz", il camionista lui... e la trasforma in "Fatima", la danzatrice del ventre? Ciao Daniel come va con la digestione del lauto pranzo? Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini".
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7634 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 21:43: |
|
se non avete argomenti evitate di scrivere per mandare all'aria il 3d- Io pur non comprandola apprezzo il progetto che credo sia ben diverso e profondo dalla semplice trasformazione motoristica- la Ciclistica se guardate bene è ben diversa dall'originale nelle riviste americane parlano di una vettura molto scomoda da incontrare robbi |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 208 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 21:44: |
|
mah....sarà... io continuo a non capire... forse è perchè non è ho tanti....ma davvero tanti...e poi mi manca anche il tempo (oltre ad un paio di Speedster, un vetro diviso, una A Carrera come dico io, un 930 4m, un rs73, uno speedster 3200, una 997 Turbo Cabrio, e un di default la mia testolina non percepisce queste cose... continuo a rimpiangere la Knickscheibe originale... un saluto a tutti e buona settimana lavorativa. Andrea M. Pittarelli
|
   
Simone (2L84AD8) (2l84ad8)
Utente registrato Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 328 Registrato: 08-2010
| Inviato il domenica 16 gennaio 2011 - 23:43: |
|
Sarà, ma a me le auto piacciono tutte. Eleborate, riprogettate, importate... tanto di cappello poi a chi le sa riprogettare, ricostruire o anche solo immaginare. Ah, stiamo parlando di passioni, di ciò che ci fa avere la bava alla bocca. Complimenti per le foto. Ciao, $imone |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 398 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 18 gennaio 2011 - 19:25: |
|
Robbi, ciao normalmente seguo con estremo interesse questo specifico forum e non intervengo. Per restare in tema, visto che di Outlaw si parla perchè non fare tutto Outlaw 356 coupé con telaio e carrozzeria Beck (quello delle 550Chamonix per intenderci). E magari un bell'impreza didietro. In UK ho guidato una replica speedster con motore legacy da 160 cv un 2,5. Beh! hai voglia il piacere. A mio avviso ha ragione comunque Andrea. Lasciamo l'originalità ed il rispetto culturale alle Vere 356. A chi piace ed ha le disponibilità, perchè no. Basta dichiararlo che si tratta di replica. E ricordiamoci: "Copiare è la più simpatica forma di adulazione". Se dichiarato ovviamente. Per la immatricolazione in Italia, via UK o meglio via UK, Germania. Grazie dell'attenzione. G. macheteloddiccoaffare!
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1573 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 14:18: |
|
Come volevasi dimostrare. Manca la cultura dell'outlaw in Italia.... Ma nel paese delle commissioni paesaggistiche e dei notai e' giusto così '..... NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 5120 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 14:25: |
|
citazione da altro messaggio:Allora perchè utilizzare una 356 che ovviamente non è la più adatta a tali potenze ?
Perchè il gusto di lasciare stercorizzato al semaforo il fighetto di turno con la M del momento, non ha prezzo........ "after all.... you only live twice" Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
andrea70 (andrea70)
Porschista attivo Username: andrea70
Messaggio numero: 1577 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 16:14: |
|
Massimo, che dire, mi hai letto nel pensiero!!!!! NON ESISTONO AUTO VELOCI, MA SOLO PIEDI PESANTI! "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 2401 Registrato: 09-2005

| Inviato il sabato 26 novembre 2011 - 21:57: |
|
La C nera turbata è ora in vendita negli USA... al Ruf-autocenter di Dallas! Sicuramente il lavoro sarà costato di più di quello che chiedono. http://cgi.ebay.com/ebaymotors/?cmd=ViewItem&_trksid=p3984.m1423.l2649&item=110774800868&sspagename=STRK%3AMEWAX%3AIT
A (Messaggio modificato da vipergreen il 26 novembre 2011) - Every mile is a smile -
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
Uomo di R.I.S.petto Username: fabioisp
Messaggio numero: 8376 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 26 novembre 2011 - 22:10: |
|
libidine allo stato puro..... ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® ®Member Legs under the table Racing Team®
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 440 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 26 novembre 2011 - 22:10: |
|
io quoto gli interventi di Andrea70 interventi del genere sono radicati nella cultura motoristica USA. credo anche che si siano sviluppati criteri condivisi per effettuare operazioni del genere. Non so se qualcuno di voi ha comprato un recente numero di ruoteclassiche dove in copertina c'è un hot-road; leggendo sono rimasto molto sorpreso... credo che da quelle parti capiti che la stessa persona possegga un outlaw insieme ad un'auto in condizioni di originalità massima sono considerate due cose diverse fatevi un giro su pelicanparts e ne vedrete di tutti i colori per di più credo sia molto meglio mettere il turbo ad una 356 piuttosto che avere la pretesa di replicare una 911 R o una 904 (Messaggio modificato da 356356 il 26 novembre 2011) |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 4122 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 09:04: |
|
Condivido in toto il pensiero di Andrea70. Questo progetto è molto bello. Io non metterei mai sotto una Porsche un motore non Porsche. Per rimanere in tema di modifiche, che mi dite della Singer? Io non ci dormo la notte... http://www.singervehicledesign.com/ quod licet Iovi non licet bovi
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8936 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 14:03: |
|
Un'oggeto del Genere 356 turbo è da spavento e sicuramente non è solo una modifica di motore di tutta la ciclistica- ne avessi la possibilità la prenderei ad occhi chiusi anche sapendo da chi è stata fatta! robbi |
   
Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !! Username: macho43
Messaggio numero: 7044 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 15:07: |
|
in USA castomizzare le auto è una cosa normale . è un business oltre che una passine. che sia una 356, maggiolino, ford, o buick , per loro non fa differenza , anzi , se per noi elaborare una corvette ci è indifferente perche non abbiamo molti legami con le auto usa , per loro sarà la stessa cosa per le nostre europee . tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8943 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 15:12: |
|
Sai Davide se avessi una vettura del genere cosa farei....... semaforo sfiderei una gt3 996 mk2 in rapporto peso potenza me ne avanza ancora- Va be è per dire ma a certi s......i starebbe benissimo |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 434 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 15:34: |
|
Robbi come va il tuo restauro? tutto bene? Andrea M. Pittarelli
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 8945 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 15:42: |
|
Grandissimo!!! che piacere è stato conoscerti !!! spero che ci sia presto un'altra occasione e chissà che a festeggiare la conclusione non organizzi una pizzatina ... HO IL MOTORE o meglio in settimana lo vado a ritirare su un pallett poi ti relazionerò robbi |
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 441 Registrato: 10-2010
| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 16:49: |
|
forse lo conoscete già.. http://www.emorymotorsports.com/ |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 435 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 27 novembre 2011 - 17:00: |
|
Bene Robbi, molto bene, complimenti per la costanza... A presto con foto, mi raccomando..... Un caro saluto. A.M.P. Andrea M. Pittarelli
|