Autore |
Messaggio |
   
Mauro (mauro_60)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro_60
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 18:10: |
|
Buonasera! Sono un appassionato del marchio Porsche (già possessore di una 996 cupè) e sono da tempo alla ricerca di una 356 (ne ho visionate 4 in due anni circa) ho letto un pò riguardo la storia di questa mitica vettura e i modelli che sono stati prodotti e mi incanta il vostro forum di discussione,per questo vi chiedo per quanto possibile, darmi qualche indicazione in merito. La mia ricerca si è concentrata da tempo su una 356 B cupè (il cabrio costa troppo)75 o 90 HP e ne avrei trovata una nella mia provincia(Roma) e nel riscontro dei numeri REUTTER 113178 e KUNSRHARZLACK 738 leggendo sul sito RIP mi sono accorto che il colore verde attuale non è originale, però secondo il mio parere poco male (potrò sempre ridargli il suo). Il dubbio è il numero del motore 702875 che non riesco ad avere riscontro,sarei grato se qualcuno di Voi potrebbe aiutarmi a capire se il motore è originale o quantomeno sia il modello 616 (se non sbaglio) montato sulle 356. Invio il sito dove ci sono anche le foto, è quella verde con portapacchi. GRAZIE. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=173415718 Le persone che incontri salendo le scale.... sono le stesse che incontrerai scendendo!
|
   
Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo Username: lucas89
Messaggio numero: 1084 Registrato: 02-2005

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 19:05: |
|
ciao mauro allora il colore originale e' Ivory il motore non e' il suo perche'e' stato costruito nel 1962 il modello motore dovrebbe essere 616/2 75 hp dal telaio e' una T5b del 1960 giamby STAI SERENO! ® by Giamby 2008
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1989 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 19:10: |
|
Ciao Mauro e benvenuto! Come puoi vedere tu stesso su questo sito indicato più volte ( http://www.356a.com/ ), il telaio corrisponde ad una T5 reutter coupè (e qui ci siamo) del 1960, mentre il motore è un Super 75 cv di una T6 del 1962 (non ci siamo). Se a questo aggiungi il colore non originale (il 738 è il color avorio per Reutter) e le foto che non fanno capire molto, ti direi: valuta bene l'acquisto. Vai a vederla di persona, mettila sul ponte, solleva i tappetini, guarda i fondi, il vano batteria, provala: il tutto partendo dal presupposto che non ha il suo motore corretto... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1990 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 19:12: |
|
Oooppsss... mi sono sovrapposto Giamby!...  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 109 Registrato: 03-2009

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 19:32: |
|
Non vorrei sbagliarmi ma questa 356 la conosco. E' in vendita da parecchio tempo(fino a qualche mese fa in Via della Farnesina) colore non originale e verniciatura scadente ( noi a Roma la chiamiamo "romanella") il motore non è il suo.....30.000 euro mi sembrano veramente tanti. Però se si vuole affrontare l'impresa credo si possa acquistare a MOLTO meno. Domani un'altra Porsche !
|
   
Mauro (mauro_60)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro_60
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 20:41: |
|
Grazie a tutti. Passi per il colore...e qualche accessorio non conferme, ma come ho potuto riiscontrare sul sito postato da Paolo per il motore non originale e tanto meno non corrispondente ad una bt5 purtroppo penso che non si farà niente. Si la macchina sono andato a vederla e forse Francesco a fatto centro... (si trova in un garage nei pressi di P.zza Verbano). Presenta delle bolle nelle parti basse degli sportelli e la verniciatura nel complesso è abbastanza "arronzata", la leva del cambio ha molto gioco ed i rivestimenti interni necessitano di un radicale rifacimento non ho avuto modo di alzarla e ne di vedere i fondi. Comunque sono consapevole del fatto che 356 B perfette in giro ce ne siano ben poche, pertanto sono pronto a scendere a compromessi e preparato anche a piccoli e divertenti interventi di restauro, visto la mia ancora scarsa esperienza ad affrontare un restauro totale. Ho fatto un giro di internet anche tra i più blasonati... tipo Cattaneo ma i prezzi sono da capogiro. Continuerò intento nella mia ricerca......ma se avete qualche consiglio è bene accetto!!!! Le persone che incontri salendo le scale.... sono le stesse che incontrerai scendendo!
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 110 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 09:51: |
|
Continua sereno la tua ricerca....SENZA FRETTA! Non farti abbagliare da nomi altisonanti di rivenditori, la fregatura è sempre in agguato. Comunque si possono trovare buone 356 in vendita. In particolare concentrerei la ricerca tra gli annunci privati. Good Luck! Domani un'altra Porsche !
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1991 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 10:21: |
|
Attenzione perchè se un'auto ha le bolle sulle porte non si tratta di "piccoli e divertenti interventi di restauro", ma di fare un intervento radicale (ovvio, per fare un bel lavoro che duri e non andare avanti a pezze) che dura mesi/anni e costa come un mutuo. Tanto vale spendere meno e prendere un rottame, oppure valutarne una in corso di restauro (ce ne sono diverse) dove le lamiere nude siano bene evidenti e si possa continuare un lavoro già cominciato. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Mauro (mauro_60)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro_60
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2008
| Inviato il venerdì 12 marzo 2010 - 16:15: |
|
Certo. La fretta come si dice.....è cattiva consigliera e comunque non sono "cotto" al punto di aver perso la ragione.....ancora devo fare un pò di esperienza teorica... prima di quella pratica...... e qualche chiacchirata (con la vostra approvazione)in questo forum sicuramente arricchirà la mia modesta esperienza. Sono venuto a sapere che nella zona di Empoli un.....privato?... possiede diverse soluzioni come restauri completi...restauri in corso con lamiere nude...voi ne avete sentito parlare? è affidabile? Se sarà così devo sciegliere su una vettura immatricolata... oppure è sufficente che i documenti siano a posto e per la reimmatricolazione successivamente non ci sono problemi. Le persone che incontri salendo le scale.... sono le stesse che incontrerai scendendo!
|