Autore |
Messaggio |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2081 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 15:13: |
|
Finalmente con la mia "cara" (anzi, carissima) 356 siamo arrivati alle cose più divertenti: la verniciatura ed il rimontaggio (a proposito, a breve posterò l'aggiornamento lavori). Terminata la verniciatura il carrozziere mi propone di affidare il rimontaggio dell'impianto elettrico ad un elettrauto, pratico di vecchie signore, il quale tra l'altro vorrebbe la macchina presso di lui per essere più comodo per il lavoro, che impiegherà circa una settimana. Per curiosità più che per altro, chiedo al carrozziere cosa costa l'operazione. Oggi mi ha girato il preventivo che ha ricevuto: il costo per rimontare l'impianto elettrico (smontato anni fa e perfettamente funzionante) sulla mia 356B T6 a scocca nuda (senza nemmeno porte e cofani) PARTE DA 1.800 EURO, più eventuali guasti, particolari mancanti o imprevisti non quantificabili! E io che pensavo qualche centinaio di euro!!!... Ora vi chiedo: 1) vi sembra congrua questa cifra? 2) se cosi non fosse, avete qualcuno bravo e onesto da consigliarmi, anche in privato? Grazie mille! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2705 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 14 ottobre 2010 - 18:30: |
|
Beh considera che un conto è semplicemente riposizionare i cavi smontati, in questo caso non penso ci voglia più di mezza giornata. Un altro è rimontare tutto, ricollegare tutto, provare le connessioni, i fusibii, ecc. e prendersi la responsabilità dell'impianto elettrico dell'auto. Comunque anche in questo secondo caso non penso si possa andare oltre i 3gg di lavoro. Sul mio VW 6V, che ha un impianto simile che conoscevo a memoria, ho fatto tutto in un giorno e mezzo, e non sono un elettrauto. Non mi sto proponendo (lo farei quasi gratis se ne avessi il tempo!!!), ma solo dandoti qualche termine di paragone. |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 741 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 09:09: |
|
esatto mi sembra pure a me un pelo caro... anni fa m'hanno proposto uno a 1000 ero nuovo . è un lavoro lungo questo si, ma se hai cavi a sbalzo, ... non credo pure io più di 3 giorni.. Appena trovo mio padre gli chiedo quanto è costato il suo che è stato rifatto in gran parte.. cavi tagliati e riattaccati negli anni e cose varie.. era abbastanza un casino.. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2082 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 12:46: |
|
Allora, diciamo che oggi mi è stato spiegato che l'elettrauto monterebbe anche tutto ciò che è collegato, cioè strumentazione, fari, tergi, ecc. con verifica del funzionamento. Questo cambia un poco le cose ma secondo me non di molto. Ok la responsabilità dell'impianto (e ci mancherebbe altro!), ma mi sembra comunque troppo. Il carrozziere ha detto che questo elettrauto ha rifatto di recente l'impianto di un'altra 356 e ha preso 2000 euro. Ok che nel preventivo si sarà voluto cautelare, ma la mia auto è stata smontata come perfettamente funzionante, e non si tratta di rifare tutto di sana pianta. E la cifra preventivata invece è molto simile, se non uguale visto che ha scritto "A PARTIRE DA 1800 EURO", imprevisti non compresi. Sinceramente, con tutto quello che ho speso e con quello che ancora manca, spendere 2000 euro solo per rimontare una parte dell'auto (mancano nel conto tutta la meccanica e la ciclistica e gli interni, che ovviamente faranno altri) non mi va tanto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo Username: lucas89
Messaggio numero: 1114 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 13:22: |
|
Ciao paolo anche x me sono troppi 1800 euro e una settimana per fare il lavoro secondo me con un po' di pazienza lo puoi fare anche tu magari con lo schema che sicuramente hai e poi ci siamo sempre noi con foto e aiuti vari. Avanti giamby STAI SERENO! ® by Giamby 2008
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 608 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 14:51: |
|
Come molti (o tutti ?) anch'io sono affascinato da questi restauri che generano dei 3d pluriennali ai quali ci si affeziona come a dei vecchi amici e mi piacerebbe davvero poterne iniziare uno, nondimeno sono felicissimo di aver saltato a piè pari questa fase e di godermi la macchina. Paolo, perchè non valuti l'opportunità di aprire una sezione dedicata al restauro, magari suddivisa per aree (giusto per dire, motore, trasmissione, lattoneria, interni ecc) nella quale postare consigli, feedback di artigiani specialisti, domande ecc? Per il tuo problema non so dirti nulla di preciso se non che a 50 euro l'ora sarebbe praticamente una settimana di lavoro e se non ci sono pezzi nuovi da mettere ....... Ciao, Maurizio
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2083 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 15:28: |
|
Nell'intervallo di pranzo ho riesumato dallo scatolone gli ultimi pezzi che ho a casa. Come ricordavo ci sono diversi fogli dove era stato annotato cosa andava collegato e dove, in maniera empirica certo, ma per un profano certamente più chiara. Stasera vado dal carrozziere e gli porto tutto: l'idea è quella di rimontarlo da lui, ed eventualmente se c'è qualche problema rivolgersi all'elettrauto per le correzioni del caso. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2084 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 15 ottobre 2010 - 15:37: |
|
Per Mapo: l'area 356 è piena di discussioni sul restauro. Leggerli e catalogarli porta via tempo che ora purtroppo non ho, come non ho la competenza per rispondere e gestire eventuali domande (la mia esperienza di restauro è limitata al mio caso). Nel mio piccolo cerco solo di dare il buon esempio postando aggiornamenti dettagliati dei lavori man mano eseguiti con relative spiegazioni, in modo che chiunque si possa rendere conto di cosa significa Restaurare. Altri lo hanno fatto oltre a me, e credo che se tutti quelli che stanno restaurando facessero altrettanto, sarebbe un ottimo arricchimento per il forum 356, oltrechè una preziosa fonte di informazioni. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 129 Registrato: 08-2005
| Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 18:31: |
|
PaoloS, ti ho mandato una mail in privato, spero tu l'abbia ricevuta... Il rimontaggio del cablaggio dell'impianto elettrico richiede ca. 12-15 ore a seconda dello stato dello stesso (corrispondenza colori) e della dimistichezza di chi esegue il lavoro. Ci sono alcuni punti delicati quali il passaggio supporto parafanghi/nicchia faro ed ed il tunnel centrale. Un pò di attenzione nei collegamenti e una buona dose di tranquillità, ma imho niente di particolarmente difficile; chiaro se il cablaggio è stato manomesso o è da riparare e riportare allo stato originale è un altra cosa...ma nn mi sembra il tuo caso. Scusami se mi permetto ma l'elettroauto che ti ha richiesto quella cifra è un disonesto.... chiedigli quante ore ci impiegherebbe...così fai il conto della serva...lavora forse a 100 Euro/ora??? è ora di finirla di essere presi in giro da questi personaggi... scusami lo sfogo.. Andrea M. Pittarelli
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 130 Registrato: 08-2005
| Inviato il sabato 16 ottobre 2010 - 18:36: |
|
Dimenticavo: per chi ne avesse bisogno suggerisco questo: http://www.wiring-harness-wocheslander.com/porsche356.htm di ottima fattura e prezzo ragionevole, ca. 700 Euro per il 356 un pò di più per le 911. Se no disponibile lo approntano in una settimana / dieci giorni. Un saluto a tutti. Andrea M. Pittarelli
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2085 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 17 ottobre 2010 - 17:12: |
|
Ciao Andrea. Se ti riferisci alla mail di 10-15 gg fa l'ho vista, e ti ho risposto subito. Se non sbagli l'ho fatto tramite il forum e non direttamente alla tua mail: non ti è arrivato niente?... Anch'io ho fatto i conti della serva sulle ore, e non credo ci voglia più di tanto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 764 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 17 ottobre 2010 - 20:35: |
|
I pezzi ed i cavi smontati, spesso seccano e quando vai a rimontarli sono dolori, se sei in grado fai il lavoro da te,....ma sai che soddisfazione..... La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 281 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 09:12: |
|
Normalmente il vecchio impianto prima di essere montato va testato riparato e a volte questo costa più di un nuovo. Io consiglio un bell'impianto nuovo, con fili nuovi guaine nuove, cosi se sicuro che tutto funziona a dovere per altri 40 anni. questa è una cosa che si scontra con l'originalità ma qui è più importante sicurezza e funzionalità. |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 742 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 09:40: |
|
Concordo con Andrea sulla mia era stato acquistato uno nuovo l'originare era rattoppato in più punti... e d'allora non ho mai avuto problemi elettrici. ok il mio è il più semplice delle 356. Mio padre ha voluto ripristinare il suo, l'elettrauto in pensione, che ha eseguito il primo lavoro "anziano con l'hobby delle vecchie auto". ha fatto delle congiunzioni da cane. Ad auto finita restava sempre accesa la luce della retro... non si accendevano le luci interne... tutte piccolezze, ma alla fine il meccanico ha dovuto rifare il tutto quindi il costo è stato doppio... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2086 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 12:49: |
|
Ok, allora valuterò bene le condizioni dell'impianto prima di rimontare. Visto cosi non sembra proprio avere quasi 50 anni: secondo me è già stato sostituito in un altro momento. Ricordo poi che, negli anni in cui ho usato l'auto, l'impianto faceva degli scherzi e poi Cat..eo me l'aveva sistemato, ma ora non ricordo esattamente cosa fece. Dovrei avere traccia dei lavori in giro da qualche parte. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 132 Registrato: 08-2005
| Inviato il giovedì 21 ottobre 2010 - 20:54: |
|
PaoloS, ci posterai delle immagini della sequenza di rimontaggio? Grazie, un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2092 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 09:33: |
|
Ok, farò del mio meglio, ma non qui: lo farò in un altra discussione di aggiornamento lavori che posterò spero a breve.  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|