Autore |
Messaggio |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 100 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 05 luglio 2010 - 21:51: |    |
Lancio questo post anche se ho letto che se ne era parlato già tempo fa, cioè che tipo di olio montare su una 356. Tempo fa seguendo le informazioni di un socio porschemaniaco ho messo nel motore della mia 356 il castrol gtx 15w40 (olio minerale) però ho notato che ad andature autostradali 120 km/h la temperatura dell'olio si alzava molto tanto da farmi alzare il piede per precauzione, la mia domanda è se invece mettessi del Mobil 1 5/50w la temperatura dell'olio sarebbe stata più bassa oppure con la stessa temperatura il motore sarebbe stato meglio lubrificato visto la gradazione 50w anzichè 40w ? |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 101 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 06 luglio 2010 - 18:52: |    |
tutti in ferie ? almeno dite che tipo di olio mettete nella vostra 356 Ciao a tutti Ivano |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2049 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 18:27: |    |
Ivano, io non sono certo la persona più indicata per questioni meccaniche. Ti posso solo dire che in teoria dovresti usare l'olio prescritto nel libretto di uso e manutenzione. Se nelle andature autostradali la temperatura si alza, non credo sia un problema risolvibile cambiando gradazione di olio. Il motore fuma eccessivamente? Noti perdite di fumo da qualche parte? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 102 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 18:39: |    |
Paolo non ho notato fumate, riguardo l'olio prescritto sul libretto è relativo a quello che la tecnologia metteva a disposizione 50 anni fa ora probabilmente il tipo di olio che raccomandavano non esiste neanche più.tu che tipo di olio metti nella tua? |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 398 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 19:39: |    |
Da un vecchio messaggio di Herbie: "Devo ribadire un concetto: attenzione, quando si usa olio minerale, termostato == regolatore di pressione. Premessa: come quando si studia un autore occorre sempre calarsi nel contesto storico, qui dobbiamo considerare che ai tempi della 356 gli oli erano differenti, non si usavano i sintetici multigrado coi numerelli 5W60 ecc. L'olio minerale dell'epoca, a freddo, aveva una viscosità molto elevata, il che faceva alzare parecchio la pressione. Quindi la pressione elevata faceva cedere la molla, e l'olio passava direttamente al motore. Quando l'olio si scaldava, la pressione scendeva e, non cedendo la molla, l'olio passava attraverso il radiatore. Adesso ci sono dei pazzi che mettono l'olio sintetico su questi motori anni '50, dimostrando di ignorarne il funzionamento. Ma di solito sono motori che vengono riaperti ogni 20mila km per rifare le bronzine, per cui il problema è relativamente poco grave. Inoltre l'olio minerale ha una spiccata capacità non tanto di lubrificare quanto di veicolare il calore, ed è quanto ci vuole su questi motoracci concepiti negli anni 40. L'olio sintetico, a caldo, è una specie di acqua, lubrifica ma non raffredda. Ultimo punto a favore dell'olio minerale (e qui qualcuno ride): l'odore del motore è quello giusto, col sintetico viene una puzzaccia di plastica bruciata, invece col minerale c'è l'odore virile del glorioso propulsore." Sempre Herbie suggeriva di usare il Castrol GTX3 Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!! |
   
Ema (duke)
Utente registrato Username: duke
Messaggio numero: 48 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 22:28: |    |
Castrol Classic XL 20W-50 A conventional multigrade engine oil of good all round performance, formulated with high quality mineral oils plus selected additives, ideally suited to older technology and classic car engines. Offers excellent oil consumption and a very high level of engine wear protection. GO HARD OR GO HOME |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 103 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 22:55: |    |
L'olio minerale dell'epoca, a freddo, aveva una viscosità molto elevata, il che faceva alzare parecchio la pressione. Quindi la pressione elevata faceva cedere la molla, e l'olio passava direttamente al motore. Quando l'olio si scaldava, la pressione scendeva e, non cedendo la molla, l'olio passava attraverso il radiatore. E fino qui ci siamo Inoltre l'olio minerale ha una spiccata capacità non tanto di lubrificare quanto di veicolare il calore, ed è quanto ci vuole su questi motoracci concepiti negli anni 40. L'olio sintetico, a caldo, è una specie di acqua, lubrifica ma non raffredda. Qui ci siamo un po meno Adesso ci sono dei pazzi che mettono l'olio sintetico su questi motori anni '50, dimostrando di ignorarne il funzionamento. Ma di solito sono motori che vengono riaperti ogni 20mila km per rifare le bronzine, per cui il problema è relativamente poco grave. Scusa non ho capito ,l'olio sintetico non è quello che raffredda meno ma lubrifica di più? Se così fosse sono quelli che mettono nel loro motore olio minerale quelli che avranno più problemi alle bronzine a scapito di temperature olio minori. Comunque adesso io ho nel motore il CASTROL GTX 15W40 minerale e le temperature sono alte |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 104 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 07 luglio 2010 - 23:22: |    |
Ciao Duke questo tipo di olio non l'ho mai visto Ma tu l'hai provato nella tua auto? Dove lo acquisti? Ciao Ivano |
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 524 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 08 luglio 2010 - 22:41: |    |
Il ragionamento di Ivano mi ha convinto, ma adesso mi è venuto il dubbio che il Castrol Magnatec 10w40 (semisintetico) non sia proprio il massimo per la mia 356... Help Help Maurizio |
   
PL3 (peter)
Utente registrato Username: peter
Messaggio numero: 399 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 08 luglio 2010 - 22:57: |    |
Il sintetico è sicuramente un olio superiore come prestazioni, ma quando si parla di motori moderni con micro tolleranze, molto prestazionali, con forti carichi meccanici. Un motore 356, standard, ha tolleranze di 50 anni fa, in questi casi il sottilissimo film di lubrificazione che viene depositato dal sintetico serve a poco. Inoltre trattandosi di un motore ad aria, il minerale ha la funzione anche di raffreddare il motore, in quanto tale olio è in grado di veicolare il calore. Consideriamo che si parla di motori 1600, 2 valvole per cilindri, con al massimo 95CV..... Non andrei oltre un semisintetico personalmente. Nella mia Carrera 3.0 mettevo olio minerale. Ci ho fatto 50mila km senza nessun problema... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!! |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 657 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 10:37: |    |
Uso da anni castrol GTX 15-50 dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit |
   
Ema (duke)
Utente registrato Username: duke
Messaggio numero: 49 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 09 luglio 2010 - 15:53: |    |
ho scoperto per puro caso il Castrol Classic perchè utilizzato da quasi tutte le vetture ante 65 partecipanti alle grandi manifestazioni come Goodwood o Le Mans Classic..356 Carrera comprese! io personalmente lo uso e considera che il mio utilizzo della vettura non è proprio a livello di passeggiata! Lo trovi in Inghilterra o in Germania. ciao GO HARD OR GO HOME |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 105 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 12 luglio 2010 - 19:03: |    |
Ciao Giorgio che olio è il castrol gtx 15w50,ho guardato nel sito della castrol ma come gtx mi da solo il 15w40,ci sono altre sigle magnatec o altro ? |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3482 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 16 luglio 2010 - 21:41: |    |
L'olio che uso attualmente è un Castrol Magnatec (ex GTX) semisintetico 10W40, sono indeciso se passare al Castrol GP (motociclistico ma ottimo anche per le auto d'epoca) che è un olio esclusivamente minerale però con gradazione 20W50. Proportio hominis ad hominem |
   
Filippo L. (felipe356)
Utente registrato Username: felipe356
Messaggio numero: 36 Registrato: 01-2009

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 15:25: |    |
Ciao Ema,mi sapresti dire esattamente la sigla del Castrol Classic?Mi sapreste dire anche che olio serve per il cambio?Grazie. |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 750 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 18 luglio 2010 - 20:03: |    |
.....Qualsiasi olio 15W/50 e per il cambio qualsiasi W90 La Porsche è uno stile non una moda. |
   
Filippo L. (felipe356)
Utente registrato Username: felipe356
Messaggio numero: 37 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 00:06: |    |
Può andare bene anche un 20W/50? |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 662 Registrato: 04-2007

| Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 16:37: |    |
Ivano avevo disertato,e non letto,Ti guardo meglio la confezione e Ti faccio sapere Giorgio dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 751 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 20:08: |    |
.anche un 20W/50 La Porsche è uno stile non una moda. |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3486 Registrato: 04-2008

| Inviato il lunedì 19 luglio 2010 - 21:06: |    |
Grazie Claudio, al prossimo tagliando metterò il Castrol GP 20W50 totalmente minerale!!! Proportio hominis ad hominem |
   
Ema (duke)
Utente registrato Username: duke
Messaggio numero: 50 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 15:10: |    |
La casa madre indica olio motore SAE 30 in estate SAE 20 in inverno per olio del cambio: SAE 90 Consiglio il Castrol Classic XL 20W/50 - 4.55 Litre/1 Gallon GO HARD OR GO HOME |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 106 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 18:24: |    |
A questo punto mi viene il dubbio che il Castrol xl classic sia uguale al Castrol actevo gp ,mi spiego sono due olii minerali con la stessa gradazone 20w50 e il Castrol actevo gp( motociclistico) può andar bene anche su auto d'epoca (almeno Pippo dice così) non credo che Castrol commercializzi due olii diversi ma così simili |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 665 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 19:37: |    |
Questo è l'olio che uso sul 356 e sul 911 dell'81 . Sul 356 ,ovviamente cambio spesso,ho fatto 15.000 km di gare reg e reg sport,senza problemi di motore,inverno ed estate e ......spesso tirando,compreso trasferimenti autostradali a 120-130 costanti
Giorgio dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3500 Registrato: 04-2008

| Inviato il venerdì 23 luglio 2010 - 18:41: |    |
Ieri ho ricevuto la visita del rappresentante Castrol che, me presente, ha telefonato al capotecnico in azienda che ci ha finalmente dato i chiarimenti richiesti. Cominciamo col dire che sia il GTX che il Classic non sono più in produzione.....A questo punto mi ha consigliato di continuare a mettere il Magnatec 10W40 che soddisfa i requisiti per lubrificare i vecchi motori automobilistici. Mi ha invece sconsigliato di mettere l'olio motociclistico ACT>EVO GP perchè, pur essendo un olio minerale, ha degli additivi che servono a lubrificare, oltre al motore, anche la frizione ed il cambio!!! (Messaggio modificato da kinnunen il 23 luglio 2010) Proportio hominis ad hominem |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 107 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 10:12: |    |
Probabilmente in Castrol classic non è in vendita sul mercato Italiano e quindi il rappresentante dice che non è più in produzione ma in Inghilterra tramite e-bay alcuni venditori lo vendomo ancora almeno che non siano rimanenze di magazzino. Scusa pippo il magnatec è minerale o sintetico? |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3503 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 10:27: |    |
Ivano, il Magnatec 10W40 è un semisintetico, il costo è di circa 18 Euro ma lo si trova anche a 10/12 Euro al Kg. http://www.castrol.com/castrol/sectiongenericarticle.do?categoryId=9026284&conte ntId=7048459 Proportio hominis ad hominem |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 108 Registrato: 10-2004

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 11:04: |    |
Pippo questa mattina ho fatto una ricerca sul sito della Castrol UK,e come immaginavo il Classic è in vendita anche dal loro sito tramite un form che si trova in fondo al listino prezzi,quindi il problema è che in Italia non lo commercializzano. Ciao Ivano |
   
filippomaria (54carrera4)
Utente registrato Username: 54carrera4
Messaggio numero: 114 Registrato: 10-2009
| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 13:52: |    |
comprato il magnatec 10-40 da auchah la confezione da 4 l a € 19.90.ne ho preso 8 confezioni da usare nella mia 964 del 91.Filippomaria |
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3504 Registrato: 04-2008

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 15:26: |    |
citazione da altro messaggio:la confezione da 4 l a € 19.90
  ,,,è meno di quanto lo compriamo noi concessionari!!!!---------mah!!!! (Messaggio modificato da kinnunen il 24 luglio 2010) Proportio hominis ad hominem |
   
Filippo L. (felipe356)
Utente registrato Username: felipe356
Messaggio numero: 38 Registrato: 01-2009

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 19:46: |    |
Acquistato su Ebay in Germania e in 4 giorni mi è arrivato...5 litri 29,00 euro + 21,50 di spedizione (fino a un massimo di 4 taniche)...io ne ho ordinate 2 (Castrol XL 20W-50) |
   
filippomaria (54carrera4)
Utente registrato Username: 54carrera4
Messaggio numero: 117 Registrato: 10-2009
| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 19:59: |    |
era in offerta difatti ne ho preso solo otto confezioni ed erano le ultime,altrimenti ne avrei preso di più.Lo uso anche nelle alfa storiche ed è un ottimo olio per le vetture anni 70, 80.Filippomaria |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 752 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 20:31: |    |
......scusate, ma comperate del normalissino olio 15W/50....perchè spendere tutti sti soldi? La Porsche è uno stile non una moda. |
   
francover (francover40)
Nuovo utente (in prova) Username: francover40
Messaggio numero: 21 Registrato: 09-2009
| Inviato il mercoledì 28 luglio 2010 - 12:32: |    |
il castrol gtx si trova anche dai Brico e perfino da Desio & robè in Toscana a prezzo stracciato. non ho idea però come si vede se è un olio recente o avanzo di magazzino! tessera n.1576 |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 168 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 04 agosto 2010 - 14:34: |    |
......Motul 3000 / 20W-50 ! Domani un'altra Porsche ! |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 109 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 20:18: |    |
Ciao Filippo se no ho capito male 21,50 euro di spedizione sia che compri 1 latta come se ne compri 4?Lo hai messo nel motore,impressioni Ciao Ivano |
   
Filippo L. (felipe356)
Utente registrato Username: felipe356
Messaggio numero: 39 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 20:59: |    |
Ciao Ivano,si la spedizione costa uguale sia per una che per quattro...purtroppo ancora non l'ho messo nel motore perchè la mia Porsche è in fase di restauro...se tutto va bene in settimana dovrei portare il motore al banco di prova,speriamo bene... |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 169 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 10:37: |    |
Io per la mia 356 del 1956 utilizzo il Motul 3000 - 20W50 ( 10 euro)........va alla grande! Domani un'altra Porsche ! |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 110 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 21:24: |    |
Acquistato castrol classic 20w50 in Germania tramite e-bay ,2 taniche da 5 litri + spedizione 77.50 euro Speriamo bene |