Autore |
Messaggio |
   
Albi gt3 (albi)
| Inviato il venerdì 21 giugno 2002 - 18:04: |    |
Premetto che sono molto ignorante sulle 356, avrei trovato da una persona di cui mi fido che la vende perchè non riesce ad usarla un 356 sc 1600 coupè del 1963 Telaio 215753, motore 616/15-710927. La macchina è stata completamente restaurata 2 anni fa da un carozziere della mia zona che a mio modesto parere l'ha fatta molto molto bene. Attualmente ha 500 km ed è ferma da un anno. DOMANDONE: cosa posso offrirgli? Lui chiede Euro 26.000, dopo un primo contatto mi ha ribassato a Euro 23.000 e io ho detto max 20.500. Dove posso arrivare. Ringrazio anticipatamente di cuore chi mi darà dei suggerimenti. Ciao Albi |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Nuovo utente (in prova) Username: paolos90cv
Messaggio numero: 2 Registrato: 05-2002
| Inviato il domenica 23 giugno 2002 - 17:27: |    |
Ciao Albi. Ecco le prime osservazioni che mi vengono in mente. 1. I Matching numbers di motore e telaio ci sono: e' un Coupe' Karmann del 1963 (pero 75 Cv, quindi "C" e non "SC"). 2. Quanto conosci bene il tizio? E' uno preciso? La motivazione della vendita ("non riesce ad usarla") mi suona strana... 3. Se la carrozzeria e' a posto come dici (a proposito, puoi mandare delle foto?) che dire del motore? L'hai provata? In autostrada deve raggiungere agevolmente i 170 orari indicati, e non deve scomporsi con una bella frenata a tale velocita'. 4. Che dire dei precedenti proprietari? Da chi l'ha acquistata? Il colore e' quello originale (controlla la targhetta all'interno della cerniera della portiera del guidatore)? 5. Ti ha fatto vedere della documentazione legata alla vettura (foto del restauro, fatture di lavori fatti, book della manutenzione effettuata, ecc...)? 6. Ruoteclassiche la quota 19.000 euro, ma potrebbe starci anche qualche euro in piu se la macchina e' VERAMENTE a posto (e' omologata ASI?) Tieni presente infine che non e' un modello raro (13500 esemplari di coupe' C prodotti dal 63 al 65), pero' potrebbe essere l'ideale se cerchi una storica da usare anche tutti i giorni (sei daccordo Giuliano?) A te la palla Albi: se ci dai altre notizie (e magari foto!!) potremo aiutarti ancora meglio. Un lampeggio. Paolo 90cv |
   
Albi gt3 (albi)
Utente registrato Username: albi
Messaggio numero: 33 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 24 giugno 2002 - 00:24: |    |
Grazie di cuore Paolo avevo paura che nessuno mi rispondesse. Tieni conto che ho in mano il certificato d'origine della Porsche il quale riporta gli stessi numeri, io ho scritto sc perchè nel cofano posteriore c'è scritto porsche sc(è giusto?). Sul certificato c'è scritto 356/c. il certificato dice 55 kw e prodotta Ottobre 1963. grazie Ancora Albi |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Nuovo utente (in prova) Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2002
| Inviato il lunedì 24 giugno 2002 - 10:18: |    |
Figurati Sul cofano deve esserci la scritta "PORSCHE C" (probabilmente si e' deteriorata ed e' stata sostituita con un'altra). Potrebbe anche essere un indicatore di qualche tamponamento subito e relativa riparazione. I dati del libretto sono OK. Bene quindi. Facci sapere! Paolo90CV |
   
Albi gt3 (albi)
Utente registrato Username: albi
Messaggio numero: 35 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 24 giugno 2002 - 19:13: |    |
domani mi ha chiesto un incontro. Grazie ancora |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 561 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 24 giugno 2002 - 20:49: |    |
Confermo tutto quanto detto da Paolo S. Se vuoi un aiuto sostanzioso alla decisione d'acquisto dovresti comportarti come sta facendo Marco 993 tt (sassofono). Guardati, ad esempio la discussione: http://www.porschemania.it/discus/messages/281/166.html?1024679056
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Albi gt3 (albi)
Utente registrato Username: albi
Messaggio numero: 42 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 03 luglio 2002 - 20:48: |    |
PER GIULIANO: Ti ho mandato le foto in quanto non riesco a metterle qui. Grazie Albi |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 66 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2002 - 22:07: |    |
Ricevo da Albi le alcune foto di una 356 prospect che pubblico qui:
A quanto appare dalle foto questa 356 è stata restaurata benino, non benone... Gli interni appaiono belli ed originali (è skai o pelle ?), la moquette è corretta. Qualcosa manca (scatola coprifusibili, ghiere in gomma intorno strumenti), qualcosa non è ben rifinito (raccordo tra cielino e pannello sottolunotto), qualcosa è sbagliato (mascherina radio, rivestimento cofano anteriore sotto plastica sagomata). Comunque le foto non mostrano tutto... e la definizione non permette di apprezzare gran chè. Ma soprattutto il colore mi appare di fantasia. In quell'anno c'era sì un "giallo champagne" (6205) con interni neri, ma questo era, a mia memoria, meno vivo. Questo lo definirei piuttosto "giallo fly" o "giallo ferrari". Naturalmente potrei sbagliare oppure le foto potrebbero aver falsato la tonalità. Se fosse vero questo rappresenterebbe un grave difetto della vettura, tale anche da precluderne la certificazione ASI ad un livello elevato. Per il valore non riesco proprio ad esprimermi senza vedere la vettura. Comunque, se la meccanica è tutta a posto i valori che hai detto tu potrebbero essere corretti, un po' da calare se c'è il problema colore.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Albi gt3 (albi)
Utente registrato Username: albi
Messaggio numero: 44 Registrato: 04-2002
| Inviato il mercoledì 03 luglio 2002 - 22:24: |    |
Non ho parole sul tuo colpo d'occhio. Confermo che il colore è sbagliato, ma il proprietario la voleva cosi. Il mio carozziere mi ha detto che con Euro 2.500 me la fa tutta del colore che voglio (se esisteva la vorrei rossa o simile).La meccanica è perfetta ha 500 km, il modello è una C, cosa posso dargli massimo????????? P.s. L'interno mi sembra in pelle, è giusto? Grazie di cuore Albi |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 69 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 03 luglio 2002 - 22:41: |    |
L'interno della coupè è in skai e velluto. In pelle solo a richiesta (di serie sulla cabrio). Si dovrebbe richiedere a Porsche come è stata allestita questa all'origine. Per fare un lavoro degno di una 356, per cambiare il colore si deve smontare integralmente la vettura . Altro che 2.500 € !!! L'unico colore possibile per la vettura è quello che aveva in origine (chiedere alla Porsche). A causa del colore questa vettura ha un mercato molto arduo... io non la comprerei proprio, quindi mi riesce difficile darle un valore di mercato... Tu però potresti essere ugualmente interessato alla vettura, passando sopra al problema colore e decidendo di tenerla per sempre senza omologarla ASI. In questo caso direi il valore di mercato normale deprezzato di un 20% circa. Per fare una 356 giallo fly bisogna proprio essere dei... volpini...
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 165 Registrato: 04-2002
| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 00:22: |    |
Sarà perchè ho un debole per il giallo ma a me non dispiace neanche un po'. E poi il giallo champagne d'origine ha una tonalità che mi è sempre piaciuta poco, per cui, se ne 1963 avessi voluto una 356 C gialla, l'avrei richiesta proprio di questo colore. Albi se non t'interessa passami l'indirizzo. Ciao |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 120 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 04 luglio 2002 - 09:24: |    |
Questo è il trhread di Albi, quindi mi intrometto solo un secondo per comunicarVi di aver acquistato una 356 B S90 (4/63) spacciata per C (tappo serbatoio esterno!)dal passato molto "strano" della quale Vi racconterò tutta la storia. (auto alluvionata ma completa) Sulle foto di Albi non vedo la "manetta/leva" del riscaldamento non fotografata e le ventilazioni del lunotto posteriore. Non c'erano anche i pulsanti d'emergenza tra i due strumenti circolari?. Scusate, ma leggendo il testo non stavo più nella pelle nel fare raffronti. Su questa C (così dice la targa d'identificazione) ma B (così dicono i documenti ed il n. telaio), prometto di scrivere entro domenica. Domenico |