Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 356 Carrera Gt Speedster ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto
Username: loom

Messaggio numero: 672
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 15:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come da titolo, in vendita qui alla modica cifra di 160.000 euro !

http://www.autoscout24.de/home/index/detail.asp?id=mq4rjpggmvy

Non sapevo avessero fatto la versione "carrera" della speedster... e' un originale o un tarocco ?

O una modifica fatta su una originale Speedster ?

Snfauz

Loom
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto
Username: lorenzo

Messaggio numero: 723
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 19:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perbacco, eccome se c'era la Speedster Carrera!!!Questo modello era diffuso (e ha dominato) nelle gare USA delle vetture turismo della seconda metà degli anni 50.
La quotazione della vettura inserzionata (completamente e correttamente restaurata) non sarebbe nemmeno eccessiva: peccato però che la vettura sia equipaggiata con un normale motore 1,6 Super. Il motore d'origine da solo vale anche 50.000 Euro (perfetto ovviamente).
Lorenzo
"Drive it like You stole it"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 1378
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 19:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io prezzo mi pare allucinante...

La versione Carrera differisce dalla normale solo per il motore. Qui il motore però non c'è...

si paga il ricordo !

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo S. (kid)
Utente esperto
Username: kid

Messaggio numero: 938
Registrato: 04-2003


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 19:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A genova ce ne è una argento/azzurro chiaro,

L'ho vista per caso da un meccanico....

Ciao


Filippo

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio)
Utente registrato
Username: fabio

Messaggio numero: 137
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 22:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per un approfondimento sul meraviglioso modello consiglio a tutti il link allegato!!!

Un lampeggio.....

http://home.tiscali.be/johan-wellens/

PORSCHE: Guidare nella sua forma più bella!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea fiorini (andfio)
Utente registrato
Username: andfio

Messaggio numero: 271
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 22:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano, ho conusciuto l'altra sera un felice possessore di una 356 speedster carrozzata ......... ?????? iniziava con la Z

Mi puoi essere di aiuto sul nome del carrozziere e dirmi se è veramente preziosa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 1384
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 marzo 2004 - 23:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Carrera GTL Abarth non era una speedster, bensì una berlinetta da corsa con motore Carrera.
La carrozzeria fu disegnata da Scaglione ed allestita dalla Zagato.

Vale un patrimonio.

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto
Username: porschezelo

Messaggio numero: 751
Registrato: 03-2002


Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 08:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A Bs nel 1996 c'era in vendita presso un'officina meccanica, un motore di una 356 Carrera FUSO, per la "modica" cifra di 18.000 Euro.

Lampeggi
Luca
Promotore Ring '04
356... La Fabbrica del Duomo! - Socio CCC 2004
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea fiorini (andfio)
Utente registrato
Username: andfio

Messaggio numero: 275
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 22:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano, ti chiedo scusa ma ho completamente sbagliato tutto.
La 356 a cui mi riferivo è una carrozzata Drautz (spero si scriva così)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EfFe EmMe (effeemme)
Ciucciami gli scarichi !
Username: effeemme

Messaggio numero: 1548
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 23:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Andrea, la "Drauz" o meglio la "convertible D" entro' in produzione nel 58 come sostitutiva della mitica Speedster.
La Drauz (prende il nome dal carrozziere che la costruiva) si differenziava dalla Speedster per la presenza di un parabrezza piu' ampio con cornice cromata e nel bordo superiore spigoloso agli angoli.
La capotte piu' rifinita e la presenza dei finestrini riuscivano a dare il confort e la praticita' d'uso che non aveva la Speedster.
Rimase in listino fino al 59,due anni quindi e con pochi esemplari prodotti (1328 secondo il B.Johnson)
I primi esemplari avevano la scritta Speedster accoppiata alla D.
Stranamente pur essendo un modello molto raro rimane una specie di mosca bianca poco considerata o meglio non ricercata rispetto alla Speedster.
Volendo se ne trovano gia' restaurate o ruderi a prezzi tutto sommato ragionevoli (rispetto alla Speedster!off-course)
Rudere da pochi €:

Ottimamente restaurata a 60K€c.ca:

Spero di esserti stato di aiuto,Ciao!
"Reduce Nurburgring 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 1393
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 23:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La "convertible Drautz" durò un anno soltanto per il MY59, tra la speedster e la roadster.

Vale come una roadster, cioè meno di una speedster ma più di una cabrio.

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo.C. (crazydiamond)
Utente registrato
Username: crazydiamond

Messaggio numero: 226
Registrato: 07-2003


Inviato il martedì 02 marzo 2004 - 23:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz, che piacere rileggerti!!
Il primo amore....ti segue per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EfFe EmMe (effeemme)
Ciucciami gli scarichi !
Username: effeemme

Messaggio numero: 1549
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 01:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Crazydiamond.
Come ben dice Giuliano e' stata prodotta solo per l'anno modello 59,quindi dall'Agosto 58 a Luglio 59.
Drauz si scrive pero' senza "T"!
Ciao ed alla prossima!
Un lampeggio!
"Reduce Nurburgring 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea fiorini (andfio)
Utente registrato
Username: andfio

Messaggio numero: 276
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 14:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi parlano però di speedster carrozzata Drauz.
Faccio tutte queste domande perchè me la hanno decantata proprio come una mosca bianca.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

EfFe EmMe (effeemme)
Ciucciami gli scarichi !
Username: effeemme

Messaggio numero: 1551
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 15:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
Quindi si riferiscono appunto,come ho spiegato nel post precedente,ad uno dei primi modelli che riportavano pure la scritta Speedster.
La Drauz in verita'e' un evoluzione del modello speedster.
La Drauz ha in piu' il sistema lavavetro e delle tasche specifiche sui pannelli delle portiere oltre ai gia' citati vetri laterali ed al parabrezza piu' ampio e protettivo.
Un lampeggio!

"Reduce Nurburgring 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto
Username: porschezelo

Messaggio numero: 754
Registrato: 03-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attento Andrea: Se ti hanno detto "Speedster carrozzata Drauz" non hai davanti una vera Speedster (parabrezza basso) ma una delle primissime Convertible D, le quali nei primi esemplari prodotti riportavano, come spiegato poco più su dall'Amico Effe Emme, la scritta Speedster sulla fiancata, con l'aggiunta della lettera "D"

Ecco gli interni davvero sfiziosi, di una Drauz

ConvD1

Lampeggi
Luca
Promotore Ring '04
356... La Fabbrica del Duomo! - Socio CCC 2004
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea fiorini (andfio)
Utente registrato
Username: andfio

Messaggio numero: 277
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 17:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per le informazioni che combaciano perfettamente con quelle avute.
Mi avevano informato che questo tipo di allestimento rendeva la macchina più confortevole e comoda , soprattutto nel salire e scendere e nella visuale.
Mi interessava solo sapere se questo tipo di allestimento era consuderato prezioso o meno.
Grazie ancora
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea fiorini (andfio)
Utente registrato
Username: andfio

Messaggio numero: 278
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 17:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per le informazioni che combaciano perfettamente con quelle avute.
Mi avevano informato che questo tipo di allestimento rendeva la macchina più confortevole e comoda , soprattutto nel salire e scendere e nella visuale.
Mi interessava solo sapere se questo tipo di allestimento era considerato prezioso o meno.
Grazie ancora
Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 320
Registrato: 07-2002


Inviato il giovedì 04 marzo 2004 - 20:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tanto per la cronaca lo speedster carrera aveva di diverso pure i freni che erano i mitici tamburi di grosse dimensioni, il serbatoio carburante di maggiori dimensioni.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIPI (peterdrive)
Nuovo utente (in prova)
Username: peterdrive

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2004
Inviato il giovedì 18 marzo 2004 - 00:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se vogliamo essere precisi i modelli Speedster Carrera sono due GS e GT. Uno destinato alla strada GS uno più sportivo cofani e porte in alu + CV GT. I prezzi dei due differiscono molto il GT + raro= + caro}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 454
Registrato: 07-2002


Inviato il sabato 20 marzo 2004 - 09:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Franz vuoi dirmi che da quel cumulo di ruggine che c'è nella prima foto che hai inserito è venuta fuori la macchina della seconda foto?
Se è così mi sembrano addirittura pochi i 60 k €?
E la ruggine sarà stata eliminata completamente?
Ciao Marco
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo G. (paolog)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolog

Messaggio numero: 27
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 20 marzo 2004 - 13:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, anche se non c'entra molto, ne approfitto per mostrarvi questa bella foto di due 356 speedster, una normale e una Carrera (GT o GS?):
speedsters
PaoloG.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ! (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 1583
Registrato: 01-2001


Inviato il sabato 20 marzo 2004 - 14:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No,Marco,NO! Che io sappia non c'e' alcun collegamento tra le due.
Comunque sia,ed ora dico una cosa ovvia,maggiore e' l'entita del restauro minore deve essere l'esborso per il rudere iniziale.
Personalmente sono stato per anni alla ricerca di un "rottamone" tutto ok dal minor costo possibile.
Senno'la pazzia di un eventuale restauro totale ed assoluto come piace a me diventa veramente una cosa da pazzi.
Anche per questo mi blocco quando trovo rottami pazzeschi a delle cifre iperboliche (parlo adesso proprio delle Speedster)
E poi avendo in testa un restauro da (adesso le sparo li le cifre,giusto per fare un esempio) 30k€ preferireste partire da un rudere di Speedster da 40k€ come questo: senza numeri corrispondenti o da 5k€ ma con tutte le cosine a posto di questa coupe'?
Sono cose che mi fanno pensare parecchio queste compreso il fatto che ultimamente non si fa che vedere in giro piu' Speedster che coupe'! (quando si parla di cifre sui 40k€ per un rudere la voglia di crearne una partendo da una coupe e di fare un vero e proprio falso risparmiando una marea di € e' forte,che dite?Pensate che non se ne siano fatti di taglia e cuci e di clonazioni di numeri di telai?E perche' di cabrio A non ce ne sono in giro dieci volte di piu' delle Speedster come effettivamente sono state prodotte?Per non parlare delle Carrera spacciate come vere Carrera ma con motori "normali")
Ciao!
"NordschleifeRedux2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente registrato
Username: baronevero

Messaggio numero: 35
Registrato: 01-2004
Inviato il sabato 20 marzo 2004 - 19:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Franz confermo tutto quello che dici.
Speedster falsi nel mondo esistono, eccome se esistono. Negli States ci sono luoghi dove il "taglia e cuci" è la norma, anche per la A coupè tetto apribile!! figuriamoci poi per auto di maggior valore. Inoltre è certo che molti motori sono con il numero contraffatto per farne delle matching number che risultano molto richieste sia in USA che in Europa.
I filibustieri sono sempre esistiti d'altronde!in ogni parte del mondo a maggior ragione là dove il parco macchine è più vasto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente registrato
Username: baronevero

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2004
Inviato il domenica 21 marzo 2004 - 13:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito il coupè cos'è? direi un B t5.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ! (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 1584
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 21 marzo 2004 - 14:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao!
No,e' una A T1 del 55,l'ha appena presa un amico.

Messa maluccio e'?!
Ma il bello,nel gioco, sta anche in questo.
Dalle "B" in poi hanno sul parafango posteriore un incavo in prossimita' del paraurto posteriore.

Ciao!
"NordschleifeRedux2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente registrato
Username: baronevero

Messaggio numero: 42
Registrato: 01-2004
Inviato il domenica 21 marzo 2004 - 16:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai ragione,infatti avevo un forte dubbio ma mi ha ingannato la modanatura sottoporta.
Inoltre c'è il riscontro sulla battuta porta in basso che è tipico della A.Non era facile,però!
Lo stato è penoso ma è una t1,poi ho visto anche di peggio. Per 5k euri si può fare. (hai una foto del muso?)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ! (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 1612
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 21 marzo 2004 - 17:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No,purtroppo non ne ho fatte del muso ma possimamente le posso recuperare se vuoi.
Si vede che sei un bell'appassionato ed intenditore di buon occhio eh'!
P.s. I 5k € erano comunque indicativi,occhio e croce poco di piu' comunque.
Ciao!
"NordschleifeRedux2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco pozzi (marcopozzi)
Utente registrato
Username: marcopozzi

Messaggio numero: 456
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 22 marzo 2004 - 18:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Brutta storia quella del taglia e cuci, ma non mi stupisce più di tanto (con i camion è ancora più facile). Durante una scorribanda con Domenico ci siamo imbattuti in un cumulo di ruggine di speedster a 45k€ e una carrera a 80k€ (entrambe di provenienza Usa entrambe poco più che ruggine e numero di telaio).
Ciao Marco
barcollo ma non mollo
Una Porsche diesel?...mi si gela la benzina nelle vene

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione