Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Luca356: Il motore... Dal dottore! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto
Username: porschezelo

Messaggio numero: 752
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 21:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lascio parlare le foto...

Il motore aperto
i carter
le teste
radiatore olio
pistoni e cilindri
fondello carter

I sospetti erano fondati... Motore da salvare in parte.

Lampeggi rettificati
Luca
Promotore Ring '04
356... La Fabbrica del Duomo! - Socio CCC 2004
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EfFe EmMe (effeemme)
Ciucciami gli scarichi !
Username: effeemme

Messaggio numero: 1550
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 03:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I sospetti erano fondati....Diventera' la piu' bella 356A Cabrio in circolazione.

Lampeggi estasiati

Franz
"Reduce Nurburgring 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 1396
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 09:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh... ma spiegateci qualcosina !
Non è che dalle foto si capisca proprio tanto...
Cosa aveva questo motore, che sintomi c'erano, cosa verrà fatto.
Grazie.

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto
Username: porschezelo

Messaggio numero: 753
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 11:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ehehehee Giuliano hai ragione.
Ieri sera ero di corsa, per cui ho cominciato a postare le foto.

Il motore è sotto le mani di un "dottore" particolare che, alla vista della sua officina, farebbe scendere le lacrime (di commozione) a qualsiasi porschemaniaco.
Specializzatosi negli ultimi anni esclusivamente negli aircooled (flat4 e 6) di Zuffenhausen, questo personaggio fa tutto da solo (!) ovunque vi sono pistoni, cilindri, alberi a cammes e almeno un centinaio di alberi motore. Ho contato almeno 4 carter di 356, uno di una "preA" decine di cilindri e pistoni per flatsix... Insomma, materiale Porsche ovunque (Un Harem per Domenico).
Tra le sue apparecchiature vi sono anche una sabbiatrice e una macchina per il lavaggio dei pezzi.

Ma torniamo al mio motore... I cilindri andrebbero rettificati però, dopo averli misurati, ci siamo accorti che superavano già così la misura massima consentita dalla Casa (in pratica avevo un "quasi" 1700 cc). Il lavoro si potrebbe anche fare, ma la successiva maggiorazione porterebbe la cilindrata vicino a quota 1750 cc, con conseguente necessità di aggiungere un radiatore dell'olio supplementare.
Ora, visto che la mia cabrio e il mio stile di guida con essa, non necessitano di un radiatore supplementare, i cilindri e i pistoni verranno acquistati nuovi, riportando la cilindrata agli originali 1582cc. Altro difetto riscontrato erano i pistoni, il cui cielo veniva "toccato" dalle valvole (segno di una corsa eccessiva...) nonostante vi fosse montato anche un abnorme spessoramento fra cilindri e basamento.
Il disco del volano presenta delle sgranature sugli ingranaggi d'innesto del motorino d'avviamento, segno che quest'ultimo non ingranava correttamente allineato nella sua sede a causa della bronzina, consumata, che "guida" il pignone del motorino stesso.
Infine se notate la terza foto si intravedono, in alto a sx, i tubi di protezione delle aste di rinvio valvole, le cui guarnizioni in gomma erano state fatte in modo troppo artigianale, utilizzando prodotti siliconici per motori. Stessa foto a dx invece i castelletti con i bilanceri di comando delle valvole: Montava il modello di una serie di motori precedente, che presentava un difetto di usura anomala a un perno, e conseguente consumo di olio... Verranno sostituiti con il tipo corretto in alluminio, più leggero, con perno e sede del perno in materiale speciale anti-usura.
Note piacevoli:
Pompa benzina Ok, radiatore conforme al modello e in ottime condizioni, carter motore e corpi delle testate in ottime condizioni (non vi sono né crepe né saldature anomale) albero motore corretto così come bielle e albero a cammes (che comunque saranno soggetti a scrupolosi controlli). Le guide delle valvole verranno sostituite per poter usufruire della benzina verde e le stesse valvole verranno controllate una ad una con una speciale macchina che mette in evidenza eventuali porosità o scalfiture delle superfici.

I carter, gli scambiatori di calore e l'impianto di scarico verranno anch'essi controllati, riparati e riverniciati a nuovo.

Lampeggi smontati
Luca
Promotore Ring '04
356... La Fabbrica del Duomo! - Socio CCC 2004
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 809
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 12:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

D'accordissimo sul ripristino della cilindrata.

Tuttavia forse non avresti avuto bisogno di un radiatore olio supplementare, infatti normalmente aumentare la cilindrata e basta non genera aumenti di potenza. Occorre maggiorare anche il carburatore e le valvole.

Forse il riscaldamento sarebbe aumentato non per la maggiore potenza, ma per il maggiore rapporto di compressione.

Infatti, se aumenta solo l'alesaggio, senza variare la corsa del pistone e la camera di scoppio, si ha che il volume con il pistone nel PMS rimane inalterato, mentre quello descritto lungo la corsa aumenta, il rapporto (geometrico) di compressione, essendo legato ai due volumi precedenti, quindi sale.

Un rapporto di compressione troppo elevato agevola surriscaldamenti e battiti in testa.

Buon lavoro!

Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto
Username: lorenzo

Messaggio numero: 725
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 10:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Luca vedo che c'è un bel po' di lavoro in cantiere = $$$$. Dopo però la tua 356 sarà finalmente definitiva e potrai godertela senza sorprese: forza e coraggio!

Lorenzo
"Drive it like You stole it"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto
Username: porschezelo

Messaggio numero: 756
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 05 marzo 2004 - 09:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lorenzo...

$$$$ =

Ciao
Luca
Promotore Ring '04
356... La Fabbrica del Duomo! - Socio CCC 2004
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio)
Utente registrato
Username: fabio

Messaggio numero: 138
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 05 marzo 2004 - 21:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, ti posso capire sui $$$$!!!
Io ho rifatto il motore della Super 90 mettendoci un bel pò di mano d'opera parsonale. Ci ho messo quasi 9 mesi, un parto.......
I componenti sostituiti (forzatamente) sono tutti originali ed ho salvato il "salvabile"......ma alla fine il conto è stato da capogiro!!!! Però adesso va come un fulmine......
Posso solo dirti che non devi demoralizzarti nella tua splendida opera di restauro.......quando sarà finita ne sarai appagato di godimento infinito!!!!
Buon lavoro e.......tienici aggiornati.

Un lampeggio!!!
Fabio.
PORSCHE: Guidare nella sua forma più bella!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione