Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 356 new entry < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 467
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 17 aprile 2010 - 23:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per me è difficile dire quale sia la più bella di Pmania, la 993 Turbo S di Robbi, la pre A di Francesco, la speedster di Andrea, insomma l’imbarazzo è proprio grande. Invece è più semplice individuare l’avatar più bello che è quello di Ric968 perché è un omaggio a tutte le classiche.

In fondo P in 50 anni ha fatto 4 auto: 356, 911, TX a 4 e TX a 8 cilindri, come sarebbe bello possederle tutte ma a tutto c’è un limite, allora che fare? Bisogna porsi dei limiti ed agire con coerenza individuando i valori comuni e cercando di ottenere maggiori combinazioni possibili con il minimo numero di esemplari.
Quindi, solo aspirate (le 356 e 928 turbo non sono mai esistite), solo ultime serie prodotte (il discorso è impossibile per le per le prime serie 356, per recuperare una 356 Gmund bisogna rapinare un museo), possibilmente con caratteristiche particolari..

Finora in garage c’erano:
- la 968 cabrio, ultima serie TX a 4 cilindri , la P. di serie meno prodotta in assoluto e (qui IMHO) la più bella cabrio in assoluto degli anni 90, per tacere del resto, rara in questo momento 29 pezzi in vendita in tutta Europa.
-la 993 targa. Ultima serie varioram AC, anche questa rara, in questo momento 23 pezzi in vendita in tutta Europa.

Quindi c’era la cabrio, la targa ma mancava ancora un coupè. Due erano le soluzioni 928 GTS (ultima serie prodotta di TX a 8 cil.) oppure una 356 C/SC, ultima prodotta delle 356. Allora che fare? Le 356 sono sempre più difficili da trovare, più il tempo passa più il loro costo aumenta, allora meglio sbrigarsi.
Dopo un anno di ricerche e qualche migliaio di km percorsi alla fine è saltata fuori una 356 SC (fuori anche dal solito giro dei commercianti), ho il piacere di presentarvela, ecco la sua storia

Il proprietario era un privato che doveva venderla per motivi personali che, ovviamente sono e debbono rimanere tali.. La macchina era stata comperata in USA, ed il restauro era stato tutto documentato con foto che mi sono state consegnate, in pratica l’esterno era stato riverniciato ma i fondi, intatti e rust free non erano stati toccati. L’interno è ancora quello originale mentre la meccanica era stata fatta da dio (si, quello uno e Trino).

Dalla scheda di Ermanno si legge che la vettura aveva 67.500 miglia al momento della consegna e dall’esame dei lavori fatti si evince che il motore non è stato toccato.
So benissimo che il chilometraggio su una macchina di 46 anni è l’ultima cosa da guardare ma.. 108.000 km in 46 anni fanno una media di 2300 all’anno. Non voglio crederci..
Ma se le miglia fossero state 167500 equivarrebbero a 268.000 km, possibile che Ermanno non abbia ritenuto di aprire il motore?

Insomma, la macchina andava bene, il motore non fumava, frenava diritta mi decido a prenderla, la trattativa dura due minuti e concludo. Ne poco ne troppo, il giusto.
Come cadeaux il proprietario mi omaggia pure un cartone pieno di ricambi (anche una radio) guarnizioni, lampadine, un po’ di tutto. Quando l’ho presa in consegna segnava 68.400 miglia..

C’erano un paio di cose che non andavano, l’orologio, i sedili un po’ molli, il blocco della cerniera del sedile di dx ma, soprattutto c’era il problema dei fondi con ancora l’antirombo originale.

In fondo sono un vile e dopo breve conflitto interiore con me stesso mi decido e la porto direttamente da uno specialista di auto d’epoca vicino a Treviso. In barba ai talebani, via tutto l’antirombo originale e messa in opera di un nuovo protettivo modermo molto più resistente e plastico. Sotto la macchina e dentro l’abitacolo.

Ed ecco la sorpresina, togliendo la moquette per fare il trattamento, il restauratore trova una montagnola di foglietti che probabilmente erano scivolati dalla tasca vicino al passaruota. Nessuno se ne era accorto, trattasi dei contrassegni assicurativi pagati dal proprietario dal 1964 al 2003 ma ecco la sorpresa: il proprietario per 40 anni era stato lo stesso!!!!! . Il restauratore mi ribadisce il fatto che il motore (vabbè matching ma questo era scontato) non è stato mai aperto e, dall’esame della ciclistica, mi conferma ancora una volta che la macchina ha camminato veramente molto molto poco per cui prende corpo l’ipotesi che questa 356 uniprop abbia veramente percorso poco più di 100K km nella sua esistenza.

Ho dato un occhio in internet al nome di David B. in California, nella zona di Santa Barbara, corrisponde un chirurgo .. boh.. Al più presto gli scriverò e vediamo se mi risponderà.

Ah dimenticavo. Sono già innamorato di questa 356, eccovi un po’ di foto…





arie porta ab werk...




Hei guru le cerniere vanno bene così?



qui c'è un particolare non coerente, vediamo se lo beccate...e non è il quadratino nero che è un adesivo che uso per attaccare il tomtom


Bravo Paolo, l'originale eccolo qui... ah ah





elastico d'ordinanza ... PRESENTE!




ecco, qui si vede bene che, per fortuna, non l'hanno fatta lucidissima come un'Apal





(Messaggio modificato da mapo55 il 17 aprile 2010)
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3559
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 02:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che bella...
Chi cerca, trova!
Auguri
Vic
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato
Username: 356a

Messaggio numero: 124
Registrato: 03-2009


Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E bravo Maurizio...che bella conquista e che fortuna!
Quando si trova "lei" la razionalità va a farsi benedire è "colpo di fulmine" proprio come in amore.
Se poi l'amata ha percorso pochi chilometri o avuto pochi "fidanzati" ancora meglio.

Non ti preoccupare se guardando le tue Porsche il cuore batte solo per la 356.... è NORMALE


Domani un'altra Porsche !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pippo (kinnunen)
Porschista attivo
Username: kinnunen

Messaggio numero: 3192
Registrato: 04-2008


Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bella....complimenti!!!
Proportio hominis ad hominem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 425
Registrato: 05-2003


Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 442
Registrato: 10-2006


Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 18:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire Maurizio.......proprio un bel colpo, complimenti!

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Moderatore
Username: dobermann

Messaggio numero: 2384
Registrato: 02-2007


Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 18:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Maurizio, alla fine l'hai trovata.
Ora goditela, molto molto bella...
A
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team - Fondatore del C.I.L.SC
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2841
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una cucciolina bianca! Che bella! Bravo, complimenti!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

simone monteverdi (simo88)
Utente registrato
Username: simo88

Messaggio numero: 48
Registrato: 12-2009


Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 20:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bellissima la macchina e bella l'ambientazione!
SEMPRE E SOLO ...PORSCHE 911......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 6989
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tantissimi complimenti Maurizio
spero un giorno di arrivare anche con la mia che è in fase molto arretrata del restauro

bella bella bella

robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 708
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti gran bella macchina, e che fortuna..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2012
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Maurizio, era ora che ce la presentassi: e come è nel tuo stile, ti prendi il tuo tempo ma fai le cose fatte bene!!

Complimenti per la tua nuova "fidanzata"!...

PS noto che le foto sono un pò troppo "sgranate", a bassa risoluzione. Se vuoi postare qualcosa di più dettagliato come merita la tua piccola, fammelo avere via mail che te lo posto io (in quest'area posso sforare i limiti di dimensioni).
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (chicco99)
Utente esperto
Username: chicco99

Messaggio numero: 523
Registrato: 12-2007


Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..beh..sinceramente sabato l'ho vista dal vivo e devo dire che.....si ..insomma il bianco è troppo bianco, altro chè light ivory,le arie sono troppo ariose, poi..si ci sono anche gli elastici d'ordinanza,le cerniere incernierate, ma quando si tratta di fare un passo in salita non è che mi abbia convinto tanto..no? che dici Mapo???

....E INVECE è ESILARANTEMENTE STREPITOSA....IO MUOIO SOLO DI INVIDIA E NON è NEANCHE TANTO SANA....
"BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 RAPPRESENTANTE UNICO DELL'ORDINE DEI CAVALIERI DEL TAPIRO D'ORO DALLA TESTA CROMATA NONCHE' ZIO HONOREM CAUSA DI "FURIA".....e scusate se è poco!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente esperto
Username: gm74

Messaggio numero: 573
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 468
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Amici, grazie a voi tutti per i vostri apprezzamenti nei confronti della bimba (si, bimba per modo di dire). Quella che segue è il tresto della lettera che è partita oggi per la volta della California, vi terrò aggiornati, non vi nascondo che mi ingrifa parecchio la prospettiva di ricostruirne la storia

Dear Mr. David, I am a small italian Porsche cars collector and I have just bought a wonderful 356SC my 1964, I think you already know what I mean…

I found your name in the insurance documents inside the car and I discovered that you have been its owner for over 40 years.

I can imagine that you have been very fond of this car and it hasn’t been a pleasure for you to sell it but be confident, your car is in good hands and well maintained as you can see from the pictures included.

If you have the chance to come to Italy please do not hesitate to contact me, it will be a great pleasure for me to give you another opportunity to drive your 356 in the wonderful surrounding of the Dolomites area.

I will be very glad to receive further information on your 356, pictures, invoices, anything regarding the life of this special car.

Thank you for sharing this interest and this car, hoping to hear from you soon, with best regards.


P.S. Paolo come faccio ad inviarti le foto?
ciao
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 1706
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma le foto in montagna sono vicino Selva di Valgardena o sbaglio??
istruzioni per l uso: inserisci la chiave a sinistra e giri delicatamente ........udirai un rombo......tessera PMANIA 1466
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Anthony (tonyb)
Utente registrato
Username: tonyb

Messaggio numero: 108
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 16:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho vista dal vivo sabato, complimenti ancora Maurizio..veramente molto bella e ben messa.
Impressionante la rapidita' con cui hai superato il passo Duran, non avevo idea di quanto puo' essere performante una Porsche di quasi 50 anni.un vero mito ;-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo
Username: gas964

Messaggio numero: 2557
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Storia incredibile e vettura strepitosa, congratulazioni Maurizio.
L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3561
Registrato: 10-2006


Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dear Mr. David, I am a small italian Porsche cars collector and I have just bought a wonderful 356SC my 1964, I think you already know what I mean…

I found your name in the insurance documents inside the car and I discovered that you have been its owner for over 40 years.

I can imagine that you have been very fond of this car and it hasn’t been a pleasure for you to sell it but be confident, your car is in good hands and well maintained as you can see from the pictures included.

If you have the chance to come to Italy please do not hesitate to contact me, it will be a great pleasure for me to give you another opportunity to drive your 356 in the wonderful surrounding of the Dolomites area.

I will be very glad to receive further information on your 356, pictures, invoices, anything regarding the life of this special car.

Thank you for sharing this interest and this car, hoping to hear from you soon, with best regards.




molto signorile, complimenti!
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2013
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

P.S. Paolo come faccio ad inviarti le foto?
ciao



Scrivimi via pm che ti dò l'indirizzo.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 470
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma le foto in montagna sono vicino Selva di Valgardena o sbaglio??


acqua Daniele, anzi neve! eh eh è il Falzarego!

e visto che ci sono qualche fotina del lato B (ma per me A) della nonna, più che altro voglio vedere se il pixresizer spu***na meno le foto di adobe quando le riduce:





ed ora perdonatemi un momento di ....autocelebrazione ma il posto era quello (Marmolada) appena il 2 aprile scorso...


Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo
Username: vipergreen

Messaggio numero: 1929
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella 356 e bellissima storia, complimenti!
- Every mile is a smile -
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2014
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 20 aprile 2010 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto meglio queste foto rispetto alle altre come risoluzione!
Se vuoi ripostarle tutte con questo metodo, rende decisamente di più.

Per il resto, bello il motore, sembra nuovo.
L'antirombo molto spesso se devo essere sincero non mi fa impazzire.
Hai fatto delle foto del fondo prima di far passare il nuovo strato?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco DD (montidelsole)
Utente registrato
Username: montidelsole

Messaggio numero: 292
Registrato: 02-2007


Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Tessera P.M. 1144
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (vecchiascocca)
Utente esperto
Username: vecchiascocca

Messaggio numero: 547
Registrato: 08-2005


Inviato il giovedì 22 aprile 2010 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo,

queste sono le storie che un appassionato vorrebbe sempre vivere e raccontare ad altri appassionati.

Bellissima anche la 356!

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 471
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ancora a tutti per l'apprezzamento.
Per Paolo:
-Ho fatto qualche foto del fondo prima della cura ma senza farla salire sul ponte: non si vede nulla.
-Il fondo è spesso: vero, ma considera dove vivo (anche se non la (le) uso mai d'inverno) e poi che mi piacerebbe fare la WM....

Intanto riposto le foto, vedi tu se cancellare le altre o sostituirle con queste.
Ciao.



































+++ jpeg +++ 505077 +++ +++

(Messaggio modificato da mapo55 il 25 aprile 2010)
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2018
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

-Ho fatto qualche foto del fondo prima della cura ma senza farla salire sul ponte: non si vede nulla.



Vabbè, peccato. Non avevo mai visto un fondo originale intonso, sarebbe stato interessante.

Vuoi fare la WM? Apprezzo il tuo coraggio, io non la farei mai con la mia (quando sarà pronta...)!

Per le foto, se vuoi posso cancellare quelle che hai postato inizialmente, ma non posso aggiungerne, nè sostituirne.

(Messaggio modificato da paolos90cv il 26 aprile 2010)
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 472
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Vuoi fare la WM? Apprezzo il tuo coraggio, io non la farei mai con la mia


Scusami ancora Paolo, ma dato che non sei il primo che scrive così...
La WM mi passa praticamente sotto le finestre di casa, più di una volta sono andato a vederne il passaggio e dopotutto non mi è parsa una mattanza e quindi, a condizione di farla con la testa, ....perchè no?
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2020
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 27 aprile 2010 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi riferivo ai possibili incidenti, ma al fatto che con tutta la fatica che sto facendo per ripristinare la lamiera, vorrei che il lavoro durasse più a lungo possibile.

Usarla su strade ghiacciate e piene di sale, non me la sentirei.

Preferisco i raduni estivi, anche se magari con qualche goccerella di pioggia.

Ovviamente IMHO!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova)
Username: mgt7

Messaggio numero: 25
Registrato: 03-2010
Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dove hai comprato il conta km io monto il conta miglia e per la sostituzione mi hanno chiesto il mio più 500 euro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 720
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 11:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mattia fai a mano le prima tacchette con del nostro adesivo..
comincia a goderti l'auto..

questo è quello che ho fatto io..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 480
Registrato: 10-2007


Inviato il giovedì 06 maggio 2010 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dove hai comprato il conta km


Mattia, l'ho trovato su ebay.
ciao
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova)
Username: mgt7

Messaggio numero: 26
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 07 maggio 2010 - 08:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 746
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..bella favola.............
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric968 (ric968)
Porschista attivo
Username: ric968

Messaggio numero: 4258
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 11 maggio 2010 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Opperbacco!!!

Caro Maurizio mi era sfuggito questo thread, e intanto ti ringrazio per la tua citazione sull'avatar.
Spesso ci scambiamo pareri in area transaxle sulla 968 e devo dire che si capisce subito la tua signorilità e la tua passione.

Tanti complimenti per questo acquisto, io di 356 ci capisco davvero poco, e quindi mi limito molto banalmente ai complimenti, soprattutto da profano guardando lo stato di questa vettura che mi sembra davvero strepitoso.

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (è_ora_di_turbo)
Utente registrato
Username: è_ora_di_turbo

Messaggio numero: 361
Registrato: 12-2008


Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 05:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

classico colpo di c............
complimenti!
la vita è troppo breve per guidare auto mediocri............
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 145
Registrato: 09-2007


Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio vedo che sul tuo cruscotto non è presente un pomello a ds dell'orologio, che spesso mi è capitato di vedere sulla serie C, di foggia uguale a quello a sinistra, ma a volte anche con un bollino giallo al centro del pomello nero. Sapresti, anche se non ce l'hai, dirmi cos'è?
Inoltre mi sembra di ricordare che davi importanza nella ricerca alle arie tra i lamierati (larghezza e costanza della stessa). Cosa possono nascondere, da parte di chi ha restaurato la macchina, imprecisioni di questo genere? E' "solo" il segnale di un lavoro malfatto o sottendono qualcosa di peggio?
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 486
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto grazie ancora a tutti per i complimenti alla nonnetta, in effetti non è stato un colpo di C... ma di SC......

Caro Alvaro, secondo me il pomello a dx dell'orologio (che probabilmente è il comando del tergi ma non ne sono sicurissimo) è stato in quella posizione sino alla serie B.

Dalla C hanno aggiunto la piccola consolle con il posacenere sotto la radio mettendoci a sx il comando tergi e a dx l'accendisigari ed così hanno spostato il comando delle luci sulla sx dell'orologio.

Per quanto riguarda le arie dei giriporta/cofani, al contrario di quanto sostengono in molti, le 356 uscivano di fabbrica tutte uguali e tutte perfette con le arie costanti a 2,8-3 mm.

Il problema nasce nel momento della sostituzione dei lamierati dei fondi e dei sottoporta (il "telaio" della 356) che quasi tutte le 356 richiedono perchè sono quasi sempre marci: poichè la 356 ha tutti i pannelli della carrozzeria tondeggianti, un eventuale minimo errore nel montaggio delle lamiere, normale in assenza di superdime o banco di riscontro, non può essere più "recuperato" con la conseguenza che le arie vengono sbagliate e questo lo noti soprattutto nella parte superiore tra sportello ed il parafango anteriore, ricordo che a Padova ce n'era una dove in quel punto ci entrava un dito e mentre commentavo la cosa con un mio amico si è avvicinato il venditore dicendoci che "sono tutte così" (....).

La mia opinione è che questi restauri debbano essere fatti possibilmente da chi fa "solo" 356 perchè è più probabile che abbia le attrezzature adatte per ridurre il problema.

In conclusione, non è detto che la correttezza delle arie sottintenda una macchina perfetta e rust free, ma certamente le arie non corrette che inevitabilmente si accompagnano alla mancata complanarità dei lamierati adiacenti, indicano un restauro frettoloso ed approssimativo (insomma da "commerciante") oltre che orribile da vedere.

ciao
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato
Username: speedster58

Messaggio numero: 146
Registrato: 09-2007


Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa è una ma ne ho viste altre, tutte C o SC, con il pomellino. In questa non è di foggia originale.

356 sc


e neanche in questa (però il comando esiste!).

pomello



arie

arie

arie

(Messaggio modificato da paolos90cv il 18 maggio 2010)
mai dire mai
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 487
Registrato: 10-2007


Inviato il martedì 18 maggio 2010 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alvaro, mi sa che forse hai ragione tu, osservando le foto dell'epoca, qualcuna ce l'ha, e non mi viene in mente altro se non che possa trattarsi del comando dei fari antinebbia anche se per fugare tutti i dubbi bisognerebbe sentire i guru.

Per quelle modificate in tempi recenti, invece, potrebbe essere il comando della pompa elettrica ausiliaria della benzina. Mi hanno riferito che EC le monti di default ed infatti anche la mia ce l'ha ma il comando è nascostissimo sotto la plancia.

ciao
Maurizio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione