Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * RESTAURO 356 S90 MONOGRIGLIA < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 380
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutti
Scrivo per la prima volta in area 356 e quindi perdonate eventuali mie ingenuità per favore :-)
Mio cognato ha comprato 3 anni fa una 356 s90 tutta originale e in buone condizioni, auto francese. La vettura è onesta e non presenta pecche evidenti con i fondi molto sani.
Dopo 3 anni di uso mio cognato ha deciso,complice il cambio da rifare, per un restauro totale della vettura(la vernice era un pò vissuta ma non ci sono tracce di ruggine in nessuna zona) e vista la mia dimestichezza con restauri di 911 mi ha chiesto aiuto.
A questo punto vi chiedo: vorrei portare tutta la carrozzeria a lamiera, ma ho il dubbio dei fondi e dei passaruota. Visto le loro buone condizioni(almeno apparenti) secondo voi vale la pena di fare anche queste aree?Si riesce a ripristinare l'antirombo correttamente?
Ultima domanda: io ho sempre sverniciato con acidi specifici, ma ultimamente vedo che stanno venendo avanti soluzioni alternative tipo lo sverniciamento ad acqua o in forno.
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?pro e contro?
Grazie a tutti per gli aiuti che certamente mi saprete dare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente esperto
Username: francoelle

Messaggio numero: 801
Registrato: 01-2003
Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco!
Proprio questo pomeriggio ho abbozzato una lettera al mio tappezziere per una eventuale denuncia che domani leggerà l'avvocato,nonostante un cospicuo acconto dopo quasi due(DUE) anni non ha fatto gran chè...
Forse il mio fatto non hà relazione alcuna...
Ma da vecchio quasi 60 saggio cinese,se le condizioni sono quelle che hai descritto e non lo metto in dubbio Ti consiglio di fare solo lo stretto ed indispensabile,ovviamente fatto per bene,smontaggio guarnizioni etc etc.Meno cose si toccano e meglio è,altrimenti non la finiamo più.
Anche io ho una bs90.
Franco.(il siculo).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5561
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 19:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Franco, finalmente ti si rilegge.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 390
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti
Posto alcune foto che ho fatto prima di iniziare lo smontaggio della vettura.
Spero così che gli esperti del forum mi possano aiutare per ripristinare eventuali dettagli non originali
Grazie a tutti per l'aiuto
A presto
Marco





























Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 391
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: chiedo scusa per l'errore nel titolo del 3d, è un monogrilia....

Ciao Marco, ho corretto il titolo.
BUON LAVORO !!!



(Messaggio modificato da luca914 il 16 novembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1921
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco.

Dalle foto un pò sfuocate non si capisce moltissimo, però devo dirti che, o è stata rifatta BENE nell'ultimo decennio o giù di lì, oppure se è conservata è praticamente impossibile che non sia ruggine nei punti critici (longheroni, passaruota, ecc.): la ruggine è il grande tallone d'Achille delle 356 purtroppo.

Se può tirare avanti ancora cosi perchè non ci sono bolle o fioriture va benissimo, che se la goda. Ma se vuole metterci mano, sicuramente del lavoro ce n'è.
Per rifare l'antirombo, si può ricreare sicuramente la buccia giusta.

Riguardo lo sverniciamento, non saprei che risponderti.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 395
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Paolo
Di ruggine nei passaruota o nei longheroni non c'è traccia,almeno superficiale
Sicuramente quando svernicerò qualche magagna la troverò ma spero non strutturale....
Hai trovato particolari interni o esterni che non siano originali secondo te?
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1030
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 18:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo che antirombo consigli??

giamby
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Utente registrato
Username: ivano356

Messaggio numero: 77
Registrato: 10-2004
Inviato il lunedì 16 novembre 2009 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco,il mio consiglio sarebbe quello di fare il minimo indispensabile nella parte sottoporta longheroni passaruota la carrozzeria esterna non la toccherei sa molto di conservato e io lo preferisco al restaurato.
Ciao Ivano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 396
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ivano,il restauro non lo faccio per me ma per mio cognato che vuole un restauro "a nuovo" di tutte le parti visibili.
Io al riguardo sono neutro,nel senso che mi piacciono sia i conservati che i restaurati, entrambi però nel limite della decenza.Nel senso che mi è capitato di vedere cabrio con la cappotte tagliata che nn veniva cambiata solo perchè era la sua originale......come anche auto in cui i sedili,peraltro splendidi,venivano rifatti in toto solo per farli sembrare nuovi.
Per quello che riguarda la 356 in questione al momento svernicio tutta la parte alta della carrozzeria e i fondi dall'interno.
Poi vedo se e come procedere anche per il sottoscocca.

Ma gentilmente vi rinnovo l'invito:

MI SEGNALATE EVENTUALI DETTAGLI NON ORIGINALI?}}

Grazie mille a tutti per il vostro aiuto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 449
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e' la gemalla della mia, ci sono solo 1122 numeri di differenza di telaio.
mi pare di rilevare solo lo specchietto esterno non corretto e la mancanza del tappo sulla portiera che copre l'accesso ai dadi dello specchietto.
per il resto mi sembra buona, da verificare bene su un ponte
ciao
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1922
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 09:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, cosi ad occhio non mi convince:
1. la parte alta dell'interno porta nel colore della carrozzeria: sulla bigriglia sicuramente non era cosi, qui mi lascia perplesso, devo controllare.
2. è sicuramente stata riverniciata, e sinceramente il primo 1 del numero di telaio sulla battuta interna della portiera lato guida mi sembra "aggiunto". Controllate in Porsche che sia nata di quei colori interni ed esterni, non fidatevi delle etichette indicative che si possono rifare tranquillamente.
3. Lo sfiatatoio dell'olio è quello della C.

Altre cose al volo non me ne vengono.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 450
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

portiera

citazione da altro messaggio:

1. la parte alta dell'interno porta nel colore della carrozzeria: sulla bigriglia sicuramente non era cosi, qui mi lascia perplesso, devo controllare.
2. è sicuramente stata riverniciata, e sinceramente il primo 1 del numero di telaio sulla battuta interna della portiera lato guida mi sembra "aggiunto". Controllate in Porsche che sia nata di quei colori interni ed esterni, non fidatevi delle etichette indicative che si possono rifare tranquillamente.
3. Lo sfiatatoio dell'olio è quello della C.




non avevo notato queste cose, direi la parte interna porta va nero lucido.
gli interni con i sedili nella parte centrale con colore e disegno diverso potrebbero essere di una T6
il motore potrebbe essere stato cambiato con un C, da verificare, il numero non e' visibile per fare una verifica

ciao
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4423
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 17 novembre 2009 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo quanto detto dagli illustri amici qua sopra.
Gia' che ci sei chiedi un estratto alla Porsche e cosi' togli ogni dubbio su colore , allestimento etc.
I longheroni e la parte bassa delle portiere se prive di ruggine sono state sicuramente gia' restaurate e trattate non piu' di 15/20 anni fa. secondo me e' ! Per carita'!
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1923
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tuo numero motore deve essere compreso tra 802001 e 803200, e il tipo motore deve essere il 616/7.

I dati li trovi qui:

http://www.356a.com/engine_identification.htm
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1924
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Paolo che antirombo consigli??

giamby



Due mani di protettivo, che danno un leggero effetto a buccia d'arancia. Non troppo perchè sennò fa una brutta impressione, come di "copertura" per eventuali magagne.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Porschista attivo
Username: lucas89

Messaggio numero: 1034
Registrato: 02-2005


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo grazie.fra un po' aggiorno con foto.
STAI SERENO! ® by Giamby 2008
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 410
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco il numero di motore : 801931, dovrebeb proprio essere il suo, in ogni caso chiedo di sicuro il certificato in porsche
Per la targhetta sotto alla cerniera della portiera, in effetti potrebbe non essere la sua, ma fa fede la parte punzonata nel telaio,zona vasca anteriore, e questa risulta a posto.
Quando parlate della parte alta dell'interno porta nel colore della carrozzeria, intendete come le zone nere nelle porte del 911,vero
Come vedete lo smontaggio procede :-) e saltano fuori alcune bolle nella parte bassa delle portiere. I sottoporta ( o brancardi) invece risultano sani, ma una volta sverniciati chissà....
Speriamo in bene


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 451
Registrato: 10-2003


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando parlate della parte alta dell'interno porta nel colore della carrozzeria, intendete come le zone nere nelle porte del 911,vero




no, intendevamo questo:


dovrebbe essere cosi'


ciao
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4427
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuro nero? Non dovrebbe essere beige in colore degli interni e della palpebra cruscotto?
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1926
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 18 novembre 2009 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla T6 è dello stesso colore del resto degli interni.
Credo anche sulla T5, ma cosi a memoria non saprei.
Guido, ma la tua ha il pezzo nero?
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 411
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guido
Grazie mille x la spiegazione,avevo proprio inteso male....
In effetti ieri insieme ad un mio collega che sta restaurando una macchina identica (ma l'ha comprata molto arrugginita e sta ripristinando tutti i lamierati) ci era venuto lo stesso dubbio
Non è che qualcuno ha delle foto dell'epoca x aiutarci?perchè credo che non sia un punto come dire unnivoco, nel senso che ho sentito diverse versioni..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 412
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 08:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: stessa gentile richiesta per i rivestimenti dei sedili.....in effetti è probabile siano di una serie successiva
E lo specchietto?è il suo?no è di una C?

in ogni caso GRAZIE A TUTTI RAGAZZI,DAVVERO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1927
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì è vero, lo specchietto è della C.
In teoria ci vorrebbe l'Aero, anche se molte foto dell'epoca montavano il Ponto. E anche i tergi devono essere anodizzati, non neri.
Ieri ero un pò di corsa, e non ho notato proprio tutto...

Riguardo il numero di telaio, non ho dubbi che sia corretto: ho dubbi solo sulla targhetta lato guida che secondo me è stata rifatta (ripeto, il proprietario faccia la richiesta in Porsche per i colori originali).
E poi ricordati di aggiungere i ripetitori laterali delle frecce per l'omologa italiana.

Per le foto dell'epoca, devo controllare cosa ho a casa a colori.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 414
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si si Paolo
La targhetta lato guida è molto probabile che sia stata rifatta e non troppo bene, è una delle tante cosine da rimettere a posto
La richiesta alla P è già stata fatta, aspettiamo solo l'esito :-)

Se riuscissi a trovare delle foto a colori saresti davvero un mito!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 452
Registrato: 10-2003


Inviato il giovedì 19 novembre 2009 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Guido, ma la tua ha il pezzo nero?




si e' nero, pero' in effetti i miei interni sono neri

certamente non e' del colore della carrozzeria
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

favetto (favetto)
Utente esperto
Username: favetto

Messaggio numero: 756
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 20 novembre 2009 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe interessante leggere le considerazioni di Paolo Valeri, i suoi interventi sempre puntuali e precisi potrebbero essere d'aiuto.
Qualcuno sa il motivo del suo allontanamento dal forum?
Mi spiace molto che non intervenga più.

Perdonate la divagazione.

Gianluca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 438
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 27 novembre 2009 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SEDILI !!!

Ragazzi vi mando alcune foto dei sedili: secondo me i telai sono giusti ma non certo del rivestimento. Forse potrebbero essere di una C ma chiedo il vostro aiuto....
GRAZIE :-)








(Messaggio modificato da paolos90cv il 01 dicembre 2009)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1946
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla parte superiore della porta ho trovato su un libro la foto di un'altra T5 con il pezzo in tinta con la carrozzeria, quindi potrebbe essere corretto.

Per i sedili, anche quelli mi sembrano giusti, idem anche per quanto concerne la parte centrale traforata.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Utente registrato
Username: gm74

Messaggio numero: 442
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Paolo
Sempre molto graditi i tuoi commenti
Per la parte superiore della porta in effetti anch'io ho trovato foto del genere
Anche perchè nere starebbero davvero male dato l'accostamento colori di carrozza-sedili
E poi si tratterebbe in ogni caso di una cosa molto facilmente reversibile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 596
Registrato: 05-2006
Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I poggiabraccia/raschiavetri interni, fino alla 356 T5 coupè, sono in colore carrozzeria, con la eccezione della 356 Karmann Hard Top coupè, nella quale sono verniciati in colore tappezzeria, come nelle Cabrio fino alla T5 compresa.
Nella T6 e nella C sono rivestiti in finta pelle, precisi come i pannelli.
I sedili fotografati non sono di una 356, perchè hanno la parte centrale goffrata a quadretti- le 356 B la avevano microforata tonda, che è tutt'altra cosa.
I sedili fotografati appartengono, visto il colore del sedile e lo spessore del piping, ad una 912 o ad una 911 produzione agosto 67/luglio 68.
Saluti, Paolovaleri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1947
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La struttura dei sedili è del tutto simile (se non la stessa) a quella delle 356 B-C, ma in effetti queste avevano un disegno diverso nella parte centrale (velluto a righe?): grazie a Paolo per la correzione.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 731
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I sedili non possono essere di un 912 o 911 perchè diversi. Sembrano simili ma sono più grandi e non possono essere utilizzati sul 356. Molto probabilmente rifatti seguendo il modello "come piace a me".
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 732
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 01 dicembre 2009 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I sedili non possono essere di un 912 o 911 perchè diversi. Sembrano simili ma sono più grandi e non possono essere utilizzati sul 356. Molto probabilmente rifatti seguendo il modello "come piace a me".
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1003
Registrato: 01-2004


Inviato il mercoledì 09 dicembre 2009 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso anch'io che i sedili siano di 356 B/C ma la parte centrale traforata pare di 911 o di fantasia mentre le spalle appaiono forse originali....
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1024
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti
Dopo ben 2 anni posso annunciare che l'opera titanica che abbiamo incominciato sta avviandosi a buon fine!!!!
Stiamo rimontando gli interni!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1025
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Faccio agli esperti una domanda:
Abbiamo comprato il kit moquette da Ferraresi ma per motivi di tempo il montaggio avverrà presso un'altra struttura
Qualcuno ha un "manualetto" su come posare i vari pezzi?
Non credo sia complicatissimo ma un aiuto probabilmente farebbe risparmiare tempo!!!
Grazie mille

PS: appena posso posto un reportage completo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1277
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 16:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco,

Mi sapresti dire quanto hai speso per il kit completo?
Rispondimi pure tramite PM

E poi come ben saprai, se ti va di condividere con noi qualche foto del lavoro eseguito, sappi che sono sempre ben accette


Saluti
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1026
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 01 giugno 2012 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca
Per fortuna dei conti si occupa il proprietario del mezzo, cioè mio cognato. Ma di certo non è stato economico, perchè inoltre è stato incluso tutto il rivestimento in pelle dei sedili etc etc
Sto riformattando le foto, tra poco le posto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2402
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 03 giugno 2012 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Qualcuno ha un "manualetto" su come posare i vari pezzi?



Marco, scrivimi la tua mail, così ti manderò qualcosa che forse potrebbe aiutarti.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1034
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco finalmente alcune foto riassuntive dei lavori fatti









Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1035
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1036
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pensare che siamo partiti da un esemplare regolarmente circolante e collaudato fa impressione
Abbiamo dovuto togliere almeno 50/60kg di ferro arrugginito,la pedaliera che sembrava perfettamente salda, in realtà restava in posizione con lo sputo.....mamma mia...davvero non mi immaginavo questo
Ho una certa esperienza di auto d'epoca e questa davvero non si presentava male x nulla
L'abbiamo rifatta solo perchè il proprietario voleva una macchina simil nuova
Questo mi fa pensare a molte macchine che sono spacciate per "ottimi conservati" e che probabilmente invece sono ottimi arrugginiti....
In ogni caso gran soddisfazione!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1037
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 11 giugno 2012 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PS: grazie mille Paolo S
Davvero utili i tuoi file
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1080
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 03 settembre 2012 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi
Ecco alcune foto dell'auto finalmente finita
Ieri ho fatto il primo giro e devo dire che tra prima e dopo il cambiamento è davvero radicale!!!!
Che soddisfazione
Adesso aspetto di finire il rodaggio e capire come va il motore, che è il super90 originale con in più pistoni CPS e cammes ricalibrate
Dovrebbe avere 105/110cv.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1081
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 03 settembre 2012 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1082
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 03 settembre 2012 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 10206
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 03 settembre 2012 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Lavoro e ti faccio i miei più sinceri complimenti Marco...capperi mi ero perso questo 3d
bellissima
però spara delle foto top!
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 4132
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 03 settembre 2012 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dire..."Twin Peaks"!

Complimenti vivissimi!

Ciao,
$imone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione