Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * A T1 catarinfrangenti < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (a356)
Utente registrato
Username: a356

Messaggio numero: 36
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 04 febbraio 2010 - 22:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti non vorrei essere ripetitivo
ma devo porvi anch'Io un quesito in merito ai catarinfrangenti.
Ho ritirato l'auto dal lattoniere e mi sono accorto che sotto i due fanalini posteriori sia a dx che sx vi sono stati praticati due fori da 6mm sono forse per i catarinfrangenti? SE si postereste una foto per farmi capire meglio? grazie...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (a356)
Utente registrato
Username: a356

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 21 febbraio 2010 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti! Grazie per le numerose risposte....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 674
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dovrebbero essere i catarinfrangenti devo cercare qualche fotografia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1976
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 12:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro, io mi sono assentato per oltre una settimana e il tuo thread proprio non l'avevo visto, cosi come non avevo visto quello di Francoelle, che però per richiamare l'attenzione ha giustamente ripostato cordialmente:

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/494460.html?1266831482

Il sarcasmo mi sembra un po' fuori luogo qui: siamo tutti amici e cerchiamo tutti di aiutarci, nei limiti dei nostri impegni e delle nostre conoscenze.






Tornando in topic, da come si evince dall'altra discussione ( http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/492620.html?1265018784 ), le 356 hanno il buco inferiore per i catarinfrangenti. Se il cliente li voleva sopra i fari il buco andava ricavato e quelli sotto venivano chiusi con un tappino.

Questa è una foto della mia, dove i buchi di fabbrica sono cerchiati in rosso, e sopra i fari ci sono quelli ricavati.




Ovviamente una T6 è diversa dalla T1, quindi forse la cosa migliore è che TU ci posti una foto della tua, cosi chi ti legge potrà risponderti meglio perchè capirà più facilmente di cosa si tratta.

(Messaggio modificato da paolos90cv il 22 febbraio 2010)
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 433
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 23:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

boh Alessandro, non comprendo quale sia il tuo problema. Sarà che io ho affrontato il tema 356 in modo diverso, ossia prima di comprarne una ho acquistato tutti i libri sull'argomento che ho potuto trovare, ivi compreso l'ormai introvabile "Pasini Solieri" aggiudicato in ebay dopo un'asta rovente, nei quali ho trovato il 99% delle risposte alla domande che via via mi sono posto.

Tra l'altro proprio sul retro della copertina del "Pasini Solieri" c'è una bella foto del didietro di una A con le sue due luci ed il catarifrangente tra queste ed il paraurti.

Saluti a 356°
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (a356)
Utente registrato
Username: a356

Messaggio numero: 38
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 26 febbraio 2010 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti e grazie di cuore per le risposte! Non volevo essere pesante...
Paolo gentilissimo ed esauriente come al solito un saluto. Maurizio posteresti la foto del retrocopertina del"P&S" grazie anche a te.. a breve posterò altre foto della mia T1..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (gieba)
Utente registrato
Username: gieba

Messaggio numero: 72
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti,
i catarifrangenti vanno tra i fanalini rotondi e il paraurti.

911vr
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 441
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccola
Maurizio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (a356)
Utente registrato
Username: a356

Messaggio numero: 39
Registrato: 02-2008
Inviato il domenica 28 febbraio 2010 - 23:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto ragazzi! Sono proprio dove ho trovato i fori Io. Grazie molte.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 677
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stupendi quei 4 faretti...

peccato che quelle che abbiamo a casa non li abbiano..

sigh sigh credo che la mia sia stata presentata da qualche parte con le gocce quindi non aveva più i 4 faretti MY 08-57.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato
Username: 356a

Messaggio numero: 105
Registrato: 03-2009


Inviato il lunedì 01 marzo 2010 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro ha ragione Giorgio!
Ti ivio la foto del "posteriore" della mia 356 del 1953........


Domani un'altra Porsche !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (a356)
Utente registrato
Username: a356

Messaggio numero: 40
Registrato: 02-2008
Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco! Grazie molte credo che l'istallerò come sulla tua, comlimenti piuttosto,il colore è bellissimo a presto....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 386
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ivi compreso l'ormai introvabile "Pasini Solieri" aggiudicato in ebay dopo un'asta rovente, nei quali ho trovato il 99% delle risposte alla domande che via via mi sono posto.




Grazie Maurizio, su tuo imput l'ho comprato pure io ... mancava ancora nella mia "collezione".
Non ho neppure fatto fatica a trovarlo e in 5 gg l'avevo nella buca (provenienza: USA).
Ciao. Loris
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (a356)
Utente registrato
Username: a356

Messaggio numero: 41
Registrato: 02-2008
Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Loris! Che ne dici di darmi una dritta sul come trovarlo grazie......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 391
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 05 marzo 2010 - 09:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessandro. Il libro in questione l'ho trovato su www.book4cars.com. Circa $ 100.- con spese di invio. 5 giorni lavorativi l'ho ricevuto. Era la prima volta che ordinavo da questo sito. Il libro figura ancora disponibile nella lista ...

Loris
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (a356)
Utente registrato
Username: a356

Messaggio numero: 42
Registrato: 02-2008
Inviato il sabato 06 marzo 2010 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie molte Loris! Procedo subito con l'ordine... a presto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 249
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

provate a chiedere alla libreria Gilena (è sempre alle fiere)
parlando con il titolare mi ha detto di averne ancora 3-4 copie
nuove.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 250
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 17 marzo 2010 - 21:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X catarifrangenti:

su tutti i preA e sulle A fino al 59 erano in vetro con montatura
cromata marca SWF k1345 (se non ricordo male), introvabili sul mercato, mancanti sul 90% delle auto restaurate perche venivano cambiati con quelli in plastica e montatura in alluminio dal 60 a 65 (B e C) che sono simili ma non uguali.
Un paio in vetro in ottimo stato costano oggi da 600 a 1000 dollari, un paio nuovi in plastica (si comprano nuovi) costano 80 dollari....
e adesso tutti in garage a controllare....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (a356)
Utente registrato
Username: a356

Messaggio numero: 43
Registrato: 02-2008
Inviato il venerdì 19 marzo 2010 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Andrea per la tua minuziosa ed attenta
spiegazione,opterò per quelli in plastica momentaneamente ammesso di trovare quelli in
vetro... poi. Saluti a tutti uno in particolare a Paolo Valeri che non sento da molto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato
Username: 356a

Messaggio numero: 117
Registrato: 03-2009


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho comprato il "mitico e rarissimo" Pasini-Solieri!
129 euro+spedizione Libreria Gilena.
Sono rimasto particolarmente deluso dallo scarno contenuto del libro
(sintetica storia Porsche e decine di pagine di sole foto di vecchi raduni 356)
Non capisco l'esigenza di avere nella propria libreria un testo (anche se in italiano)che non aiuta in alcun modo alla conoscenza della Porsche 356
Domani un'altra Porsche !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1997
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sono rimasto particolarmente deluso dallo scarno contenuto del libro
(sintetica storia Porsche e decine di pagine di sole foto di vecchi raduni 356)
Non capisco l'esigenza di avere nella propria libreria un testo (anche se in italiano)che non aiuta in alcun modo alla conoscenza della Porsche 356



Questo è stato uno dei primi (se non il primo) libri che ho preso sulla 356, a metà degli anni '90.
Devo dire che anch'io non lo trovo entusiasmante per la conoscenza della 356. Ci sono numerose foto di auto è vero, ma spesso sono pasticciate.

Trovo il Johnson indispensabile per tutti, specie per chi si cimenta in un restauro; il Conradt va bene per chi vuole approfondire la storia in sè della nascita ed evoluzione del progetto 356.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato
Username: 356a

Messaggio numero: 118
Registrato: 03-2009


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo le tue parole sono Cassazione!
Bisognerebbe tradurre nella nostra lingua il "Johnson" visto il considerevole numero di 356 circolanti in Italia
Domani un'altra Porsche !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1998
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 23 marzo 2010 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Bisognerebbe tradurre nella nostra lingua il "Johnson" visto il considerevole numero di 356 circolanti in Italia



Guarda, ti dirò che io come esercizio personale anni fa avevo cominciato. Sicuramente ho ancora in giro la bozza, ferma a pagina 40 e rotti.

Diciamo che Brett spesso si riferisce a 2 libri ricambi principali: quello del 1953, credo, per le prime 356 ed un successivo che ora non ricordo (oggi abbiamo il PET, ma non è la stessa cosa).
Ricordo invece che quando si soffermava sulle descrizioni dei lamierati, la mia traduzione zoppicava alquanto...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 409
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I due libri ricambi menzionati nel "Johnson" ('53 e '55 a memoria) e altri manuali e documenti riprodotti/fotocopiati sono ordinabili al seguente indirizzo:
http://derwhites356literature.com/

per il prezzo, sicuramente ve li consiglio (semmai contattatemi se avete bisogno di info)
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 410
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dovrei guardare ma se non erro la descrizione dei vari pezzi/lamierati, su questi manuali è in 3 lingue ...
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 253
Registrato: 06-2002


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccoli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1999
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 11:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dovrei guardare ma se non erro la descrizione dei vari pezzi/lamierati, su questi manuali è in 3 lingue ...



Inglese, francese, tedesco. Sto cominciando a guardare meglio il sito, districandomi tra i colori e l'impaginazione "creativa".

Per pagare non vedo carta di credito: si può usare paypal (gli assegni americani li ho finiti...)?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 411
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 24 marzo 2010 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si può usare paypal (gli assegni americani li ho finiti...)?




Si Paolo, nessun problema con Paypal. Io li ho ordinati ad inizio 2010.

Saluti. Loris
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato
Username: 356a

Messaggio numero: 120
Registrato: 03-2009


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho acquistato su E-Bay il doppio volume "Porsche Catalogo Ragionato 1947-93" di Stefano Pasini
(nulla a che vedere con il libro scritto con Solieri)
l'ho trovato molto interessante,dettagliato e particolarmente utile per ottenere informazioni (finalmente in italiano)
sulle Porsche 356.
Domani un'altra Porsche !

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione