Autore |
Messaggio |
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 12:56: |
|
potreste dirmi dove vanno posizionate le frecce anteriori laterali arancio e che modello montare su un t1 del 57 ho visto montare sia quelle del maggiolone (ma no ho ben capito di che modello siano) che quelle piccole tonde ( secondo me meno invasive) |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 280 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 15:20: |
|
Su questa cosa ho controllato molte auto con targa italiana dall'origine e ho visto che non vi è una regola precisa. Specialmente sulla A puoi solo basarti su auto d'origine già provviste e vedere dove ti piace di più. Non era prevista una posizione da manuale erano i concessionari a montarle. Visto che la maggior parte erano conc. VW-Porsche era classico montare quelle del maggiolino a goccia. |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 175 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 11 ottobre 2010 - 16:11: |
|
Io prima di targarla le ho messe come da foto! Ovviamente su consiglio del solito amico che sa "tutto di Porsche". Credo però che la posizione sia giusta......
 Domani un'altra Porsche !
|
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 12 ottobre 2010 - 14:18: |
|
vi ringrazio domenica vado ad un mercatino spero di trovarle, sapete che anno devo specificare per il maggiolino? immagino gli anni del mia 356 qundi 56 57 58 59 |
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 12:54: |
|
ieri al mercatino di montichiari ho comprato le frecce, ho avuto la fortuna di trovare le originali hella, ora devo fare i buchi non è che qualche d'uno di voi ha voglia di sbattersi, e mi darebbe la misura dal fondo o qualsiasi altro posto? ve ne sarei grato...... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2087 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 18 ottobre 2010 - 18:49: |
|
Anche se molti non la penseranno come me, trovo che stiano meglio se in altezza le metti in linea con le maniglie delle porte, anche se in molte auto sono state messe qualche cm più in alto. Per la distanza dalla porta invece, io personalmente non ho misure da darti. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 282 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 08:38: |
|
misura presa da centro vite a sx e centro freccia  |
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 43 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 12:46: |
|
ti ringrazio, non dovrebbe cambiare di molto la fiancata del a rispetto alla c immagino?(spero) |
   
goffredo (goffredo)
Utente registrato Username: goffredo
Messaggio numero: 55 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 17 dicembre 2010 - 12:01: |
|
..le freccie a goccia tipo Maggiolone erano montate dalla VW negli anni 70, ora montate su un Porsche degli anni 50 non sarebbero dell'epoca, come non erano negli anni 60 perchè tale modello di freccia non esisteva. Sulla mia cabrio del 1961 le ho messe, ora mi trovo nell'indecisione se metterle o meno sulla mia 356A del 1956, al momento ho solo passato i cavi, e per l'immatricolazione le metterò provvisorie. Poi.....non lo sò!!!! |