Autore |
Messaggio |
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 44 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 08:21: |
|
sto iscrivendo la mia 356 a del 57 all'asi dopo aver mandato tutte le foto richieste mi hanno contattato per degli ulteriori dati, a mio avviso insoliti: -fotografia della sigla del motore che si trova dietrio al prigioniero del tubo dell'oglio codice 616/1 circa - targhetta identificativa del veiolo che è nel cofano vicino al serbatoio a destra - misurare lo sbalzo anterio e posteriore dell'autovettura cioè dal centro ruota anteriore alla parte estrema anteriore, e dal centro ruota postariore alla parte estrema postariore il vero problema è che non trovo la targhetta nel cofano anteriore, e le misure fatte manualmente non so quanto possano essere precise, vi è già capitato pure a voi? |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 743 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 08:41: |
|
Mattia quella targhetta il più delle volte durante un restauro vengono tolte e perse... se si accontentano il commercio le trovi pulite e tu la completi con i tuoi dati.. differenza è che le targhette di un tempo erano opache quelle attuali sono lucide. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2088 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 11:59: |
|
Chiedere foto della sigla motore ci può stare. La targhetta non è la punzonatura, alla fine le vendono vergini e si rifà. Tanto quello che fa fede è la punzonatura sul telaio. Misurare gli sbalzi non l'ho mai sentito... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Francesco Cangiotti (fracang)
Utente registrato Username: fracang
Messaggio numero: 59 Registrato: 07-2004
| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 16:25: |
|
Ciao mattia , ho omologato da un paio d'anni la mia Convertible D , e devo dire che mentre è giusto fotografare e consegnare le foto identificative del motore e del telaio , anche quella della punzonatura non ho mai sentito richiedere di misurare gli sbalzi ; ma questa richiesta ti è stata fatta in sede di omologazione o dal tuo commissario di club ? Francesco
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 765 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 20:21: |
|
......Chi ti ha chiesto queste fesserie? Se è solo l'iscrizione a fini fiscali, bastano tre foto, una del vano motore, una di tre quarti ed una dell'interno.....Punto. Modello A.S.I. già predisposto. Se devi fare l'omologazione A.S.I. con visita, devi compilare l'apposito libretto dove sono ben indicate le foto che devi fare.......la targhetta non vale nulla ........ La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 131 Registrato: 08-2005
| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 20:50: |
|
La punzonatura telaio e targhetta sono immagini sempre richieste, oltre a quelle più comuni vista frontale, sx , dx,posteriore, vano motore, selleria, ruote possibilmente con misure pneumatici leggibili, strumentazione, se ben ricordo è richiesto anche il sottoscocca. Tipo motore è numero motore e richiesto per verificarne la corretto abbinamento periodo (può però ovviamente non essere matching numbers); dipende dai Club ma spesso c'è una seduta di pre-omolagazione dove viene fatta una verifica di tutta la documentazione e dello stato della macchina, di solito è il commissario del club che verifica o chiede ulteriori approfondimenti, in modo poi di arrivare in seduta asi con tutte la autovetture preparate e in regola. sbalzo anteriore e posteriore, mai sentita una cosa del genere, almeno che commissario non veda la tua macchina più corta o più lunga di interasse e allora richiede tale dato..... ;-) Non so esperienze di altri ma, sopratutto alle sedute di pre-omolagazione, se ne vedono di tutte i colori, sia di macchine, che di commissari..... Un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 24 ottobre 2010 - 22:00: |
|
ho fatto l'iscrizione compilando l'apposito libretto con tutte le foto richieste i vari dati... mi hanno contattato e richiesto questi dati ore lo ho inviate stiamo a vedere... |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 133 Registrato: 08-2005
| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 09:41: |
|
se è per l'iscrizione, almeno dalle mie parti sono piuttosto veloci e flessibili, se numeri e stato autovettura tutto ok non dovresti avere difficoltà. Se per omologazione iter un pò più lungo e di solito sono un pò più puntigliosi... Rettifico quanto ti avevo segnalato sopra, per l'iscrizione come già segnalato da Claudio, sono sufficenti solo alcune foto con modello già predisposto; per omologa invece le fotografie sono di più e l'iter è un pò più lungo. Buona giornata. Andrea M. Pittarelli
|
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 46 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 25 ottobre 2010 - 11:27: |
|
vi ringrazio, sto reimmatricolandola è di provenienza usa |