Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Info 356 A GT < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 655
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 10 novembre 2009 - 16:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari amici in una discussione da Bar è sorto un dubbio:
La 356 A GT oltre a porte cofani in alluminio, vetri plexiglas e freni potenziati , aveva altro???
motore qualche piccolo accorgimento???
questo quesito è sorto dopo che è stato acquistato un contagiri a un mercatino con fondo scala a 7'000 giri!!!

e allora di chi è ?
ma se è di una GT allora aveva il motore con qualche cavallo in più?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4413
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 11 novembre 2009 - 00:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
Secondo me sarebbero da divirsi in due categorie , le prime nate in Porsche con carrozzeria alleggerita e con dettagli ben distinti come il serbatoio da 80 litri, i vetri plexi , griglie di areazione sul cofano motore, roll bar, sedili a guscio di tipo speedster ,eventuali strumentazioni aggiuntive, no molure di alluminio sulla carrozzeria, freni da 60mm all'anteriore e passaggio della marmitta da sotto al paraurti anziche' dai rostri . Nei modelli coupe' prodotti nel 59 erano presenti i deflettori per la prima volta.
Queste scocche cosi' allestite erano destinate a motori Fuhrmann o motori normali o cosidetti pushrod (spesso un 75cv con carburatori maggiorati,albero a camme sportivo, marmitta 4-2-1 etc. )
Dalla Porsche sono uscite dalla fabrica pure auto che avevano solo alcune di queste caratteristiche. Erano, penso proprio , rischieste speciali fatte da privati o da concessionari con indole particolarmente sportiva :-)
e le seconde nate dall'indole sportiva e corsaiola del singolo proprietario. in questo caso che fossero delle "Normali" 60cv o delle Carrera GS venivano trasformate in GT per i propri gusti o necessita'.
La cosa che personalmente preferisco e' l'uso di particolari corretti per l'anno modello senza divagazioni non coeve e di particolari originali o riprodotti con le piu' precise caratteristiche del tempo.
In fondo al tempo molti appassionati usavano la propria Porsche per un uso corsaiolo molto piu' di quanto lo si faccia oggi ed ogni pezzo speciale era utile sul serio e non per semplice gusto estetico.
Alcune vetture portano le due lettere GT sul posteriore , sono state messe per puro piacere e gioco. Derivano dalle prime due lettere della scritta GTS presente sulle 904.
Ufficialmente non mi risulta fossero uscite con alcune scritte "GT".
Questo , condensato, e' quelo che ho imparato e visto con i miei occhi e sentito dire da appassionati vari.
Lo strumento contagiri con linea rossa spostata a 7000giri potevano essere di una A1600 GT oppure di una B 2000GS
...O di qualche GT indiavolata


(Messaggio modificato da effeemme il 11 novembre 2009)
" Driving in its purest form..."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione