Autore |
Messaggio |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 340 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 28 settembre 2002 - 20:12: |    |
Su suggerimento di luca99356 ho aperto questo nuovo thread per censire tutte (spero) le 356 dei Porschemaniaci. Pics are welcome! Ecco la mia: 356 SC Cabrio tel. 162059 - mot. 813788 - meno di cento vetture prima della fine produzione della 356.
E per chi volesse apprendere la storia di questa vettura, ecco il link: storia della 356 di Giuliano Tolentino
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 393 Registrato: 02-2002

| Inviato il venerdì 27 settembre 2002 - 20:54: |    |
PORSCHE 356 B T6 S 90 CABRIO CERTIFICATO ASI: 012520 ANNO: 1962 TELAIO NR. 157149 MOTORE NR. 616-7 800852 COLORE: BIANCO

Sergio Ancarani  |
   
Fabio R. (fabio)
Utente registrato Username: fabio
Messaggio numero: 74 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 27 settembre 2002 - 22:03: |    |
ECCO LA NOSTRA!!!! B T6 Coupè del 1962. In corso di certificazione ASI. Fabio e Claudio
 PORSCHE: Così si fa un'auto sportiva!!! |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 198 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 28 settembre 2002 - 13:11: |    |
* 356 A T2 1957 1600 Dame * 356 SC T6 1963 (Moses, di dubbie virtù) in restauro. Domenico
 |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 26 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 28 settembre 2002 - 19:39: |    |
356 T6 super 90 (un'altra?... ebbene si!) coupe' immatricolata per la prima volta a ROMA nel 07/1963 Colore argento con interni rossi e autoradio di serie (Blaupunkt Stuttgard).
Ora in fase di restauro totale (prometto foto nettamente migliori in futuro...) Paolo |
   
Maurizio (morice)
Utente esperto Username: morice
Messaggio numero: 221 Registrato: 10-2001

| Inviato il sabato 28 settembre 2002 - 20:20: |    |
Che invidia ragazzi, prima o poi mi aggiungo anchio alla lista. Mi piacerebbe NERA Coupè o Cabtio. Gli interni mi piacerebbero ..... ??? il modello non importa, bhè se devo dire la verità SC (più sicura) Ma per quest'anno nisba, il figlio, la moglie, il 924, le tasse.. sempre più lontano sto benedetto 356. Comunque complimenti per le ragazzine....
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 148 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 28 settembre 2002 - 23:42: |    |
Eccomi Giuliano... 356A T2 Cabrio 1°immatricolazione:06/12/1957 Telaio: 150046 Motore: 616/1 (Dame 60Hp) nr.67912 Colore: Avorio 5704 Interni: Rosso
Lampeggi Luca99356
Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 27 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 29 settembre 2002 - 20:12: |    |
PS Vabbe'... allora visto che lo state mettendo tutti lo faccio anch'io! TELAIO N° 213677 carrozzeria KARMANN MOTORE N° 807323 Tipo 616/7 Codice colore 6206 Una domanda da super-esperto (Giuliano?...): la macchina risulta appartenere ad una serie che montava il riscaldamento S50: che significa? |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 28 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 29 settembre 2002 - 20:21: |    |
PS2 Il link di Giuliano sulla storia della sua SC mi e' piaciuto molto. Credo che oltre ai dati tecnici (a volte anche aridi) sarebbe bello che ognuno raccontasse tutto quello che sa sulla storia della propria macchina, dal giorno della sua uscita di fabbrica ad oggi. Credo che sia uno degli aspetti piu' affascinanti del nostro mondo: in fin dei conti cio' che distingue i cavalli e le linee delle nostre 356 dalle vetture moderne e che da loro quel fascino in piu' e' anche la storia che si portano dietro, ognuna diversa!... PS3 Complimentoni a Luca 99356 per la sua "Dame": quegli interni sono un sogno! |
   
Gianfranco K. (ker)
Nuovo utente (in prova) Username: ker
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 30 settembre 2002 - 09:44: |    |
Anche se mi limito a fare solo lo spettatore (fedele) del Forum vorrei far entrare anche la mia 356 nel censimento.
356 SC - 1964 Telaio: 220249 Motore: P813209 |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 402 Registrato: 02-2002

| Inviato il lunedì 30 settembre 2002 - 11:04: |    |
Ma siamo solo in 6 ?
Sergio Ancarani  |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 63 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 30 settembre 2002 - 11:39: |    |
io ho solo le foto dello speedster. la coupè le ho fatto solo sabato.  PORSCHE E SAI COSA GUIDI |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 149 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 30 settembre 2002 - 13:16: |    |
Matteo forse ti posso aiutare io...(Se ti riferisci a questa).
Pure la targa è libidinosissima!!! Ciao Luca99356
Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 65 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 30 settembre 2002 - 14:31: |    |
Luca purtroppo non è la mia, ma di un mio amico e la vorebbe vendere ma chiede una cifra da capogiro. La mia è nera ed è un T2 del 1958 model '59. Veramente questa del mio amico la volevo acquistare ma il prezzo non era alla mia portata e così ho ripiegato x l'altra più giovane e meno particolare. PORSCHE E SAI COSA GUIDI |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 29 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 30 settembre 2002 - 18:52: |    |
Per curiosita'... si puo' sapere qual'era questa cifra esorbitante? La macchina vista cosi' e' veramente bella!! Paolo |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 150 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 30 settembre 2002 - 22:17: |    |
Matteo scusami, ho creduto fosse la tua dalla targa... Comunque la linea del padiglione posteriore (precisamente la parte del tetto che va da sopra il lunotto fino al paraurti) della "A" coupé tutte le volte che la vedo mi lascia senza fiato!
Per EffeEmme: Smettila di sbavare sullo schermo...!!! Ciao ciao Luca99356
Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 201 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 30 settembre 2002 - 22:52: |    |
Quando ammiro le "perfette" vetture dei colleghi P.maniaci mi chiedo come riuscirò a superare quel gusto di necrofilia che mi pervade nel possedere vetture imperfette o di dubbia reputazione. La mia lettura del mezzo, di tutti i mezzi (o quasi) che posseggo, è che vivendo nel 2002 debbono dimostrare di avere 40 anni, debbono avere i puntini di ossido (meno possibile) sulle cromature, debbono puzzare di olio, benzina, muffa. Le imperfezioni del tempo (non dell'uomo) devono esistere, anzi esaltano l'età, soprattutto nell'auto "conservata". Per questo sto cercando di portare a casa una terza 356 coupè B T5: il fiume la carpì trascinandola per centinaia di metri, sassi e tronchi la colpirono riducendola ad una cabrio, il limo grigio coprì interamente il motore. L'attuale proprietario chiede molto, inconsciamente cerca un alibi per non perdere il ricordo di quando e quanto assomigliava ad una delle nostre, anzi ...delle vostre. Eppure, solo la mia proposta può farla rivivere, o quantomeno rivivere in Moses. Vi aggiornerò sugli sviluppi. Domenico |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 68 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 01 ottobre 2002 - 10:39: |    |
Luca mi mandi per favore il tuo mail che così ti metto la cifra. scusa poi ti spiego. X domenico magari già scritto sul forum. In questi anni di ricerche di 356 ho incontrato molti appassionati o maniaci. In particolare un collezionista, dopo aver visto la sua collezione m'ha spiegato che tutte le auto che ha acquistato lui le restaura completamente. Le uniche che non ha restaurato sono auto che ha acquistato lui come primo proprietario, x non avere delle noie future, ha pure un meccanico personale. -Il punto è meglio una restaurata o una conservata che abbia i problemi degli anni alle spalle. - tutte le riparazioni devono essere effettuate con la massima precisione e coscienza. scusa se mi sono dilungato. l'importante è riuscire a salvare una 356. saluti. PORSCHE E SAI COSA GUIDI |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 69 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 01 ottobre 2002 - 11:12: |    |
Ma dov'è questo posto... Ho voglia di salvarne un'altra!!! PORSCHE E SAI COSA GUIDI |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 301 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 01 ottobre 2002 - 12:43: |    |
le vostre belle hanno una classe infinita! ogni volta che le vedo ai ns raduni ne rimango sempre più attratto. chissà! se un giorno il buon domenico si separerà da una di loro... (mi fido solo di lui e di voi). alex4S porscheMANIA... there is no substitute |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 71 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 01 ottobre 2002 - 14:28: |    |
scusa luca99356 missa che sono un po' impedito ma non riesco a scriverti.. saluti PORSCHE E SAI COSA GUIDI |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 153 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 01 ottobre 2002 - 23:08: |    |
Matteo ti riporto "l'inderiss" qui sott...(non vorrei essere stato io a sbagliare qualcosa nell'invio dell'indirizzo) La mia mail é: technical@tecnozooimpianti.com 356 lampeggi Luca
Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
Giorgio (giorgio70)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio70
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2001

| Inviato il domenica 06 ottobre 2002 - 01:52: |    |
Anche se l'ho già presentata in un altro thread mi sembra giusto riproporvela in questa sede se non altro per festeggiare i miei primi 2000Km alla guida di una 356 in 40 giorni di possesso reale: utilizzarla come prima auto è veramente una goduria assoluta. Quindi questa è"Doda" cugina di "Dodo" VW1302 presente in secondo piano: 356Bsuper90 Anno d'immatricolazione 1963 telaio n°123346 motore n°711571 carrozzeria colore n°6201 interni rossi
 |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 434 Registrato: 02-2002

| Inviato il domenica 06 ottobre 2002 - 11:48: |    |
Ma siamo veramente pochi !!
Sergio Ancarani  |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 159 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 06 ottobre 2002 - 14:54: |    |
Franz...Dai, su... Telaio motore e... una foto del "marcione"! Lamp Luca99356 Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 211 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 06 ottobre 2002 - 21:08: |    |
Otto giorni e ne entra un'altra nella famiglia di Porschemania. Domenico |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 339 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 11:48: |    |
si, domenico, ma togli i pesciolini dal contachilometri prima di postare le foto...
alex4S porscheMANIA... there is no substitute |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 160 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 07 ottobre 2002 - 23:45: |    |
Ecco le prime foto della 356 di Franz, postate da Luca: Aspetta Franz...ti aiuto io.
Un lampeggio Luca (Messaggio modificato da giuliano il 08 ottobre 2002) Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 304 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2002 - 18:25: |    |
Scusate l'intromissione nel vostro thread, quando si parla di Porsche mi vengono in mente solo i cavalli e i kilometriallora, e quindi le 911. Ma guardando le vostre 356 mi ritrovo a sbavare sulla tastiera, affascinato dalla classe di queste macchine. SONO STUPENDE!!!! A questo punto, la domanda sorge spontanea...: ma quanto ci vuole per comprarsi un 356? Magari un C, coupè perchè c'ho la cervicale e in generale le macchine con il tetto di pezza non mi piacciono, con i freni a disco e un'età più simile alla mia, che mi sembro abbastanza vecchio già da solo... E poi, l'uso quotidiano, beh, diciamo domenicale, è solo una leggenda metropolitana o ha un minimo di fondamento? Per venire a Vizzola, Giuliano ci ha fatto 700 (settecento!!!!) km in un giorno, ma lui è un appassionato con gli attributi... In giro ho sentito voci di gente che durante i temporali apre le porte ogni dieci minuti per fare uscire l'acqua che entra da tutte le parti, di spazi di frenata degni di uno Shuttle in atterraggio, di motori che vanno ricarburati a seconda del piano dell'autosilos dove la parcheggi, di riscaldamento che funziona solo a luglio.... Vi ripeto, scusate l'intromissione, ma la 356 me la sogno sempre più spesso. Ovviamente al posto del 911, a meno che non faccia 6, ma sinceramente non so più se preferire il calcio nel c... del carrera o la linea del tetto della 356. Un lampeggio estatico e sognatore. gege meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500.... |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 448 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2002 - 18:39: |    |
Gege, non ci credevo ma ho dovuto ricredermi. Quando al 16 di Agosto mi hanno consegnato la macchina c'era un caldo terrificante (piu' di 30 gradi) e la cosa che piu' mi terrorizzava era il dover percorrere i 130 km che mi separavano da casa senza il condizionatore. Ebbene, non ho sentito il benche minimo fastidio. La capotte e' talmente spessa che il calore del sole non penetra nell'abitacolo. I deflettori e un po' di finestrini aperti sono stati sufficienti per farmi stare bene. Quel giorno in autostrada ho viaggiato sempre sui 140 km/h tranne qualche piccola puntata a 180. Da allora ho percorso ulteriori 2200 km. senza il minimo problema (sto toccando ferro). Non ci credevo ma ora sono convinto. E' una vettura utilizzabile quotidianamente, divertente, corta (per i parcheggi), consuma poco, va benissimo sull'acqua, tiene la strada in modo incredibile, passa sui dossi senza i colpi che si sentono sulle vetture moderne, e' sufficientemente alta e si lascia dietro molte macchine attuali.
Sergio Ancarani  |
   
Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 305 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2002 - 18:55: |    |
Grazie Sergio, direi che la tua esperienza col 356 mi fa stare ancora peggio (356!, 356!, VOGLIO UNA 356!!!). Ancora una cosa: tu hai guidato macchine da 2, 3, 4 e magari anche 500 cavalli!! Quanto è divertente la 356? Non dico in autostrada ovviamente, parlo della guida di tutti i giorni. Io quando salgo sul 3.2, mi diverto anche a 60 all'ora, mi gaso, mi metto a ridere per quanto mi piace, e quando scendo sono come i bambini dopo una giornata sullo scivolo, stanco ma felice, e non vedo l'ora di risalirci. La 356 fa lo stesso effetto? Non ti senti un po' frustrato da quell'erogazione "da maggiolino"? gege meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500.... |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 405 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2002 - 19:55: |    |
Caro Gege, ogni 356 è una vettura sportiva, ma comunque c'è 356 e 356... Per non parlare delle versioni Carrera, rare, preziose e un po' delicate, ma in grado di erogare da 100 a 130 CV, basta pensare ad una SC (o una B super come quella di Sergio). L'SC ha 95 CV e con un peso di meno di 800 kg offre prestazioni di assoluto rispetto, anche secondo i parametri attuali. Il rumore che fa, poi, è addiritura entusiasmante! Il piacere di guida complessivo non è inferiore a quello offerto da una Carrera 3,2, anche se diverso, naturalmente. L'erogazione non è assolutamente "da maggiolino" e comunque ti assicuro che anche la mia "113" del 1962 (30 CV) se la cava benissimo in accelerazione e in ripresa (un po' meno in velocità massima...).
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 162 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2002 - 20:43: |    |
Per Gege, Vedo se riesco a farti fare un ulteriore passo verso la 356... Come possessore di cabrio, al pari di Sergio, posso dirti che persino con la mia "A" (quindi di concezione ancor più vecchia rispetto alla "B" del '62 di Sergio) non ho mai lamentato il benchè minimo fastidio dovuto all'eccessiva calura dell'abitacolo durante il periodo estivo. Oltretutto, in contrapposizione a quanto scritto, in inverno il riscaldamento si rileva inaspettatamente molto efficente, al punto che per far circolare (e miscelare) meglio l'aria nell'abitacolo spesso mi vedo costretto ad aprire un pochino i deflettori che, in caso di appannamento dei vetri, contribuiscono anche ad un rapido smaltimento dell'umidità presente nell'interno della vettura, con conseguente ripristino della visibilità. Per quanto riguarda il proliferare di speci acquatiche nell'abitacolo credo che la colpa sia da imputare solo a riparazioni della carrozzeria da parte dei tanti "trafficoni" che si incontrano (ahinoi ) sempre più spesso nel nostro paese e che ti riducono la macchina a una banana (poi ti devi rivolgere a Dario... ). Ricordiamoci che, come tutte le cabrio, bisogna fare un po di attenzione quando la si lava sotto i getti di un lavaggio automatico, ma chi ce la porta mai!!! I carburatori poi sono un bijoux (credo si scriva così) a tutte le altimetrie... Certo che se vuoi andare sullo Stelvio, magari con il pieno di "verde normale" e un pò di additivo nel serbatoio, non puoi mica pretendere di fare lo "sborone" come sulla riviera romagnola ... Ultima nota i freni... Se fai il conto di avere sotto 4 tamburi, con le giuste regolazioni e, sopratutto, tamburi e ceppi efficenti, la frenata è regolare, la macchina non "tira" a destra o sinistra e anche sotto sforzo non risente troppo dell'affaticamento (dopo 4 anni dal restauro la mia bimba ha passato la revisione periodica senza alcuna regolazione all'impianto frenante. In poche parole... se avessi le possibilità ne salverei volentieri un'altra. lampeggi Luca  Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 82 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2002 - 21:34: |    |
Al coro mi unisco, Gege come posessore di uno speedster ti posso dire, ebbene si d'acqua ne entra ma se fuori diluvia. la mia cappote è solo d'emergenza e i finestrini si fa x dire sono plasticca da mettere all'occorenza.... X il riscaldamento se le clappe funzionana e i tiranti pure è come una moderna. Per i freni se regolati a dovere sono incredibili. Pure io se avessi la possibilità ne salverei un'altra. tanti saluti Matteo AMALA E RISPETTALA E SARA' SEMPRE PERFETTA |
   
Sergio (ulisse)
Ciucciami gli scarichi ! Username: ulisse
Messaggio numero: 452 Registrato: 02-2002

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2002 - 21:38: |    |
Confermo quanto detto da Giuliano e Luca. Per quanto riguarda il riscaldamento devo dire che e' sin esagerato e sotto il diluvio che ho preso tornando dall'Elba, nonostante le piccole spazzole (gia'a velocita' variabile) il nostro gruppetto ha superato tante di quelle macchine da non immaginare. Grazie alla piccola sezione delle gomme, sulla acqua si viaggia a meraviglia. Certo e' rumorosa e dopo 3 o 4 ore di viaggio ad alta velocita' questo puo' dare fastidio, ma se in autostrada ti metti a 140 km/h il motore gira a 4.200/4.300 giri rotondo e quasi silenzioso. Ai freni a tamburo ci si abitua velocemente anche se poi, quando torni su una vettura attuale, rischi di romperti il naso contro il parabrezza. Con una SC o C il problema e' minore visto che e' dotata di freni a disco. Ringrazio ancora questo Forum e Giuliano per aver contribuito a far nascere in me il desiderio, poi realizzato, di acquistare una 356.
Sergio Ancarani  |
   
Fabio R. (fabio)
Utente registrato Username: fabio
Messaggio numero: 84 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 09 ottobre 2002 - 22:11: |    |
Ormai è già stato detto praticamente tutto!!! Anche noi vogliano confermare quanto già detto da Giuliano, Sergio, Luca, Matteo.....!!! Da un anno abbiamo la nostra 356 e la utilizziamo di più della 911. Sembra assurdo forse, ma è proprio così!!! E' veramente un piacere guidarla e non ne puoi più fare a meno. Benchè la nostra, esattamente come quella di Segio, sia ormai quarantenne si comporta alla grande e non ha niente da invidiare a molte auto di oggi. Anzi, si toglie anche delle belle soddisfazioni!!! Lo stesso sarà anche con l'SC di Giuliano e l'A di Luca (entrambe meravigliose)!!! Se poi ci si aggiunge il fascino dello Speedster di Matteo, beh allora non ce n'è proprio più per nessuno!!! Insomma il piacere di guida di una 356 è infinito. Siao proprio stati stregati e speriamo presto di poterne salvare un'altra anche noi!!! 356saluti!!!! Fabio e Claudio!!! PORSCHE: Così si fa un'auto sportiva!!! |
   
Giorgio (giorgio70)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio70
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2001

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2002 - 01:14: |    |
Vorrei sottoporre a gegemoi un paio di ulteriori elementi per alimentare la voglia matta da 356: 1)prova a immaginare di affrontare una curva a bordo di un auto da 800 kg con uno sterzo preciso come il meccanismo d'apertura di una cassaforte.....puoi controllare qualsiasi sbandata 2)Immagina di pagare una volta sola all'anno una rata da 300 Euro ed avere in cambio un assicurazione RC, un assicurazione contro il furto e un assicurazione contro l'incendio. 3)prova a immaginare di guidare un auto che lascia i bimbi a boccaperta; i ventenni ammaliati;i trentenni che ti fanno il segno del pollice alzato; i quarantenni che lanciano sguardi di simpatia; i cinquantenni che quasi lasciano la lacrimuccia di nostalgia........ La 356 è una magia che si accende ogni giorno; questa macchina ha veramente un anima, non è un automezzo ma è un vero e proprio parente. Coraggio, non farti ingannare dalla quantità di tempo che è passato dalla sua presentazione, ma analizzane razionalmente e accuratamente il progetto e prova a guidarne una. In ogni ambito si verificano delle condizioni per cui l'uomo si esprime raggiungendo delle sintesi uniche e irriproducibili poi in seguito... Nell'ambito automobilistico, un genio assoluto figlio di un altro genio assoluto, negli anni più fulgidi e freschi della propria vita di progettista poteva forse creare qualcosa di riproducible e sostituibile? N.B....comunque le tue perplessità sono un atteggiamento comune; io da quando ho 18 anni mi sono sempre chiesto per quali motivi a Milano non circolino almeno quattro o cinquemila 356.... Un lampeggio sincero! |
   
EffE EmmE (effeemme)
Ciucciami gli scarichi ! Username: effeemme
Messaggio numero: 411 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2002 - 02:38: |    |
E io cosa devo dire che l'ho appena presa? Che e' un sogno che ti fa' rimanere a bocca aperta con un sorriso da in faccia. Ti dico solo che seppur mi e' costata un dodicesimo dell'auto raffigurata qua a fianco ed avendo circa un quinto della potenza e quarantatre' anni di differenza mi trasmette delle emozioni super mai provate,diverse certo rispetto a quelle che 320 cavalli a cielo aperto possono dare ma una serie di "vibrazioni" uniche ed indescrivibili. Ecco appunto,sono le "good Vibrations" come cantavano i Beach Boys che ti spingono a dire "ok la prendo". Consiglio a chiunque voglia intraprendere una tale e bellissima avventura di armarsi di tanta pazienza in quanto in giro e' sempre piu' duro trovare buone occasioni non pasticciate e complete. Personalmente e' dal 95 che butto l'occhio.ora questa che vedete lassu' e' la migliore in assoluto con il prezzo piu' basso tra tutte quelle viste da me in giro.Ma il bello sta anche nella ricerca no? Grazie Porsche! Grazie Max per aver inventato questo posto! Grazie Luca,senza te non avrei mai trovato la 356 che cercavo! Un lampeggio 356ista! "Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Ciucciami gli scarichi ! Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 350 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2002 - 12:58: |    |
è da tempo che sto valutando l'acquisto di un'altra porsche e non mi sono deciso per l'imbarazzo della scelta. vorrei infatti sostituire la mia Z3 che uso tutti i giorni con un'altra. tempo fa valutavo l'ipotesi di una 3.2 cabrio (rapporto prezzo/qualità) poi, con le quotazioni delle 964 in picchiata mi sono diretto (con il desiderio) verso questo modello (sempre cabrio). POI mi state dicendo tutto questo sulle 356 e mi solluccherate... sto andado in confusione glicemica. ed in più il tutto si aggiunge al fatto che abito a torino ed una porsche dà nell'occhio! datemi supporto psicologico! frequento il sito da tempo lontano ed oramai conosco i pregi e difetti di questi modelli ed ho sempre maggiore confusione tra desiderio/praticità e torino... scusate lo sfogo... alex4S franz E' STUPENDA!!!!!!! COMPLIMENTONISSIMI!!!!
porscheMANIA... there is no substitute Ed il concerto delle "ventole" è un evento irriproducibile in altre marche (Domenico Tavolada)
|
   
Giuseppe Moisello (gegemoi)
Ciucciami gli scarichi ! Username: gegemoi
Messaggio numero: 307 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2002 - 14:57: |    |
Lasciatemelo dire....: SIETE UNA MANICA DI B....RDI DENTRO!!!! Già alla sera mi addormento con qualche libro di Porsche, guardando come ultima cosa la foto di un 356 C coupè bianco con gli interni bluette (il libro è di Chris Poole, le macchine sono tutte americane..) In più, ogni volta che passa un maggiolino mi volto per seguirlo, più con le orecchie che con lo sguardo, immaginando il suono della 356. Poi passo la vita su internet a cercare foto e siti delle 356. Adesso ordino a Amazon.com almeno un paio di libri (oltre al Brett Johnson, cosa posso prendere? Oltre alle note tecniche e ai consigli per gli acquisti, ho bisogno di qualcosa per addormentarmi....) Per fortuna stamattina sono andato da un cliente con il 3.2 sotto un diluvio universale (non è vero che le S02 non temono l'acquaplaning, a 100 all'ora per curvare dovevo aprire le porte per fare da vela....DA PAURA!!!!), e mi consolavo pensando che con un tempo del genere il 356 avrei dovuto lasciarlo a casa... stavo già un po' meglio... Ma adesso arrivo qui e leggo i vostri post, e sono di nuovo in crisi ipo356glicemica..... La prossima volta mi faccio i c... miei!! Scherzo naturalmente!!! Grazie di cuore a tutti, spero di poter realizzare questo sogno... E ancora complimenti per le vostre 356: sono veramente invidioso, ma nel senso buono.... gege meglio ridere su una Porsche che piangere su una 500.... |
   
Luca L. (luca356)
Nuovo utente (in prova) Username: luca356
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 10 ottobre 2002 - 15:37: |    |
Vorrei inserire le immagini della mia piccola, anche se qualcuno già la ricorderà per averla vista in un thread dello scorso gennaio. Concordo pienamente con quanto sostenuto da tutti gli amici che hanno contribuito ad approfondire questo thread: la 356 ha quasi un'anima, non posso far passare più di qualche giorno senza andarla a trovare, guardandola ed ammirandola, gustandone il profumo inconfondibile che gli interni emanano, e godendone il rauco suono degli scarichi. A 100 Km/h ti sembra di viaggiare a 200, la ripresa è ancora eccellente secondo i parametri attuali, la tenuta di strada, se consapevoli delle regole fondamentali della guida e della fisica, è eccellente (con le Giulietta Sprint e Spider sul misto non c'è storia) e, soprattutto (aspetto importantissimo per una macchina d'epoca) non ti lascia mai per strada. LA meccanica è poi di una smplicità disarmante, tanto da consentire la piccola manutenzione anche al bricoleur. Piccola nota anagrafica: La mia 356 è una BT6 versione "dame" (60Cv), prodotta nel febbraio 1962. Il colore è rubin rot (6202) con interni in vinilpelle nera. La vettura arriva dagli States nel 1988 e viene completamente resturata da un importante collezionista che dopo un po' la vende per una Carrera GS (beato lui). Ed ora allieta la mia passione dandomi un piacere indescrivibile. Sarà cosi' anche per voi? Un lampeggio Luca 356 |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 411 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2002 - 16:33: |    |
Bene, a questo punto mi pare che ci sono quasi tutti. A memoria mi mancano: Lorenzo M. Franco G. Lorenzo A. Andrea C. FATEVI VIVI CON DATI E FOTO ! Proviamo COMUNQUE a stendere un censimento. nell'ordine di questo thread: Giuliano T.- SC cabrio, rosso segnale Sergio A. - B S90 cabrio, avorio Remediotti - B coupé, avorio Domenico T. - A T2 dame coupé, rosso rubino Domenico T. - SC coupé, rosso rubino Paolo S. - B S90 - silver Lucazelo - A T2 cabrio, avorio Gianfranco K. - SC coupè, rosso rubino Matteo P. - A T2(?) speedster, avorio Matteo P. - A T2 coupè, nero Giorgio70 - B S90 coupé, grigio topo EffeEmme - A T2 dame coupè, bianca (?) Quindi dovrebbero essere 14 proprietari con 16 vetture. (Messaggio modificato da giuliano il 11 ottobre 2002)
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Dario M. (dario)
Nuovo utente (in prova) Username: dario
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2002
| Inviato il giovedì 10 ottobre 2002 - 16:39: |    |
Eccomi 356 b cabrio rosso rubino 1963 ti inviero dati lampeggi dario |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 217 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2002 - 16:46: |    |
Aspetta fino a domenica per chiudere la lista, Giuliano. Così ci facciamo una risata. Domenico |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 218 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2002 - 22:06: |    |
E' arrivata. E' una B 75 cv coupè del '61. Ex rossa, verniciata nera. Appena rinnovata e ghermita due anni fa dal torrente. Si chiama Phoenix. Phoenix risorgerà coi suoi ricambi in Moses. Un sottile piacere per rottamai e necrofili. Domenico
 |
   
Fabio R. (fabio)
Utente registrato Username: fabio
Messaggio numero: 85 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 10 ottobre 2002 - 22:43: |    |
OHI OHI OHI!!!!!COME STO SOFFRENDO!!!!! PORSCHE: Così si fa un'auto sportiva!!! |
   
EffE EmmE (effeemme)
Ciucciami gli scarichi ! Username: effeemme
Messaggio numero: 419 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 ottobre 2002 - 00:37: |    |
PORCAVACCA! Domenico......Ma dove l'hai trovata? Ed io che pensavo che la mia fosse concia... Ma sei sicuro di volerla sacrificare per Moses?Non c'e' una vaga,lontanissima possibilita' di rifarla nascere? Ma il carter motore (quello dietro ad arco)del 616/2 non e' color argento'Come mai e' nero? Comunque un po' di gusto necrofilo c'e'l'hai ecchecaspita...Io sto male a vedere foto simili! Un lampeggio! Povero T5!Sigh!
"Only the gentle are ever really strong" J.Dean |
   
Luca 914 (luca914)
Ciucciami gli scarichi ! Username: luca914
Messaggio numero: 282 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 ottobre 2002 - 08:59: |    |
Domenico, sei peggio di Crudelia Demon! Come puoi farci vedere una tragedia simile, con quel "ghigno" sotto i baffi? Accidenti, mi hai fatto venire un groppo in gola. Povera Phoenix, ma cos'ha fatto di male per aver avuto questa sorte? Dai, Dom, forza e buon lavoro! Luca 914 |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 419 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 ottobre 2002 - 09:06: |    |
Dovrebbero chiamarti Domenico il necrofilo! Raccontaci di più! Dove e come l'hai trovata (dopo due anni !!!). Cosa potrai salvare ?
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 220 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 ottobre 2002 - 09:29: |    |
Come ho aperto un thread su Moses, aprirò un thread su Phoenix. Due anni fa, nella zona di Pinerolo, il torrente Chisone straripò invadendo l'officina di un restauratore. Le auto danneggiate furono, per quel che so, più di venti. L'alluvione è la stessa che colpì, in altra zona (Moncalieri), MOses. La differenza è che il Chisone si trascinò radici e massi, buttò giù il muro dell'azienza, e "frullò" le vetture. Così Phoenix sembra sbatutta e ribattuta. Nell'attesa dei rimborsi assicurativi (non ancora giunti), Phoenix è stata due anni all'aperto, al sole ed alla pioggia; agli oltraggi dei ragazzini che hanno portato via i fregi anteriore e volante, più due coppe ed una maniglia. Non è sola: ci sono ancora altre vetture nel "cimitero: alfa zagato, fiat 2300S, appia coupé ecc. Documenterò con foto lo smontaggio. Per ora vi dico solo che era mal restaurata. Per esempio il marchio della Reutter era in un punto sbagliato e fissato con due parker. Tirando via le uniche due coppe sopravvissute, sono usciti due chili di limo. C'è sabbia (fine, grigia, invadente) dappertutto. Sto smontando i rostri dagli exparaurti. Ho scoperto che "le morte" erano due. Infatti ho tirato fuori dall'abitacolo 2 paraurti anteriori e 4 schienali posteriori. IL telaio, frullato e contorto, è irrecuperabile. Il motore, avete visto, è un blocco di fango. Segue la cronaca su nuovo thread. Verranno anche fatte più foto con più illuminazione. Ha ragione Luca914, è un lavoro che faccio con allegria. Fare a pezzi un 356 è comunque un'ottimo esercizio di conoscenza della metodologia costruttiva della Porsche negli anni sessanta. Per vederla, ricevo su appuntamento. Eh, eh, eh. Domenico |
   
Maurizio (morice)
Ciucciami gli scarichi ! Username: morice
Messaggio numero: 266 Registrato: 10-2001

| Inviato il venerdì 11 ottobre 2002 - 09:48: |    |
Sabato ci sei..??
La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
|
   
Luca T. (lucat)
Utente esperto Username: lucat
Messaggio numero: 232 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 ottobre 2002 - 10:30: |    |
Domenico: Proprio ieri, pranzando con Filippo "the kid" gli dicevo quanto mi piacerebbe fare una visita al tuo Garage... Se si potesse fare... Nel frattempo, riallacciandomi ad un altro thread in cui tu e Giuliano avete fatto interessanti considerazioni su come viene vissuto il restauro in Italia rispetto all'Inghilterra, invio questa foto tratta da Thoroughbred & Classic Cars. E' stata scattata ad un raduno Porsche Club GB. Non c'erano commenti, quindi non so se (come immagino) l'auto stia per essere restaurata. Certo il proprietario motra con orgoglio la sua creatura, anche se non e' proprio in condizioni da concorso!!
Se tutto e' sotto controllo, stai andando troppo piano - Mario Andretti |
   
Lorenzo (lorenzo)
Ciucciami gli scarichi ! Username: lorenzo
Messaggio numero: 260 Registrato: 04-2002
| Inviato il venerdì 11 ottobre 2002 - 12:53: |    |
E vai Domenico! Le 2 borchie sembrano perfette. Il resto un po' meno. Buon lavoro. Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 221 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 ottobre 2002 - 13:34: |    |
Per Lucat. Che emozione, quella 356 rossa targata GB me la farei subito! Per il giro, scrivimi pure, se sono su piazza nel week-end o la sera dopo le 18h, ci incontriamo volentieri. Non Ti stupire se Ti trovi con un cacciavite in mano. Morice, ok per sabato pomeriggio. Domenico |
   
Luca 914 (luca914)
Ciucciami gli scarichi ! Username: luca914
Messaggio numero: 285 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 ottobre 2002 - 14:31: |    |
Qui in ufficio stiamo accapigliandoci su questo dubbio: nel caso foste stati il proprietario della sfortunata Phoenix, avreste preferito piuttosto che fosse stata rubata? Io propendo per il si', non per la speranza di ritrovarla, ma per il fatto di saperla ancora vivente. Domenico, piu' guardo queste foto e piu' mi incupisco. Ciao Luca 914 |
   
Luca T. (lucat)
Utente esperto Username: lucat
Messaggio numero: 234 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 11 ottobre 2002 - 15:52: |    |
Domenico. Ti prendo in parola e quando recuperero' la mia 964 ti scrivero'... Un cacciavite in mano!?! e' piu' di quanto oserei chiederti!! Luca: sono d'accordo. Preferirei il furto alla distruzione. Luca
Se tutto e' sotto controllo, stai andando troppo piano - Mario Andretti |
   
coriani andrea (andrea356)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea356
Messaggio numero: 16 Registrato: 06-2002

| Inviato il sabato 12 ottobre 2002 - 19:17: |    |
Scusa il ritardo Giuliano, ma il lavoro non mi dava tempo nemmeno di laggere P.mania, per essere presente all'elba ho fatto salti mortali. (ti sei perso un raduno stupendo). Eccomi qua a presentare la mia 356: Porsche 356 A T1 60 cv modello speedster telaio 82655 venduta il 10/10/56 dal concessionario Krauss di norimberga (tuttora esistente) arrivata in italia nel 1988 con carattesitiche un pò particolari come impianto frenate, differenziale e strumentazione del carrera, e alcuni segni corsaioli, segni di un roll-bar, rinforzi sul pianale ecc. Ho cercato di risalire alla storia, scrivendo al concessionario, ma nessuna risposta. Spero un giorno di riuscirci, anche perchè non è solo una delle 76302 porsche 356, ma qualcosa di più per me.  |
   
Fabio R. (fabio)
Utente registrato Username: fabio
Messaggio numero: 86 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2002 - 08:38: |    |
Complimenti!!! Veramente bella e poi di T1 non se ne vedono molte!!! Ciao, Claudio e Fabio PORSCHE: Così si fa un'auto sportiva!!! |
   
matteo p (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 83 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2002 - 14:27: |    |
le nostre 356. la speedster che avete già visto in foto è telaio 83691 consegnata agosto 1957 ora le foto del coupè telaio 105087 e motore P 81094 saltui AMALA E RISPETTALA E SARA' SEMPRE PERFETTA |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 166 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 14 ottobre 2002 - 22:21: |    |
Per Andrea: Complimentoni, la tua Speedster è veramente fantastica, oltre che unica. Credo che di modelli modificati così non ne circolino più tanti in giro, anche perchè non tutti sanno che le varie cinghie ai cofani, modanature laterali in alluminio e persino sedili "normali" per le speedster erano accessori e allestimenti che già negli anni '50 si potevano richiedere a richiesta (pensa che uno degli accessori più costosi era l'autoradio...) Lampeggi accessoriati Luca Se una mano lava l'altra, con cosa lavo la Porsche???  |
   
Kobballo (kobballo)
Nuovo utente (in prova) Username: kobballo
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2002
| Inviato il martedì 15 ottobre 2002 - 17:51: |    |
Signori.....BE LLI SSI ME !!!! Complimenti a tutti, io non posseggo una Porsche, ma le amo da sempre in particolare 356 e Carrera 3.2. Vi ho "lurkato" per un bel pò, poi mi sono registrato da poco, questo è il mio primo post ....non potevo fare a meno di congratularmi con ognuno di voi, mi avete fatto vedere dei veri e propri capolavori. Un lampeggio (purtroppo solo virtuale) a presto Kobballo |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 448 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 15 ottobre 2002 - 18:00: |    |
Benvenuto Gabriele (Kobballo) Resta con noi e fatti leggere! La Porsche poi arriverà...
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Gabriele C. (kobballo)
Nuovo utente (in prova) Username: kobballo
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2002
| Inviato il mercoledì 16 ottobre 2002 - 09:41: |    |
Giuliano, grazie per l'accoglienza.... per quanto riguarda la Porsche...puoi scommetterci, prima o poi arriverà, avevo circa 7 anni quando ho visto la prima SC...e me ne sono innamorato....è il sogno di una vita. Pensa che ho acceso un mutuo a Luglio, devo ancora finire di pagare la mia "berlinona" e già parlo di cambiare auto...mia moglie già non mi sopporta più.... Devo dire però che è mooooolto comprensiva: ha capito la mia passione e la sta rispettando , anche se non la condivide e anche se non è certo questo il periodo di mettersi a cambiare auto. Spero un giorno di potervi fare un lampeggio come si deve e non più virtuale come faccio ora in assenza di "materia prima" Ciao a tutti a presto Kobballo
Mi piacciono tutte le auto.....purchè abbiano un fuoribordo raffreddato ad aria. |
   
gabriele (gabry)
Nuovo utente (in prova) Username: gabry
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 14:44: |    |
 |
   
gabriele (gabry)
Nuovo utente (in prova) Username: gabry
Messaggio numero: 10 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 14:50: |    |
poi la "cosa" ha iniziato a prendere forma... |
   
gabriele (gabry)
Nuovo utente (in prova) Username: gabry
Messaggio numero: 11 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 14:55: |    |
adesso e' quasi amore... |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 960 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 15:11: |    |
Si, ma quel colore.... La devi ancora dipingere ?
Buona Porsche da Giuliano Visita il mio sito web !  |
   
gabriele (gabry)
Nuovo utente (in prova) Username: gabry
Messaggio numero: 12 Registrato: 01-2003
| Inviato il sabato 18 gennaio 2003 - 16:04: |    |
il colore si vede male perche' c'era una brutta luce nel garage.....comunque e' quello originale: sky blue...a vederla dal vivo e' molto piu bella!! |
   
PorscheLive (cin)
Nuovo utente (in prova) Username: cin
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 21 gennaio 2003 - 21:26: |    |
ci sono anch'io con la mia 356 del'51.Spero di aver foto più avanti ma le fotocamere digitali costano!  |
   
Lorenzo (lorenzo356)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenzo356
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2002
| Inviato il sabato 25 gennaio 2003 - 08:14: |    |
 |
   
Lorenzo (lorenzo356)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenzo356
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2002

| Inviato il sabato 25 gennaio 2003 - 08:37: |    |
quello in alto a sx più ........giovane sono io ciao a tutti ed a presto sul forum 914, ho in serbo novità.(lorenzo appolonia) mandi...mandi |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 1003 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 25 gennaio 2003 - 08:48: |    |
Lorenzo !!!! Non ti facevi più vivo da tanto tempo... Piacere di rileggerti.
Buona Porsche da Giuliano Visita il mio sito web !  |
   
Lorenzo (lorenzo356)
Nuovo utente (in prova) Username: lorenzo356
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 26 gennaio 2003 - 18:13: |    |
Caro Giuliano in verità non ho mai smesso di leggerVi con molta attenzione, ho un pò trascurato il forum per dedicarmi alla ricerca di un 914 che puoi visionare nel relativo forum alla voce "è permesso?". Circa il 356 sono alle prese con continue migliorie e riparazioni (contagiri ricostruito, corda dello stesso da cambiare, chiave per serratura ecc.....)in realtà un restauro non è mai finito. A quale quota siamo arrivati con il censimento?? e sopratutto nella ns. regione FVG in quanti siamo?? un saluto. ps. se passi a San Giorgio passa a trovarmi. lorenzo mandi...mandi |
   
Francesco L. (francoelle)
Nuovo utente (in prova) Username: francoelle
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2003
| Inviato il domenica 26 gennaio 2003 - 20:36: |    |
Ciao a tutti!Ci sono anche io da un bel po'! Francoelle da Trapani. 356 bs90 anno 1963 rosso segnale. E gia' che ci sono una domanda.I miei rostri ed ilfregio sono in zama,5 anni addietro quando ho preso la macchina li ho smontati e fatti lucidare,ma dopo poco tempo sono ridiventati opachi come prima.Che fare?Mi hanno detto che vi erano rostri in alluminio zama e cromati.E'vero? Mi stranizza il fatto che solo i miei sono opachi. Un saluto ad Elfer che forse siamo stati assieme alla rievocazione della Targa Florio ed in pista a Kinisia:grazie ed a presto. |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 1011 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 gennaio 2003 - 21:07: |    |
Zama è una lega leggera, a base di alluminio e zinco. I particolari delle Porsche in questa lega sono poi normalmente cromati. Se li lucidi senza cromare è naturale che si ossidino. I rostri paraurti delle B e C erano di questa lega; sulle Carrera, ed occasionalmente sulle altre, invece in alluminio.
Buona Porsche da Giuliano Visita il mio sito web !  |
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 73 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 29 gennaio 2003 - 14:05: |    |
Anche se in ritardo, ecco la mia prima bimba: Cabrio SC nata nel 1964, telaio 160299, svezzata e cresciuta a Torino, trascorre serenamente, sempre a Torino, la sua dorata maturità (circondata da amorevoli cure) Chi ha detto che l'età è un limite ? |
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 74 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 29 gennaio 2003 - 15:33: |    |
Ed ecco la seconda: BT5 (detta "La Bombarda") nata nel 1960, telaio 110221, svezzata a passo turistico in Svizzera, si trasferiva nel 92 in Italia iniziando la sua carriera agonistica. "Lavora" attualmente nei Rally Storici con discreto successo. Ciao. Franco Chi ha detto che l'età è un limite ? |
   
Mike (mike)
Nuovo utente (in prova) Username: mike
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2002
| Inviato il mercoledì 29 gennaio 2003 - 16:15: |    |
c'è anche la mia! 356 c coupè, non perfetta ma affidabilissima. reduce dalla winter marathon (a pochi passi dal laghetto...). e sul sella e sul pordoi innevati non ce n'era per nessuno! certo un po' più coppia e una seconda un po' più corta aiuterebbero. suggerimenti?
 |
   
Franco Gay (francogay)
Utente registrato Username: francogay
Messaggio numero: 75 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 29 gennaio 2003 - 16:39: |    |
Caro Mike, una "C" con poca coppia ?!?! Diamo una bella occhiata all'anticipo e poi ne riparliamo ! Ciao. Franco Chi ha detto che l'età è un limite ? |
   
gabriele (gabry)
Nuovo utente (in prova) Username: gabry
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2003
| Inviato il venerdì 25 aprile 2003 - 23:42: |    |
  |