Autore |
Messaggio |
   
massimo (anbott)
Nuovo utente (in prova) Username: anbott
Messaggio numero: 6 Registrato: 01-2009
| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 12:46: |
|
Ciao a tutti...mi chiedevo se è normale che il mio 356 in fase di partenza e/o accelerazione borbotti e non sia rapidissimo nel salire su' di giri, quasi sembra che si ingolfi... sono costretto a far slittare un po' di più del necessario la frizione per farlo andare senza problemi...è un difetto congenito?...esiste un rimedio?..è questione di carburazione? |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 711 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 14:57: |
|
mi sembra carburazione da quello che dici.. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2026 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 15:43: |
|
Attendo gli esperti: non è normale comunque... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4148 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 16:02: |
|
In genere è carburazione. 1) Entra aria dalle guarnizioni 2) I getti/membrane di ripresa non lavorano 3) C'è gioco tra farfalla e condotto per usura 4) Le due bancate/carburatori non sono sincronizzati Se ancora non va c'è comunque da verificare: a) che le puntine dello spinterogeno siano ok ed in fase b) che non ci siano dispersioni dai cavi candele vecchi Ma voto per un difetto dei carburatori Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|