Autore |
Messaggio |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4128 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 19:57: |
|
Anni fa acquistai una 356° (1957) da un appassionato / commerciante tedesco. L’auto mi fu consegnata a Bologna, la possiedo ancora, e nel viaggio su gomma dall’emilia a Torino si staccò il tubo di ritorno del radiatore olio, aveva ceduto la guarnizione tra il radiatore ed il motore. Il venditore partì da Ravensburg con un meccanico e con il supporto del mio Luciano, smontarono il motore (due volte) allo scopo di riparare il guasto. A parte l’esperienza, anni fa emozionante, di tirare giù il motore di un 356, l’occasione servì a cementare l’amicizia con Roland che ancor oggi incontro alle fiere o alle competizioni classiche. Così è accaduto che per reciprocità mi sono trovato nella condizione di Roland dopo aver consegnato la preA verdina (palmgruen 1953) a Francesco, il mio nuovo amico romano. L’auto era stata da me ricondizionata con due mandati ad un carrozziere e ad un meccanico, e poi inserzionata “vista e piaciuta” da immatricolare. Prima della consegna avevo già sofferto per alcune messe a punto: freni impossibili, nuovi e di difficile regolazione, perdita d’olio dalla guarnizione motore/cambio. Gli interventi commissionati da Francesco a Roma presso un centro Porsche, mi hanno fatto capire che era meglio intervenire personalmente “conoscendo” e rimediando ai problemi anziché affidarla a cure di incolti, impreparati. Così l’auto è tornata a Torino per una terza cura di aggiornamento. Qui si apre la parentesi della passione: ho trovato doveroso garantire un intervento professionale anziché commerciale, eseguendo e seguendo lavori che ormai i centri ufficiali della casa madre non sono attrezzati ad eseguire. (E se lo scrivo, qui da Torino, credetemi, parlo per cognizione di causa) Ci aggiungerei il rapporto personale con Francesco ben più importante e saldo del rapporto commerciale. Per cui ci siamo accordati: io avrei fatto alcuni lavori, lui avrebbe commissionato altri ricambi di aggiornamento. Cosa abbiamo fatto? Ci siamo occupati innanzitutto del motorino d’avviamento asfittico, verificato ed aggiornato. Grazie a quest’ultimo abbiamo verificato i giochi valvole (picchiava una bancata e un cilindro era scarso di compressione), che una volta percorsi dei km, sono stati nuovamente ripresi. Questo ha determinato il rifacimento delle guarnizioni dei coperchi. A parte la cosmesi della cassa della ventola, ci siamo occupati di sostituire la dinamo e di cambiare la puleggia. La nuova, simile alla vecchia, tallonava, per cui l’abbiamo ritornita. Non entrava la terza marcia: abbiamo tirato giù il cambio, l’abbiamo aperto, approfittando per ripulirlo, e abbiamo constatato l’allentamento del bullone di fissaggio della forcella. Rimontato il tutto e cambiato il cavo frizione, durante un giro di collaudo abbiamo avvertito ad orecchio un gioco ad accelerazione/rilascio tra pignone e corona. Così è stato nuovamente smontato e rimontato il cambio (in un giorno) per verificare con l’antico metodo del blu di prussia l’area di appoggio degli ingranaggi pigno/corona. Così si è definita la nuova dimensione degli spessori, li si è realizzati al tornio e si è impaccato il complesso sulla posizione esatta di ingranamento. Un secondo giro di prova ha confermato la scomparsa degli ululati su accelerazione/rilascio. Naturalmente un’auto in prova denuncia sempre nuovi episodi di invecchiamento per usura. Dal foro di sfogo della pompa ha iniziato ad uscire il carburante goccia a goccia: verdetto dopo lo smontaggio, membrana crepata e sostituita. Adesso tocca ai carburatori: pur revisionati denunciano alcune incertezze quando si riapre la farfalla a 3000 giri. Ci stiamo occupando di rifare i corpi là dove le crepe possono autorizzare ingressi non graditi di aria al di fuori del rapporto stechiometrico. Inoltre a carburatori rimontati, verificheremo lo schizzo di ripresa analizzando lo stato delle membrane. Ci tengo a evidenziare come è indifferente in questo monta/smonta il tempo impiegato dai miei fidi Luciano, Luca e Toni: il lavoro su un 356 è cultura. Seguiranno aggiornamenti e foto Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3585 Registrato: 10-2006

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 22:12: |
|
Complimenti Domenico, aspettiamo il report fotografico. Vic "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 125 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 13:43: |
|
Per il mio "vero" amico Domenico! Proporrò al Magnifico Rettore dell'Università La sapienza di Roma di assegnarti la laurea Honoris Causa in Medicina e Chirurgia......la meriti
 Domani un'altra Porsche !
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4129 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 13:51: |
|
Francesco, mica anche questa ha il cambio rumoroso ? Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 6451 Registrato: 09-2003

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 13:53: |
|
complimenti "zio Mimì"!! Passione e signorilità!!! Chie non a' ite faghere, leet su attu a s'ispizare ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2618 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 15:17: |
|
citazione da altro messaggio:Così è stato nuovamente smontato e rimontato il cambio (in un giorno) per verificare con l’antico metodo del blu di prussia l’area di appoggio degli ingranaggi pigno/corona. Così si è definita la nuova dimensione degli spessori, li si è realizzati al tornio e si è impaccato il complesso sulla posizione esatta di ingranamento.
Questo sì che è difficile! Complimenti |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4130 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 15:19: |
|
deposizione del motore. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4131 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 15:36: |
|
Analisi del paraolio motore con secondo cliente (interno) in attesa. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4132 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 15:41: |
|
Il cambio deposto. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4133 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 15:44: |
|
Cambio sventrato Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4134 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 15:46: |
|
Budella sparse di cambio Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8572 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 15:50: |
|
Ah che bella la "Palm Green"! Bellissima questa nuova avventura a due mani! Bravi Dom e Francesco, una vera storia da Porschemaniaci. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
mario f. 924+951 (thedoc)
Porschista attivo Username: thedoc
Messaggio numero: 1242 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 16:10: |
|
citazione da altro messaggio:Gli interventi commissionati da Francesco a Roma presso un centro Porsche, mi hanno fatto capire che era meglio intervenire personalmente “conoscendo” e rimediando ai problemi anziché affidarla a cure di incolti, impreparati.
in un recente intervento di trapianto valvolare della mia 951, ho avuto modo di apprezzare il lavoro di meccanici 'vecchio stile', colti e preparati all'imprevisto; buona tecnica manuale unita all'ingegno e alla preparazione. Specialisti nell'arte di aggiustare prima ancora che di sostituire, come invece la nuova generazione di meccanici è abituata a fare. http://www.porschemania.it/discus/messages/6/505001.html?1272287071 A queste doti professionali va sempre aggiunta la passione personale del 'proprietario', che vuole sapere, conoscere, vedere e toccare con mano l'oggetto della propria passione. Nell'officina che frequento mi è permesso di assistere agli 'interventi'. E la cosa più culturale è sentire gli aneddoti di chi quell'officina l'ha aperta (60 anni fa) e che ancora ci lavora per hobby e passione più che per necessità, dopo aver affidato ai figli tutta l'esperienza maturata. Dicevo del trapianto valvolare; altri meccanici 'ufficiali' avrebbero probabilmente sostituito tutta la testata, perchè smontarla e rimontarla presuppone capacità oggi forse un po' rare. tessera PiMania 1311 924+951
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4136 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 16:25: |
|
In effetti, gente che fa interventi ufficiali sul Piemonte ricorre a meccanici di cultura moderna che mi interrogano sul da farsi. Così per linea indiretta talvolta "assisto" Pit.!! Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4137 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 16:28: |
|
Dopo questa stora Vi racconto della C, celestina svedese negletta Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 126 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 16:34: |
|
A quel 356 "cabrio" del 1953, che ho avuto a disposizione per 2 anni da un'amico per le gare di regolarità, era stato TRAPIANTATO (sempre chirurgia) il motore di una 912. Nessun rumore e filava che era una bellezza!
 Domani un'altra Porsche !
|
   
mapo (marcopozzi)
Porschista attivo Username: marcopozzi
Messaggio numero: 1494 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 16:37: |
|
Dom sai che ho sempre osteggiato la cessione della verdona e, forse, anche tu sotto sotto un po' ti sei pentito: guarda cosa ti sei inventato per averla ancora un po' tra le mani ahahahahah ne sai una più del diavolo. Bel lavoro Lucianone, ne sapessi un decimo di quelle che sai tu, mi leccherei anche le dita dei piedi. Ciau. barcollo ma non mollo Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2019 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 17:54: |
|
Quando sento resoconti come questi, io che sono una bestia anche ad avvitare una lampadina, posso solo morire d'invidia e ammirazione!... Complimenti anche per la partnership venditore-acquirente: è bello sapere che queste cose sopravvivono, anche nel 2010. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 431 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 21:03: |
|
Grandissimi, questi si che sono lavori da VERI appassionati !!! Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4139 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 08:50: |
|
Possiamo approfittare di questo esempio per definire una filosofia. Se la vendita NON è la professione del collezionista ma un modo per emanciparsi e migliorare il box, l'approccio alla trattativa è diverso. In acquisti e vendite oltre all'oggetto conta la controparte, in effetti si sposa, si adotta il compratore/venditore. Un venditore preciso ed accurato ti vende un prodotto affidabile e tenuto maniacalmente. Per simmetria un acquirente di auto pre 1965/70 dovrebbe dimostrare cultura sul pezzo che acquisisce, pena il ritrovarsi comunque un bel pezzo da collezione ma inservibile per un uso che ci si illude quotidiano. Insomma andrebbe fatto un esame della passione, della cultura, delle capacità, dei servizi (meccanico) a disposizione del soggetto. Sono a conoscenza di un capriccioso acquisto di una notevole BMW 3.0 CSL andata in mano ad una persona che l'ha lasciata deperire senza accudirla sufficientemente, al punto da permettere danni a motore e carrozzeria. In questo caso il fattore economico non c'entra: Francesco ha un bravo meccanico Lancia del tutto impreparato ad affrontare una Porsche del 1953. Non parliamo dei Centri Porsche diffusi sulla penisola e giustamente impegnati nella legittima manutenzione del "nuovo" venduto o da vendere. Insomma, quando c'è un pezzo così importante è un dovere seguirlo, soprattutto se c'è sintonia tra i comparenti. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 6134 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 09:43: |
|
citazione da altro messaggio:è bello sapere che queste cose sopravvivono, anche nel 2010
Per fortuna! 98 minuti di applausi per Dom. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2621 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 09:55: |
|
Rinnovo i miei complimenti per il lavoro sui cambi. E' uno dei lavori meccanici, a parer mio, più impegnativi, anche psicologicamente. Perché se un motore può essere acceso e testato al banco, un cambio si capisce se è rumoroso o se perde soltanto una volta montato e provato sull'auto. E per toglierlo occorre calare il motore, staccare i freni, i tubi dei semiassi, ecc. insomma se ne va mezza giornata. Niente di più demoralizzante del capire di dover smontare tutto quando si pensa di aver finito. |
   
Emiliano (emilianos)
Nuovo utente (in prova) Username: emilianos
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 10:01: |
|
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo, anzi primissimo intervento su un forum del genere, mi sono iscritto perchè ho davvero bisogno di chiedervi una cosa importante. Ho sempre sognato una 356, e finalmente ne ho trovata una che fa devvero per me, è cabrio modello "b", 03/1960, rossa, interni beige, ha 60mila km, ma la mia domanda è cosa devo guardare per non prendere una fregatura colossale?l'auto si trova in spagna, targa spagnola. Grazie a tutti. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4279 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 10:12: |
|
Ahi ahi "dolores", capovolgendo la domanda, l'unica cosa che NON devi guardare è il tempo da impiegare per controllarla tutta al microscopio, se non è stata appena restaurata con documentazione fotografica ampia ed abbondante (ma anche in quel caso.....). Buona fortuna. Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4140 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 10:40: |
|
Ci sono due tipi di acquisto. Quello del cuore, del sentimento, dissennato e non calcolato, del tutto fortuito: voglio quell'auto di cui mi sono innamorato, la voglio subito, e speriamo che sia vergine. I dolori al portafoglio son terribile. Ma amo questa scelta scriteriata. La seconda soluzione che consiglio caldamente è di "vivere" l'auto per mezza giornata; andarci in giro, guidarla, sentirne le reazioni ed i rumori (soprattutto attraverso il fondo schiena), le mani su cambio, sterzo, i piedi sulla pedaliera; tutti i sensi devono concorrere ad aiutare a scoprire le derive. Buchi di carburazione, freni evanescenti, deviazioni a dx o sx sul rettilineo, vibrazioni del cambio...tutto insomma. Sarebbe buona norma anche non provare la macchina calda, ma esigere di estrarla "fredda" dal box, vedere con che difficoltà parte, se una volta spostata ci sono macchie devastanti d'olio o di benzina. Poi, senza esser pressati dal venditore, aprire con cura porte, cofani sportellini, cavità della batteria, una visita sotto il ponte, lamierati anteriori sempre marci e rattoppati, fondi, etc. etc. L'auto non va esaminata, va anche contemplata, capita nei suoi vari passaggi di proprietà. Vanno pure controllati i documenti, e le coerenze, come ad esempio il numero di telaio punzonato sul supporto cofano anteriore e l'anzianità del cerchio di scorta, oltre naturalmente alla corrispondenza motore/telaio. Più ci sono dati negativi, più ci sono motivi di abbassare il prezzo. Anche stavolta fa peso la cultura dell'acquirente e del venditore. PS. Talvolta do consigli come questo, poi mi innamoro ed agisco in modo del tutto scriteriato, ma è passione. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4141 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 10:41: |
|
Emiliano, Ti suggerisco comunque di aprire un 3D specifico per trovare più risposte. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4280 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 10:46: |
|
AHAHAHAHAH Grande Dom! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Emiliano (emilianos)
Nuovo utente (in prova) Username: emilianos
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 12:25: |
|
Grazie davvero, effettivamente comne dice Domenico, è una scelta non di testa ma solo ed esclusivamente di cuore, per questo vi chiedo un aiuto, percheè dipendesse da me.. forse l'avrei già presa, ma siccome le fregature sono dietro l'angolo..il venditore mi ha proposto di mandarmela a casa, "dice che ha bisogno subito di venderla per monetizzare", se mi piace bene pago, se non va bene devo pagare 300€ per il viaggio di ritorno in Spagna, quello che mi frena è l'anticipo che devo versare alla società di trasporto, ovvero il 30% del valore.. voi che dite? e poi la targa spagnola la posso tenere?? cerco di mandarvi alcune foto..
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 710 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 12:30: |
|
Ciao Domenico, e tutti gli altri nel 1996 quando acquistai la prima 356 lo feci allo sbando, l'ho vista mi sono innamorato e l'abbiamo acquistata.. dopo 4 anni di restauro il restauratore mi chiama e mi dice sabato è pronta la puoi portare a casa... ebbene per 2 notti non dormi dalla paura che quando ci fossi salito non mi sarebbe piaciuta.. una paura che mi è durata il tempo di girare la chiave.. e dal quel quasi lontano giorno mi sono sempre più trovato a mio agio. 2 settimane fa dopo il letargo invernale l’ho tolta dal garage e come un vecchio amore ho fatto un giro.. ma non tanto lentamente, ho atteso un po' che il motore si scaldasse che "i ragni" uscissero dallo scarico.. e poi provato che i freni tirassero bene .. giù di gas e mi sono fatto qualche km. il giorno dopo partenza a bel un bel giretto, ormai ci conosciamo bene e sappiamo i difetti di uno e dell'altro.. e ci capiamo ... a distanza di 14 anni so che l'azzardo è valso a qualcosa, e quel qualcosa mi sta dando soddisfazioni, e spero che un giorno le diano anche ai miei figli... PS:comunque le mani sulle nostre macchine bisogna mettercele, personalmente non piace pulirla ma mi piace sporcarmi le mani.. |
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1735 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 13:24: |
|
citazione da altro messaggio:personalmente non piace pulirla ma mi piace sporcarmi le mani.
Come ti capisco..... in questi giorni sto provando a vendere la mia... non tanto per venderla.... ma perchè purtroppo ormai è quasi perfetta... e mi attizza di ricominciare una nuova sfida fatta di ore passate in garage e mezz'ore a lavarmi le mani.... Sono illuminanti le espressioni dei visitatori che la vedono un pò sporchina (non è stata ssolutamente preparata per la vendita) incredibile come cambiano dopo averla vista partire al primo colpo, aver notato una sola gocciolina d'olio sul pavimento, ma sosprattutto dopo aver visto la tuta da meccanico, le latte di olio, i ferri e i ricambi sui ripiani..... "ma la manutenzione la fa lei?" alla mia risposta affermativa "ahh beh allora è tutta un'altra cosa si vede che è appassionato" P.S. sto rifiutando offerte interessanti.... ma la voglio veramente vendere? ma questo è un OT  Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 Ok... ho capito... solo Giandu 4ever
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4281 Registrato: 07-2003

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 14:07: |
|
citazione da altro messaggio:il venditore mi ha proposto di mandarmela a casa, "dice che ha bisogno subito di venderla per monetizzare", se mi piace bene pago, se non va bene devo pagare 300€ per il viaggio di ritorno in Spagna, quello che mi frena è l'anticipo che devo versare alla società di trasporto, ovvero il 30% del valore.. voi che dite
Non voglio fare la Cassandra ma, secondo me, se versi l'anticipo non la vedrai mai più, ci scommetto la visione di due puntate di beautiful( smaron smaron), OCIO!!!!!!!!!! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4142 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 14:10: |
|
Ho provato più volte la pre-A di Francesco. Non educatamente, ma da amante esigente. Luciano non sapeva dove aggrapparsi mentre uscivo in sbandata dalle aiuole del parcheggio lasciando due lunghe lingue nere sull'asfalto. Sto' millecinque cambia molto di rapporto pesi ant/post e di potenza rispetto alla mia A del 57. E le reazioni sono diverse ma sempre ben controllabili: una purosangue del dopoguerra. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4143 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 14:25: |
|
Ancora il cambio, notare i due semigusci a giunzione verticate ed il tappo a sx per la regolazione ulteriore delle forcelle d'innesto. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4144 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 14:29: |
|
Foto ricordo del motore finito, prima di ritornare per l'ultima volta al suo posto. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 460 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 14:36: |
|
quando guardo queste foto sento un forte aroma di benzina mischiato al delicato profumo di grasso e su tutto aleggia l'acre odore di olio del cambio....capita solo a me o e' una malattia comune?? flat-4ever! http://www.porsche356.tk
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 127 Registrato: 03-2009

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 14:44: |
|
Domenico ti leggo e mi sembra di essere uno che ha mandato la propria (bellissima) moglie in vacanza dal "caro" amico..... mi gratto la testa...fossero CORNA! Domani un'altra Porsche !
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8573 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 15:09: |
|
Emiliano, lascia perdere. Puzza di imbroglio anche da qui. Sei di Torino? Contatta Dom e vai a scuola da lui. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Emiliano (emilianos)
Nuovo utente (in prova) Username: emilianos
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 15:17: |
|
Domenico sei di torino??? |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4145 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 15:26: |
|
Si, di Rivoli. Concordo nel giudizio di Luca, sa di imbroglio. Francesco, eh non ti preoccupare, so anche esser gentile. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
PorscheManiaco vero !! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 6328 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 15:28: |
|
uno di quei 3d da incorniciare. alex4S giandujotti.com - RIP VERGOGNA,VERGOGNA,VERGOGNA! - alex (at) giandujotti.com - PAOLONE CS FOREVER!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2021 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 15:53: |
|
Emiliano, lascia perdere la spagnola: truffa al 99,999999999999999999%!! Se vuoi un'auto già pronta, entra nel giro e aspetta la dritta giusta da un amico, e lascia perdere gli annunci su internet a 30mila con fotine grosse come francobolli. Oppure cerca un rottame da restauro, e rimboccati le maniche: anche lì c'è da divertirsi. PS BENVENUTO!! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2022 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 15:56: |
|
citazione da altro messaggio:La seconda soluzione che consiglio caldamente è di "vivere" l'auto per mezza giornata; andarci in giro, guidarla, sentirne le reazioni ed i rumori (soprattutto attraverso il fondo schiena), le mani su cambio, sterzo, i piedi sulla pedaliera; tutti i sensi devono concorrere ad aiutare a scoprire le derive. Buchi di carburazione, freni evanescenti, deviazioni a dx o sx sul rettilineo, vibrazioni del cambio...tutto insomma. Sarebbe buona norma anche non provare la macchina calda, ma esigere di estrarla "fredda" dal box, vedere con che difficoltà parte, se una volta spostata ci sono macchie devastanti d'olio o di benzina. Poi, senza esser pressati dal venditore, aprire con cura porte, cofani sportellini, cavità della batteria, una visita sotto il ponte, lamierati anteriori sempre marci e rattoppati, fondi, etc. etc. L'auto non va esaminata, va anche contemplata, capita nei suoi vari passaggi di proprietà. Vanno pure controllati i documenti, e le coerenze, come ad esempio il numero di telaio punzonato sul supporto cofano anteriore e l'anzianità del cerchio di scorta, oltre naturalmente alla corrispondenza motore/telaio. Più ci sono dati negativi, più ci sono motivi di abbassare il prezzo. Anche stavolta fa peso la cultura dell'acquirente e del venditore. PS. Talvolta do consigli come questo, poi mi innamoro ed agisco in modo del tutto scriteriato, ma è passione.
Grande Dom: predica bene e razzola malissimo!!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Emiliano (emilianos)
Nuovo utente (in prova) Username: emilianos
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 16:01: |
|
Grazie davvero...mi sto facendo trasportare dalla troppa foga di averla...Ma è davvero forte. Solo voi mi potete capire |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 128 Registrato: 03-2009

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 16:26: |
|
Emiliano i Domenico T. sono mosche bianche... veri signori tra gli "automobilari"non esistono. Non farti prendere dalla foga del "tutto e subito" io l'ho fatto una volta e mi è non solo bastato ma costato un BOTTO!
 Domani un'altra Porsche !
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2023 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 17:07: |
|
citazione da altro messaggio:Grazie davvero...mi sto facendo trasportare dalla troppa foga di averla...Ma è davvero forte. Solo voi mi potete capire
citazione da altro messaggio:Non farti prendere dalla foga del "tutto e subito" io l'ho fatto una volta e mi è non solo bastato ma costato un BOTTO!
Emiliano, ti capiamo perchè ci siamo passati. Io come Francesco come molti altri. Quando è toccato a me era il lontano 1995, e Porschemania non esisteva ancora. Tu hai questa opportunità, i forum di discussione: sfruttala in pieno! E riguardo alla fretta, non dimenticare che il sapore della ricerca, della documentazione, dei chilometri fatti per vedere un auto, delle conscenze di proprietari, specialisti, appassionati, il sapore dell'incognita e via dicendo, sono parte imprescindibile di questo bellissimo gioco. Tutto e subito vuol dire perdersi tutto questo, con l'aggiunta di aumentare a dismisura le probabilità che il sogno si tramuti presto in incubo. E poi, se mi permetti, una 356 non si compra, si sposa e si tramanda: e la scelta della consorte va meditata, non si sceglie per corrispondenza... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Emiliano (emilianos)
Nuovo utente (in prova) Username: emilianos
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 17:17: |
|
Guarda Paolo, hai assolutamente ragione... Non sceglierei mai una compagna del genere per corrispondenza.. ma questo si chiama impulso.. da un lato so che sto facendo una cosa che mi potrebbe portarmi a pentirmene,ovvero lasciarla andare.. ma dall'altro mi vedo già sopra. E' davvero una sensazione stranissima, non riesco a staccarmi da quelle foto.. ora sto navigando su trovit.it.. vediamo.. Grazie grazie grazie a tutti per il vostro caloroso benvenuto. |
   
Emiliano (emilianos)
Nuovo utente (in prova) Username: emilianos
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 17:18: |
|
Domenico, cos'è un 3D?? sono proprio un novellino, scusa. |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8574 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 17:55: |
|
3D = Thread = Argomento = Discussione di solito e' buona norma non inserirsi in un "argomento" gia' iniziato per parlare di un proprio problema. Meglio aprire una nuova discussione. ma per questa molta sei perdonato!
 Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 129 Registrato: 03-2009

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 18:01: |
|
Probabilmente 3D vuol dire "3 volte Domenico" come quando si divide nel suo garage per armeggiare nei molteplici cofani-motore di sua proprietà! Domani un'altra Porsche !
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2024 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 18:01: |
|
citazione da altro messaggio:Domenico, cos'è un 3D?? sono proprio un novellino, scusa.
Sarebbe un thread, cioè una discussione nuova. Anche perchè cosi rispondendo a te stiamo andando O.T. (Out of Topic, cioè fuori dal tema della discussione) e questo crea confusione per chi poi legge e magari cerca informazioni. Quindi ti consiglio anch'io di raccogliere le idee e le domande, e presentarti in una nuova discussione da te creata (dove tutto lo spazio sarà dedicato a te) senza mandare in malora questa discussione, che come vedi parla di tutt'altro. E una delle regole principali dei forum di discussione: mai andare fuori tema, altrimenti diventa un caos... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8575 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 18:03: |
|
Emiliano... ma non sara' mica quella bianca inserzionata come provincia di BG ??? Ma guarda che quella e' mesi che gira in diversi annunci... ...una volta e' in Inghilterra, un'altra in Irlanda, Francia... ora e' in Spagna? Caspiterina, avra' fatto gia' 300.000 Km !!!! Ma lascia stare! cerca con la funzione "ricerca" i Threads (3D, Discussioni) relativi alle truffe, ci troverai un po' di esempi che ti illuminano. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Piero (bigwave)
Utente esperto Username: bigwave
Messaggio numero: 577 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 18:31: |
|
Bravo Domenico , un vero signore , saggio e di grande competenza , non solo di Porsche , ma anche tutto ciò che riguarda i motori e le macchine che hanno fatto storia .  Porsche...what else ?
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4146 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 18:50: |
|
Come sempre nel razzolare ho dimenticato un concetto. La ricerca, i colloqui, il viaggio d'incontro sono una componente essenziale dell'acquisto. Tutti i preliminari rimangono indelebilmente legati all'oggetto e ne faranno parte nella memoria. NUlla di più interessante della caccia al pezzo, nulla di più deludente dell'inganno. Chiedete a GIan911 che fece qualche centinaio di km per una Porsche per poi scoprire che era una Seat con motore System-Porsche !! Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4147 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 18:57: |
|
Trovo questo thread (!!) un poco ondivago ma tipico del nostro forum. Non credo ci sia molto da conservare per l'archivio, inoltre è ben disordinato nella descrizione degli interventi. Normale: talvolta lavoro, compro, riparo senza fare foto e poi penso che non parlarne sarebbe un torto per gli amici appassionati. La vera ricchezza non è il denaro per l'acquisto; è il tempo per poter godere dell'oggetto posseduto. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 3591 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 20:19: |
|
citazione da altro messaggio:La vera ricchezza non è il denaro per l'acquisto; è il tempo per poter godere dell'oggetto posseduto.
 "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Emiliano (emilianos)
Nuovo utente (in prova) Username: emilianos
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2010
| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 14:01: |
|
ok, troverò il modo per aprirne uno, comunque non è bianca.. quella che vendevano a meno di 10mila è davvero una bufala colossale, questa è rossa cabrio, interni e capote beige..appunto spagnola.. credo.. spero.. non ci ho lasciato ancora tutte le speranze, stanotte non ho dormito pensando a come potesse essere.. a presto e un grazie a tutti |