Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Delucidazioni sui modelli A e B < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2010
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come avrete notato sono nuovo, e sto cercando di capire le varie differenze di carrozzeria ,interni e prezzo che ci sono tra i modelli A t2 e B t5 ,leggendo sui vari post mi pare di capire che la B è la 'meno costosa' ,o meno apprezzata delle 356 da cos'è dovuto? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 385
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Federico, i motivi sono diversi. Per cominciare la B nelle sue 2 declinazioni, è la 356 di gran lunga più prodotta (31.000 su 76.000) con le ovvie conseguenze sul suo prezzo di mercato.

Da un punto di vista storico ed estetico la A, la cui linea (stupenda) meglio ricorda le origini del progetto è sicuramente la più interessante ed appetibile sotto il profilo collezzionistico mentre la C è la più evoluta e performante anche riguardo la disponibilità di ricambi e la sua utilizzabilità nel traffico odierno per via dei freni a disco di cui quasi tutte erano dotate.

Fin qui la teoria infatti, detto questo, va comunque considerato che all'atto pratico il prezzo risente moltissimo delle condizioni di conservazione, originalità ecc, del mezzo e di conseguenza una buona B, alla fine può costare più di una mediocre A o C.

Ciao
1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2010
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio Maurizio...e le varie versioni ad esempio 1600(60cv) ,1600s(75cv) e 1600 super90(90cv) incidono molto sul valore della vettura ? ad esempio qual'è la più appetibile delle tre?
grazie ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 386
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Direi che è possibile affermare solo qual'è la "meno" appetibile delle tre: la 60 Cv (detta "dame") le cui caratteristiche dinamiche sono davvero modeste....
1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2010
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

An perfetto ....vedi io ne sto cercando una insieme a mio padre da restaurare visto che da come ho letto mi sembra la soluzione migliore, e poi anche per soddisfazione personale... ne ho trovata una ma non mi sembra un gran affare, poi non so.... http://www.subito.it/porsche-356-b-novara-9500144.htm ma la t5 non è monogriglia?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 2754
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

infatti quella nella foto è una versione T6 a giudicare anche dal cofano anteriore, dallo sportello benzina, dal lunotto...Può essere un errore nella stesura dell'annuncio, non credo sia stato trapiantato il telaio di una T5. Anche se nel mondo delle Porsche classiche tutto è possibile ed è quindi opportuno documentarsi al massimo prima di affrontare un acquisto, come stai giustamente facendo anche tu.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2010
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

infatti quella nella foto è una versione T6 a giudicare anche dal cofano anteriore, dallo sportello benzina, dal lunotto...Può essere un errore nella stesura dell'annuncio, non credo sia stato trapiantato il telaio di una T5. Anche se nel mondo delle Porsche classiche tutto è possibile ed è quindi opportuno documentarsi al massimo prima di affrontare un acquisto, come stai giustamente facendo anche tu.


mi senbrava ma non ne ero sicuro... grazie Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2010
Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 19:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e come prezzo ....come vi sembra ? è accettabile o chiedono troppo per un t6? tanto per rendermi conto della cifra...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 2756
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul prezzo sinceramene è difficile sbilanciarsi senza aver visto dal vivo e per bene la 356 da restaurare. Dalle foto comunque sembra un restauro impegnativo.
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 388
Registrato: 10-2007


Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo ha ragione, è una T6 e se le condizioni della meccanica sono pari a quelle della carrozzeria e degli interni il prezzo è sicuramente eccessivo.
1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 13
Registrato: 01-2010
Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 00:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e poi ho trovato degli annunci di rivenditori che vendono 356 a 18k che sono ancora negli usa e il prezzo comprende anche lo sdonagamento ...nn riesco a capire se sono delle fregature o cosa....
dovrei andare a vederne una, sapete dirmi i punti più critici del telaio a parte i fondi? grazie ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1956
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fede anzitutto benvenuto!

Come prima cosa ti suggerisco di documentarti il più possibile (anche se probabilmente qualcosa hai già fatto) sulle 356, per capirne bene pregi e difetti.

Poi per non ripeterci/mi, se leggi i thread recenti qui sul forum, ce ne sono diversi aperti da neofiti come te, e sicuramente troverai punti in comune interessanti.

Detto questo, la macchina che hai linkato è dalle mie parti e l'ho vista per un amico. E' una T6 Super 90 del 1963 credo, proveniente dagli USA.
E' bell'e marcia, ma il peggio è che secondo me è stata rattoppata in qualche modo e poi verniciata col primer verde per poter fare le foto e venderla a distanza.
Completa, motore bloccato, matching numbers, ma tutta da rifare. Restauro molto impegnativo.

Dagli USA io oggi a distanza non comprerei (vedi tuo link): forse fino a 5-10 anni fa era interessante. Oggi direi: vedere cammello, dare soldi...

I punti critici in generale: vano bagagli, fondi, longheroni, vani ruota specie gli anteriori, arie, sottoporta, e poi anche vano motore, parafanghi, ecc..

Forse l'unica parte non a rischio è il tetto...

Verifica i matching numbers, la documentazione, la completezza, leggi dal forum i costi dei restauri, valuta bene le varie opzioni (privato, commerciante, da restauro, restaurata, in corso di restauro, italiana, straniera, ecc.)



In bocca al lupo!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 16
Registrato: 01-2010
Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi per non ripeterci/mi, se leggi i thread recenti qui sul forum, ce ne sono diversi aperti da neofiti come te, e sicuramente troverai punti in comune interessanti.



si li ho letti e mi sono serviti molto per capire come muovermi solo che i dubbi sono tanti...

citazione da altro messaggio:

Dagli USA io oggi a distanza non comprerei (vedi tuo link): forse fino a 5-10 anni fa era interessante. Oggi direi: vedere cammello, dare soldi...


me lo immaginavo.... anche perchè mi sono informato sul discorso dei dazi e possono chiedermi dal 10 al 20 % sul prezzo d'acquisto del mezzo....

citazione da altro messaggio:

Verifica i matching numbers, la documentazione, la completezza


da come ho capito leggendo nei vari post che sia matching numbers deve essere quasi essenziale... però anche la completezza è molto importante perchè alcuni ricambi non sono reperibili è corretto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1957
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, a quasi tutto si può rimediare, ai matching numbers mancanti invece no. Quindi partendo da zero meglio cercarla cosi, giusto?

Per i ricambi, parlando di A T2, B e C direi che si trova quasi tutto. Solo che i ricambi costano, ed è meglio recuperare l'esistente originale che spendere per ricomprarlo, magari in replica dell'originale.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2010
Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Beh, a quasi tutto si può rimediare, ai matching numbers mancanti invece no. Quindi partendo da zero meglio cercarla cosi, giusto?


giustissimo!!
per i ricambi ho visto molti siti che li vendono ma sono per la maggior parte americani tipo Pelican parts e poi sinceramente non so se vele la pena comperare ricanbi nei siti... forse coviene contattare qualche ricambista in germania (visto che ho dei parenti e amici là ) che opinione avete in merito?ed eventualmente qualche sito affidabile? grazie a tutti per i consigli che mi date!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1958
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sui ricambi ci sono diversi siti e diverse specialisti, anche in Italia o in Svizzera, oltre che in Germania.

Però, prima di valutare questi forse faresti meglio a cercare l'auto...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2010
Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sui ricambi ci sono diversi siti e diverse specialisti, anche in Italia o in Svizzera, oltre che in Germania.

Però, prima di valutare questi forse faresti meglio a cercare l'auto...


bè certo.... solo che volevo informarmi a 360 gradi in modo da avere un'idea e valutare obbiettivamente la cosa....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 666
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'ho comperata negli usa ma 14 anni fa ed era da restauro completo l'auto era stata immersa nel acido quindi sapevo cosa mi aspettava...

meglio vederle dal vero.

il restauro lo vuoi fare tu e tuo padre hai detto voi siete del mestiere ?

Perchè qua molti di noi sono solo dilettanti e ci mettono molti ma molti soldi..

tutto quello che riesci a fare tu è tutto guadagnato questo è il mio consiglio.

e naturalmente auguri per trovare l'auto migliore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 28
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 14:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

l'auto era stata immersa nel acido


ciao Matteo , cosa intendi per immersa nell'acido?
Per il restauro di carrozzeria non è un problema perchè mio padre anni fa faceva il carrozziere e siamo abbastanza attrezzati, e molti lavori siamo in grado di farli ... per me la parte più tosta è trovare una buona base completa .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 565
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 15:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federico
un restauro completo parte dal portare a nudo tutta la scocca,sopra sotto dentro fuori,per mettere a nudo tutte le pecche,si può sabbiare( con sabbia finissima e in molti punti con getto lontano se no si buca) si può pallinare con micropallini in gomma,si può pallinare con microcristalli di ghiaccio,si può mettere a bagno in acido per sciogliere vernici e fondo e lavare poi per bene per bloccare la corrosione onde evitare danni maggiori.
Io ho due 356,una con motore originale,l'altra no,tolte le ripunzonature dei motori che sono una quantità immensa vorrei proprio vedere quante matching numbers esistono.
Augurati di trovare una discreta 356 A o C da restaurare ed ovviamente pagala il giusto,tra un matching numbers bloccato e/o da rifare ed un buon motore 356 corretto per modello e in buon stato preferisco la seconda ipotesi.
Insisto che ho visto punzonature con stellina ,P e caratteri perfetti,ma il motore non lo era nè originale nè buono.
Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 29
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 15:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giorgio...sono pienamente d'accordo sul discorso sabbiatura e mi sono già informato, ritengo che sia l'unica cosa da fare se si vuole fare un buon restauro . Ma c'è un modo per vedere se un motore è stato ripunzonato ? o è una cosa abbastanza difficile?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 566
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 15:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federico
se lo punzoni tu si vede,ma sappi che chi è abituato a farlo non te lo farà vedere,e poi di esempi è difficile trarne nelle immagini,poichè moltissimi sono i motori cambiati,per necessità o elaborazione.Anche da noi,ma negli USA soprattutto,è frequentissimo taroccare i motori dando il proprio in cambio di un motore rifatto e + performante ,in Italia in cambio dai 6.000 ai 10.000 euro.Non citerò qui i nomi,straconosciuti,di tali preparatori.
Poichè questi ultimi lavorano molto,alla fine sono curioso di vedere tutti questi matching numbers.
Aggiungerei che un matching numbers è fondamentale per un'auto conservata,lo sarà di meno per un restauro,ovviamente stò esprimendo mie considerazioni personali,nel sito rappresento l'area più pragmatica e meno talebana,altrimenti saremmo tutti uguali.
Caro Federico se vedi l'ULTIMA CENA è unica , stupenda ed originale..........ma restaurata !
Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova)
Username: fede_90

Messaggio numero: 30
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giorgio per le tue dritte! avevo già letto altri discussioni che parlavano di ripunzonamenti , ma non pensavo fossero così frequenti( sono da poco nel mondo porsche).Le tue 356 sono di importazione o italiane?}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 567
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 16:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Entrambe di importazione una C con cui faccio gare di regolarità ed una As del 58 con cui non faccio nulla ed è chiusa in garage da un anno,salvo qualche uscitina o accenzione motore giusto per tenerla in vita.
Le macchine + sono ferme + si rovinano,prima o poi la venderò nonostante sia la matching numbers.
Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Utente registrato
Username: fede_90

Messaggio numero: 31
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti Giorgio ... magari se hai tempo e voglia posta qualche foto che sono curioso...
in questi giorni sto guardando anche in Germania se c'è qualcosa ma la maggior parte sono d'importazione americana e i prezzi sono più o meno come qua...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 568
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono state stra-postate + volte l'ultima in Gentlemen Drivers " Mi faccio un Gruppo 3 "
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Utente registrato
Username: fede_90

Messaggio numero: 32
Registrato: 01-2010


Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 17:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono riuscito a trovarle nel forum ... veramente molto belle complimenti!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 667
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Giorgio di matching numbers ne esistono veramente pochi, pensa te che la mia non trovi nulla ho il foglio della casa con scritto i com'è uscita l'auto, ma non c'è scritto ne coloro ne codici ne numeri...

anni fa era prassi come nelle VW fare il cambio motore in caso di rotture davi il tuo e ricevevi un altro pronto.

ma se apri un 1600 e ci metti i cilindri 1750 che operazione hai fatto??? conservazione stesso numero ma cilindrata diversa???

noi a casa abbiamo 2 356 e gli anni dei motori sono inversi, nel senso quella del 57 ne monta uno del 58 e quella del 58 ne monta uno del 57.

mai fatto lo scambio perché quello del 57 è un pelo rimaneggiato e non so quanto possa tenere...

bagno nell'acido a dire il vero Giorgio io lo preferisco alla sabbiatura costa di più ma arriva ovunque.
Anni fa non era così usato ma ora ho letto che lo si usa sempre di più, anche per auto che si vuole usare per gare le si mettono a "nudo" con il bagno nel acido.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 569
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Matteo
credo che diciamo la stessa cosa ,anche per la sverniciatura,elencavo i sistemi.
Io ho sabbiato ,l'ho fatto in economia,costo 50 euro all'operaio,il costo della sabbia ed il sabbiatore in prestito,ma ancora oggi qualche granello me lo ritrovo in giro.
Spendendo del denaro a costi vicini è meglio l'acido.
Per i motori è ovvio che originalità per me vuol dire un motore dell'anno dell'auto e senza tarocchi è ovvio,ma come Te rilevavo la rarità,anche rispetto alla consapevolezza dei proprietari che credono di avere il motore giusto,credo che la pensiamo " uguale " .
Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 375
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 14:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ognuno ha le proprie idee e convinzioni e concordo con quanto detto da Matteo e Giorgio riguardo i "matching numbers". Posseggo una 356 B del '61 con motore del '58 e una pre A "matching numbers". Il principio fondamentale secondo me è non spacciare qualcosa per quello che non è.

Detto questo, al momento dell'acquisto bisogna valutare la spesa complessiva qualora ci siano lavori da fare (e ce ne sono quasi sempre) e cercare di non superare esageratamente il "valore di mercato".
Il valore di mercato è dettato dalla domande e dall'offerta (e non ci piove) e non sempre è facile determinarlo ma guardando vari annunci, aste e fiere si riesce comunque a farsi un'idea e a dedurre un prezzo di mercato "medio" per i vari tipi di 356, in questo caso.

Tornando alla spesa complessiva che indicavo prima, vorrei spiegarmi meglio: quando ho acquistato la 356 B, sapevo che il motore non era il suo originale uscito di fabbrica (matching numbers per intenderci). Da un lato si può dire peccato, dall'altro si può dire: almeno non mi hanno spacciato qualcosa di non vero, vai a fidarti (chiaramente il prezzo di vendita deve tenere in considerazione questo punto). Sapendo questo, quanto mi può costare rimpiazzare il motore con un altro del tipo e dell'anno della vettura ? Questo è quello che intendo io per "spesa complessiva", ed è in ogni caso qualcosa che alla fine deve stare in piedi e situarsi attorno al prezzo di mercato "medio". Se alla fine ho un costo di 10, quando sul mercato ho una valutazione di 7, forse è meglio fermarsi, riflettere e cercare qualcosa d'altro.

Noi siamo appassionati e non ragioniamo come fanno i commercianti (spero). Se facciamo qualcosa lo facciamo per noi stessi, senza guardare troppo in avanti. A volte bisogna però riflettere e domandarsi: ma ha poi senso in questo caso rimpiazzare il motore con un altro che si assomiglia a quello uscito di fabbrica ma in ogni caso non è il suo ? Ognuno di voi ha una risposta con le relative considerazioni. L'importante è sapere quello che si vuole.

Ora vi faccio l'esempio della mia pre A "matching numbers". Non ci piove che tutte le portiere, cofani, motore e quant'altro siano numericamente combacianti e verificati. E' da considerarsi tutta originale allora ? Cosa significa originale ? C'è chi dice che originali sono solo quelle vetture conservate. Io dovrò forse ripiegare su due maniglie delle portiere (e cilindri) di una "A" perchè mi manca un cilindro della pre A. Allora non è più originale ? In fondo non mi importa cosa pensano gli altri o i commenti altrui, io intanto la vettura ce l'ho e sistemarla nei minimi dettagli sono sempre in tempo. Di certo non vado a spendere EUR 500.- per un cilindro per far felici gli altri ed evitare commenti ... per cui mi accontento … anche se può essere oggetto di critiche.

Morale di tutto ciò: ognuno deve sapere cosa vuole, sapersi porre dei limiti e accontentarsi (sempre secondo me).

Molti cercano 356 matching numbers ma che siano conservate e senza ruggine, con libretto servizi e manutenzione e magari pagarle quanto riportato sulle riviste specializzate ed essere persino benedette dal papa. Ma esistono veramente questi pezzi o queste richieste fanno si che i commercianti si siano attrezzati pure loro ?

Poi si è chiaramente liberi di spendere 150k eur per una vettura che ne vale 50 …

Scusate lo sfogo …

Ah dimenticavo, se avete in giro una maniglia con cilindro di una pre A …

x Federico: la cosa migliore è andare ad una fiera d'auto d'epoca. Li puoi vedere da vicino i vari modelli e farti un'idea, carpire le differenze, le linee e le varie caratteristiche. Vedrai che alla fine ti piacerà quel modello piuttosto che l'altro e allora potrai iniziare la ricerca.

Ciao e buona continuazione a tutti.

Loris
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Utente registrato
Username: fede_90

Messaggio numero: 33
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se alla fine ho un costo di 10, quando sul mercato ho una valutazione di 7, forse è meglio fermarsi, riflettere e cercare qualcosa d'altro.



Ciao Loris....a mio avviso il tuo ragionamento non fa una piega, è quello che ho sempre pensato io...

citazione da altro messaggio:

la cosa migliore è andare ad una fiera d'auto d'epoca. Li puoi vedere da vicino i vari modelli e farti un'idea, carpire le differenze, le linee e le varie caratteristiche. Vedrai che alla fine ti piacerà quel modello piuttosto che l'altro e allora potrai iniziare la ricerca.


sono stato in fiera a Padova e ultimamente sto chiacchierando con vari appassionati , anche se devo dire che a Padova i prezzi erano abbastanza altini rispetto la media , e non solo per le porsche...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 376
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Federico, concordo con te per quanto riguarda le fiere, infatti ho omesso appositamente il tema "prezzo".

Anche io vado a Padova come pure alle fiere di Essen e Stoccarda da 5 anni a questa parte. Alcune vetture girano tra le varie fiere e alcune le rivedi dopo diversi anni ancora invendute.
E' una possibilità in più che ha chi è sprovvisto di conoscenze approfondite per cercare di "scoprire" come mai non vengono vendute (colore non corretto, parti mancanti, interni non originali, eccetera).
Personalmente non comprerei mai una vettura ad una fiera, ma è comunque interessante se si vogliono fare confronti.
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 668
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anni fa a Padova c'era una bellissima "marcia stuccata" 356 azzurra.

mio padre era al settimo cielo è bellissima guarda, la pelle guada queste e guarda quello...

e poi io gli dico ma hai visto sto fianchetto , per intenderci, dove gira la porta quando si apre, tra parafango .. dove di solito c'è sporco, ebbene non si poteva toccare se si forzava con il dito e non con un cacciavite o altro si bucava la lamiera.. se lamiera si poteva ancora dire...

eppure era li pronta per essere venduta o per non dire altre parole che magari c’è pure chi la comprata tra noi ..

io al momento ho visto solo poche auto conservate un 356 del 52 9 anni fa, e mi mangio sempre le mani quando penso a quella macchina.. (auto molto bella)

un 356 del 53 tetto apribile 6 anni fa negli USA (auto da parziale restauro o ripristino)

e un 356 B fermo da 20 e più anni in un garage venduto e mai ritirato … (ora è da ripristino totale)

Per quando riguarda il bottone della maniglia vedo Loris che hai chiesto i prezzi e non ti preoccupare che non sei l’unico … a cui manca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Utente registrato
Username: fede_90

Messaggio numero: 34
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Personalmente non comprerei mai una vettura ad una fiera, ma è comunque interessante se si vogliono fare confronti.



Concordo pienamente Loris...


citazione da altro messaggio:

Per quando riguarda il bottone della maniglia vedo Loris che hai chiesto i prezzi e non ti preoccupare che non sei l’unico … a cui manca.



sono davvero così difficili da reperire certi ricambi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 377
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sono davvero così difficili da reperire certi ricambi?




Cercando, in se trovi QUASI tutto, poi c'è chi se ne approfitta, sapendo della rarità del ricambio e ti spara prezzi osceni. Spetta a te poi decidere.
Io sto in ogni caso parlando di ricambi di una pre A del 1954 con motore ancora in due pezzi VW modificato.
Alcune parti venivano usate solo sui modelli 50-55. I ricambisti oggigiorno producono chiaramente pezzi di ricambio sopratutto per i modelli (A) B e C in quanto la produzione era chiaramente più elevata rispetto ai modelli pre A. Nessuno riproduce ricambi se poi sono cercati da pochi, i costi di produzione sarebbero altissimi. Di conseguenza, alcuni ricambi sono quasi introvabili e chi li ha spesso e volentieri li tiene xchè sa che prima o poi verranno buoni (poi magari non li venderà mai).
Da qui deriva l'importanza di controllare la completezza della vettura e fare le valutazioni del caso che ho già menzionato. Molti sono i progetti incompiuti di 356. Ne trovi parecchie già lattonate ma ancora da montare. In questi casi fare un controllo e una lista delle parti presenti/mancanti diventa abbastanza difficile a meno che non sei un guru come ce ne sono in questo bellissimo sito.

In ogni caso non ti deve scoraggiare un pezzo mancante ... altrimenti non acquisterai più niente (sempre mia opinione chiaramente).

Federico: ho una lista excel con diversi indirizzi dove puoi trovare ricambi P e vari. Non mi costa nulla fartela avere, poi fanne tu l'utilizzo che vuoi. Ho solo bisogno il tuo ind e-mail se la vuoi.

Ciao ciao.

(Messaggio modificato da lorisgiano il 12 gennaio 2010)
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Utente registrato
Username: fede_90

Messaggio numero: 35
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Loris te ne sarei grato ,sei veramente molto disponibile e gentile.... il mio indirizzo è f.casara chiocciola hotmail.it ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 570
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi che succede finalmente dei discorsi umani ?
E' forse la prima volta che il Talebanesimo a tutti i costi non trova supporti,è la prima volta che sento dire che le nostre auto hanno spesso ( non TUTTE in assoluto)qualche licenza ,magari dello stesso anno,dello stesso modello,ma non di quell'auto.
Ma chi di voi spenderebbe 50-60-70 per una autentica matching numbers opaca di vernice,con interni con crepine ovunque,motore fru fru che và,ma poco,vetro pieno di piccole imperfezioni cromature opache etc; questa è la normalità di una conservata,non ditemi che le conservate sono diverse perchè qualcuno mente.
Ai più piace un interno Fe.....i ,una bella verniciatura magari del colore agognato,un motore autentico ma vivo,un'auto con tutti pezzi porsche 356 dell'anno dell'auto.
In poche parole una autentica 356 restaurata
così

o così


Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 378
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 21:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

federico hai posta.
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fede_90)
Utente registrato
Username: fede_90

Messaggio numero: 36
Registrato: 01-2010


Inviato il martedì 12 gennaio 2010 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Loris!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mapo55)
Utente registrato
Username: mapo55

Messaggio numero: 401
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 13 gennaio 2010 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non ditemi che le conservate sono diverse perchè qualcuno mente


Giorgio, io credo di aver visto solo un'auto conservata. Si tratta(va) di una 356 della moglie di un mio caro amico (per altro con pezzi importanti nel suo garage) che le fu regalata al compimento del suo 20^ anno.

Originale uniprop.

Qualche tempo fà, parlandomene, mi ha riferito che alla fine l'ha fatta rifare perchè, ormai, non si sentiva più sicuro a guidarla e l'alternativa era quella di metterela sui cavalletti nella taverna della casa di campagna.

Vero quello che dici, vero che gli interni di F*******i fanno impazzire anche me (nonostante le accuse di overrestoring), vero che se vuoi(talvolta) usare un vettura di 50 anni nel traffico odierno, magari trasportando persone care, qualche compromesso bisogna accettarlo.


1961: numero perfetto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 669
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come ti capisco Maurizio…

Dopo il restauro del Coupé, lo necessitava ogni 3x2 usciva una magagna, non me la sono sentita di bucare l'auto per fare l'attacco per le cinture di sicurezza per mettere il seggiolino di mio figlio..

Quest'estate ho fatto un uscita nel milanese con lo speedster e ho pinzato al sedile il seggiolino, 30 minuti a tirare cinghie e 20 a staccarle..

Dopo di ciò ho comprato un'altra auto per portare in giro la famiglia e le 2 356 restano in garage e vengono usate solo da me e da mio padre e non ci porto più la famiglia...

Mio figlio dovrà aspettare i 12 anni per fare di nuovo un raduno … da codice della strada.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione