Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Batterie OPTIMA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Z. (andrea62)
Utente registrato
Username: andrea62

Messaggio numero: 398
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti i 356isti ,

qualcuno ha montato le batterie Optima ?
Mi hanno detto che hanno un'ottima durata e resa.
Sono stanco di cambiare ogni 3 anni circa la batteria della mia 356, e questa volta vorrei provare appunto le Optima.
Avete esperienza ?
andrea62
Turbodomatore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 193
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 17:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea come mai devi sostituire ogni 3 anni?

Hai provato con i mantenitori?

Ce ne sono di buoni ed a prezzi accettabili, sia a 6 che 12 V.

Un saluto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 745
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 17:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OPTIMA 6 volt,un pò cara ,ma OTTIMISSIMA

Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 746
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://cgi.ebay.de/OPTIMA-REDTOP-RT-S-2-1-50-AH-6-VOLT-BATTERIE-RED-TOP-/1404989 59803?pt=Autoteile_Zubeh%C3%B6r&hash=item20b663fdbb
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 747
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://cgi.ebay.it/BATTERIE-OPTIMA-RED-TOP-REDTOP-RT-S-2-1-6V-50AH-/170515781326 ?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item27b38856ce#shId

ovviamente il prezzo è sbagliato ,è € 139,scrivere per sapere l'importo spedizione

Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Benno W. (trecinquesei)
Utente registrato
Username: trecinquesei

Messaggio numero: 36
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

'nomen est omen': ottima!
Montata dal 2005 : dopo il letargo invernale, che da me dura anche otto mesi, si ricarica e riparte come niente fosse.
Dapprima ogni 2/3 anni una nuova e con scarsa rendita alla prima ripartenza piuttosto laboriosa !
Unica controindicazione, non è storicamente corretta, ma si può nascondere sotto la copertura originale.
A proposito di impianto elettrico: vivamente consigliato di montare una terza luce di stop sotto la griglia, le due candeline di serie sono come non ci fossero!
(Vedi foto in allegato prese dal sito 356 americano)third breakt light
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Z. (andrea62)
Utente registrato
Username: andrea62

Messaggio numero: 400
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per le risposte,

già ordinata .
Il mio problema è che userò l'auto 3/4 volte l'anno e per brevi tragitti.
Ho ordinato anche una a 12 volt per la 911
Mi sto......ottimizzando


Interssante , anche se non bello il 3° stop

andrea62

(Messaggio modificato da andrea62 il 10 gennaio 2011)
Turbodomatore
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2157
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 18:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'ho presa da poco, una FIAMM quasi identica all'originale a 130 euro, ma non l'ho ancora montata. Le Optima per me sono troppo moderne esteticamente, le tengo come ultima spiagga.

Sul terzo stop... io non lo metterò mai!

Andrea, leggi anche qui a proposito di batterie.

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/370365.html
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 791
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 19:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....il terzo stop? le lampadine sono comunque da 21 Watt...se non si vedono c'è qualcosa che non funziona....magari la massa?
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 194
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 10 gennaio 2011 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sia sui 356 che sul 911 uso le Bosch e non mai avuto un problema.

le ultime, purtroppo nel 911 una coppia, le ho fatte fuori dopo 9 anni di utilizzo ininterrotto e senza mai un problema, ma è stato un errore mio nella connessione col mantenitore...

il terzo stop, scusate ma imho proprio non condivido....piuttosto quoto il consiglio di Claudio.

Un saluto a tutti.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2765
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che le originali a 6V dovrebbero essere da 18W, non da 21.

Comunque consiglio di misurare, a stop premuti, quanti volt arrivano effettivamente alla lampadina, posizionando il + ed il - del tester sul portalampada a stop acceso. Penso che pochi misureranno più di 4 volt. Il che vuol dire che la lampada da 21W sta emettendo poco più di 10W.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3003
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho preso l'Optima anch'io che tra l'altro ha un prezzo in linea, se non più basso, di quelle tradizionali 6 V, ormai difficili da reperire.

Per ora mi trovo bene. Andrea, ti ho mandato un PM.

Orrendo il terzo stop, per una migliore visibilità consiglio di sostituire le lampadine tradizionali con quelle led che si trovano da alcuni specialisti in Germania e forse anche qui.

(Messaggio modificato da lorenzo il 11 gennaio 2011)
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Benno W. (trecinquesei)
Utente registrato
Username: trecinquesei

Messaggio numero: 37
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sarà talebana ma come ho montato le cinture di sicurezza (statiche) a tre punti mi sono anche premunito di montare la terza luce di stop sotto alla griglia motore come sulla foto no.1. Non la vedi proprio ma quando si accende fa il suo effetto.
Vivamente consigliata dal sito 356 americano per motivi di sicurezza (ed in base a tamponamenti subiti). 6 volt sono sempre e solo 6 volt ed anche in perfetta efficienza come non fanno veramente luce i fari anteriori così non si fanno vedere gli stop (soprattutto rispetto a quello che siamo abituati dai fanali moderni).
Mi sognerei mai di montare il terzo stop in vista sotto al lunotto. Orrendo veramente!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2766
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 11 gennaio 2011 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benno, non c'entra 6V o 12V. La luce dipende dalla potenza della lampadina.
Il fatto è che gli impianti a 6V di solito sono più vecchi, hanno bisogno di manutenzione, altrimenti il risultato è una luce pessima.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 805
Registrato: 09-2003


Inviato il giovedì 20 gennaio 2011 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...veramente la dispersione di corrente su un cavo non determina un calo di voltaggio....
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2771
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 21 gennaio 2011 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricordo che esiste la "Legge" di Ohm, e non l'"Opinione" di Ohm.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carma)
Utente registrato
Username: carma

Messaggio numero: 32
Registrato: 06-2007
Inviato il domenica 23 gennaio 2011 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spero di non commettere errori grossolani e cerco di dare il mio contributo.

Legge di Ohm:
V=R*i
V=tensione ai capi del carico [V]
R=resistenza elettrica del carico [ohm]
i= corrente che attraversa il carico [A]

Una lampadina da 6V - 18W, quando il filamento di tungsteno è arrivato in temperatura, esso ha una resistenza elettrica (RL) di 2ohm. Quando assorbe 18W è percorsa da una corrente di 3A.

Purtroppo la lampadina è alimentata dalla batteria attraverso cavi di varia lunghezza e sezione e contatti vari. Essi costituiscono una resistenza (Rw) che si oppone al passaggio di corrente e che si pone in serie alla lampadine. Rw è nulla solo in condizioni ideali. E' importante che Rw sia di un ordine di grandezza inferiore rispetto alla resistenza del carico RL.

Facciamo un esempio numerico, assumendo per semplicità che la resistenza RL della lampadina sia la stessa indipendentemente dalla corrente che la attraversa. Consideriamo la solita lampadina da 6V - 18W avente RL=2ohm.
Se la resistenza di fili e contatti è Rw=1ohm, la corrente che alimenta la lampadina diventa 2A, la potenza erogata 8W e la tensione ai capi della lampadina è 4V anziché 6V (i 4v che Simone invitava a leggere, sotto carico, in un precedente post). Per chi ha pazienza allego una figura.



Se la batteria fosse a 12V, una resistenza indesiderata Rw=1ohm avrebbe una incidenza minore (la lampada erogherebbe circa 14W) perche più alta è la tensione di alimentazione, più basse le correnti di linea e minori le cadute di tensione nelle resistenze di cavi e contatti. Questo è uno dei motivi per i quale gli impianti elettrici a 6V sono più delicati: la resistenza di una linea rovinata o di un contatto poco pulito influenzano enormemente la corrente che attraversa il carico e quindi la potenza che esso può erogare.

Saluti. Carlo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione