Autore |
Messaggio |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 683 Registrato: 10-2007

| Inviato il martedì 07 dicembre 2010 - 21:18: |
|
Questione riservata ai superguru: La mia 356 MY 64 dovrebbe montare un Bosch "022" ed invece monta un Bosch "009". Premesso che va benissimo, originalità a parte, a quale inconveniente si può andare incontro? Secondo voi vale la pena montare un "022"? l'avrei anche trovato a c.a. 270 euri (rebuilt obviously), secondo voi è caro? Vi ringrazio per l'aiuto. Maurizio
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 176 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 00:04: |
|
Ciao maurizio, Bosch 009 non mi dice niente, ricordo VW con 019 e 023 ma non 009... hai forse qualche altra sigla tipo VRJ... ...? Comunque dovrebbero differenziarsi solo per differenti angoli d'anticipo possibili e altri particolari. Se tutti gira alla perfezione e mantiene le regolazioni eseguite, personalmente non toccherei niente. Comunque uno spinterogeno di ricambio, se ben ricostruito è un pezzo da avere. hai poi combinato per il contachilometri? Andrea M. Pittarelli
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 685 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 15:23: |
|
Ciao Andrea, e grazie. Dunque, riepilogando, da quello che leggo, il Bosch 1)VE4BRS 383 (conosciuto come "383") ha equipaggiato le preA; 2)VJ4BR9 (conosciuto come "9") ha equipaggiato le A dall'inizio al 57 3)VJ4BR18 (conosciuto come "18") ha equipaggiato le A dal 58 a tutte le B 4)0231129 022 (conosciuto come "22") ha equipaggiato le C/SC + le 912 fino al 67. Pare che la sola differenza tra il "22" ed il "18" sia data dal fatto che nel primo l'alberino è montato su boccole, comunque, da quello che leggo, questi codici non sono più disponibili in Bosch da nuovi mentre vengono forniti i seguenti: 5)0231129 031 (conosciuto come "31"), venduto da P. attraverso i rivenditori per tutte le 356. In origine aveva la stessa costruzione dei precedenti distributori ma causa il materiale diverso, l'anticipo con l'uso e l'età tendeva ad aumentare. 6)9230081 050 (conosciuto come "50"), mai venduto da P. come ricambio può però essere usato senza problemi, ha il vantaggio di ridurre l'anticipo (bene per i carburanti di oggi) ma l'anticipo non è ideale per la 356 che diventa meno reattiva sotto i 3000 rpm 7)0231178 009 (conosciuto come "009"),quello mio, venduto in genere come ricambio VW, specialmente per motori modificati. Massimo anticipo 20 gradi, utilizzabile nelle 356 SOLO se con alberi a camme trattati (nitrurati??), letteralmente "hot camshaft of higer duration" Tanto per capirci è quello spacciato da pelicanparts per ricambio per B/C/SC: http://www.pelicanparts.com/catalog/shopcart/356M/POR_356M_ELignt_pg2.htm#item9 Non so se il mio albero a camme sia o meno "caldo" e da qui nascono le mie preoccupazioni, ma è fuori discussione che so quale regalo fare alla bimba per Natale (insieme ad un bel Nardi, magari). Grazie per la dritta sul contachilometri, debbo sistemare una questione di famiglia (la mia famiglia è originaria di quelle parti) e passerò per Schio a portarglierlo prima di Natale.. Un caro saluto. Maurizio
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 177 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 23:18: |
|
Ok, ma mi sembra che dei Superguru proprio tu non ne abbia bisogno.... andiamo per ordine: la traduzione hot camshaft with higher (non higer) duration non identifica camme con trattamenti superficiali d'indurimento (cosa tra l'altro ovvia per un albero a camme così come per l'albero a gomiti), bensi camme più "spinti" solitamente con alzate, cioè profili più marcati. Caratteristica tipica, come sicuramente saprai, delle preparazioni sportive o più semplicemente utilizzati per ottenere qualche cv in più (più spinto è il profilo delle camme più cavalli avrai in alto ma viceversa sarà poco sfruttabile e poco regolare ai bassi..). Quindi adesso le tue preoccupazioni dovrebbero venire meno.... Ragionando ora sullo spinterogeno, non conosco così in profondità i codici e relative diversità. Ricordo solo quelli che ti ho citato perchè in passato ci ho messo le mani ma niente di più. Suppongo però che gli utilizzabili odierni sia delle soluzioni molto flessibili, dato che tra A, B e C, SC le differenze sono sostanziali.... In passato, quando il dollaro era a 1,50 comprai qualcosa da Glenn Ring, se può essere utile agli utilizzatori del Forum: http://www.glenn-ring.com/bosch/ Poi su regolazione anticipo, Candele più o meno fredde, carburazione e angoli d'incrocio dei camme potremmo discuterne per ore e ore...... un pò OT, ma man mano che mi vengono in mente.....in Germania c'è una nota rettifica che oltre a vendere diversa componentistica per preparazioni VW & Porsche riprofila anche i camme a seconda delle proprie esigenze. http://www.ahnendorp.com/ (dovrebbe già essere noto al Forum..) Ciao e a presto. Andrea M. Pittarelli
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 116 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 18:24: |
|
Questo thread mi ha fatto venir voglia di controllare quello installato nella mia (356/a 1958) e non ha nessuna delle sigle riportate sopra, la sigla del mio spinterogeno è vj4br4.Qualcuno ne sa qualcosa? la macchina comunque va bene Ciao Ivano |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 691 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 23:48: |
|
Ciao Ivano, non è il suo. Parrebbe quello dell'ALfa 1900. Che vada benissimo non c'è dubbio (anche la mia del resto, e più di un pmaniaco può testimoniarlo) ma il punto è un altro: è possibile che l'anticipo max sia lo stesso (e quindi da 3000 rpm in su l'auto comunque va bene) quella che varia è la curva, piatta, panciuta ecc. per cui nei regimi intermedi la risposta del motore varia, e di molto. Nel caso della mia 356 la differenza in gradi tra l'originale e quello montato (tra parentesi) è questa: a 1500 21 (11), a 2000 25 (17), a 2500 31 (25) a 3000 35 (30), per cui la domanda finale è: chissà come andrebbe la bimba con il suo distributore originale? Già mi immagino i 356isti che con fare incurante vanno in garage con la piletta a controllare (Messaggio modificato da mapo55 il 11 dicembre 2010) Maurizio
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 117 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 09:52: |
|
Certo che se devo cambiarlo anche con pochi soldi da pelikanparts e comunque non ha gli anticipi uguali all'originale mi tengo quello che ho montato adesso. Qualcuno ha comprato uno spinterogeno revisionato da http://www.glenn-ring.com/bosch/ |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 692 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 16:47: |
|
citazione da altro messaggio:Qualcuno ha comprato uno spinterogeno revisionato da http://www.glenn-ring.com/bosch/
Io no. Il mio l'ho trovato da http://www.vintagewerks.com/index.html [mode taliban ON] Eddai Ivano, srotola, non vorrai mica passare per il Trewano delle 356? [mode taliban OFF] … e comunque W gli americani! p.s. dimenticavo quello di Pelicanparts è una fetecchia da 40 euro (Messaggio modificato da mapo55 il 11 dicembre 2010) Maurizio
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 118 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 17:09: |
|
Ciao Maurizio Ho chiesto un preventivo a Glen-ring ,ti ricordi quanto hai speso in dollari per il tuo da vintagewerks ? Ivano |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 693 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 17:45: |
|
USD 405 con trasporto (però in USA) paypal ecc Anche tu hai una 993? Maurizio
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 119 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 18:02: |
|
Si Maurizio 993 C/2 1994 coupe Glen mi ha già risposto e chiesto spedito in Italia $378 Gli ho mandato una mail per l'ordine vediamo un pò . Quello che hanno spedito a te era in ottimo stato? Ciao Ivano |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 694 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 19:58: |
|
citazione da altro messaggio:Quello che hanno spedito a te era in ottimo stato?
Non so Ivano, non l'ho ancora ricevuto, ma non mi preoccuperei più di tanto, questi sono tutti gente seria che sicuramente non si vuole far spu****are nel web. Ciao. Maurizio
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 178 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 10:13: |
|
Ivano vai tranquillo con Glenn Ring, è personaggio molto conosciuto nel Registro. I suoi revisionati sono altre cosa rispetto ai compatibili che si trovano presso i ricambisti. Un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 120 Registrato: 10-2004

| Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 11:58: |
|
Ciao Andrea di quale registro stai parlando ? Sei anche tu socio del 356 registry ? Ciao Ivano |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 179 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 09:00: |
|
Ivano, il Registro è il 356 Registry americano. Il personaggio citato è noto in quanto per sua passione personale, oramai da molti anni, raccoglie e restaura spinterogeni per diverse marche in particolare VW e Porsche. Di solito è piuttosto rifornito e se si cerca qualche particolare originale, vedi es. di Mapo, è un buon contatto. I prezzi sono tutto sommato in linea con i ricambisti più noti, con l'unica differenza che tratta codici che spesso sono di difficile reperebilità. A volte può sembrare scomodo acquistare negli States però in questo caso, io perlomeno, non conosco altre fonti sicure in Europa, per reperire tali ricambi. Buona giornata. Andrea M. Pittarelli
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 123 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 18:54: |
|
Oggi è arrivato lo spinterogeno che ho comprato da Glenn, lo monterò solo nei prossimi mesi perchè tanto adesso la macchina non la adopero ma esteticamente sembra molto ben curato ( restaurato) Ciao Ivano |
   
Giovanni Keßler (lurani)
Nuovo utente (in prova) Username: lurani
Messaggio numero: 1 Registrato: 05-2013
| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 11:07: |
|
Buon giorno, io sono molto interessato a questo spinterogeno Bosch VJ4BR4 per la mia Alfa Romeo. Se vuoi venderlo, mi lascia sapere per favore. Grazie Giovanni |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 217 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 08 maggio 2013 - 18:27: |
|
Ciao Giovanni se ti interessa lo vendo. La mia mail è ivano993 chiocciola alice punto it |