Autore |
Messaggio |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 362 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 18:12: |
|
Cari amici Innanzitutto è mia intenzione ringraziare sentitamente Andrea (andrea356) e Paolo S. (paolos90cv) per le considerazioni pre-acquisto e Paolo V (paolovaleri) per i dettagli e il supporto post-acquisto (ragazzi preparatevi che mi farò ancora vivo per rompervi le scatole, abbiate pazienza). Questa è la forza di Pmania, G R A Z I E !!! Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Cesare (ce32)
Utente registrato Username: ce32
Messaggio numero: 495 Registrato: 01-2007

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 18:37: |
|
Ottimo ! Vai di foto

Le passioni non si spiegano, si condividono
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2762 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 18:52: |
|
E le foto?????  Proportio hominis ad hominem
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 363 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 18:59: |
|
Ieri sera è arrivata a casa a fare compagnia alle altre bimbe, una 356 da tanto sognata. Si tratta di una Pre A, una delle ultime con vetro/tetto a V, 1500 del 1954. La vettura è stata importata in CH ed è sempre rimasta qui. Restata ferma per un periodo di 30 anni tra un proprietario e l'altro, attualmente dovrei essere il proprietario no. 4. Oltre alle forme che personalmente adoro, la 356 in questione mi ha attratto in maniera fulminea, tanto da aver stabilito, penso, un record riguardante la procedura di acquisto (3 gg tra viaggio per sopraluogo, richiesta di preventivi vari e decisione di acquisto).
(Messaggio modificato da lorisgiano il 17 dicembre 2009) Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 2763 Registrato: 04-2008

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 19:16: |
|
SPET....TA......CO....LO.....SA!!!!
Proportio hominis ad hominem
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 121 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 19:19: |
|
E' bellissima!!Complimentoni!!!! E all'interno come è? Mi sembra di capire che è un'auto sostanzialmente conservata (visto che è ferma da trent'anni!) per me il massimo del piacere. Qual'è il suo valore (pardon volevo dire il suo prezzo?)almeno un'idea ..... mai dire mai
|
   
Francesco (vecchiascocca)
Utente registrato Username: vecchiascocca
Messaggio numero: 496 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 19:41: |
|
Di 356 ne capisco davvero poco, però vista così è davvero bellissima! Molto racing l'allestimento senza paraurti, griglie ai fari, fermacofano, no coppe ruota ecc. ecc............ Bella bella bella! Ciao Francesco |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3731 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 19:52: |
|
Grande Loris, complimentissimi, colpo da maestro, spero di vederla presto! La Porsche è un lampo, la gnocca uno stampo.Anni 80' www.otto-fm.com. Ingurgito ergo sumo.
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 5880 Registrato: 09-2003

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 20:31: |
|
ME PIACEEEEEEEEEE...dai che la importiamo qui in ITALIA!!!!!
 Nella bocca chiusa non entrano mosche ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
|
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 368 Registrato: 11-2007

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 20:32: |
|
Complimenti Loris, Gran colpo! lorenzo Tessera N.1407 - R.I.C. N.46 who dares wins
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 5760 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 20:36: |
|
Molto bella, qualche foto degli interni, please! Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
S.N. (sautzer)
Utente registrato Username: sautzer
Messaggio numero: 395 Registrato: 07-2008

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 20:48: |
|
Semplicemente favolosa!!! mi piace da matti!!! complimenti ancora per la scelta e a determinazione!! ..CERTA GENTE NON E' MAI CONTENTA. SE INCONTRASSERO DIO DIREBBERO: "BEH, SI, E' GRANDE, PERO'.."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 364 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 20:51: |
|
La vettura è completa e "matching numbers" (motore, portiere, cofano motore/anteriore). Il prezzo di acquisto (che terrò per me e per chi sa) tiene in considerazione il fatto che la vettura necessita ancora di qualche lavoro, soprattutto l'interno, prima di tornare a "ranzolare" felicemente per le strade. Il restauro è di "lunga" data (10 anni fa) e la verniciatura è lungi dall'essere perfetta ma la cosa fondamentale è che la carrozzeria e i punti critici siano esenti da ruggine, come è in questo caso. Come potete vedere dalle foto, l'interno è stato tolto per un progetto del precedente proprietario. Questo mi ha dato la possibilità di verificare e ancora una volta confermare l'assenza di ruggine e l'esecuzione del restauro. x Alvaro: la macchina è stata ferma una trentina di anni, ma questo prima del restauro del '99. Negli ultimi mesi ho guardato la disponibilità del mercato e quello che c'era in vendita alle fiere (Padova) in riferimento ad una A o Pre A. Ho ricevuto diverse offerte tutte dall'Italia e i prezzi richiesti si aggirano sui 60k EUR per le lattonate e verniciate ma ancora da montare, rifare l'impianto elettrico e l'interno e 85/90K finite. Per me tuttavia questi prezzi mi sembravano eccessivi/non giustificati ed ho continuato a cercare finchè ho trovato ... ora sai come mai ho fatto un deal super veloce prima che scappasse ...
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 365 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 20:59: |
|
x Francesco: la vettura ha chiaramente tutti i suoi pezzi (paraurti, rostri, calotte, ecc.) in modo che con piccoli lavoretti la si può portare in versione un po meno racing (parlo a fini di collaudo, ecc.).
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 366 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 21:05: |
|
Fabiola: Massimo: quando vai a trovare Ajax, avvisami, ti offro un caffè a casa mia, io sono sulla tratta (6808) Ora ho il tempo durante questi mesi invernali, con calma, di cercare (e spero trovare) alcuni dettagli mancanti e programmare i lavori ancora da ultimare. Un bel regalo di Natale (che vale anche per i prossimi 30 …) ! Grazie a tutti ! Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2004
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 21:13: |
|
Bellissima anche se io gli rimonterei i paraurti . Una cosa che stona a parer mio i cavi candele gialli,un pugno in un occhio. Complimentissimi Ivano |
   
Corrado (buick)
Utente registrato Username: buick
Messaggio numero: 272 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 21:30: |
|
Un pezzo di storia davvero importante! Complimenti davvero!Mi auguro di vederti a sud del Lago Maggiore appena migliorano le condizioni metereologiche!Intanto un augurio di buon Natale .......a quanto vedo il regalo te lo sei già fatto!!!
Corrado |
   
Danilo B. (danilo_b)
Utente registrato Username: danilo_b
Messaggio numero: 321 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 21:46: |
|
Complimenti veramente un bel pezzo. Ciao Danilo |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 367 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 22:04: |
|
citazione da altro messaggio:Una cosa che stona a parer mio i cavi candele gialli,un pugno in un occhio.
Ora che la 356 "è a casa" ho tutto il tempo per curare i dettagli e rimpiazzare quei particolari non consoni al modello, il tutto chiaramente con la supervisione e i consigli degli "specialisti" di Pmania. Corrado: Grazie mille per gli Auguri che chiaramente contraccambio. A presto. Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
ALESSANDRO (a356)
Utente registrato Username: a356
Messaggio numero: 35 Registrato: 02-2008
| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 22:53: |
|
Stracomplimenti per l'acquisto! La sinuosità delle sue forme le aree perfette, dalle foto anche la verniciatura è impeccabile. Mi fa proprio impazzire... un saluto al grande Paolo Valeri.. |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1807 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 17 dicembre 2009 - 22:59: |
|
Complimenti, sembra proprio una ottima base per farne una macchina bellissima. Devo dire che quando l'ho vista sul sito di Marinello ho pensato "questa non dura tanto in vendita", secondo me hai fatto bene. Ciao A - Every mile is a smile -
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 122 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 08:24: |
|
Andrea perdona la mia ignoranza, ma quale è il sito di Marinello? mai dire mai
|
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1808 Registrato: 09-2005

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 08:28: |
|
http://www.elevenparts.com/index2.php - Every mile is a smile -
|
   
Max 007 (max007)
Utente esperto Username: max007
Messaggio numero: 816 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 11:02: |
|
Loris, COMPLIMENTI, COMPLIMENTI, COMPLIMENTI!!!! Auto spettacolare!! Sono sicuro che passerai un fatastico Natale! Live Your Life - Run Your Race
|
   
Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo Username: dobermann
Messaggio numero: 2097 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 11:27: |
|
Non male davvero!!! Potresti farla così:
Scherzo ovviamente.... Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop! Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 368 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 14:42: |
|
Andrea D.: no dai ... Il lavoro principale ora sarà quello di rifare l'interno, poi si vedrà ... Se l'avessi restaurata io da zero, l'avrei fatta proprio così, con ganci e parasassi. Saluti a tutti Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 123 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 18 dicembre 2009 - 16:37: |
|
Accidenti! Per fortuna si trova in Svizzera così, tra dazi e tasse, non c'è pericolo di farsi tentare!!! Che articoli però!!! mai dire mai
|
   
Ermanno (rs27)
Porschista attivo Username: rs27
Messaggio numero: 2796 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 09:28: |
|
Grande Loris,bel colpo! Se la accudisci cosi come hai fatto per la giallona diventera' sicuramente un bel pezzo! Damiano? STAI SERENO! ® By Giamby 2008
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 369 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 19 dicembre 2009 - 12:15: |
|
Grazie Ermanno Damiano è già al corrente, gli ho detto di prepararsti per la primavera ... Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 663 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 13:43: |
|
Ciao Loris io i complimenti te li ho già fatti qualche giorno fa.. ora ti vorrei fare delle domande riguardanti le lamiere, nelle foto dal sito non mi ero accorto di ciò. la lamiera dei fianchetti nel sedile passeggero è giusta che sia liscia come pure quelle all'interno del cofano anteriore sempre fianchetti. Onestamente mi sembra che le lamiere siano state rifatte lisce e non bombate, non vorrei sbagliare ma quelle dei fianchetti sul sedile posteriore io le feci rifare per la Coupè A ma avevano 2 bombature, anche il motore ha qualche modifica il rélè messo sulla dinamo e non sulla parte di lamiera. hai controllato che i carburatori siano quelli giusti? è un 1500 S ha l'albero a rulli?? solite tante domande sorry... ma le 356 mi fanno impazzire. ciao e ancora tanti auguri. |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 370 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 16:12: |
|
Ciao Matteo, ho bisogno un po di tempo per controllare pure io tutti i dettagli, ma al momento sono parecchio preso. Sto attendendo inoltre tutta la documentazione per verificare l'originalità di ogni singola parte e se del caso, senza fasciarmi la testa correggere le imprecisioni. Non appena possibile torno con le risposte. Il motore è un 1500 normale non S. Saluti. Loris Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Roberto (ali)
Utente esperto Username: ali
Messaggio numero: 517 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2010 - 21:59: |
|
loris complimenti è bellissima w il giappone
|
   
Federico (fede_90)
Nuovo utente (in prova) Username: fede_90
Messaggio numero: 26 Registrato: 01-2010
| Inviato il giovedì 07 gennaio 2010 - 00:12: |
|
complimentoni proprio una gran bella macchina!!! i fondi sembrano zincati... o sbaglio? o è solo un'effetto della luce? |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 382 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 14:58: |
|
I lavori di messa a punto pian piano avanzano. L'impianto elettrico dopo parecchie ore notturne ;-))) l'ho sistemato, ora andrà in garage per il controllo motore e poi via dal sellaio per gli interni nuovi.
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 6267 Registrato: 09-2003

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 17:53: |
|
bella...bella...bella complimenti!!! Chie non a' ite faghere, leet su attu a s'ispizare ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
|
   
Ermanno (rs27)
Porschista attivo Username: rs27
Messaggio numero: 2848 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 14 febbraio 2010 - 19:06: |
|
Bella Loris! Molto bella... STAI SERENO! ® By Giamby 2008
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 104 Registrato: 03-2009

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 12:31: |
|
Complimenti Loris........! La tua 356 ( perchè chiamarla Pre-A) è spettacolare. Anch'io possiedo una "356" (1500 cc) del 1953. Interverrai anche sul motore per ottenere qualche "cavallo" in più?
 Domani un'altra Porsche !
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 1423 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 12:38: |
|
ca xxarola quanto mi piace....... nn vado cosi forte sugli sci mahh ( ndr quello è HERMANN MAIER..purtroppo si è ritirato) PMANIA 1466
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 383 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 15 febbraio 2010 - 22:11: |
|
Ciao a tutti. Per il momento cerco di godermela così come è, sistemando alcuni dettagli ma per quanto riguarda il motore, lo terrò probabilmente nel suo stato originale con i suoi 55 cv. Nel caso mi venga voglia di "schiacciare" un po di più, ho la fortuna di avere altre opzioni ... Complimenti anche per la tua 356 Francesco, molto elegante. Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 392 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 20:46: |
|
Work in progress ...
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 393 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 09 marzo 2010 - 20:56: |
|
Piano piano ci siamo, questo è tutto un altro vedere ...
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Andrea Z. (andrea62)
Utente registrato Username: andrea62
Messaggio numero: 351 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 12:06: |
|
Complimenti, bella con il look racing
andrea62 Turbodomatore
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1986 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 12:57: |
|
Bene, i lavori di miglioramento procedono. Il vano motore non lo insonorizzi? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 394 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 14:33: |
|
si Paolo, kit insonorizzante pronto ma tutto a suo tempo, prima deve passare sotto i ferri del sellaio ... ciaooo Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 15:14: |
|
molto bella racing pensi di metterli i paraurti o la lasci come è |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 93 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 15:51: |
|
Ciao mi puoi postare il link dove hai acquistato il kit per l'isonorizzazione. Ciao Ivano |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 395 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 10 marzo 2010 - 20:45: |
|
ciao Mattia, i paraurti penso di metterli, secondo me stanno molto bene, vedi foto sopra ... x Ivano: il kit l'ho ordinato da klasse356.com (che si riforniscono da stoddard). Ne avevo trovati altri che costavano decisamente meno ma ti mandavano dei pannelli squadrati da ritagliare. in poche parole, na porcheria ... Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 2570 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 11 marzo 2010 - 09:37: |
|
La dinamo mi sembra quella del maggiolino, anzi quella del furgone, da 6V - 45 Ampère, giusto? Le foto sono bellissime, fa piacere vedere così da vicino questi gioielli nudi. E' la prima volta che vedo quel filo per il comando frizione. Una curiosità su questo modello: ci sono delle aperture per spannare il parabrezza? |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 402 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 18:13: |
|
Ciao Lorenzo: la dinamo non è quella di origine, è effettivamente di un modello più recente, non saprei dirti però di quale. Per "spannare" il parabrezza ci sono due "feritoie":
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 403 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 18:22: |
|
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6054 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 13 marzo 2010 - 18:27: |
|
Rinnovo i complimenti. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 689 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 14:46: |
|
Ciao Loris hai una fotografia del coperchio della ventola e del filtro del olio .. pura curiosità ciao e speriamo di poterci vedere in strada.. |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 405 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 15 marzo 2010 - 20:51: |
|
Ciao Matteo, altre foto di dettaglio al momento non ne ho ... Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 412 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 08:38: |
|
piano piano, ci arriviamo ... ;-)))
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
michele (mich912)
Porschista attivo Username: mich912
Messaggio numero: 1371 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 09:06: |
|
... ...!!! No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 912
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4173 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 10:20: |
|
Ciao Loris, vedo che tutto procede al meglio, complimenti! p.s. con una targa così ci compri un'altra Porsche! ahahahahahahahah Chi regala ogni giorno un sorriso a un bambino, non ha vissuto invano.Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2002 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 14:28: |
|
E' sempre un piacere vedere le tue foto Loris. COMPLIMENTI!!! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 413 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 27 marzo 2010 - 15:32: |
|
grazie a tutti, cercherò di tenervi aggiornati. Salutoni Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 696 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 08:48: |
|
Bravo loris pian piano si fan le cose perfette... |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 416 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 08 aprile 2010 - 21:36: |
|
Qualche news ... in foto che è sempre la cosa migliore ... Ciaooo
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2007 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 10 aprile 2010 - 10:49: |
|
Spettacolari!!... Una rinascita in diretta, anche se la tua base di partenza era più che buona! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 418 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 17:26: |
|
x Francesco (356a): mi potresti pf mandare il tuo e-mail al seguente indirizzo: lorisgiano'chiocciola'bluewin'punto'ch ? non riesco a mandarti un messaggio. avrei bisogno di una foto della tua portiera (vista dall'interno) per vedere dove vengono messe le viti, asole, eccetera. Grazie mille ! Loris Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 420 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 15 aprile 2010 - 17:51: |
|
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 705 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 10:17: |
|
Scusa loris non capisco ma la tua ha la moquette sottoi sedili ho il tapezziere ha messo il feltro solo per proteggere.. |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 423 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 16 aprile 2010 - 18:29: |
|
Matteo: il feltro è unicamente quale protezione/insonorizzante, ma ... ... sapendo benissimo che originariamente la vettura aveva unicamente i tappetini in gomma (poggia piedi posteriori e parte anteriore), ho voluto (visto che la faccio per me) comunque farmi fare la moquette supplementare per la parte sotto i sedili e la parte anteriore. La stessa verrà unicamente appoggiata ed in nessun modo incollata o affrancata in modo tale che possa venir rimossa/tolta/sollevata nello stesso tempo con cui i meccanici di F1 cambiano 4 gomme . Al primo colpo d'occhio non cambierà nulla rispetto a vedere la gomma. Infatti la parte anteriore la faccio fare sia in colore tan che di colore nero ... So che su questo tema si è discusso parecchio, ma alla fine è una questione di gusti. Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 706 Registrato: 07-2002

| Inviato il domenica 18 aprile 2010 - 21:25: |
|
E come abbiamo detto gusti sono gusti.. l'avevo pure io e l'ho tolta e messa arrotolato in fondo al garage. ciao e spero di veederla il prima possibile.. |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 428 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 17:47: |
|
L'operazione "interno" è finita !
Loris Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato Username: lore91180
Messaggio numero: 426 Registrato: 11-2007

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 17:57: |
|
Grande Loris , Complimenti lorenzo Tessera N.1407 - R.I.C. N.46 who dares wins
|
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8571 Registrato: 01-2001

| Inviato il domenica 25 aprile 2010 - 19:20: |
|
Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 709 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 10:24: |
|
Loris domanda cosa sono i 2 anzi mi spieghi per favore tutti i comandi del cruscotto, sono molto curioso di 356 sono abbastanza ignorante. grazie in anticipo. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2017 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 12:36: |
|
Complimenti! Era bella già prima, ancora grezza, ora è stupenda! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Roberto (ali)
Utente esperto Username: ali
Messaggio numero: 535 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 26 aprile 2010 - 23:49: |
|
meravigliosa e lavoro molto scrupoloso bravo w il giappone
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 432 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 28 aprile 2010 - 19:46: |
|
Grazie a tutti per i graditi complimenti !!!
1. fari e luci posizione, a doppia estrazione 2. spia accensione luci 3. blocchetto contatto chiave 4. tergicristalli 5. pulsante aggiuntivo, attualmente senza funzione 6. pulsante che aziona il misuratore Beck della benzina (visibile parzialmente) 7. 3 spie centrali: pressione olio, fari abbaglianti e dinamo 8. interruttore luci supplementari anteriori 9. pulsante avviamento motore (non visibile) 10. tirante aria (non visibile) 11. tirante apertura riscaldamento abitacolo 12. accendisigari 13. posa cenere Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 713 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 09:43: |
|
Favolosa con tutti qui pulsantini, peccato che sulle A non abbiano continuato... e se penso alla mia minimalista speedster ... grazie per le delucidazioni |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2027 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 29 aprile 2010 - 15:45: |
|
citazione da altro messaggio:1. fari e luci posizione, a doppia estrazione 2. spia accensione luci 3. blocchetto contatto chiave 4. tergicristalli 5. pulsante aggiuntivo, attualmente senza funzione 6. pulsante che aziona il misuratore Beck della benzina (visibile parzialmente) 7. 3 spie centrali: pressione olio, fari abbaglianti e dinamo 8. interruttore luci supplementari anteriori 9. pulsante avviamento motore (non visibile) 10. tirante aria (non visibile) 11. tirante apertura riscaldamento abitacolo 12. accendisigari 13. posa cenere
Ottima spiegazione. PS ADORO incondizionatamente i vecchi cruscotti con i comandi non indicati!!! Quasi ad indicare che sono oggetti che, per quanto abbiano poche funzioni, possono essere usati solo da chi le conosce; quindi il proprietario o un appassionato... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
mattia (mgt7)
Nuovo utente (in prova) Username: mgt7
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2010
| Inviato il martedì 22 giugno 2010 - 18:05: |
|
ho una domanda: mi sono arrivati oggi i ricambi da tanner (dopo due mesi) tra la varie cose ho ordinato tutti i pomellini dei comandi, ero convinto fossero un bianco panna molto chiaro , al contrario sono un color avorio, a prima vista mi sembrano più scuri dei tuoi, ma il vero problema è un altro: devo far verniciare il gruppo volante clacson, che colore va fatto? scuro come i pomelli oppure è un bianco più chiaro? tu che colore l'hai fatto? |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 441 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 11:14: |
|
Ciao Mattia. Cerco di risponderti. I pomellini in colore avorio sono corretti, che io sappia, ma potrei sbagliarmi, esistono di colore avorio, nero e grigio (anche se quest'ultimi dai ricambisti ne ho visti ben pochi). Attenzione a comparare oggetti con fotografie. Spesso le fotografie alterano i colori (più scuri, più chiari). Su vari libri si legge che i colori del volante e dei pomelli devono essere in abbinamento (e mi sembra anche logico). Io ho fatto nel modo seguente: ho fatto verniciare il volante completo e tutti i pomellini nel colore delle rosette (avorio). I pomellini li ho fatti riverniciare tutti, in quanto ne avevo ordinati sia da T. che dall'america ma malgrado ciò c'erano piccole differenze di colore e solo alcuni rispecchiavano il colore delle rosette. Un codice colore non penso esista, di conseguenza ho optato per questa soluzione. Tra l'altro se guardi l'ultima foto, la parte di copertura in plastica della leva delle luci di direzione è pure quello di colore avorio e malgrado sia originale e non riverniciato, è esattamente abbinato al colore del volante. Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
mattia (mgt7)
Utente registrato Username: mgt7
Messaggio numero: 31 Registrato: 03-2010
| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 15:11: |
|
ti ringrazio, spero la tua foto abbia schiarito l'avorio perche i miei pomelli sono un poco più scuri |
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 146 Registrato: 03-2009

| Inviato il mercoledì 23 giugno 2010 - 16:22: |
|
Caro Loris....ti segnalo il mio articolo "Porsche 356 ( non chiamatela Pre-A) che uscirà sul mensile Auto d'Epoca il 1° Luglio Domani un'altra Porsche !
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 442 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 24 giugno 2010 - 14:13: |
|
Grazie Francesco, appena passo il confine andrò sicuramente a comprarlo. saluti. Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 155 Registrato: 09-2007

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 15:33: |
|
Francesco sono stato ad aspettare in edicola che consegnassero Automobilismo d'Epoca di luglio (uscito oggi). Ho scorso un pò velocemente ma non ho visto il tuo (desiderato) articolo sulla 356 (tranne una bella foto). mai dire mai
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 443 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 30 giugno 2010 - 16:16: |
|
Ciao Alvaro, pag. 15, presente, a sorpresa !  Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 158 Registrato: 09-2007

| Inviato il giovedì 01 luglio 2010 - 08:49: |
|
Complimenti Loris, ma mi aspettavo di leggere (non ne ho mai abbastanza) qualcosa di Francesco sulla 356!!! mai dire mai
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 147 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 10:06: |
|
Alvaro.....leggi bene ....mensile "AUTO d'EPOCA" Ciao Domani un'altra Porsche !
|
   
Alvaro T. (speedster58)
Utente registrato Username: speedster58
Messaggio numero: 160 Registrato: 09-2007

| Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 11:11: |
|
Accidenti Francesco....scusami. Vado sempre troppo di fretta!Provvedo immediatamente.Grazie mai dire mai
|
   
SuperMario (supermario)
Porschista attivo Username: supermario
Messaggio numero: 3933 Registrato: 02-2004

| Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 12:33: |
|
Ma le mappe aggiornate del navigatore si trovano ? Oppure occorre usare quelle del 1954 ?
 
 
 
Ciao SuperMario P.S. Loris scusa la battuta, questa 356 è magnifica, COMPLIMENTI !!! Ciao Supermario
|
   
Francesco Arcieri (356a)
Utente registrato Username: 356a
Messaggio numero: 150 Registrato: 03-2009

| Inviato il venerdì 02 luglio 2010 - 15:13: |
|
e la presa per l'I-Pod.......? Domani un'altra Porsche !
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 447 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 24 luglio 2010 - 13:47: |
|
al giorno d'oggi si può fare quasi di tutto, chissà che non abbia davvero il navigatore al posto della radio !? no dai non esageriamo. Per la presa i-pod invece ci ho già fatto un pensierino ... ... occhio non vede ... Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 729 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 26 luglio 2010 - 09:29: |
|
anni fa avevo visto una radio CD nascosta sotto il sedile di un cabriolet ed era comandata con il telecomando.. |
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 461 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 19:42: |
|
Ciao a tutti. Continuo questo post in quanto mi sono deciso a revisionare completamente il motore come già avevo preventivato a suo tempo. Di seguito un paio di foto, seguirà un commento di quanto accertato in occasione dello smontaggio.
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 462 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 19:44: |
|
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 463 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 19:46: |
|
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 464 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 19:53: |
|
Ecco quanto accertato in occasione dello smontaggio: - frizione, nuova - albero a camme completamente rovinato (già lo sapevo) - pareti dei carter con uno strato di ca. 1 cm di olio (come se fosse grasso) - bielle con un gioco spaventoso - teste, in ottimo stato (montava guarnizioni troppo grandi ...) - albero motore già stato rettificato in passato - cilindri e pistoni, in ottimo stato - volano con ghiera usurata p.s. ho fatto bene a non fidarmi e smontarlo. Piccoli dettagli che mi avrebbero fatto danni enormi ... Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 465 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 26 agosto 2010 - 19:58: |
|
Ecco quanto fatto da un mese a questa parte: - rettifica completa e pulizia dei pezzi (carter, teste, cilindri, pistoni, albero motore) - fatto fare bronzine (albero motore/bielle) su misura - cambiato ghiera volano e alleggerito di ca. 2.5 kg ora attendo l'esito delle ricerche/preventivi dell'albero a camme. Ulteriori foto seguiranno (per il momento non è ho di nuove ...) Tutto sommato mi è andata bene, se avessi avuto ulteriori problemi con l'albero motore o con i cilindri e i pistoni, la cosa sarebbe diventata "più spessa" ... In attesa di un prossimo aggiornamento, saluti a tutti. Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 4299 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 07:30: |
|
Complimenti, vedo che hai risolto il problema dell'albero motore, e per di più in agosto. Tess.n.36. Jurassic Pork - Già fondatore RIP911 - AVEVAMO RAGIONE.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2066 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 27 agosto 2010 - 08:27: |
|
Complimenti per lo scrupolo e la passione: questa 356 è finita in buone mani!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 496 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 20:54: |
|
Ciao a tutti, apro ancora questo "post" per ulteriori aggiornamenti in foto:
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 497 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 20:57: |
|
Pian piano ci stiamo avvicinando al termine, alcuni dettagli e poi spero si possa rimontare al suo posto ...
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente registrato Username: lorisgiano
Messaggio numero: 498 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 19 ottobre 2010 - 21:07: |
|
- tra la serie di cilindri/pistoni (tra i due di destra e i due di sinistra per intenderci) c'è una differenza minima di peso quantificabile in 1.8 grammi ! - l'albero a camme è stato ripristinato e cementificato nuovamente da una ditta specializzata nel settore. - il motore è già stato messo in moto più volte ed ora eseguiamo le varie prove e regolazioni, carburazione. - essendo un motore VW modificato a 2 pezzi è stato anche difficile trovare i convogliatori d'aria che si differenziano dai motori in 3 pezzi. alla fine xrò li abbiamo trovati ! - quale considerazione generale posso dirvi che trovare informazioni su questi motori è cosa dura, se non quasi impossibile ! La documentazione scarseggia "allegramente" e quella che si trova è spesso discordante tra di essa. Presto ulteriori aggiornamenti. Stay tuned !!! Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2090 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2010 - 12:10: |
|
Sulle informazioni concordo: la mia è stata fabbricata 9 anni dopo eppure di dati precisi sulle dotazioni di fabbrica non ne ho trovate. Complimenti per i lavori: sta rinascendo un capolavoro di cui andare veramente fieri! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 507 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 16 novembre 2010 - 20:58: |
|
Ciao a tutti di nuovo. La bimba è ora in strada e quando cesserà di fare questo tempo da lupi, mi dedicherò al rodaggio ! Dopo i primi 1'000 km ci saranno ancora regolaggi da fare, cambio olio e altri controlli. In primavera toccherà alla carburazione e altri piccoli dettagli che abbiamo per il momento trascurato (p.es. montaggio del filtro benzina Mann). Comunque, dopo i pochi chilometri che ho potuto fare, le sensazioni di guida sono fantastiche, non me le ricordavo quasi !!! A presto.
(Messaggio modificato da lorisgiano il 16 novembre 2010) Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 508 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 16 novembre 2010 - 21:03: |
|
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 745 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 08:50: |
|
Perfetto per il tempo mi sa che devi attendere ancora qualche giorno.. e poi.. giù a girare.. a quale rotazione massima puoi tirare le marce in rodaggio? ciao e ancora complimenti |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7460 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 09:49: |
|
LORIS I MIEI SINCERI COMPLIMENTI PER LA COMPETENZA PASSIONE - un 3d molto costruttivo grazie robbi |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2126 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 12:15: |
|
Rinnovo i complimenti sull'auto e sul proprietario! Magari descrivici le sensazioni di guida, che sono interessanti sia in sè che come riferimento per come deve essere una 356. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 509 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 17 novembre 2010 - 12:38: |
|
Grazie a voi che siete sempre disponibili in caso di bisogno o di richieste. La forza di un forum come questo sta proprio in queste peculiarità ! Per Matteo: 3/3'500 giri A breve un resoconto sulle senzazioni di guida. Non sono un buon narratore ma proverò a darvi un'idea ... (Messaggio modificato da lorisgiano il 17 novembre 2010) Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 512 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 25 novembre 2010 - 18:17: |
|
Allora, provo a descrivere brevemente le sensazioni di guida considerando che sono ancora in fase di rodaggio (non io ma la 356 ;-)). Ho inoltre utilizzato la 356 relativamente poco e con una temperatura esterna che non superava i 13 gradi … e ciò fa ben sperare per quando avremo temperature un po più primaverili. Entri in macchina, ti siedi, i sedili sono a mio modo di vedere comodissimi, più di quelli di una B, è come se sprofondassi su una poltrona, sono larghi e bassi (molto cambia chiaramente dall'imbottitura …). Davanti a te un cruscotto spoglio, veramente d'altri tempi e tutto in lamiera, c'è tutto l'essenziale ma niente più. I tiranti, le spie e le leve farebbero impallidire e metterebbero a disagio chiunque non conosca la vettura. Solo dopo averli provati scopri cosa sono i vari comandi, luci, fendinebbia, tergicristalli, choke, accendisigari, riscaldamento, start button, tutti ti sembrano uguali e ti ci vuole un po di tempo per memorizzare le loro funzioni. La prima cosa che mi affascina e che trovo eccezionale è il così detto start button. E' proprio vero che sulle auto moderne non hanno inventato nulla di nuovo, solo miglioramenti cosmetici. La messa in moto della 356 avviene girando la chiave posizionata a sinistra del volante, l'avvenuto contatto appare mediante l'accensione delle spie rossa e verde della dinamo e della pressione olio. Si pigia in seguito lo start button posizionato a destra, il motore si avvia ed al contempo le spie si spengono. La vettura si mette immediatamente in moto ma a confronto di una B sembra un trattore dal rumore. Il minimo segna 800-850 giri e gira come uno dei nostri orologi (squizzeri). Innesti la prima e parti, dolcemente, il tutto con la dovuta calma e tranquillità, non devi assolutamente avere fretta. Appena prima di cambiare e mettere la seconda, la lancetta del contagiri schizza in modo impressionatamente veloce verso l'alto per poi ridiscendere a valori più consoni. Quando si guida una 356, poco importa che modello, devi prenderti il tempo e concentrarti sulla guida, sui tempi di reazione e sopratutto sulla frenata. Quando cambi direzione devi mettere la freccia con molto anticipo affinché venga notata, quando affronti una rotonda devi pensare a frenare per tempo, cambiare al momento giusto e guardare sopratutto quello che fanno gli altri. Ho divagato un attimino, torniamo alla 356. Una cosa molto importante è il cambio, è chiaro che deve essere perfetto, come pure la frizione. Qui l'unico punto a sfavore, ma fa parte del fascino del modello, è la prima marcia non sincronizzata. Per inserire la prima, la vettura deve essere completamente ferma, altrimenti si arrischia di grattare (la doppietta non sempre funziona e poi non fa per me). Molta gente non capisce che una macchina degli anni 50 non ha la tecnologia di oggi e arrischi di farti mettere pressione da quelli che ti "puntano" dietro. Poco importa, tanto se dovessero fischiarti le orecchie non le sentiresti comunque per via del motore 4 cilindri che romba in tutto l'abitacolo, ma è questo il bello, sentire come gira, come si comporta, sono sensazioni a mio modo di vedere, uniche. Il mio motore è un 1500N con 55 cv e per quanto poco l'abbia provato, ho riscontrato le seguenti prestazioni (in piano): 3a marcia: 2'200 giri, 50 km/h / 2'500 giri, 60 km/h / 3'000 giri, 70 km/h - 4a marcia: 1'800 giri, 60 km/h / 2'200 giri, 80 km/h / 3'000 giri, 100 km/h. La carburazione sarà da regolare quando la temperatura esterna si aggirerà sui 20°. Considerando che il contagiri arriva a 6'000 e la zona rossa tra i 4'500 e i 5'000 giri, ho ancora un po di margine che metterò alla prova dopo il rodaggio. Dalle prime impressioni di guida, lo sterzo è decisamente più duro confronto ad una B e lo devi seguire fino alla fine in quanto tende facilmente a sovrasterzare e devi essere pronto a reagire immediatamente. L'anteriore sembrerebbe per contro più leggero rispetto ad una b. I freni sono a tamburo come la B, per cui non denoto differenze, servono soprattutto a decelerare più che a frenare. Per il momento è tutto. Considerando che sono nella fase di rodaggio, il manto stradale è a volte viscido e la temperatura dell'aria è diciamo fresca, la 356 si sta comportando molto bene e ne sono orgoglioso. Certo che sto parlando di una vettura con 55 CV e che arriverà ai 130 km/h al massimo, ma parliamo pur sempre di una vettura di 56 anni e con un suo fascino. Inoltre mi da molte soddisfazioni e divertimento ed alla fine è questo che mi importa. Alla prox. Ciaooo. Loris Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
CarloS (boy)
Utente registrato Username: boy
Messaggio numero: 96 Registrato: 10-2010

| Inviato il venerdì 26 novembre 2010 - 20:55: |
|
Complimenti elevati all'ennesima potenza !!! Da questo thread traspaiono passione, tenacia e competenza; tutte qualità indispensabili per imbarcarsi in un'operazione come questa....e ci vuole anche molto coraggio, ti ammiro!!! Veramente felicitazioni, finché esisteranno persone come te l'automobilismo d'epoca non si estinguerà. |
   
TAX ® (tax72)
Utente registrato Username: tax72
Messaggio numero: 402 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 26 novembre 2010 - 21:56: |
|
Mamma mia, ma quanto è bella questa 356... Complimenti al fortunatissimo e meritevolissimo proprietario di questa splendida vettura!
Go fast! Be good! Have fun!
  Tessera P.M.S.C. n° 1727  
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2129 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 27 novembre 2010 - 10:39: |
|
Loris, mi ha fatto molto piacere leggere il tuo resoconto, e devo dire che in alcuni punti mi sono stupito nel leggere delle considerazioni che sono molto diverse da quelle che mi ricordo io dall'ultima lontana volta in cui ho guidato la mia T6 super 90. Certo, ci sono 9 anni di differenza tra le due vetture e oltre il 60% della potenza in più, oltre a cose come le marce sincronizzate, barra stabilizzatrice ecc.. Ma devo dire che i miei ricordi sono più o meno quelli di un'auto quasi moderna, molto piacevole da guidare, con marce che entrano fluide e con prestazioni sul misto che non avevano nulla da invidiare a quelle di alcune auto di oggi (ovviamente non di auto sportive...). Anche i freni, pur a tamburo, mi sembravano soddisfacenti (all'epoca erano considerati tra l'eccellenza). Leggendo le tue considerazioni invece vedo che le prime 356 sono da maneggiarsi con molta più cura. Interessante questa cosa. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 665 Registrato: 10-2007

| Inviato il sabato 27 novembre 2010 - 15:57: |
|
Rara avis. Questi sono i post che amo leggere, tra'altro ero convinto di essermi già complimentato con Loris all'inizio del suo post ma mi sbagliavo, chiedo venia: lo faccio ora.
citazione da altro messaggio:Certo che sto parlando di una vettura con 55 CV e che arriverà ai 130 km/h al massimo, ma parliamo pur sempre di una vettura di 56 anni e con un suo fascino. Inoltre mi da molte soddisfazioni e divertimento ed alla fine è questo che mi importa.
Mi piace riproporre la chiusura del suo ultimo messaggio perchè secondo me rappresenta perfettamente il senso di possedere una vettura di questo genere. Parlando delle tantissime emozioni che regalano queste auto (non mi va di chiamarle vecchiette perchè allora anch'io mi dovrei definire tale e non mi sento di esserlo) approfitto dell'occasione per esprimere solo due piccole cose dopo circa un anno e 3.000 chilometri fatti con la mia 356 seppur profondamente diversa dalla sua a dispetto dei soli dieci anni di differenza. Comodità: ebbene si, si viaggia proprio bene, una delle cose che mi piace di più (ma non è che lo faccio apposta...) è come reagisce quando prende una buca o avvallamento. Puff: è morbidissima, saranno le gomme alte, le sospensioni, la seduta del sedile ben molleggiata, non so, l'impressione è che tutta la scocca concorra ad attutire il colpo, poi l'assenza di plastiche si accompagna all'assenza di scricchiolii. Una goduria. I deflettori: ho avuto solo due auto con i deflettori, la prima da me posseduta una Fiat 850 special e poi una A112 di cui ho perso ormai la memoria. Oggi siamo abituati a viaggiare isolati dal mondo esterno, i deflettori ti restituiscono il contatto con il mondo circostante, profumi, odori, rumori. Bello quasi come viaggire con una cabrio. P.S. OT sul finire dell'estate il contakm ha deciso di smettere di funzionare (il tachimetro continua ad andare) qualcuno di voi conosce un posto dove mandarlo a revisionare? L'orologio me l'ha messo a posto (perfettamente) mr Tanner ma tra trasporto e dogana ho speso un follia.... Maurizio
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 173 Registrato: 08-2005

| Inviato il sabato 27 novembre 2010 - 22:29: |
|
OT ON Mapo per lo strumento ti suggerisco Franco Rodighiero di Schio, tel. 0445/526460. E' persona molto competente, gentile ed onesto. OT OFF Un saluto. Andrea M. Pittarelli
|
   
brimblablù (356356)
Utente registrato Username: 356356
Messaggio numero: 87 Registrato: 10-2010
| Inviato il sabato 27 novembre 2010 - 23:13: |
|
WOW |
   
Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !! Username: ge911
Messaggio numero: 6888 Registrato: 01-2008

| Inviato il domenica 28 novembre 2010 - 00:28: |
|
Loris, sono già intervento 2 volte nel corso dei quasi 12 mesi trascorsi e non c'è 2 senza 3. Hai fatto un gran bel lavoro, tanta sana invidia, è sempre più bella. Mi sono piaciute tantissimo le tue considerazioni finali, sembrano quelle di un istruttore che mi impartisce lezioni; ovviamente io sono alla guida e tu sei l'istruttore . Magari fosse vero. E' STUPENDA. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2130 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 28 novembre 2010 - 14:32: |
|
citazione da altro messaggio:Davanti a te un cruscotto spoglio, veramente d'altri tempi e tutto in lamiera, c'è tutto l'essenziale ma niente più. I tiranti, le spie e le leve farebbero impallidire e metterebbero a disagio chiunque non conosca la vettura. Solo dopo averli provati scopri cosa sono i vari comandi, luci, fendinebbia, tergicristalli, choke, accendisigari, riscaldamento, start button, tutti ti sembrano uguali e ti ci vuole un po di tempo per memorizzare le loro funzioni.
Ne ho già parlato una volta, ma questa caratteristica tipica delle auto d'epoca mi piace un sacco. Il fatto di avere i bottoni e le levette senza l'indicazione della loro funzione, è un po' come dire: io non mi faccio guidare da tutti, solo da quelli che mi conoscono e sanno come farmi funzionare... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 513 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 28 novembre 2010 - 21:30: |
|
Grazie a tutti voi per i complimenti, i commenti e le considerazioni ! Ho fatto un raffronto con il modello B (1961), il quale conosco meglio e vi assicuro che "solo" 7 anni di differenza tra un modello e l'altro si notano eccome. Sono contento di poter condividere le mie considerazioni e commenti con degli appassionati come voi. Ho anche io molto da imparare ancora ... Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 174 Registrato: 08-2005

| Inviato il domenica 28 novembre 2010 - 21:44: |
|
A tema Pre-A. Circa una dozzina di anni fà ebbi la fortunata possibilità di guidare un Coupè del '51 vetro diviso, già un telaio a cinque cifre. E' passato diverso tempo, ma vi posso assicurare che ho ancora fortemente impresse le emozioni provate, così particolari da essere in parte quasi indescrivibili... Sarà per la sua linea estetica, ancora molto vicina alla Gmuend e davvero spettacolare, o per le sue caratteristiche di guida tutte particolari, ma ho davvero mantenuto un caro ricordo di "quell'incontro". La guida è del tutto singolare, i cerchi da 16 e le gomme più strette si facevano particolarmente sentire....sembrava di guidare sulla marmellata......le correzzioni con lo sterzo erano continuamente necessarie; i freni erano praticamente inesistenti e servivano effettivamente solo a rallentare tanto da dover fare davvero molta attenzione. Il motore, un 1300, ingannava facilmente, con una buona rapportatura al cambio era brioso e scattante, ma guai a tentare un sorpasso con qualche autovettura moderna..... il cambio non era sincronizzato quindi grande uso della doppietta o si sincronizzava sullo stesso asse di marcia. Ricordo le sedute anteriori come vere e proprie poltrone e una comodità strabiliante; tra l'altro gli interni erano stati rifatti dal mitico Ferraresi e tutto l'insieme era da sogno. Fu l'unico vetro diviso che ebbi modo di guidare. Del facoltoso proprietario, un Imprenditore della zona del Bellunese, persona molto schiva e discreta, che tra l'altro oltre a altre Porsche possedeva anche una Pre-A Cabrio, ne persi le tracce, non avendo più la possibilità di reincontrarlo. Mi è però rimasto indelebile il ricordo della piacevole giornata. Loris, che dire, complimenti vivissimi per l'Auto e per la passione!! Un saluto a tutti. Andrea M. Pittarelli
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 666 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 29 novembre 2010 - 08:38: |
|
citazione da altro messaggio:A tema Pre-A.
Già, ti capisco, ed in tema di Gmund: http://www.porschemania.it/discus/messages/815/439819.html?1235307499 Maurizio
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 175 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 29 novembre 2010 - 10:30: |
|
Ciao Maurizio, non avevo letto il tuo 3d, grazie per la segnalazione. Abbiamo qualche conoscenza in comune. Ti dirò però, che pur conoscendo molto bene l'autovettura in questione (con Luciano diversi anni fà condividevamo alcuni fornitori in comune) avendone visionato tutta la parte di lattoneria e verniciatura, non sono mai riuscito a "coglierla" completamente. Mi spiego meglio: troppo particolare nella sua unicità e nelle sue caratteristiche; sicuramente pezzi unici ma per il comune mortale inarrivabili e ingestibili. Della 004 ebbi la fortuna di conoscerne la storia, vederla rinascere particolarmente da vicino, ma è come se la troppa particolarità e importanza non me la facesse apprezzare correttamente. Pensiero, o sensazione, non facile da esprimere per iscritto.... Stessa logica per alcuni prototipi o autovetture particolari che ebbi occasione di visionare negl'anni. Nella realtà un vetro diviso 4 o 5 cifre, piuttosto che una appena successiva pre-A o At1 possono (oops...potrebbero - ovviamente disponibilità economiche permettendo) essere realtà più "facilmente" raggiungibili, vedi anche 3d di Loris. Facilmente è volutamente virgolettato, dato che sappiamo quanto particolari e di difficile reperibilità possano essere le prime produzioni di Stoccarda. Per la cronaca, entrambi le autovetture che cito nel post precedente erano seguite direttamente proprio da Luciano R. Un saluto a tutti. Andrea M. Pittarelli
|
   
pippo (kinnunen)
Porschista attivo Username: kinnunen
Messaggio numero: 3895 Registrato: 04-2008

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2010 - 22:42: |
|
Oggi un conoscente mi ha mandato la foto della sua splendida Pre A, mi ha anche detto che il restauro è durato ben 7 anni ma il risultato sembra veramente eccellente....
 Proportio hominis ad hominem
|
   
petit frère (petit_frère)
Utente esperto Username: petit_frère
Messaggio numero: 809 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 02 dicembre 2010 - 10:46: |
|
Mi sono letto tutto il topic, che dire, se non: complimenti!!!! |
   
Federico (fede77)
Nuovo utente (in prova) Username: fede77
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2010

| Inviato il lunedì 06 dicembre 2010 - 09:52: |
|
Bellissima Loris!!! Non rimettergli i paraurti, così secondo me é bellissima e ha un aria molto più racing!! Ciao! Federico Nuovo socio PiMania, possessore di una nipotina di 356.. (Cayman) |
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 519 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 16:51: |
|
Quella di oggi era una giornata veramente stupenda e con un clima quasi primaverile e non ho esitato a fare qualche chilometro di rodaggio. Per chiudere anche in bellezza (spero) questo lungo "post" ho pensato di condividere con voi un paio di fotografie !
 Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 4918 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 17:05: |
|
Che bella Loris! Poi con una cornice così...secondo me la 356 è stata ispirata dai passi alpini, sono il suo habitat naturale, chiusa fantastica! Purtroppo non ci accorgiamo quando viviamo i migliori anni della nostra vita! Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
TAX ® (tax72)
Utente registrato Username: tax72
Messaggio numero: 494 Registrato: 10-2003

| Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 17:26: |
|
S P L E N D I D A ! Felicitazioni per l'eccellente coronamento di un lavoro tanto certosino!
Go fast! Be good! Have fun!
  Tessera P.M.S.C. n° 1727  
|
   
®Fabiola®The Big Brother® (fabioisp)
PorscheManiaco vero !! Username: fabioisp
Messaggio numero: 7165 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 11 dicembre 2010 - 17:43: |
|
Stupendamente favolosa..... mi devo organizzare durante le vacanze di natale per vederla dal vivo!!! ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore® ®Member Legs under the table Racing Team®
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 520 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 03:09: |
|
Ringraziamo (la 356 ed io) per i vostri complimenti ! x Fabiola: dai che prima o poi ci troviamo, magari anche con gli altri TI-turbati ... Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 7508 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 08:57: |
|
Bellissima e Loris e complimenti ancora robbi |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2139 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 11:20: |
|
Bellissima. Una linea senza tempo! E poi la tua è bella dentro e fuori: sana, corretta, mantenuta... Complimenti! PS Il significato di quel numero da corsa? A cosa si riferisce? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Loris (lorisgiano)
Utente esperto Username: lorisgiano
Messaggio numero: 521 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 13:48: |
|
citazione da altro messaggio:PS Il significato di quel numero da corsa? A cosa si riferisce?
visto che è messa un po corsaiola ho voluto mettere un numero al posto del classico "cerchio bianco" (che se non erro a quei tempi non si usava). E' ispirato un po alla mitica MM ma in se il numero non ha un significato particolare. L'avevo anche messo quale "prova" ma poi mi sembrava stesse bene e l'ho lasciato (gusti sono gusti) ... tutto qui.  Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
|
   
maurizio (mapo55)
Utente esperto Username: mapo55
Messaggio numero: 695 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 14:05: |
|
Bellissima. Punto. Maurizio
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2140 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 21:22: |
|
Certo, apprezzo queste modifiche reversibili: anch'io sto progettando più o meno la stessa cosa per la mia S90. Chiedevo solo se il numero 317 era stato scelto per un motivo particolare. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Valentino Natolini (jerod2002)
Nuovo utente (in prova) Username: jerod2002
Messaggio numero: 7 Registrato: 06-2010
| Inviato il domenica 12 dicembre 2010 - 22:28: |
|
Magnifica!!! Pure io non vedo l'ora di farmi la salita per Carona... Cari saluti e complimenti |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 180 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 09:05: |
|
Paolo S, quindi "Racing"???....no stradale tutto orig??? E dai...sbottonati...facci sapere... :-) Andrea M. Pittarelli
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2141 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 09:33: |
|
citazione da altro messaggio:E dai...sbottonati...facci sapere...
Andrea, ti rispondo qui solo perchè la risposta è breve, che non voglio mandate in O.T. questa bellissima discussione. Niente di che, solo non monterò i paraurti nè le coppe ruota, rimetterò i fari supplementari di profondità e ho gia i cerchi allargati con relativi pneumatici. Solo come vedi l'estetica esterna: motore ed interni rimarranno originali. Se proprio proprio mi prende il trip vernicerò di bianco le scritte delle gomme, ma non ne sono sicuro: ho paura che venga una tam...rata. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 181 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 13 dicembre 2010 - 12:11: |
|
citazione da altro messaggio:Andrea, ti rispondo qui solo perchè la risposta è breve, che non voglio mandate in O.T. questa bellissima discussione. Niente di che, solo non monterò i paraurti nè le coppe ruota, rimetterò i fari supplementari di profondità e ho gia i cerchi allargati con relativi pneumatici. Solo come vedi l'estetica esterna: motore ed interni rimarranno originali.
questo è davvero , ottime scelte.
citazione da altro messaggio:Se proprio proprio mi prende il trip vernicerò di bianco le scritte delle gomme, ma non ne sono sicuro: ho paura che venga una tam...rata.
questa invece è proprio una tam..rata   Andrea M. Pittarelli
|
   
Mario Gnutti (mariognutti)
Nuovo utente (in prova) Username: mariognutti
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 20:02: |
|
veramente splendida! bravo! |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Utente registrato Username: ramirez
Messaggio numero: 357 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 16 dicembre 2010 - 20:43: |
|
Loris, bellissima e complimentoni, come saprai bene occhio anche con il bel tempo che le strade sono salate... G. macheteloddiccoaffare!
|
   
Etg (ttt)
Utente registrato Username: ttt
Messaggio numero: 135 Registrato: 08-2010
| Inviato il sabato 18 dicembre 2010 - 22:07: |
|
Caro Loris, Complimenti: è meravigliosa e tu sei sempre un grande. per l'incontro Ti-urbati io sono pronto. |
   
Simone (2L84AD8) (2l84ad8)
Utente registrato Username: 2l84ad8
Messaggio numero: 213 Registrato: 08-2010
| Inviato il domenica 19 dicembre 2010 - 11:10: |
|
Ciao Loris. Ammetto la mia ignoranza in materia. Chiribbio ma a chi non può piacere un gioiello del genere? Amo tutte le auto d'epoca e questa...solo vedendola, con le cinghione che chiudono il cofano...o le griglie coprifari...o i dettagli della linea alla Volkswagen (a quanto mi risulta non è stato fatto uno studio aerodinamico, ma il progettista si è basato "solo" su di un'esperienza passata su auto Volkswagen, dimostrando poi da studi successivi alla realizzazione l'ottimo coefficiente aerodinamico)... o quel volante... Ah, complimenti! Stranamente non ho invidia, perchè io non potrei comprenderla, nel senso che chi possiede una vettura del genere deve a mio avviso "possederne la conoscenza". Caro Loris, è indubbio che tu "conosci" e, se posso, ti meriti la vettura in questione! Bravo dunque e, se possibile, in qualche raduno...ollellè ollallà faccela... ;-) Ciao, $imone |