Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Restauro 356 t6 cabrio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 7
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco com'era

356 t6 cabrio

(Messaggio modificato da paolos90cv il 15 dicembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 8
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dopo la sabbiatura

356 t6 cabrio

(Messaggio modificato da paolos90cv il 15 dicembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i lavori vanno avanti

356 t6 cabrio

356 t6 cabrio

356 t6 cabrio

356 t6 cabrio

356 t6 cabrio

356 t6 cabrio

356 t6 cabrio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altre foto
356 t6 cabrio
356 t6 cabrio
356 t6 cabrio
scusate per i pasticci ma devo ancora prenderci bene la mano.Io abito in provincia di Biella ,mi piacerebbe sapere se c'e qualche socio vicino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questo e il motore tutto nuovo0
356 t6 cabrio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok piano piano sto imparando...............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6434
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 18:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo ho già messo tutto a posto io...

Roberto, il Piemonte pullula di Pimaniaci e la cellula è tenuta saldamente in pugno da Domenicot (che dovrebbe avere anche un paio di 356, ma è risaputo che la sua è una situazione dinamica)

- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grazie dell'aiuto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2136
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 19:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max, c'è ancora roba da sistemare quaggiù: il nostro neofita ha aperto altre discussioni con foto.

Roberto, d'ora in poi continua su questa discussione ad aggiungere foto commenti e quant'altro e poi vediamo se Max mette tutte le foto qui, cosi cominciamo a fare un po' di pulizia.

Le tue foto sono interessanti, ma stanno ingiustamente passando in secondo piano a causa di questi pasticci.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 780
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...................restauro?.........no costruzione in piccola serie!!!!!
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1157
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 20:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azz.. era proprio messa male
che lavorone.
in bocca al lupo

giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 14
Registrato: 05-2010
Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si devo dire che una volta sabbiata era peggio di quanto pensavo ma un giorno non troppo lontano spero di vederla cosi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2138
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti una sventrata cosi non è roba da tutti i giorni: di lamiere nuove ne hai messe parecchie!

Però mi piace la pulizia delle saldature, complimenti all'"artista".
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente esperto
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 517
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 08 dicembre 2010 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mamma mia che gran lavoro ! sono sicuro che diventerà molto bella ! Saluti
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2010
Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 19:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi avrei bisogno di aiuto......mi servono per i pistoncini dei freni a tamburo i gommini per i cilindretti ele cuffiette per i pistoncini in commercio a trino ho trovato soltanto i pistoncini completi . se qualcuno avesse un indirizzo magari anche in italia le sarei molto grato roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7505
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 10 dicembre 2010 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto ti faccio i complimenti di come stai facendo questo restauro
davvero un'esempio per molti-
Leggo poi nel tuo profilo 993tt
bèèè complimenti
per i cilindretti prova a sentire
Vintage toys sig Padovani
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima di tutto volevo ringraziarvi per la pazzienza e le informazioni che mi avete dato.
I lavori continuano anche se molto a rilento
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per tutti vostri consigli.i lavori vanno avanti anche se molto a rilento
E in certi momenti ho il morale sotto i piedi.









(Messaggio modificato da paolos90cv il 15 dicembre 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2142
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, non ti devi scoraggiare per i tempi lunghi e le difficoltà, purtroppo sono la regola quando si affronta un Restauro di una 356.

Se guardi i miei post di aggiornamenti sono distanziati di anni da uno con l'altro.
Alla fine però l'importante è che il risultato sia ottimo ( e dalle tue foto direi proprio che ci siamo): di lavori così se ne fa uno solo nella corso della vita della macchina.

Vedo che stai presentando solo la parte centrale del muso, e non le due fiancate. Occhio che ad es il mio carrozziere poi per far combaciare i 3 pezzi tutti insieme non ti dico le ore che ha perso: credo che l'ideale in questi casi sarebbe quello di staccare l'intero frontale in un pezzo unico.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 19
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 15 dicembre 2010 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dato che sono in ballo, volevo un altro consiglio ,i famosi pannelli che si attaccano alla carrozzeria mi sembra che si chiamino
fonoassorbenti...e propio consigliato metterli?
ciao Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7520
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 06:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo invece Roberto che stai facendo un lavoro stupendo e il tuo modo di lavoro fino ad 'ora sia impeccabile -
Chiaro che ci vuole un mare di pazienza e temmpo ma sono sicuro che il risultato finale ti porterà grande soddisfazione....forse anche altro lavoro-
Per i pannelli nel B non li metterei-
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2010
Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok bene non li metto neanch'io roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8) (2l84ad8)
Utente registrato
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 215
Registrato: 08-2010
Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto,
stai insegnandoci che per fare un buon lavoro ci vuole pazienza, tempo e dedizione, ma siamo tutti certi che i risultati saranno ottimi.

Continua e coraggio!

Ciao,
$imone
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 186
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè vorreste fare a meno di tutto il kit insonorizzante?
La differenza in termini di rumorosità è sostanziosa!

Inoltre imho, sarebbe un peccato dopo un lavoro così curato e prezioso tralasciare aspetti riguardanti l'originalità (salvo un ipotetico allestimento GT dove allora condividerei la scelta, ma mi sembra sul Cabrio non fosse previsto).

Un saluto e complimenti per il banco dima!
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7525
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dopo varie ricerche
ho saputo che il sistema pannelli insonorizzanti erano presenti in tutti i modelli cupè-cabrio
A-B-C-
ad esclusione dei modelli
speedster roadster e convertible,questo per
risparmiare
Per la mia c
ho preso
kit parte vano motore -
kit parte interno
kit vano bagagli
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 188
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 20 dicembre 2010 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robbi

mi sembrava un pò strano.....
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 21
Registrato: 05-2010
Inviato il martedì 21 dicembre 2010 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora se erano previsti ,li metterò di sicuro.
prossimamente spero di inserire nuove foto,intanto voglio fare gli auguri a tutti i soci Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7530
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 21 dicembre 2010 - 14:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vai Roberto
sono curioso di vedere come procedi il restauro di 1° livello
complimenti!
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

CarloS (boy)
Utente registrato
Username: boy

Messaggio numero: 228
Registrato: 10-2010


Inviato il martedì 21 dicembre 2010 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo Roberto, non ti scoraggiare, fa parte del gioco !!!!

So cosa vuol dire quella sensazione di scoramento, per un restauro di un'auto d'epoca ci ho messo quasi quattro anni, stavo uscendo pazzo;

porta pazienza, e vedrai che il risultato ti ripagherà con soddisfazioni quadruple.


Aderente al MP996, prima conosciuto come MALPPWAC
Tessera PiMania N°1780
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 05 gennaio 2011 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volevo chiedervi un consiglio fra qualche mese dovrei fare l'interno dell'auto in pelle e la capotte . avrei pensato alla selleria Brescia a torino voi che cosa ne pensate? ciao Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 25
Registrato: 05-2010


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,volevo chiedere un informazione sui fuselli esiste un kit per aggiustarli oppure bisogna comprarli nuovi e dove li posso trovare a un prezzo decente? ciao roberto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356 (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1084
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto, a quali fuselli ti riferisci, a quelli sui bracci dello sterzo?

Se fosse così, tutti i principali ricambisti mondiali (italiani compresi) vendono sia le sole testine, che i bracci completi.
Preparati per una trasfusione di sangue (e di denaro)

Ciao
Luca
La 356? Nera era e nera ritornerà!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 26
Registrato: 05-2010


Inviato il mercoledì 02 febbraio 2011 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spiego il mio probblema,ho la ruota dx che balla leggermente,ma guidando non si avverte niente nessuna vibbrazione ciao roberto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 763
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono quei perni 2 per parte, in rame che entrano a pressione, si consumano molto se usi cerchi non della misura corretta (brasiliani cromati),
ho cercato sul PET se c'era una descrizione ma non ho trovato nulla..

controllo le fotografie del mio restauro magari ti posso aiutare.

se è quello che penso io i ricambisti le hanno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 27
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 03 febbraio 2011 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie 1000 Matteo,mi faresti un grande favore .ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 227
Registrato: 08-2005


Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'accoppiamento fusello testina è di solito in materiale dolce riportato e di solito si consuma sul lato fusello;
qualsisi buona rettifica può riportare tutto nelle tolleranze previste, sia nell'accoppiamento testina/fusello che, ancora più importante nella tolleranza fusello/tamburo.
Di solito nel restaurare i tamburi, riportando lato interno a misura/accoppiamento con materiale d'attrito ganascia, si riporta anche boccola centrale con tolleranza prevista su fusello.

Se non percepisci vibrazioni durante la guida è probabile che sia solo usurata la testina, mentre il controllo del gioco assiale lo verifichi muovendo in senso verticale la gomma e dovresti di conseguenza notarlo...

La testina non deve presentare danni evidenti e il perno non deve essere storto (occhio che c'è gente che anzichè usare gli estrattori ama particolarmente il martello.....)
Stessa lavorazione richiede l'accoppiamento lato scatola guida (di solita si rivede tutto, proprio a partire dalla scatola guida....)

di conosciuto che fa spesso molti di questi lavori c'è la Radar di Ercoli a Brscia, ma si tratta di normali operazioni di riporto e lavorazione di rettifica che appunto qualsiasi buona rettifica può eseguire.
Se non ricordo male il restauro completo di un tamburo si orienta ca. sui 200 €.
dato che si tratta di particolari importanti per la sicurezza, consiglio di affidarsi solo a Rettifiche specializzate e dalla indubbia esperienza....
Bisogna inoltre avere a dispozione le tolleranze corrette come da manuali tecnici.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Nuovo utente (in prova)
Username: robertodecet

Messaggio numero: 28
Registrato: 05-2010


Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 13:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho dato un'occhiata e devono essere i due perni che entrano a pressione,per caso si possono trovare nuovi?e poi bisogna rifare la convergenza?
altra domanda non riesco a levare il cavo del km dalla parte del tamburo,ho sfilato quella specie di boccola,ma il cavo non esce qualcuno sa darmi indicazioni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1198
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 04 febbraio 2011 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda il cavo contakm devi togliere il cappuccio centrale in gomma del tamburo e togliere la coppiglia poi si sfila.
non e' abbastanza sostituire i perni devi cambiare anche le boccole e poi alesarle con la tolleranza esatta.

Giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 764
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2011 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto io intendevo questo

come pezzi


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 31
Registrato: 05-2010


Inviato il giovedì 10 febbraio 2011 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie 1000 a tutti,penso che per fine mese portero l'auto in officina dal mio meccanico anche se vibbrazioni alla guida non ne sento,comunque il gioco si sente solo muovendo la ruota in verticale nel senso orrizzontale niente.cavolo come e' difficile spiegarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Orazio G. (gor1946)
Nuovo utente (in prova)
Username: gor1946

Messaggio numero: 18
Registrato: 03-2006


Inviato il venerdì 25 febbraio 2011 - 03:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In relazione al ricondizionamento dei fuselli anteriori gradirei avere un vostro parere sulla utilizzazione del kit Porsche o quello utilizzato per la VW come ho trovato consigliano su "Tecnical and Restoration Guide".
Grazie

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione