Autore |
Messaggio |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 318 Registrato: 05-2006

| Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 10:24: |
|
ciao a tutti; dopo la 911 3.2 e la 944s vorrei aggiungere una 356. girovagando ne ho trovata una in inghilterra da restauro. vorrei sapere da voi esperti quali sono le principali cose da verificare (numero di motore e telaio corrispondenti e altro) inoltre sono un pò preoccupato per i documenti per la reimmatricolazione!!! cosa è necessario per immatricolarla in italia? il venditore mi ha detto di avere: "Comes with all the papers: bill of sale, registration papers, manuals." sono sufficienti? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1819 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 11:58: |
|
Ciao Don gusti e benvenuto nell'area 356! Appoggio la tua scelta di cercare un esemplare da restauro, un pò meno la provenienza. In Inghilterra, sperando che non sia un'auto RHD... piove più spesso e le lamiere delle 356 soffrono ancor di più. Detto questo, sicuramente i matching numbers di telaio e motore sono la prima cosa, meglio ancora se confermati dal certificato Porsche (magari i venditori l'hanno già richiesto). Per il resto, essendo da restauro, l'essenziale è che sia completa anche come interni, particolari, ecc. in modo da avere una base di riferimento certa e di poter recuperare il più possibile i suoi pezzi originali, visto che i ricambi costano e alcuni sono difficili da trovare (es. gli strumenti del cruscotto), che non abbia subìto incidenti rilevanti e che non sia proprio un colabrodo, cioè che almeno il telaio nella parte portante (longheroni, tunnel) sia fondamentalmente sano. Per i documenti, lascio la palla a chi ci è già passato. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Maurizio (boxst25)
Nuovo utente (in prova) Username: boxst25
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 13:38: |
|
Salve, dopo il caloroso benvenuto che ho ricevuto nell'apposita area di presentazione sono al mio primo post nell'area 356. -A proposito della documentazione necessaria vorrei aggiungere un quesito(mi riferisco alle vetture provenienti dalli States): Le apostille? Che voi sappiate sono indispensabili oppure a discrezione della motorizzazione che effettuerà la reimmatricolazione? Per ultimo: tutti i documenti devono essere "apostillati" (concedetemi il termine per favore) oppure ne basta una solo per il title? Grazie a presto |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 604 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 16:50: |
|
Paolo ma se stai facendo un restauro totale tunnel centrale del cambio e longheroni si posso rifare...., credo che basta che l'auto non sia chiusa su se stessa si può procedere al restauro. solo una volta ne ho vista una talmente marcia che aveva sfondato i vetri chiudendosi su se stessa... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1820 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 24 aprile 2009 - 16:59: |
|
Beh, il tunnel si, ma se i longheroni portanti del telaio (non i sottoporta eh?) sono marci, è veramente tosta la faccenda. Per capirci, usando una foto di Dobermann, questi:
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 319 Registrato: 05-2006

| Inviato il sabato 25 aprile 2009 - 12:42: |
|
secondo voi, ad occhio, questa come vi pare? da quanto posso capirne io è una 356 pre a del 53 circa giusto? :
 Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 320 Registrato: 05-2006

| Inviato il domenica 26 aprile 2009 - 21:36: |
|
nessuno mi dice nulla di queste foto? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1822 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 07:53: |
|
Da quel poco che ne so delle pre-A, questo sembra un gran ferro. Ottima candidata per un restauro direi... Se è questo il tuo obiettivo, se non costa un patrimonio qui i costi del restauro potrebbero anche essere coperti dal valore finale dell'auto. Queste auto vanno trattate da chi ne sa, perchè commettere errori su una pre-A è un peccato grave. Anche alcuni ricambi non si trovano facilmente. Comunque sia complimenti... un'auto cosi non si vede tutti i giorni! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1824 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 08:15: |
|
Tornando al titolo, "per iniziare con una 356" qui inizi proprio con una delle più toste! Leggi qui: http://www.356s.com/356picar.htm Poi ti quoto delle notizie che tempo fa qualcuno scrisse in merito alle cose da verificare per auto da restauro:
citazione da altro messaggio:Questo è un elenco di importanti, che la macchina deve avere per essere definita completa di tutto (a parte la scocca, porte, cofani ecc.): >Meccanica (cambio, freni, motore, carburatori) >Lamiere Motore (quelle a rivestimento del motore e a collegamento del motore alla carrozzeria) >Scambiatori (quei 2 bussolotti con valvola che portano aria dal motore all'interno dell'auto) >Parauri con staffe (se possibile anche i rostri, attento a quelli giusti, sono diversi per anno) >Sedili (con guide di scorrimento e snodi ribaltabili) >Vetri (con arco cromato porte e profili per i quartini post.) >Maniglie interne (attento ai pomoli che sulle A sono beige) >Strumenti (con scale giuste, se riesci fatti dare la velocità in Km/h) >Volante (originale restaurato bello costa 600/700 euro) >Griglia cofano post. (quello delle A coupe si trova solo usato, molti mettono quello da B o C ma è diverso) >Filtri carburatori (per a normale costano 300 euro cad.) >Serbatoio con tappo (e sistema galleggiante, che originale non esiste più) >Specchio interno (non si trova nuovo) >Alette parasole (nuove costano 300 euro) >Blocco accensione (con chiave se possibile, nuovo come originale costa 800 euro) se ti interessa l'originalità, i cerchi sono importanti, controlla le date impresse, trovi mese e anno. Normalmente sono qualche mese antecedenti la produzione dell'auto e tutti devono essere dello stesso produttore, che erano 2 o 3: KPZ e Lemmerz (il terzo non ricordo). Se invece poi vuoi mettere i classici cerchi cromati made in Brazil, costano 70/80 euro cad. fanno schifo ma piacciono. altra cosa importante e il devio/frecce, l'originale non si trova molti mettono quello VW ma è leggermente diverso..... Stiamo andando a cercare il pelo nell'uovo.... che però costa come un pollaio intero.....
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 321 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 11:55: |
|
grazie mille; mi è stato inviato ora la foto del numero telaio e altri numeri...ovviamente non le posto sul forum, ma vorrei sapere come dovrebbe essere una targhetta esatta dell'epoca (su una c'è scritto "reutter karrosserie nr° (5 numeri)"), poi c'è un altro numero con 4 cifre (almeno pare) e la solita tarhetta dorata con tutti i cpdici... la mia paura è che i documenti non siano in regola per la reimmatricolazione italina anche se il venditore mi dà, come sopra scritto, "Comes with all the papers: bill of sale, registration papers, manuals." .... Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1826 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 18:37: |
|
Se è del 1953, dovrebbe avere un numero di telaio compreso tra 60001 e 60394. Questo è un numero di telaio del 1955, ma non so dirti se nel 1953 era identico o meno.
Riguardo i documenti, hai provato a contattare un'agenzia italiana che si occupa di queste cose? Loro dovrebbero sapere cosa serve. L'auto è corredata del certificato di autenticità della Porsche (Kardex)? Per curiosità, quanto vogliono? "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 322 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 19:24: |
|
ho contattato l'aci e mi ha dato buone informazioni; il numero di telaio non è chiaramente leggibile, mi stò facendo dare una foto migliore. l'auto non credo abbia certificato porsche. per quanto riguarda il prezzo...diciamo che è sicuramente buono... ...se la transazione andrà a buon fine vi dirò quanto!! Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1829 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 09:14: |
|
Se anche il prezzo c'è... la cosa è interessante! Un pezzo così ripeto che non si vede molto spesso. L'unica cosa che ti ripeto è che, oltre a controllare CON ATTENZIONE la bontà dei documenti e dei particolari di cui sopra pre-acquisto, restaurare una pre-A è cosa più delicata rispetto ad una B o C. Come inizio direi che parti subito scalando l'Everest, anche se qui la base sembra molto buona. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 323 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 10:27: |
|
in effetti la base sembra promettere bene... ...mi stò concentrando sui documenti!! il numero di telaio non rientra tra quelli sopra... è: 15XXX brutto segno? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 606 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 10:28: |
|
Documenti a parte l'auto in questione deve essere completa, molti particolari maniglie esterne non si trovano più. Scusa non ho capito dove si trova l'auto in questione,(america dalle foto)e come ha detto Paolo parti dal top come restauro, se pui vederla di persona è una cosa buona in quanto puoi fare una marea di fotografie e capire se manca qualcosa..... Ricorda che ci sono in giro delle pre-A che non sono state terminate perchè mancano pezzi e trovi inserzioni con ottimo pre-A lattonato in fase di rifinitura.... Lamierati devono essere ricostruiti un battilastra che si rispetti è capace di ciò Impianto elettrico idem non si trova dai ricambisti. motore altro particolare cosa monta il 1500 normale, il 1500S i carburatori sono quelli che valgono e quindi introvabili a prezzi ragionevoli non mi sembra una S i carburatori dovrebbero essere più grandi, albero motore se è a rulli non tutti i meccanici sanno metterci le mani ed è un po' più delicato del normale. Da usare non pensare che sia semplice, cambio non sincronizzato, sterzo non perfetto, auto fantastica ma non pensare che sia come le altre 356 A,B,C (scusa parere personale) |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 324 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 11:02: |
|
l'auto si trova in inghilterra...da cosa dici america? ho moltre altre foto, sembra completa praticamente in tutto...l'unica cosa che manca è una maniglia interna del finestrino... il numero di talaio sembra ok (l'ho confrontato con altri nel registro 356); il motore non sò esattamente cosa sia; sto aspettando foto leggibili di documenti e altro; siccome è una transazione a distanza, spero che il venditore non mi voglia "fare una truffa". speriamo bene Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1830 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 11:31: |
|
citazione da altro messaggio:siccome è una transazione a distanza, spero che il venditore non mi voglia "fare una truffa". speriamo bene
Transazione a distanza, pezzo raro, prezzo appetibile, tu non molto esperto nel settore... Occhio, che da queste poche cose le premesse ci sono... Non dare acconti a distanza, piuttosto fatti un giretto+ w.e. con un volo low cost e fai tutto di persona. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 2521 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 13:07: |
|
Occhio alle truffe, prima di qualsiasi pagamento accertati della serietà del venditore e dell'esistenza della 356 presso il medesimo. Lorenzo "Drive it like You stole it"
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 325 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 13:08: |
|
infatti!!! per fortuna, se andrò avanti, la transazione sara fatta tramite una agenzia di trasporti "ASAP" Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1831 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 14:27: |
|
L'agenzia te l'ha indicata il venditore o è di tua fiducia? Consiglio: dì chiaramente al venditore che hai serie intenzioni ma che concluderai l'affare SOLO di persona quando vedrai l'auto dal vivo, e senti se e cosa ti risponde... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 326 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 14:29: |
|
sisi, già fatto... sembra tutto ok.... ...dall'e-mail che mi manderà in risposta alla richiesta di vedere i documenti in modo leggibile sarà chiaro se è una truffa! Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 607 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 15:45: |
|
credevo USA per le case attorno. Inghilterra vale veramente la pena andare di persona. auto con carello soldi alla mano (tiri sul prezzo)e ti porti a casa il gioiello. lasci le agenzie e ti fai l'avventura del ritiro e vedi di persona cosa stai acquistanto, forse spendi qualcosa in più soggiorno ma almeno sai che non vieni truffato.. ma manovellina di un alza vetri non dovrebbero essere introvabili, lo sono le maniglie esterne delle porte (per intenderci quelle quadrate). |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 327 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 19:05: |
|
faccio fatica ad andare di persona... ...molto più probabilmente usero l'agenzia! Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 328 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 21:01: |
|
Da quello che mi risulta dal numero di telaio il motore dovrebbe essere un 1500S vi risulta dalle foto? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 58 Registrato: 10-2004
| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 21:05: |
|
Non sono sicuro ma tempo fa mi sembra di averla vista inserzionata in Texas ad un prezzo abbastanza alto visto la rarità e la completezza dell'auto. Quindi per me occhio. |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 329 Registrato: 05-2006

| Inviato il martedì 28 aprile 2009 - 21:53: |
|
grazie per la precisazione... ...se riuscissi a confermarmelo sarebbe di grande aiuto! Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 59 Registrato: 10-2004
| Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 20:07: |
|
Ogni tanto guardo siti di rivenditori e di semplici privati oggi come oggi non ho idea dove l'ho vista inserzionata, mi colpi il fatto che non era mai stata restaurata era completa se non ricordo male anche della fattura di acquisto quindi un'auto molto interessante. |
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 330 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 20:13: |
|
ma sei sicuro fosse proprio questa? Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1833 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2009 - 22:03: |
|
Don Gusti, non so se sia questa o meno, ma io fossi in te starei mooolto attento... Questi sono "pezzi da 90", ed è rarissimo (per non dire praticamente impossibile) che uno non introdotto nel giro degli appassionati, navigando su internet se ne accaparri uno a poco prezzo. Poi vedi tu... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Don gusti (agors)
Utente registrato Username: agors
Messaggio numero: 331 Registrato: 05-2006

| Inviato il giovedì 30 aprile 2009 - 08:08: |
|
si, ne sono consapevole. Sono stato al gioco per vedere fino a che punto questo pseudovenditore sarebbe arrivato. ora ve lo posso confermare: la compagnia con la quale spedisce l'auto e con la quale avviene la transazione, non esiste. spero che una 356 così bella non sia nelle mani di una persona tale. Studia con dubbio, agisci con fede. MMR, Ing. mecc e veicolo modena.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1835 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 30 aprile 2009 - 10:24: |
|
citazione da altro messaggio:spero che una 356 così bella non sia nelle mani di una persona tale.
No tranquillo... ha solo le foto. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 609 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 30 aprile 2009 - 16:21: |
|
Bisognerebbe dare un bel restauro pure a lui.... che ne so una radrizzata alla mascella... e via dicendo.... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1836 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 30 aprile 2009 - 17:19: |
|
Purtroppo ormai internet di questi tentativi di truffa è pieno zeppo: non si salvano nemmeno siti "blasonati" come e-bay, che pure dovrebbero garantire qualcosa in più teoricamente. La regola d'oro comunque è sempre una sola: vedere di persona auto e documenti, trapassare, pagare e portare via, e stop. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|