Autore |
Messaggio |
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 542 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 16:47: |
|
Salve a tutti i 356isti sto valutando un'eventuale acquisto di una 356 coupe', possibilmente monogriglia.Per ora ho visto qualcosa sui vari siti di vendita auto , tipo autoscaut... , pero' purtroppo sono un po' sprovveduto sul modello 356 , attualmente io sono appassionato e proprietario di 911 . Se qualcuno ha la pazienza di darmi qualche consiglio ,io lo ringrazio anticipatamente. Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2008 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 17:49: |
|
Ciao Alex, e benvenuto in quest'area! Se leggi i thread più recenti, vedrai che ultimamente ci sono stati diversi utenti che si sono affacciati con la tua stessa domanda, e potrai trovare tante notizie utili. Come sai il punto dolente delle 356 è la carrozzeria, quindi è d'obbligo verificare che, qualora si scelga per un auto restaurata, i lavori siano stati fatti mooolto bene. Per il resto attendo tue domande più specifiche, oppure qualche foto di qualche auto che hai visionato. Ultimamente poi, oltre alle due classiche alternative (auto da restauro oppure già restaurata), vedo tanti annunci di auto in vendita in corso di restauro. Ti consiglierei di valutare anche quelle. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 462 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 14 aprile 2010 - 23:06: |
|
Ciao Alex911, io ho fatto così: prima mi sono comperato tutti i libri che ho trovato sull'argomento e dopo averli studiati mi sono letto buona parte dei 3d della sezione 356 sull'argomento. Solo dopo sono passato alla fase pratica della verifica sul campo e quella che infine ho acquistato (da privato) è stata la 7^ di quelle visionate, oltre a quelle viste a Padova e non credo proprio di aver gettato via i miei soldi. Una domanda, perchè una monogriglia? se mi dici che cerchi una A o pre A (se hai fegato) ok, sennò secondo me non ha tanto senso. Ciao, Maurizio
|
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 543 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 08:12: |
|
Buongiorno a tutti per ora ho virtualmente visto queste : 1) http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173196847 2) http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173415718 3) http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173529399 la n° 3 e' quella che mi attrae meno , magari e' la migliore....mentre la n° 1 mi piace ma non mi torna tanto la configurazione degli scarichi. x Maurizio ----> il monogriglia e' solamente un discorso di estetica . Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 703 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 11:48: |
|
1° da quel poco che si vede luccica molto, è provenienza americana, e ha un'altra marmitta.. e fin li nulla di strano ... 2° onesta B usata 3° molto usata, ha preso tanta acqua e tanto sole che non luccica più... la terza decisamente più impegnativa a livelli finanziario se la dovessi prendere prima o poi la rifai tutta... le altre per il momento te le puoi godere e capire se sono quello che vuoi ... e a vederle così per un po' sono ok. ma ovviamente le auto vanno provate e verificate ovunque foto di qualsiasi parte.. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2009 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 13:16: |
|
Alex, una cosa è bene chiarirla da subito: vuoi un'auto per una stagione o due, giusto per toglierti lo sfizio, o vuoi la TUA 356 da tenere con te in garage senza limiti di tempo prefissati? Se vuoi il mordi e fuggi, va bene (quasi) tutto, purchè sia esteticamente corretto e con documenti a posto. Se vuoi la macchina da tenere, scordati da subito che con 25-30mia euro ti possa comprare qualcosa che poi, sotto la vernice lucente, non sia marcio. Un restauro VERO, costa almeno il doppio, quindi fai tu... Sulle macchine da te linkate potrei solo dare giudizi "a naso", quindi preferisco non dire nulla (a parte sull'ultima che ha il cruscotto verniciato in colore diverso, orribile...). Le 356 vanno viste dal vivo, fotografate dappertuttto e senza i chili di tappetino (che oltretutto non ci vanno), messe su un ponte, provate, verificato lo stucco, le arie dei giri porta, la correttezza dei particolari, la precisione di guida, ecc.. Mapo55 ti ha dato un'idea di quel che si deve fare quando si vuole fare un buon acquisto. Poi l'ultima parola sta sempre a te: noi ti assisteremo comunque!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 544 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 13:55: |
|
Grazie per la solidarieta' e supporto , cmq io cerco una 356 da tenere per sempre , intanto inizio a comprare i vari libri sulla 356 (gli affianchero' ai 30 volumi sulla 911 ) cosi mi tolgo qualche incertezza..... Una cosa e' certa : non ho fretta di portare nel mio garage una 356 , ma volglio fare un 'acquisto ben ponderato (+- come ho fatto con le mie due 911..) Grazie di nuovo e qualunque consiglio o suggerimento e ben gradito. Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 121 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 14:41: |
|
Alex ti sconsiglio vivamente la numero 2 perchè conosco l'auto e a Roma certi pezzi di "ferro" li consideriamo BUFALE. La numero 1 mi sembra bella ma il prezzo è troppo basso per un monogriglia in ordine Per quanto riguarda la 3.....Lascia perdere! Domani un'altra Porsche !
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 465 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 14:52: |
|
Alex911, guarda che le uniche foto che servirebbero per fare una prima scrematura (e non ci sono mai) sono quelle del sottoscocca e dei dettagli delle arie degli sportelli. Quando ho preso la mia, quello che mi ha convinto è stato il sotto, anche se il sopra era bello comunque. Fondi originali e rust-free, non pensavo potessero essercene in giro ancora ed invece... Poi, non sapendo ne leggere ne scrivere, l'ho portata da uno specialista per rifare i protettivi, interni ed esterni. Smontando i rivestimenti (tutti originali, obviously) sono saltati fuori una ventina di foglietti: erano i contrassegni dell'assicurazione pagati in ammerica dai quali si evince che la vettura è appartenuta per 40 anni allo stesso proprietario, un californiano di Santa Barbara. Cercato su internet, trattasi di un chirurgo al quale mi sono promesso di scrivere e mandare qualche foto dell'auto. Ti racconto tutto questo per dire che, in fondo, anche nel mondo 356 è questione di C**O. Maurizio
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2010 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 15:21: |
|
Beh, il kiulo quando c'è non guasta mai, però va aiutato. E tu Maurizio di tuo ne hai messo eccome, e te ne va dato atto. Poi ti è arrivata anche la ciliegina sulla torta, ma questo è un altro discorso. Alex, se dici cosi, allora armati di santa pazienza e metti in conto molti km e mezze giornate sprecate, che poi sprecate non sono perchè cercare tra questi gioielli quello giusto è tra i più bei passatempi che ci siano. E poi la "caccia" ha il suo fascino! Compra, leggi, naviga, e gira. E magari frequenta anche qualche raduno 356. In bocca al lupo, che l'avvenutura è cominciata! (Messaggio modificato da paolos90cv il 15 aprile 2010) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 545 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 15:36: |
|
grazie Francesco per l'informazione , ho telefonato al proprietario della n° 1 e mi ha detto che la macchina e' stata importata 2 anni fa' dagli USA , e' completamante originale ,tranne lo scarico (dice che sia quello che montava il carrera ?!? ) , ha anche il "porsche heritage" e gli e' stato controllato gli ammortizzatori perche' uno aveva una piccola perdita ....sinceramente mi sta piacendo pure il colore. Eventualmente il suo scarico originale e' di difficile riperimento? e poi come ' fatto? con l'uscite dai rostri oppure no? X mapo55 .. ne so' qualcosa pure io per quanto riguarda il c..o con l'acquisto della mia 1^ 911 Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 122 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 16:56: |
|
Alex il colore della scocca e quello degli interni sono strepitosi. Chiedi il numero del telaio per verificare se i colori sono quelli originali. Calcola che gli americani sono dei Super taroccari ma lo scarico di serie lo trovi facilmente. Controlla che TUTTI i documenti (USA-Dogana...)siano in ordine e preparati ad una sicura ma impegnativa immatricolazione..... Bisogna affidare la pratica a agenzie "conosciute" in motorizzazione. Se serve ti segnalerò chi ha gestito con successo la mia pratica lo scorso mese Domani un'altra Porsche !
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 123 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 16:58: |
|
Alex ho rivisto le foto della numero 1 ...è già targata ! Grande passo avanti ! Domani un'altra Porsche !
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 419 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 17:29: |
|
x Francesco: ti ho messo un messaggio nel post: 356 (pre A) finalmente a casa. mi puoi aiutare pf ? Grazie e scusate l'OT Forza Alex, alla fine, con pazienza, troverai quello che fa per te ! Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 466 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 17:38: |
|
citazione da altro messaggio:Grande passo avanti !
mah, Francesco, sarà anche così ma da uno che deve vendere una macchina del genere e mette su solo due fotine scadenti senza neppure chiudere il cofano, sbagliando anche la potenza del motore nella descrizione e non mette una foto del motore, interni, vano batteria ... comunque la macchina oltre allo scarico ha i distanziali e mi chiedo: quale altro pasticcio che non si vede? Poi le arie dello sportello di dx dalla foto non mi sembrano uniformi. Però il prezzo è buono. Secondo me la targa è un bene che ci sia solo perchè significa che può circolare e se ti fai 200 km in direzione ovest arrivi giusto giusto a Trino e così la puoi far vedere a Cattaneo..
 Maurizio
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 368 Registrato: 08-2004

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 20:18: |
|
Alex, perchè non provi a metterti in contatto con Giorgio (happyporsche). Lui ne possiede due e domenica scorsa mi ha detto che ha intenzione di venderne una perchè la usa poco. E' una A Super molto bella...... La sua mail è :difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2011 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 12:25: |
|
Se è per questo c'è anche quella di Andrea Dobermann, che è in fase di completamento restauro, però è una bigriglia. Ma è stata fatta dal famoso Cat..eo e ha targhe nere e libretto originale a pagine. Però sicuramente siamo su altri prezzi rispetto a quelle da te postate. Comunque sia, tieni conto che se la vuoi tenere, con quelle da te postate ne spendi 30 per poi spenderne 60 per il VERO restauro dopo pochi anni di utilizzo. Oppure ne spendi 15, la compri da restauro totale e la fai rifare come dici tu, dilazionando nel tempo la spesa (e arrivando comunque a 60+15...). "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
alex911 (alex911)
Utente esperto Username: alex911
Messaggio numero: 546 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 19 aprile 2010 - 09:54: |
|
siete veramente una miniera d' informazioni ,non avrei avuto dubbio , conoscendo i compari delle 911 ...comunque mi sto documentando . In effetti anche il mio meccanico (quello che mi cura le 911 ) mi ha detto che il prezzo e' un po' basso (?).... Da grande mi comprero' una 911 (14/07/1972)....facevo la 1^ elementare
|