Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Questione restauro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 630
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Amici,
discussione durante il caffè di un giorno caldo di fine estate.

ed ora vi rendo partecipi della discussione, un mio amico vorrebbe restaurare la sua 356 del 53 se non erro, (purtroppo mai vista e mal messa da quello che dice) ma avendo preso svariate accantonate da carrozzieri e presunti restauratori, mi chiede se alla Porsche a Stoccarda fanno restauri, lui crede che alla concessionaria siano bravi solo con le moderne 3 bulloni e togli un parafango …
Io ho letto se non erro su ruoteclassiche che BMW , Mercedes e Ferrari hanno il loro settore classic e fanno restauri.
Purtroppo di Porsche restaurate direttamente in fabbrica non ne ho mai sentito parlare voi ne sapete qualcosa?
Voi avete sentito di qualcuno che ha avuto una simile esperienza e magari sapete darmi l'indirizzo o un contatto!
vorrei poter aiutare il mio amico e capire se esiste questa possibilità, ed eventualmente accompagnare il mio amico in questa avventura.
Ovviamente vi farei il reportage fotografico .
Grazie per l’aiuto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 5668
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai voglia se c'è!

Telefono: +49 711 - 911 - 27150
E-mail: classic-service[chiocciola]porsche.de

Tienici informati, è un servizio che mi ha sempre incuriosito tantissimo.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." (bagnino del Bagno Roma, Milano Marittima, 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1887
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto dire che fare Restauri non è cosa di tutti i carrozzieri.

E' possibile farla restaurare direttamente in Porsche, ma dì al tuo amico di prepararsi ad un conto moooolto salato.

Facci sapere gli sviluppi!...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 631
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo salatissimo vedremo,
in Ferrari avevo letto costo 45 - 50 euro credo, il carrozziere che aveva preparato 3 anni fa il coupé alla fine ha voluto 35 euro l'ora e poi ha dovuto far rifare svariate cose e con dei tempi lunghissimi ...
a questo punto se dovesse girare sulla stessa cifra mi sa che ci guadagnerebbe.
Ora devo investigare su in che stato è la macchina?
Poi capire cosa c’è e cosa manca? È sempre una 356 quindi i pezzi di ricambio sono molto rari.
Per restauro io parlo solo di battilastra perché se dovesse motore e altro consiglierei il mio meccanico che ha tutto in casa.
Quando parlo di soldi io devo fare pure i conti cambio visto che in svizzera un restauratore chiede fr. 120.- pari a euri 78.90 l’ora quelli che si fanno passare per esperti e in concessionaria 160 fr. Pari a 105.22 euri .
Quindi certi costi con garanzia hanno un’altra validicità!!!

ora aiuto il mio amico poi vi informo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 911
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In Europa, fortunatamente, ci sono diversi specialisti in restauri delle vetture di Stoccarda. Oltre ad altrettanti lattonieri e battilastra altrettanto capaci e preparati.
Non credo dunque che, alla fine, un restauro fatto dalla casa madre potrebbe essere qualitativamente superiore rispetto agli altri.
Io non mi lascerei fuorviare dai risultati illustrati su Christophorus circa i restauri eseguiti dal "reparto classic" sulle vetture destinate al museo Porsche. Queste, infatti,a differenza di quanto accade per i semplici appassionati, godono di un budget di spesa a disposizione pressochè illimitato.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 459
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 25 agosto 2009 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi permetto di dubitare che stoccarda abbia battilamiere ancora oggi,una mostruosa quantità di auto tedesche incidentate viene ancora importata a sud proprio per la difficoltà ( ed il costo)teutonica di riparare tali auto, di contro a sud per necessità economica tale abilità si è ancora oggi conservata,spesso si ripara il pezzo o si aggiusta quello comperato dallo sfascio.
Io ho seguito tutti i lavori di carrozzeria,ma proprio tutti,termos del caffè e sigari alla bisogna,lattoneria e verniciatura 6K compresa ricostruzione dei parafanghi posteriori che erano stati tagliati per rivettarci su dei parafanghetti larghi.
Le auto da museo spesso sono piene di stucchi,non devono viaggiare.
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1888
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 26 agosto 2009 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vero il discorso della maggior presenza di battilastra al sud.
Tuttavia io non dubito che un restauro fatto per un privato dal centro Classic della casa sarà fatto bene, però ho sentito che lì per abitudine cambiano tutto, con buona pace del restauro conservativo che a me, ad esempio, piace.
Così come mi piace seguire le varie fasi di persona ed occuparmi di tutto ciò che posso fare nel mio piccolo.

Poi ho sentito dire di cifre intorno ai 60-80mila per un restauro completo di carrozzeria di una 911 pre-bumper.

Però son tutti dicerie: se il tuo amico vuol provare e poi riferirci la sua esperienza, ben venga!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 912
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 26 agosto 2009 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi ho sentito dire di cifre intorno ai 60-80mila per un restauro completo di carrozzeria di una 911 pre-bumper.




Se questa cifra si riferisce alla sola carrozzeria (lamierati, fondi e vernice), credo si tratti di furto legalizzato.
Potranno anche sventrare completamente l'auto mantenendo solamente il telaio e cambiando tutto il resto (montanti, cofani, portiere, etc...) ma il lavoro svolto continuerebbe a non giustificare una cifra del genere.

Fossse mio l'amico, cercherei di dissuaderlo dal buttare dalla finestra cifre del genere solo per poter dire di aver fatto restaurare la vettura direttamente dalla casa madre. In ogni caso, un investimento del genere non credo verrebbe riconosciuto in termini di maggior prezzo di vendita nel caso decidesse un giorno di cedere l'auto.
Personalmente, credo mi rivolgerei al reparto Classic solo se fossi in possesso di un modello estremamente raro e di altissimo valore economico/colezionistico come una Carrera Abarth o una 904.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 632
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 31 agosto 2009 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mattia il mio meccanica ha restaurato per conto di un cliente Carrera Abarth e 904 lui ha fatto tutta la parte meccanica e "ciclistica" e un carrozziere di Bologna molto famoso ha fatto la carrozzeria.

scusate se rispondo solo ora ma mi sono fatto 4 giorni di ferie in montagna...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 919
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mattia il mio meccanica ha restaurato per conto di un cliente Carrera Abarth e 904 lui ha fatto tutta la parte meccanica e "ciclistica" e un carrozziere di Bologna molto famoso ha fatto la carrozzeria.




A maggior ragione mi sentirei di consigliargli il tuo meccanico anzichè Porsche a Stoccarda. Senza contare che sarebbe oltretutto molto più comodo potersi recare in officina per seguire i lavori
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo
Username: dobermann

Messaggio numero: 1801
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Altrimenti Cattaneo a Trino Vercellese.
A
Cerchi pezzi Porsche? Visita il Dobermann Shop!
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 633
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 01 settembre 2009 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mattia mi serve solo un buon lattoniere e carroziere da consigliare.
la ricostruzione se così vogliamo dire delle parti meccanice e altre io consiglio il mio meccanico.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia P. (mattia914)
Utente esperto
Username: mattia914

Messaggio numero: 920
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 02 settembre 2009 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se solo di carrozzeria si tratta, credo che andare in Porsche sia ancora più inutile. Condivido infatti quanto già detto da altri più sopra circa il fatto che nemmeno Porsche abbia una carrozzeria interna per le classik ma si affidi a specialisti "esterni".
Io non ho esperienze dirette di 356, ma avendo ascoltato le esperienze di diversi soci del RIP356, e viste le loro vetture, mi sento anch'io di consigliare Cattaneo a Trino Vercellese.
La differenza tra genio e follia si misura unicamente dal grado di successo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 634
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 02 settembre 2009 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno ha esperienze con Zarattini zona Bologna?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSANDRO (a356)
Nuovo utente (in prova)
Username: a356

Messaggio numero: 22
Registrato: 02-2008
Inviato il mercoledì 02 settembre 2009 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo! Conosco per esperienza diretta la "oldfactorygarage" di perugia, eseguono lavori di lattoneria superbi ed anno maturato un esperienza tale da non commettere errori atti a far lievitare i conti una volta finito.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 231
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 03 settembre 2009 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A bologna c'è Seratini Tiziano un maestro che da oltre 40 anni restaura porsche per tutto il mondo, se lo cerchi sulle varie riviste specializzate non lo trovi e nemmeno sull'elenco telefonico....

Lui è cosi, un personaggio che non ha bisgno di misurasi con altri, restaurava porsche 356 da concorso per eventi internazionali quando in italia non era ancora nato il RIP356.

Una delle ultime sue fatiche è stata la 356B Carrera Abarth che ho visto lo scorso anno e devo dire Stupenda.

Prezzo Alto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1891
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 03 settembre 2009 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Prezzo Alto



Alto quanto?...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 635
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 03 settembre 2009 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perfetto, Andrea era lui che cercavo ...
mi sono confuso con i nomi . Seratini, e la meccanica l'ha finita il mio meccanico non credo che ultimamente ci siano molte Abarth in restauro.


So che pure un altro signore che colleziona auto per restauri li fa eseguire da lui, e il signore in questione non ha problemi di soldi …

Allora tu consiglieresti lui per qualcosa di veramente al top.

tralasciamo il prezzo e parliamo solo di qualità.
Visto che il mio amico avrebbe un 356 del 1953.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 364
Registrato: 08-2004


Inviato il giovedì 03 settembre 2009 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Serattini (con due t) penso sia veramente il top in ogni senso sia come qualità che come prezzi.
Nella sua carrozzeria ci sono decine di 356 dei modelli più rari.
Merita una visita solo per le macchine che vi si possono vedere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 636
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 03 settembre 2009 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa mi intriga, Francesco potresti inviarmi in privato l'indirizzo oppure pubblicarlo non so se sia pubblicità...

grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 330
Registrato: 10-2006


Inviato il giovedì 03 settembre 2009 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si pubblicatelo se possibile, per futura memoria.......

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Cangiotti (fracang)
Utente registrato
Username: fracang

Messaggio numero: 53
Registrato: 07-2004
Inviato il giovedì 03 settembre 2009 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Tiziano Serattini , sono stato nel suo "atelier", nel quale ci sono pezzi clamorosamente unici e stupendi !! Un suo restauro è il top dei top !!La mia macchina viene da li .... ma in realtà era solo parcheggiata da lui , non è stata fatta da lui !! Ma almeno mi ha dato un giudizio confortante . Saluti
Francesco

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione