Autore |
Messaggio |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 12:42: |
|
sonoun vespista incallitto, ne houna 10 dal 1949 in poi qualche guzzi enduro e altrirottami, ora sto facendo ilsaltopassando ad una 356 a t1 cabrio del 57 comprata negli stati uniti già restaurata ho giàpreventivato di dover spenderci parecchio quando arrivera,dimenticavo per oral'ho solo pagata devono ancora spedirmela......... aspettiamo a cantare vittoria
(Messaggio modificato da paolos90cv il 03 marzo 2010) |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 12:46: |
|
dimenticavo chi misegnala i difetti ele anomaliemi da una mano non sonoiltipo che selaprende |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 106 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 13:34: |
|
Rispetto alla Vespa con la capote viaggerai sicuramente meglio!!! Complimenti per l'acquisto...controlla BENE i documenti USA se no perderai un sacco di tempo per targarla qui in Italia Domani un'altra Porsche !
|
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 458 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 13:46: |
|
ciaobenvenutosulforum.Nonmifunzionapiu'labarradispaziomanonsonol'unico
 flat-4ever! http://www.porsche356.tk
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4061 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 13:47: |
|
C'è un'evidente difetto alla barra spaziatrice! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 444 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 13:56: |
|
Unbenvenutoanchedapartemiachesonopossessorediuna356SCcoupèpueleiexUsa. Maurizio
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 14:08: |
|
avete ragione ma scrivo da bordo macchina mentre lavoro e vi assicuro che non è semplice comunque grazie lo stesso |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4062 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 14:42: |
|
Vai Mattia..no problem! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 680 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 15:34: |
|
complimenti quello che mi manca per completare... bel colpo ma poche foto aspettiamo le altre per trovare gli eventuali problemi... tutte le auto o moto o altro servono per imparare il mondo dello storico.. |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 681 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 15:36: |
|
a occhio terghi e volante.. |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 387 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 16:51: |
|
vista dal davanti sembra che sorrida ! dalle foto non si vede molto ma complimenti per l'acquisto. Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 389 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 17:50: |
|
lo specchietto esterno sembrerebbe messo più in basso del dovuto ma magari è un effetto della foto. Se mi ricordo bene da altri post, per poterla targare dovrai aggiungere le frecce laterali (zona parte anteriore sopra al passaruota). Magari ti dico una castroneria visto che le leggi italiane, essendo extracomunitario, non le conosco ma mi sembra di aver letto qualcosa in proposito in precedenti post. Sicuramente qualcuno è in grado di darti maggiori ragguagli in merito. (Messaggio modificato da lorisgiano il 03 marzo 2010) (Messaggio modificato da lorisgiano il 03 marzo 2010) Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 107 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 19:43: |
|
Io dopodomani targo finalmente la mia 356 del 1953 provenienza USA. Bisogna assolutamente mettere le frecce laterali (non posticce)per passare il collaudo. Almeno a Roma Domani un'altra Porsche !
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 619 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 08:23: |
|
Fai due piccolissimi cilindretti di legno neri ci applichi le frecce,le colleghi e le attacchi col biadesivo al margine del passaruota
vedi foto,finito il tutto le togli Giorgio dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 09:14: |
|
vi ringrazio io mi sono accorto che manca la scritta porsche anteriore , poi mi sono scaricato il catalogo di ricambi porsche se non sbaglio di mantova ma ho visto che non hanno propio tutto una volta sotto mano vedrò meglio |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 683 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 09:51: |
|
Scusate la mia ignoranza sono pure io un extracomunitario, ma le frecce li sul parafango a cosa servono... sono 4 anni che le hanno messe negli specchietti retrovisori.. ma sul parafango?? dietro e davanti è ovvio che devono esserci ma sulla fiancata?? |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 621 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 10:01: |
|
In Italia tutte le auto dovevano averle anche lateralmente,prova ne è che oggi le mettono sugli specchietti,ma sempre laterali sono . Credo sia una norma Italiana o Europea,visto che tutte le auto le hanno anche se spostate in avanti ,magari ad angolo,ma comunque visibili con l'auto di lato. Almeno credo Giorgio dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1978 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 12:28: |
|
Benvenuto sul forum Mattia! E complimenti per il tuo nuovo acquisto: una bella scelta. La linea della A è un classico intramontabile, cabrio poi... Come T1 dev'essere del primo semestre del 1957. L'hai presa a distanza o l'hai vista di persona? Hai verificato i matching numbers? Come mai dici di aver preventivato altre spese? Per scaramanzia o è una certezza? Per curiosità nostra, ci puoi dire quanto ti è costata, e quanto ha inciso lo sdoganamento? Qui altri vorrebbero acquistare negli USA, e anche la tua esperienza potrebbe essere interessante. Per finire, complimenti anche per la tua altra grande passione che condivido, quella per la Vespa. Una bacchetta del '49 non si vede in giro tutti i giorni. Anche io ho qualche insetto in garage (molti meno dei tuoi!...): se ti va sentiamoci in privato per scambiarci qualche osservazione.
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 12:59: |
|
l'ho presa a distanza ma ho un' amica che vive vicino e mi ha organizzato il pagamento ora la stanno spedendo ma ci vorrà ancora un mesetto prima che arrivi, le spese esatte ve le saprò dire,in italia per una A cabrio a meno 90 100 non si trova più nulla di decente e sinceramente non ho mai visto un t1 del 57 ma solo t2 dal 58 in poi ed è parecchio che guardo di più appetibile ho trovato dei b del 60/64 a 60 70 mila euro, a guerra finita la cifra che andro a spendere tra tasse immatricolazione e minimo restauro è quello che quì avrei speso per un b. oramai anche negli usa non si fanno più affari può andarti bene sul cambio, quando la vidi a dicembre il cambio era 1.51 ogii è già 1.35 avrei risparmiato qualche 1000 euro.... |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 685 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 13:40: |
|
Paolo fari a goggia dopo Agosto 57... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1979 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 15:14: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo fari a goggia dopo Agosto 57...
Dopo agosto 57 significa MY58, ma allora dovrebbe essere una T2. Però il cruscotto è della T1 da quel poco che si vede (posacenere sopra la radio, e tipo volante). Mi risultava che la modifica dei fari a goccia fosse stata introdotta per le ultimissime T1, e poi mantenuta con le T2. Leggi anche qui, giusto per rimanere in casa... http://www.porschemania.it/356/index.htm "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1980 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 15:17: |
|
Beh, io però un viaggietto in USA per comprare me lo farei... Magari di persona ci scappa uno sconticino e saltano fuori le spese del viaggio Beh, attendiamo le foto dall'Italia allora!! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 686 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 17:22: |
|
Paolo la mia è un 8-1957 per certi libri l'ultima T1 per altri la 100 alla fine della T1.. e ho i fari a goccia. ho sempre amato i 4 faretti ed invece ironia della sorte.. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1981 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 21:13: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo la mia è un 8-1957 per certi libri l'ultima T1 per altri la 100 alla fine della T1.. e ho i fari a goccia.
Ok, come dicevo io: per primo semestre intendevo fino a luglio 1957 (cioè MY57). Quindi anche quella di Mattia è stata prodotta tra la primavera e l'estate del 1957. Concordo sul fatto che i due faretti sono molto più cool, però non puoi lamentarti: la A è più bella della B o della C. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 21:37: |
|
c'è un metodo per sapere rapidamente se il colore è giusto rosso con interni neri, prima di acqustarla ho chiesto in concessionaria porsche se il numero di motore corrispondeva con quello del telaio e loro dopo 1 settimana mi hanno detto di si ma per sapere di più ci voleva più tempo e mi hanno liquidato |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 21:49: |
|
foto ultimo restauro ma vespa prima di passare al 356
(Messaggio modificato da paolos90cv il 05 marzo 2010) |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 21:53: |
|
altra
(Messaggio modificato da paolos90cv il 05 marzo 2010) |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 390 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 09:21: |
|
Mattia, per i numeri seriali e di motore guarda qui: www.356a.com Loris Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1982 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 09:26: |
|
citazione da altro messaggio:c'è un metodo per sapere rapidamente se il colore è giusto rosso con interni neri, prima di acqustarla ho chiesto in concessionaria porsche se il numero di motore corrispondeva con quello del telaio e loro dopo 1 settimana mi hanno detto di si ma per sapere di più ci voleva più tempo e mi hanno liquidato
Per verificare la corrispondenza dei numeri di telaio e motore ci sono diversi libri: semmai postali che li controlliamo al volo. Il codice colore lo trovi nella targhetta sulla battuta della porta: riportaci anche quello che lo verifichiamo (vale solo per l'esterno); però siccome può essere rifatta la cosa più sicura è chiedere in Porsche il Certificato d'origine (cosa fattibile direttamente dal proprietario dell'auto). PS Complimenti per l'officina delle Vespe: vorrei essere capace di metterci mano e avere anch'io un'attrezzatura così!... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1983 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 11:34: |
|
citazione da altro messaggio:Mattia, per i numeri seriali e di motore guarda qui: www.356a.com Loris
Di solito anch'io posto sempre questo link, ma quando ho scritto il messaggio (2 ore fa) l'ho provato e non funzionava. Nel timore che l'avessero tolto non l'ho messo. Ora ho riprovato e funziona... misteri del web... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 12:39: |
|
ho la foto della sola targhetta karosserie.... peccato staremo ad aspettare |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 687 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 14:21: |
|
Paolo S, non mi lamento ma fari a goccia sono da agosto 1957.. quindi è un T1 dopo agosto. come vorrei buttarmi anch'io nel mondo delle 2 ruote... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1984 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 15:50: |
|
Per Mattia: quale targhetta, quella esterna lato dx o quella interna lato sx vicino alla cerniera della porta? Se fosse la seconda lì c'è il codice colore. Per Matteo: scherzavo sul lamentarsi... nemmeno io mi lamento della mia "misera e comune" B. Comunque ti ribadisco che anche le ultime T1 erano state dotate di fari a goccia, introdotti nella primavera del 1957 e poi mantenuti con la T2-T5-T6. Nel settembre 1957 (MY 1958) sono cominciate le coupè e cabrio T2. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Giorgio (mausone46)
Porschista attivo Username: mausone46
Messaggio numero: 2577 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 16:11: |
|
Ciao Mattia!
citazione da altro messaggio:poi qualche guzzi enduro
che modello hai? Io ho una Quota 1.000
 Luft kühlt vielleicht nicht besser, auf jeden fall anders als Wasser
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 688 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 16:22: |
|
Macchè misera B e non misera B o C o quello che si vuole sono delle 356 invidiate da molti. ok intendavamo la stessa cosa ma vista da punti diversi . |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:02: |
|
non voglio sminuirle ma ho preferito a parità di prezzo una A. ho un ktm gs 250 81 gs125 81 guzzi super alce del 54 due honda cub ez 90 vespa: 200 rally 1° serie et3 sprint veloce 51 faro basso 55 faro basso 53 faro basso 54 struzzo bacchetta 49 qualche 50ino e un primavera poi basta altrimenti mia moglie mi caccia di casa anche se ho la fissa della cb 500 four marrone, e del 356 cabrio ovviamente |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4071 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:22: |
|
citazione da altro messaggio:ho la fissa della cb 500 four marrone
cognato ne ha una in garage ferma da una vita! Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 18:28: |
|
mi interessa chiedigli se intende cederla grazie |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1985 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 01:35: |
|
citazione da altro messaggio:51 faro basso 55 faro basso 53 faro basso 54 struzzo bacchetta 49
... quante faro basso... E pure la struzzo! Se vuoi far pace con la moglie dammene una quando prendi il CB... PS di tutte le vespe che hai, l'unica che condividi con me è questa:
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2010
| Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 18:28: |
|
la mia è arancio kanion con bottone sotto sella una delle prime 300 se non sbaglio non ho esitato a prenderla quando ho visto che era una primissima serie anche se penso che la più bella è il 51 che si vede in foto non restaurato |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 21:57: |
|
finalmente l'auto è stata ritirata dal venditore che si è preoccupato di smontare fari ruote batterie per paura che si rovinassero l'agenzia mi ha detto che sarà in arrivo a metà aprile speriamo............ |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 01:25: |
|
domani il grande giorno alle 2 si va in dogana a ritirarla e finalmente dopo 1 mese forse ricomincerò a dormire, oppure mi martellero i maroni per aver preso la più grande fregatura di tutti i tempi a presto ciao |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2025 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 12:33: |
|
Beh, incrociamo le dita allora! Che ci sia qualche sorpesa sgradita è normale, mettilo pure in conto. Per il resto, si vedrà! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 712 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 14:59: |
|
Dai che magari al posto di una ne trovi 2... pensa che gradita sorpresa... auguri.. |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 23:16: |
|
è arrivataaaaaaaaaaaa sta sera si dorme........... sorprese: nulla di che l'interno è molto vissuto ma non male la capottina è nuova all'esterno ma all'interno no ed in oltre non è bella tesa, il copri capottina viene fissato con del velcro incollato alla carrozzeria che provvederò a togliere immagino ci vadano i gancetti non l'ho ancora messa in moto è arrivata alle 7 di sera, la carrozzeria è perfetta non ha un segno ... sembrerebbe perche inpolverata dal viaggio domani creo un nuovo post con foto e domande a raffica............ preparatevi non ne so nulla,anche se per qualche giorno devo finire di restaurare il rally 200 poi only 356.... |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 714 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 09:46: |
|
la prima fase è passata ora che l'hai in casa cominci a dormire... se ci fai un restauro ricomincia a non dormire... ma questa è un altra storia... ora comincia a godertela.. |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 21:40: |
|
eccola appena arrivata
(Messaggio modificato da paolos90cv il 30 aprile 2010) |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 19 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 21:47: |
|
non resistevo nel vederla con tutte le cromature sporche e senza occhi, nonostante un et3 al 90% e un relly 200 in fase avanzata di restauro, ho iniziato a lucidare le ghiere fari e frecce e montarli, poi ho levato i sedili che vanno puliti per benino ed iniziato a togliere tuuti i vari particolari da lucidare, all'interno c'era un secchio di sabbia americana su una tappezzeria nuova,pazzi gli americani
(Messaggio modificato da paolos90cv il 30 aprile 2010) |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 21:59: |
|
domande: 1 i bottoni sol cruscotto, tergi fari accendisigari, il 4° a destra del piantone del volante cosa serve c'è attacato un cavo ma è bloccato, 2 la spia arancio e verde cosa indicano 3 il pomello accanto al cambio cosa fa 4 il volante sotto è bianco e mi sembra che anche i l clacson sia stato verniciato ma sotto si vede il bianco come i pulsanti e altri particolari 5 l'interno cofano anteriore e il fondo che si vede in foto vanno verniciati? se si di che colore 6 il pannello in legno sotto i pedali è un arrangiamento oppure originale dimenticavo dopu 2 mesi fra porti e mari, è partita facilmente ho insistito 5/6 volte ma ho notato che per accenderla a freddo bisogna leggermente accellerare, immagino sia normale, a caldo parte anche senza premere l'accelleratore scusatemi ma è la mia prima 356 sono abituato ad una boxters S grazie |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 98 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 22:18: |
|
cerco di risponderti 1 Il 4° è il pomello è collegato all'acceleratore serve per tenere il motore leggermente accelerato se lo tiri fino in fondo e lo ruoti per tenerlo in posizione 2 la spia arancio se non mi sbaglio è quella delle frecce mentre la verde è quella della pressione dee'olio 3 il pomello nel pavimento vicino alla leva del cambio comanda il riscaldamanto 4 il colore del volante e del cerchietto interno che comanda il lampeggio degli abbaglianti va colorato di un bianco quasi panna 5 l'interno cofano va verniciato colore carrozzeria 6 il pannello sotto i pedali e dal lato passeggero è di legno Spero di esserti stato di aiuto Ivano |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 21 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 22:48: |
|
grazie la spia arancio rimane sempre accesa mi sa che ho qualche problemino infatti a sinistra non vanno le frecce, l'interno cofano intendi sotto il cofano non il vano dove c'è la ruota di scorta il serbatoio, li va nera se non sbaglio, il riscaldamento come funziona se avvito o svito il pomello cosa cambia grazie mi sei stato d'aiuto |
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 474 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 23:34: |
|
Caro Mattia, complimenti, bella macchina e bella avventura! Se ti può aiutare, la mia è una SC del 64. La spia arancione (quella nello strumento multiplo) è quella della dinamo. Prima della partenza a freddo bisogna dare un paio di pompatine con l'accelleratore (la mia ha una pompetta elettrica outlaw da azionare solo durante l'avviamento) Se non parte subito è meglio non insistere per periodi troppo lunghi con il motorino. ciao. Maurizio
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2028 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 08:48: |
|
La spia della dinamo può essere che al minimo rimanga debolmente accesa. Il pomello se non ricordo male se lo apri apre il riscaldamento, se lo chiudi lo chiude. Comunque sia, ti consiglio di prendere un bel respiro, e nell'attesa di metterci le mani compra questi due libri se non li hai già:
Sono in inglese ma costano relativamente poco e sono molto utili. Ti serviranno per tutte queste piccole grandi domande (sono più o meno l'equivalente di Vespa Tecnica per le vespe). E ricordati di andare a capo tra una foto e l'altra quando le posti. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 715 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 10:00: |
|
fortunato se è partita sono con un paio di pompatine di gas... il funzionamento del riscaldamento non me lo ricordo mai da che parte girare ma te ne accorgi dopo qualche km se hai girato dalla parte giusta.. le pedane sono in legno se non sbaglio martittimo molto resistente. la spia rossa del molti funzioni non dovrebbe restare accesa dopo che viaggi.. è quella della dinamo. Se l'auto non parte subito o dopo qualche minuto che provi lunghe soste di settimane, smonti i filtri aria e ci metti della benzina direttamente nel carburatore.. qualche goccia.. e parte.. a guardare la fotogravia del volante sembra che sia ricoperto di pelle o simil pelle nera.. comunque la corona degli abbaglianti deve essere crema. |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 716 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 10:02: |
|
scusa dimenticavo apri un nuovo 3D così che inserisci domande e fotografie credo che sia meglio nella lettura e nelle risposte.. ciao e complimenti per l'auto.. A sempre magnifica. |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 433 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 30 aprile 2010 - 19:10: |
|
Che bella, complimenti per l'acquisto. ora, con l'arrivo dell'estate (si spera) ti potrai godere la tua bella cabrio ! Tienici aggiornati P.S. per il riscaldamento: se chiudi/"avviti", le saracinesche dei scambiatori d'aria (scatolati da parte al motore) si chiudono in modo da convogliare l'aria calda del motore all'interno dell'abitacolo. Viceversa, aprendo/"svitando", le saracinesche si aprono, lasciando defluire/disperdere l'aria calda prodotta dal motore Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 02 maggio 2010 - 13:51: |
|
ieri ho visitato diva a brescia dove ho visto numerosissime porsche oltre a sportive esagerate, ho curiosato i vari dettagli ma purtroppo le uniche a cabrio erano tutte t2 ma è stato utile ugualmente, ho comprato l'unico libro scritto in italiano, anche se quelli scritti in inglese sicuramente erano migliori, mentre aspetto di reimmatricolare l'auto ho lucidato diversi particolari smontato i carburatori per fargli cambiare le guarnizioni e una piccola revisione generale, domani ordinerò una serie di particolari da tenker(non ricordo se si scrive così) frecce arancio, tutti i bottoni interni e le rosette color panna, scritta anteriore, siccome la capottina esterna è nuova anche se mal messa è poco tesa devo controllarla, internamente è molto brutta ho visto che a catolgo c'è il rivestimento interno per le cabrio, avete idea di come sia se è di facile montaggio e bisogna cuire.. è valido come ricambi i prezzi sono buoni domandone: sapete il codice colore del panna che va verniciato il volante piantone sterzo clacson il carrozziere mi ha detto che quello che si vede ha subito dei notevili viraggi e non è attendibile, ve ne sarei grato |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 23 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 09:06: |
|
scusate il ricambista è tanner cosa ne dite? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2030 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 09:36: |
|
Tanner è molto noto nel settore 356. Vai tranquillo. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 476 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 09:37: |
|
Recentemente mi sono servito da lui per la revisione di alcuni particolari (cerniere sedile, orologio). Pro: ottimo catalogo, molto efficiente e rapido nel lavoro, ottima comunicazione, parla bene l'italiano, i prezzi mi sembrano accettabili, anche se non me la sento di dire "economici" contro: il trasporto da e per la svizzera incide moltissimo (il mio era un pacco da 6/7 kg) ed in più c'è la dogana di mezzo. Ciao Maurizio
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2031 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 12:44: |
|
Si, lo sdoganamento incide. Peraltro lui pratica un 10% di sconto a tutti i clienti italiani. Mattia, non conosci nessun frontaliero?... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 03 maggio 2010 - 12:58: |
|
è no.... proverò a chiedergli il codice del panna per il volante o altrimenti dovrei trovare uno che me lo presti e faccio fare il colore su campione aiuto.... |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 434 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 04 maggio 2010 - 18:32: |
|
Mattia, per il colore potresti farti fare il campione usando le rosette che hai ordinato, almeno hai lo stesso colore, o no ? cosa ne pensi. Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 719 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 09:36: |
|
mattia scusa ma dalla foto il tuo volante dove ha le razze da quel poco che vedo quello è il colore, e un bravo carozziere credo che riesca a riprodurlo senza problemi... Fotografie del motore o altri particolari quanto le posti che sono curioso per vedere com'è messa!!! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2032 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 05 maggio 2010 - 10:13: |
|
...anche perchè non credo che esistano codici colore per quei particolari. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1008 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 22 maggio 2010 - 11:25: |
|
Non vorrei sbagliarmi ma il motore è di un B super 75cv.... non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2010
| Inviato il lunedì 24 maggio 2010 - 12:19: |
|
ma i numeri coincidono con quelli del certificato ora l'ho aperto e sto cambiando tutte le guarnizioni e due valvole di scarico è stato completamente revisionato nel 99 come riporta una data stampigliata infatti i pistoni sono molto belli come il resto del motore carter e bielle pallinati purtroppo il precedente propietario l'aveva abbassato in testa ma lo riportiamo come in origine grazie se riesco posterò delle foto del motore aperto |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1009 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 25 maggio 2010 - 22:17: |
|
posta il numero motore... non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 945 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 26 maggio 2010 - 11:19: |
|
ciao Mattia, ti chiedo un consiglio su Vespa. Sto rifacendo parastrappi al mio P200E del 1981 (unico proprietario), già che ho tolto il motore vorrei fare un qualche trattamento al telaio (parte sopra al motore) che ne dici di freox + antirombo? Hai suggerimenti migliori? Tessera 646
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 18:12: |
|
scusa il ritardo ma per motivi di salute e lavoro è parecchio che non cazzegio in rete.... io quando faccio un restauro sia conservativo che radicale mi attendo sempre alle specifiche tecniche che come saprai sulle vespe l'uniche vernici che si usano sono fondo e mano a finire io eviterei vari antirombo resine varie tanto non danno nessun beneficio se la zona sotto il motore e molto brutta dagli una bella pulita carteggiata e due mani di fondo (specifica tecnica) se non sbaglio anche originale il vano motore non è verniciato del colore a finire,(forse solo prima del 70 sono così sinceramente sui px non sono molto afferrato la più recente che ho è uina rally del 71) |
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 30 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 18:22: |
|
appena arrivata ho fatto il primo danno: , l'ho acesa per vedere se il conta giri appena montato e lucidato funzionava ho dato un accelleratina a freddo e via due valvole piegate, il mio meccanico mi ha detto che era stato abbassato molto in testa e se non succedeva adesso mi sarebbe successo più avanti,risultato 350 euro di ricambi (valvole guarnizzioni...) 1600 di manodopera, già che cero ho aperto tutto il motore e cambiato tutte le guarnizioni passibili ora non perde più un filo di olio, e ho visto che il motore è veramente bello me lo ha detto anche il meccanico, probabilmente il vecchio propietario sapeva di ciò che aveva fatto e stava molto accorto nel usarlo, sicuramente ora prima di fare una minima accellerata la scalderò meglio.... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2045 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 11:16: |
|
Beh dai, sbagliando s'impara. Ora comunque hai dato una sistemata anche al motore, ottimo! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 32 Registrato: 03-2010
| Inviato il giovedì 05 agosto 2010 - 12:42: |
|
dopo due giorni di notti insonni sono riuscito a far funzionare le frecce... ho dovuto smontare il devio frecce e sistemare le alette dei contatti, mi sentivo un orologiaio, ma quando ho visto quelle frecce funzionare ero felice come un bambino, ora mi restano due grossi problemi: 1 la mia macchina non ha gli stop e non so come metterli dovrei vedere come hanno fatto in europo penso che negli usa non servissero 2 il pulsante accanto al pedale della frizione è stato usato per cambiare le luci da abbaglianti ad anabbaglianti mentre se non sbaglio in origine attivava l'interruttire della retro 3 per caso qual cuno sa dirmi la posizione dei fori anteriori per la scritta porsche? grazie |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 730 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 09 agosto 2010 - 10:11: |
|
Mattia scusa ma non capisco gli stop... la tua essendo USA gli stop dovrebbere essere le frecce tutto rosso.. il pulsante accanto alla frizione è il devio luci abbaglianti, più in alto per i coupè trovi quello per l'acqua dei vetri.. |
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 33 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 00:45: |
|
grazie, hai ragione gli stop funzionano anche se dovrò modificarli, perchè in europa che si accenda la freccia non va bene, scusa ma il pulsante accanto al pedale è per gli abbaglianti, premendo l'anello del volante cosa dovrebbe fare? grazie |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 731 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 10 agosto 2010 - 10:31: |
|
la stessa cosa .. l'anello sul volante fai il flash con il pedale restano fissi.. attenzione alle gallerie che ogni tanto si entra con gli abbaglianti inseriti... |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 758 Registrato: 09-2003

| Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 20:11: |
|
...............premendo l'anello del volante cosa dovrebbe fare? grazie...... SUONARE IL CLACSON La Porsche è uno stile non una moda.
|
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 35 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 07 settembre 2010 - 21:49: |
|
ho nuovamente bisogno di voi : che misura di gomme può montare la 356 t1, devo andare al collaudo e penso che le 185 montate non vadano bene , ho visto ai vari raduni che montano le 165 o addirittura 155, sapete dirmi la o le misure che si possono montare per poter passare il collaudo grazie |
   
FRANZ ® (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 4556 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 08 settembre 2010 - 02:55: |
|
Direi proprio le 165 !
" Driving in its purest form..." "L'invidioso non riesce a sopportare che tu faccia il passo più lungo della sua gamba" (Julien De Valckenaere)
|
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 267 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 09 settembre 2010 - 09:38: |
|
Vredestain Sprint Classic 165 x 15 Ottime e con prezzo umano 110-120 euro cad. Le michelin XAS sono perfette ma costano il 50% (170) in più e sono asimmetriche quindi non le puoi girare sul cerchio Poi trovi oltre marche ma queste per 356 sono le migliori |
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 10 settembre 2010 - 12:09: |
|
sono andato dal gommista e mi ha detto che 5.60 si convertono in 155 calcolando che montavo le 195 ci sarà una bella differenza non posso fare diversamente altrimenti non passo il collaudo spero di riuscire a montarle sui cerchi che ho visto che anno il canale maggiorato rispetto all'originale |
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 54 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 17:13: |
|
oggi ho fatto i miei primi 20 km con la vecchietta, sarà che ho appena usato una 997 4s nuova di fiamma (non mia....) con il cambio al volante in versione sport che ad ogni cambiata prendi una fucilata nella schiena..... la prima impressione è stata di guidare una cariola, niente motore, niente freni cambio lente spifferi ovunque, un vero cesso insomma Ma appena sceso sono risalito per farmi ancora un giretto perche è veramente uno spasso sarà che le vecchiette mi affascinano? bella mi è piaciuta tutti mi dicevano che era come guidare un maggiolino, tutte cazzate. dal giorno che è arrivata è passato un anno, causa mille guai forse comincio ad usarla adesso domani vado dal carrozziere a far togliere i rostri e sistemare un paio di cosette poi pensavo di mettergli i fendi e casomai le griglie sui fari |
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 55 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 17:22: |
|
eccola un poco sporca |
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 571 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 18:15: |
|
Bella bella bella, complimenti ! Ora goditela ... metti a posto anche i tergi che sono abbastanza inguardabili. ma lo saprai già ... (Messaggio modificato da lorisgiano il 04 marzo 2011) Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Luca356 (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1119 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 19:22: |
|
Mattia, Complimenti per la 356, te lo dice uno che ha una T2 cabrio. Ma... (c'è un "ma") ... Ma sai benissimo che senza questa vettura e i suoi freni a tamburo, i pochi cavalli del suo motore, i suoi spifferi, il suo cambio lento, la tua 997 non sarebbe esistita, vero? Dimmi quello che vuoi, ma non dirmi che questa opera d'arte è paragonabile a un "contenitore di deiezioni" (scusa, ma non riesco ad associarla a quell'aggettivo ) Quelli che ti dicono che la 356 è come il Maggiolino... Beh, ma c'è bisogno di aggiungere altro? Detto questo, è davvero bella. Che misura di pneumatici hai poi montato? Visti così sembrerebbero i 165/15. E come ti ha già consigliato Loris, cambia i tergi e sei a posto, che con quelli neri fa tanto "replica" Saluti Luca La 356? Nera era e nera ritornerà!
|
   
Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo Username: lucas89
Messaggio numero: 1217 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 20:28: |
|
Bella mattia ce l'hai fatta finalmente quando passi a farmela vedere dal vivo?? giamby STAI SERENO! ® by Giamby 2008
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 7687 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 20:41: |
|
Stupenda... ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® ®Member Legs under the table Racing Team®
|
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 56 Registrato: 03-2010
| Inviato il domenica 06 marzo 2011 - 22:35: |
|
devo propio cambiarli ma l'ultima volta che ho ordinato i ricambi me ne sono dimenticato e mi toccherà aspettare il prossimo ordine, ho montato i 165 visto che con le tabelle comparative erano quelli giusti assieme ai 155 ma mi sembrevano troppo piccoli, prima montavo i 195 quasi toccavano nel parafango... giambi appena torna dal carrozziere vengo a trovarti così vi faccio tornare la voglia di finire la vostra... |
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 59 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 08 marzo 2011 - 13:15: |
|
meglio che tolga la nonnina dall' officina altrimenti non lavoro più: ieri ho tolto tutti i rostri per vedere come stava, e penso propio di eliminarli mi piace nuda senza nulla, ho fatto i buchi della scritta enteriore, ho avuto la fortuna di trovare ancora i vecchi che erano stati stuccati, pensavo di mettere dei fendi anteriori e le griglie sui fari ma non mettere nemmeni i due rostri piccoli originali mi piace così liscia
 |
   
maxgiii (maxiii)
Utente esperto Username: maxiii
Messaggio numero: 953 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 17 marzo 2011 - 22:12: |
|
Mattia..è veramente splendida. Ho un modellino 1:18 in metallo, credo della stessa epoca della Tua bella, (nel senso che è un modellino d' epoca), stesso colore! Faro' le foto e Te la mostrero'. Socio Fondatore "P993P", club delle 993 color pastello. Tessera n. 1 3 passioni con la P: Porsche, Philippines e la Puffa
|
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 61 Registrato: 03-2010
| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 12:51: |
|
LA BEFFAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA OGGI 1 APRILE DOPO UN ANNO DI NERVOSISMO NEL VEDERE VOI CON LE VOSTRE 356 SCORRAZZARE IN GIRO PER LE STRADE MENTRE IO TENEVO LA MIA PICCOLINA NEL GARAGE CHE SCALPITAVA PER POTER RONZARE PURE LEI: ANCHE PER LA MOTOIZZAZZIONE ITALIANA SONO DIVENTATO A TUTTI GLI EFFETTI PROPIETARIO DI UNA 356, MI è ARRIVATA LA TARGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA (PURTROPPO LA SCRITTA 356 ERA GIà STATA PRENOTATA E LA SUCCESSIVA ERA TROPPO LONTANA) SE L'AGENZIA NON MI HA FATTO UN PESCE D'APRILE FORSE CI SIAMO VORREI DIRE 200 O 300 PAROLACCE MA FORSE MEGLIO EVITARE ANCHE SE CI STANNO TUTTE |
   
Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo Username: lucas89
Messaggio numero: 1229 Registrato: 02-2005

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 13:17: |
|
bene Mattia goditela adesso giamby STAI SERENO! ® by Giamby 2008
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2200 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 01 aprile 2011 - 16:22: |
|
Beh, io sto aspettando da ben più di un anno per ritornare al volante della mia cara 356, e non ci sono ancora: consolati pensando a me!... Rinnovo l'augurio di Giamby: goditela, che anche il periodo dell'anno è quello giusto! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|