Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * IMPORTAZIONE DAGLI STATES < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!!
Innanzi tutto mi presento.Ho 33 anni e credo d'aver seriamente preso "un'imbarcata" per le grandi 356...
Detto questo attualmente possiedo una Triumph che e' molto carina e assolutamente divertente come auto, possiedo una piccola ma preziosa collezzione di vespe,la ricercatissima Faro Basso del 51 con documenti e targa originale dell'epoca targata firenze...E tutto super restaurato, Un'altra 150 restaurata, una Lambretta come sopra...Un galletto della Guzzi vabbe' ma bando alle chiacchere..
Io sono qui per chiedere a voi frequentatori del forum come fate quando dovete comprare un'auto dagli states.. Mi spiego.. Io mi son fatto fare un paio di preventivi dai piu' noti importatori e mi hanno chiesto cifre da night e in piu' mancavano anche le tasse da aggiungere...!!! Chi di voi ha importato un'auto dagli usa?? Mi potreste dare qualche dritta??A parte i soliti siti piu' blasonati vedi ebay.. in quali altri siti si puo' trovare qualche occasione??
ora non vorrei stracciarvi i M...I con tutte le mie domande.. ma in america la scelta dell'auto dei sogni e' sicuramente piu' vasta che in italia credo.. Io parlo sempre di un'auto da restauro...
ho gia' detto che sono della provincia di Rimini.. Vabbe' ora passo e chiudo!!!
Ciao a tutti!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2009
Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa e' la mia attuale signorina...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (nothingbutgt3)
Utente esperto
Username: nothingbutgt3

Messaggio numero: 951
Registrato: 07-2007


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quel che ne so, ce n'è per tutti i gusti: per farlo da sè, ho letto dei thread( chi cerca trova!) qui su p.mania in cui dicevano che le auto è meglio farle passare dalla Germania, perchè in italia fanno storie.
Complimenti per la Triumph.....quei cerchi a raggi sono uno SPETTACOLO!
Ci vedrei bene Lupin III° sopra.....eh eh
"Imagination is more important than knowledge"
A.Einstein
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo
Username: motoroil

Messaggio numero: 3209
Registrato: 10-2006


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 01:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


fai una ricerca. credo sia un argomento già trattato.
Complimenti per la passione!
Vic
"Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1211
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 07:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Valentino, ciao e benvenuto.

Non l'ho messo in pratica, ma tempo fa mi informai e la cifra per il trasporto non superava i 2000 euro. Tra l'altro, ricordo che mi raccomandarono di non risparmiare sulla ditta, poichè ci sono casi di auto caricate in modo distratto e che arrivano con qualche danno.

Hai intenzione di andare personalmente negli Stati Uniti o di fare tutto dall'Italia? Quest'ultima cosa è possibile, ma i rischi ed i costi aumentano.

Ciao
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti e buon giorno..io ho cercato qui sul forum ma diciamo che sulla logistica dell'impostazione si parlava poco..l'argomento d'interesse era la creatura..giustamente..si l'idea è di far tutto da qui..quindi la ricerca..poi individuata l'auto dossier di foto..e poi via di container..si la cifra che mi hanno chiesto è quella qui 2k più le spese doganali..xò volevo capire quelli che le fanno arrivare in germania come fanno poi x farle venire giù..e se il risparmio è poi così importante..chissà..vediamo e che dio quando sarà il momento me la mandi buona alta e bionda!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 4
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti e buon giorno..io ho cercato qui sul forum ma diciamo che sulla logistica dell'impostazione si parlava poco..l'argomento d'interesse era la creatura..giustamente..si l'idea è di far tutto da qui..quindi la ricerca..poi individuata l'auto dossier di foto..e poi via di container..si la cifra che mi hanno chiesto è quella qui 2k più le spese doganali..xò volevo capire quelli che le fanno arrivare in germania come fanno poi x farle venire giù..e se il risparmio è poi così importante..chissà..vediamo e che dio quando sarà il momento me la mandi buona alta e bionda!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

poi volevo aggiungere..che io sono alla ricerca del classico chiamiamolo rottame..purtroppo le mie possibilità economiche non mi permettono investimenti alti..se non altro non posso tutto e subito..quindi appunto l'idea di regalar una nuova giovinezza ad una 356 mi alletta..certo è che la bimba non dovrà aver fretta..:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Utente esperto
Username: max007

Messaggio numero: 748
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Valentino, io ho importato 3 Jeep ad una 356.
come diceva già qualcuno, è meglio affidarsi trasportatori specializzati, che sanno esattamente come fare i trasporti via terra, via nave, come trattare le macchine nel trsporto e soprattutto quali documenti servono per non avere problemi poi nell'immatricolazione italiana.
E' importante avere i documenti di partenza giusti:
-Title originale e "libero" da vincoli, ipoteche o altro
-Fattura di vendita intestata a colui al quale verrà poi intestata in Italia (con valore dela fattura che sia verosimile)
-Fattura del trasporto
-Bolla doganale con evidenza del pagamento dei relativi oneri

Molti fanno transitare le vetture dall'Olanda o dalla Germania (in Germania immatricolano veramente di tutto!) io però ho fatto tutto direttamente, da USA a Italia.
La trafila non è nemmeno molto complicata.
Servono solo i documenti corretti e non ci si deve spaventare quando ci si trova diffronte a persone "ignoranti" (nel senso che non conoscono la materia) nei vari uffici, ASI, motorizzazione ecc ecc.
A volte non conoscendo la risposta o cosa far fare, o forse per non assumersi le responsabilità, ti rimbalzano facendoti perdere tempo inutilmente. Basta perseverare....

Devo dire che valutando le mie esperienze, è un "gioco" che si può fare se la macchina in questione vale davvero.
Cioè non ha senso fare tutto il giro di acquisto, importazione, immatricolazione per una macchina "normale".
Facendo i conti si arriva a spendere la stessa cifra (se non di più) del prezzo di mercato Italiano.
Se invece si tratta di una versione "particolare" o di una macchina che in Italia è difficile da trovare allora si, ha senso ed è divertente, e alla fine puoi dire: l'ho importata io!

Se importi una 356 in condizioni decenti, tra acquisto, trasporti, oneri dogani, immatricolazione ecc ecc arrivi a spendere tra i 40 e 50'000 euro (dipende logicamente dalla cifra di acquisto e mi riferisco ad una vettura in condizioni "decenti") ma obiettivamente, a quella cifra se ne trovano parecchie anche in Italia, già pronte, immatricolate e senza sbattimenti!

Se hai bisogno qualche indirizzo, consiglio o parere per quanto mi è possibile....sono a disposizione!

Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io in base alle mie disp mi son fatto un'idea di quello che posso spendere..tra auto import tasse..volevo stare sotto i 10k..anche molto sotto..poi una volta a casa la sistemo con tutta la calma del caso..ok i documenti ci devon esser tutti..altrimenti sei in un cul de sac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 7
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

son convinto che veder rinascere un 356 sia qualcosa di meraviglioso..chissà se mai potrò permetternelo..comunque sognare x il momento non costa nulla!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max 007 (max007)
Utente esperto
Username: max007

Messaggio numero: 750
Registrato: 05-2008


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Valentino ma se dai 10K togli trasporto, IVA e dazio, che ci sono comuque e qualunque cosa tu importi....ti rimangono 6/7K.....
Per una 356 sono davvero molto pochi, trovi (forse) degli ammassi di ruggine e senza motore!
Tieniti i 10K e continua sognare!
Live Your Life - Run Your Race
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho capito.:-) io nella mia testa avevo fatto questi conti.:-)forse l'investimento iniziale x mettersi in casa qualcosa di decente dev'esser più alto..valuterò quello che magari il mercato propone..ho visto che anche in germania c'e diversa roba più o meno interessante..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1928
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo, anzitutto benvenuto!

10k max tutto compreso in effetti è proprio poco.
Partendo anche da una B coupè, T5 o T6 con motorizzazioni normale o super (le 356 meno quotate come valore), partendo da pezzi da restauro completo siamo sempre qualcosa sopra i 10mila, solo come costo del rottame, più le spese.
Purtroppo anche in America le quotazioni si sono alzate.
Prova a farti un'idea navigando su internet, come qui:

http://www.thesamba.com/vw/classifieds/cat.php?id=59&sort=date&sort_order=DESC&p age=0

Chiaro che comunque costano meno che in Italia, e c'è più scelta. Però bisogna vedere se il rischio e le spese valgono la pena.
Comunque ci sono 356 da restaurare anche in Italia, o anche in corso di restauro. Vedrai che qualcosa di interessante prima o poi salta fuori.


citazione da altro messaggio:

una piccola ma preziosa collezzione di vespe,la ricercatissima Faro Basso del 51 con documenti e targa originale dell'epoca targata firenze...



Anch'io ho la passione per questi insetti a 2 ruote: per ora ho VNA1, VSD1, VSE1, VNX2, tutte più o meno a posto. Tu? Faro basso e poi?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di vespe ho la faro basso.poi una vna 125 una vba 150 una gl e una 50 scocca piccola ma da rifare.:-) in più una lambretta li 2serie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 10
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

di vespe ho la faro basso.poi una vna 125 una vba 150 una gl e una 50 scocca piccola ma da rifare.:-) in più una lambretta li 2serie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 11
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tornando invece al discorso auto vedo se scappa fuori qualcosa..fretta non ne ho..come anche soldi.:-) quindi se trovo qualcosa di accettabile ad un prezzo onesto provo a buttarmi..sxo di trovar aiuto e conforto da parte vostra.:-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4449
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benvenuto!
finalmente un altro (quasi) riminese...!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 242
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco la tua auto

www.europeancollectables.com

vai sulla BT6 da restauro giallo champagne interni vedi (belllissima quando sarà finita)

Nick è il padrone e sa come aiutarti a portarla in italia.

Tira un pò sul prezzo e con 10.000 Euro riesci a portarla in italia
poi .....BUONA FORTUNA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 12
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi qua... interessante l'auto grazie andrea!! ed in effetti il prezzo finale sarebbe quello che ho in mente...
invece vorrei sottoporvi un paio di auto
questa e' la prima:
http://www.carrozzeriabaresi.com/index_file/Page1818.htm
per questa la richiesta e' di 23k
mentre per quest'altra:
http://www.carrozzeriabaresi.com/index_file/Page1307.htm
la richiesta e' di 26k

Ora onestamente io non sono uno specialista del modello.. fino ad ora ho coccolato il mio Spit.. le mie vespe.. Pero' secondo me' sono cifre da fuori di testa... mi sbaglio?? Ok sono due "A" ho capito.. ma sono anche 26k€!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 13
Registrato: 11-2009
Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per consolarmi posto una foto della mia vecchie signora a due ruote!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 5440
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Valentino,
non devi pensare a quanto vale il rottame che compri (purchè completo di tutti i pezzi principali), ma a quanto varrà una volta terminato il restauro (se fatto in maniera professionale e documentato).

E' un investimento a lungo termine......
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1929
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per la tua V30 (stile "Vacanze romane").
Tieni anche conto però che far restaurare una 356 è come pagare un mutuo, ma questo sicuramente lo sai già.

Se hai deciso che la 356 è la TUA macchina, quella che terrai per sempre, allora scegli il tuo rottame, e comincia pian piano a lavorarci sopra. Alla fine passione e cuore (e portafoglio...) ne faranno un'auto meravigliosa, la TUA 356.

Quelle che hai linkato sono i prezzi medi che chiedono oggi i commercianti: vanno dai 15mila delle B, fino ai 25-30 delle A o delle B cabrio.

Concordo con te che sia un'esagerazione...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4450
Registrato: 07-2005


Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Nick è il padrone e sa come aiutarti a portarla in italia.



padrone dell'auto? in USA?


Valentino ma hai davvero intenzione di importare dagli USA?

com'è attualmente la situazione per l'importazione? un'auto da (supponiamo) 10000 DOLLARI, quanti EURO viene a costare in Italia tutto compreso?

(Messaggio modificato da fil8z il 21 novembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 14
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Filo... Infatti il problema sta' proprio li'... vorrei cercare di capire quanto mi verra' a costare l'operazione...
Vi ringrazio a tutti per i consigli sempre preziosi che sapete darmi!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 15
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed ecco ancora la vecchia signora con la rivale di sempre.. una Lambretta LI 125 del 1962
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 243
Registrato: 06-2002


Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 18:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nick Clemence è il titolare della europeancollectables
e ha già spedito in europa molte auto, quindi può essere d'aiuto.
Tieni conto che è un commerciante dei più grossi a LA e che tratta molte 356, le sue auto sono molto lucide... quindi occhio a non farsi troppo abbagliare, ma sulla BT6 non ti puoi sbagliare ci sono solo le ossa.....

Qui devi metterci 60.000 euro se lavori anche tu o 80.000 se fai fare tutto.

Valentino questa non è una vespa, qui nei conti c'è uno 0 in più,

Andrea356

PreA 50
Speedster 56
Carrera 58
Split Panel Van 67
911T 73
Vespa ET3
Allgaier-Porsche Diesel 111K
Triumph Bonneville
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate io approfitto della vostra sapienza e conoscenza... vi allego un link... Mi potete dire secondo voi questa come va'?? Certo qui non e' il rottame ma un'auto in fase di restauro.. solo che essendo scritto in tedesco e' un po' ostico capire come sia messa... e soprattutto se ha i documenti in ordine per poi una volta restaurata poterla immatricolare...un'altra domanda da profano... ma il modello "a" non e' l'unico ad avere la mono griglia dietro?? o mi sbaglio?? perche' questa e' una "b" a detta del venditore pero' il cofano dietro ha una griglia solamente...



http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=vqgk34uo1zch
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 17
Registrato: 11-2009
Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispondo ad Andrea...
Si andrea ho visto che qui in campo 356 i prezzi cominciano ad essere un po' proibitivi da parte mia..Invidio voi che potete permettervela..
Anche se una 356 b che ti viene a costare 60/80k euro di restauro e' decisamente fuori mercato proprio in pieno.. non che mi interesserebbe poi venderla.. pero' capisco magari compri un'auto e te la sistemi tu' e poi spendi qualche migliaio di piu' rispetto a quello che si trova sul mercato.. ci sta'... ma qui parliamo di un bel po' di piu'..
Vabbe'.. Vedremo nel futuro se avro' fortuna ed occasione di potermi permettere una creatura come appunto un 356...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1930
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 21 novembre 2009 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma il modello "a" non e' l'unico ad avere la mono griglia dietro?? o mi sbaglio?? perche' questa e' una "b" a detta del venditore pero' il cofano dietro ha una griglia solamente...



La B nella sua prima versione (T5) era monogriglia.

Decisamente per le 356 il costo del restauro è molto elevato: poi magari riesci a stare anche sotto i 60mila, ma all'incirca siamo lì per un restauro completo (carrozzeria, motore, interni, impianto elettrico, ciclistica).
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4451
Registrato: 07-2005


Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Valentino hai mai visto quella 356 cabrio chde spesso gira al porto (di Rimini naturalmente...) la domenica mattina?

è un po' OT, scusate
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 18
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao mi e' capitato di vederlo a viserba...Scusa cosa intendi con OT sono un po' ignorante in materia...Comunque oggi visto che non piove ho tirato fuori la mia signorina... e le ho fatto sgranchire un po' le ruote!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 19
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok ho capito... vuol dire e' Out Topic...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4452
Registrato: 07-2005


Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esatto!

si, è proprio quello di viserba. bella vero?

se prendi la 356 americana del sito io prendo la 912 da 6000 dollari e dividiamo le spese di spedizione... eheheh

(Messaggio modificato da fil8z il 22 novembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 20
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si gran bel ferro quel tipo di Viserba...
A certo che dividere le spese del container sarebbe il massimo!!!! mi ha appena mandato la quotazione.. faccio un copia e incolla con la mail che mi ha mandato con quotazione del trasporto...



Dear Valentino,



We can offer you the following:

20’std container s.t..c: 1 automobile

From los angeles to Genoa.

2995.00 USD / loading, dray, handling, docs, pier pass, ocean freight.



135.00 USD pick up from EC to my warehouse.



Insurance is additional at 2% for full coverage.

In case of a claim there is a 1000.00 USD deductible.



No destination charges included such as: unloading, dray, handling, docs, customs entry, import duties and taxes.
If you have any questions, please contact me immediately.
Sincerely,



quindi 3000$ + 135$ compreso carico e tutte la pratiche la' in USA... poi c'e' da aggiungere lo scarico e tutto il resto qui...
Praticamente invece di 3135$ spendiamo la meta'... sui 1500$ ovvero circa 1020€
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 21
Registrato: 11-2009
Inviato il domenica 22 novembre 2009 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avrei un'altra domanda da fare ai piu' esperti..
Dunque quando si compra dall'america il venditore rilascia il title che altro non e' un documento che attesta che l'auto non e' piu' del tizio in america ma bensi' del nuovo proprietario e su questo foglio saranna appunto presenti i dati del nuovo proprietario.. Ora io mi chiedo una cosa.. Ok se io importo direttamente su questo documento compraria' il mio nome.. ma se per dire compro un'auto come ce ne sono tante anche in italia o in germani a da restaurare.. su quel documento sara' presente il nome di chi per primo ha importato l'auto.. in quel caso come ci si deve muovere?? perche' ho trovato sia qui in italia che in germania tante macchinine interessanti.. naturalmente la provenienza di questio mezzi e' nella maggior parte dei casi l'america.. quindi su questo documento c'e' il nome di chi per primo l'ha importata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4458
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Valentino guarda dov'è questa:

http://www.subito.it/porsche-356-coupe-giallo-champagne-conservata-rimini-894617 5.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Loris (lorisgiano)
Utente registrato
Username: lorisgiano

Messaggio numero: 355
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

interesserebbe pure a me importare qualcosa ...
Una Porsche non la si compra, bensì la si sposa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 22
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

gran bel pezzo.. E per di piu' sotto casa!!!!
Sinceramente non l'ho mai visto in giro.. Raduni ecc.. Pero' per me' il prezzo e' out... Con quello che prendo al lavoro mi ci vogliono 50 anni per pagarmela!!!! Il mio budget per questa passione purtroppo e' molto limitato..
Per quello guardavo un po' in giro se c'era qualcosa d aimportare.. in america c'e' di tutto.. Mi ha appena scritto un trasportatore qui di forli' dicendomi che a giorni gli dovrebbe arrivare la quotazione del container poi mi fara' l'offerta.. stiamo a vedere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 728
Registrato: 09-2003


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nemmeno mia sorella ce l'ha "conservata". In Italia io ne ho viste 2 conservate, non sono così belle.......
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4460
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggi quello che ha scritto massimiliano in un'altra discussione

http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/475892.html?1258996457#POST822 669

e ti passa la voglia di importare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 23
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si in effetti non mi sembra per niente conservata.. troppo bella...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4461
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

però prendere un "rottame" in america da restaurare credi sia più economico di 40k euro?
non me ne intendo ma io non credo.Su che cifre volevi orientarti?

perchè non virare su un altro modello?

p.s. nemmeno io l'ho mai vista in giro ma la provincia di Rimini pur non essendo enorme, non è nemmeno piccola, magari è a Cattolica o su qualche greppo...

(Messaggio modificato da fil8z il 23 novembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 24
Registrato: 11-2009
Inviato il lunedì 23 novembre 2009 - 18:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si puo' darsi che sei un pochino fuori provincia.. Sinceramente leggendo anche se da poco questo forum mi sono fatto un'idea piu' che di quello che posso spendere io di quello che ci vuole per un'auto a posto.. il rottame lo porti a casa anche con 10k.. perche' nel link che mi hanno postato c'e' un rottame a 9500$ da trattare.. quindi un po' metti che ti lascia lui.. piu' spese iva ecc... alla fine penso che 10k possano bastare... poi pero' e' un tunnel senza fondo...in germania c'e questa a 12k.. come la vedi...

http://www.autoscout24.de/Details.aspx?id=vgexrt4zj341
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4462
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sicuramente questa tedesca è un po' meglio come base di partenza e certamente dalla Germania l'importazione è molto meno complessa. dovendo scegliere fra le 2 direi la crucca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 520
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 24 novembre 2009 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici un pò di chiarezza:
oggi negli USA con 10.000 $ non trovate proprio nulla,salvo telai completamente andati e motori bloccati ed auto SEDICENTI complete ma mancanti del 50% dei pezzi,un esempio 4 rostri,due parasole,due chiusurine alle maniglie e già saremmo a 1.400 € con buona pesa,immaginate quanti particolari mancano ancora, e non stiamo parlando di restauro, carrozziere, meccanico, tappezzeria.
Passiamo ai documenti ,nel Title non c'è scritto quasi nulla,il numero del telaio ed il nome del precedente proprietario e quasi nient'altro. L'Apostille ,fondamentale,spesso non riporta nulla di quanto invece indispensabile,poichè gli americani non capiscono che cacchio ci dobbiamo fare con questo documento,che invece DEVE riportare nome prec proprietario,veicolo con telaio ,cioè deve attestare la veridicità del Title.
Fattura vera o semivera,è fondamentale per pagare la dogana :10% dazio +20% sul totale comprensivo del dazio e della spedizione;la fattura è altresì fondamentale per l'iscrizione al PRA del veicolo dopo averlo targato.
SPEDIZIONE
può andare a container,ma solitamente và a spazio,quindi ad auto, 2000€ West cost 1.100 est cost tutto compreso ad auto,ovviamente parlo di prezzi onesti.
West cost - Brema sul ponte senza container
1000$
Attenzione al sito dove sdoganate.
Si potrebbe parlare dell'utilità di spedire in Germania,ma ci vuole il basista.
Si potrebbe consigliare l'Olanda spese di dogana 16% sul totale,ma anche lì i commercianti hanno già operato.
Ragà comincia a convenire a cacciare il quarantino e oltre (40.000......€ )
e comperare quì.

Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco venturini (piucheparte)
Nuovo utente (in prova)
Username: piucheparte

Messaggio numero: 19
Registrato: 09-2008
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon giorno Filo, Valentino e Claudio. La macchina che avete visto sul sito subito.it è mia, sono di RIMINI CENTRO e non di chissà quale greppo.......! Cmq complimenti a tutti! Riconoscere da tre foto che la macchina non è conservata BISOGNA ESSERE DEI GENI!!!! Penso che prima di fare qualsiasi commento ( inopportuno ) occorra vedere la macchina di persona! o no? Tanti saluti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4465
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) io non ho fatto nessun commento sulla tua auto;
2) ho solo detto che non l'ho mai vista in giro (e bada bene che anche io abito in centro e "vivo" parecchio Rimini) ma questo poteva essere dovuto al fatto che la provincia di Rimini spazia da Bellaria, a Cattolica, alla Valmarecchia...

coda di paglia?

p.s. tra l'altro io ho proposto a Valentino di comprarla, quindi non mi pare significasse che la ritengo un cesso! e posso venire a vederla quando vuoi.

(Messaggio modificato da fil8z il 25 novembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 25
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

marco si faceva x parlare..nessuno ha detto che non è una bella macchina..anzi ce ne fossero così in giro..si chiaccherava sull'ipotesi che sia veramente mantenuta tutto qui..se ci sono state delle mie parole che possono averti offeso ti chiedo scusa..questa è una comunità dove tutti parlano si confrontano..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco venturini (piucheparte)
Nuovo utente (in prova)
Username: piucheparte

Messaggio numero: 20
Registrato: 09-2008
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Valentino non occorre che ti scusi! Mi hanno dato solo un po' fastidio le parole di Claudio e Filo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4467
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oh ma fai davvero?
si può sapere che cavolo avrei detto io?

se hai dei problemi parla, non fare il sostenuto, forza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 26
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 16:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho trovato che in olanda di auto d'epoca quindi non solo porsche se ne trovano tante..c'e un tipo che ha una mg a bella e tra trasporto e tutto mi ha chiesto 11500 con doc americani..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 27
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho trovato che in olanda di auto d'epoca quindi non solo porsche se ne trovano tante..c'e un tipo che ha una mg a bella e tra trasporto e tutto mi ha chiesto 11500 con doc americani..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valentino (valepaga)
Nuovo utente (in prova)
Username: valepaga

Messaggio numero: 28
Registrato: 11-2009
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 16:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

solo che mi chiedevo..ok lui mi ha detto che le tasse sono pagate ecc..che i doc ci sono tutti..quindi title ecc..ma x dire il title è intestato a lui..xchè tanto se l'ha comprata lui dall'america..ma il title non è il doc che attesta che l'auto era di tizio e ora è tua..?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco venturini (piucheparte)
Nuovo utente (in prova)
Username: piucheparte

Messaggio numero: 21
Registrato: 09-2008
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho nessun tipo di problema ho solo interpretato male le parole. ok?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
Porschista attivo
Username: fil8z

Messaggio numero: 4468
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 16:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si Valentino, credo tu abbia ragione. e quindi, se hai anche letto l'intervento di Max nell'altra discussione che ti ho postato, starei un po' attento con queste cose. Digli che la prendi solo già targata, possibilmente con targa tedesca.

Marco discorso chiuso, quando vuoi offro da bere a te e a Valentino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco venturini (piucheparte)
Nuovo utente (in prova)
Username: piucheparte

Messaggio numero: 22
Registrato: 09-2008
Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volentieri! mi farebbe piacere fare quattro chiacchere. Come fare per vederci?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1934
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi fa piacere che vi siate riappacificati: vi consiglio di scrivervi in privato per accordarvi su un'eventuale bevuta, per non inquinare la discussione.

(Messaggio modificato da paolos90cv il 25 novembre 2009)
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 730
Registrato: 09-2003


Inviato il mercoledì 25 novembre 2009 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Marco, l'hai conservata tu facendo in 40 e più anni 23,200 km. o l'hai comperata da qualcuno che l'ha conservata per te per poi vendertela..............Vale almeno 60.000 euro anzi 80.000

(Messaggio modificato da tax53 il 25 novembre 2009)
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco venturini (piucheparte)
Nuovo utente (in prova)
Username: piucheparte

Messaggio numero: 23
Registrato: 09-2008
Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 09:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Claudio per macchina conservata intendo che non è mai stata smontata e che ha gli interni originali. Sicuramente sarà stata rivista la carrozzeria, se questo basta per dire che non è conservata mi scuso e modifico immediatamente l'annuncio. A voi esperti la Vostra opinione. Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco venturini (piucheparte)
Nuovo utente (in prova)
Username: piucheparte

Messaggio numero: 24
Registrato: 09-2008
Inviato il giovedì 26 novembre 2009 - 09:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo! Non ho mai scritto che ha 23.200 Km.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1005
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti non è affatto male...
Scrivimi in privato:ludopd56chiocciolaliberopuntoit
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (a356)
Utente registrato
Username: a356

Messaggio numero: 34
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Valentino ho acquistato una "A T1" del '56 importata da Oakland (California) pagata € 21.000,00 ma ora che ho speso € 45.000,00 e non ho ancora finito in certi momenti vorrei non averla acquistata....... ma quando vedo foto di 356 simili restaurate, riparto in quarta! Consiglio la "crucca"......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giorgio (camel356)
Nuovo utente (in prova)
Username: camel356

Messaggio numero: 6
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 02 marzo 2010 - 18:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi puoi dire il costo totale per importare una macchina dalla california. sto cercando una preA
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 617
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carico,trasporto in container chiuso,pratiche,sdoganamento ,scarico € 2000-2200
+10% dazio
+20% sul totale (fattura,trasporto,dazio)
se l'auto costa l'equivalente di euro 20.000 dichiarato in fattura pagherai 24.200+4.840 per avere l'auto sdoganata dal corriere doganale
9.000 euro in più del costo

Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 678
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

S'importa ancora dal Belgio per le tasse??

io la mia l'avevo fatta entrare dal belgio, sosta a Torino e poi ho pagato dogana in svizzera,
l'importatore è italiano e nel container c'erano altre auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente esperto
Username: happyporsche

Messaggio numero: 618
Registrato: 04-2007


Inviato il mercoledì 03 marzo 2010 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il massimo è importare dall'Olanda ,viaggio meno costoso(ovviamente parliamo di West cost)dogana 16% e poche rotture di scatole,poi immatricolare germania 300 euro,ed in Italia a quel punto non servono certificati di nessun genere,perchè c'è quello del TUF tedesco

Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione