Autore |
Messaggio |
   
Maurboom (maurboom)
Utente esperto Username: maurboom
Messaggio numero: 573 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 11:33: |    |
Foto del 1948, ritrae una libera interpretazione della carrozzeria Beutler/Scweiz...ruote da 16 pollici, paraurti incollati alla carrozzeria...mi piace l'essenzialità ma il posteriore non molto
 |
   
Maurboom (maurboom)
Utente esperto Username: maurboom
Messaggio numero: 574 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 11:42: |    |
questa invece è una 356 type 540 del 1952, la dream car di Max Hoffman, importatore di New York, costruita in pochi esemplari
LA Raodster ebbe un'antenata in germania, costruita da un industriale tedesco, nelle vicinanze di Stoccarda, per partecipare alle corse, desiderava avere una m,acchina molto leggera, tanto che arrivò a soli 600 kg...52 cv 185 km/h Heinrich Sauter (questo il nome del propietario) iscrive la macchina a numerose corse per poi venderla nel 1951 a un pilota francese..ora è di uno dei soliti collezionisti americani..
SCUSATE SE VI HO ANNOIATO CON QUESTE SCIOCCHEZZE, MA MI PAREVANO CARINE. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 158 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 11:44: |    |
Concordo col giudizio, aggiungendo al posteriore anche le coppe ruota che non mi convincono. La foto non mi e' nuova pero': arriva dal Conradt? Oopps... la mia risposta si riferisce solo al primo mess. Il secondo non l'avevo ancora visto... (Messaggio modificato da paolos90cv il 20 gennaio 2004) |
   
Massi (massi)
Utente esperto Username: massi
Messaggio numero: 528 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 11:55: |    |
Belle foto! Patacca ieri ero passato da te, ma non c'eri!! Lamp Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo |
   
EfFe EmMe (effeemme)
Ciucciami gli scarichi ! Username: effeemme
Messaggio numero: 1439 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 13:20: |    |
Grande sogno l'american roadster! Sul libro "Porsche 356 Une Histoire en images" di Henry Rasmussen si possono vedere svariate foto veramente belle e dettagliate di questa rarissima vettura! Un lampeggio! "Reduce Nurburgring 2003" |
   
Luca 914 (luca914)
Eat my dust ! Username: luca914
Messaggio numero: 1338 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 13:54: |    |
Bravo Maurboom! Foto molto interessanti... ma dimmi, ti stai forse documentando per diventare Maurcabrio ??? Ciao!!! Luca 914
Visita il mio sito web !  |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 714 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 15:31: |    |
Tempo fa riuscii a trovarne una "America Roadster" negli States ancora originale, anche se opportunamente tarocc... Ehm, modificata in pseudo Speedster. Qui sotto invece un'altra "A.R." restaurata in Italia e appartenente a qualche fortunatissimo appassionato. Mi scuso per l'eventuale scarsa qualità delle foto...
Data la mia passione per le 356, nella fattispecie cabrio, confesso che queste roadster mi turbano} assai... Chissà se riuscirò mai a vederne e toccarne una da vicino. Lampeggi Luca Promotore Ring '04 Una 356 è per sempre... Non i diamanti! - Socio CCC 2004 |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 1033 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 18:05: |    |
So di una "America Roadster" originale e perfetta, disponibile per un acquirente molto danaroso. Chi fosse interessato mi contatti in e-mail.
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 715 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 19:09: |    |
Giuliano il gioiello si trova in Italia, attualmente? Valore ipotetico di Mercato?Più o meno come una 550? E' meglio che prima pensi a restaurare per bene la mia Cabrio... (Scusa per le mille domande...) Luca Promotore Ring '04 Una 356 è per sempre... Non i diamanti! - Socio CCC 2004 |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1172 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 21:56: |    |
La Sauter era equipaggiata da speciali "mozzi oscillanti" (studio Ing. Manzel) Il pilota francese è Francois Picard. La verniciò di bleu France e ci corse un anno. Dom Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. Visita il mio sito web ! |
   
matteo356 (mpr)
Utente registrato Username: mpr
Messaggio numero: 318 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 20 gennaio 2004 - 22:52: |    |
Luca con molta probabilità ho le stesse foto della A.R. che hai messo, l'auto in questione era prosso un sellaio in zona Bergamo per un restauro di selleria ben 3 anni fa. |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 716 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 21 gennaio 2004 - 08:45: |    |
Si Matteo, Il posto e l'auto credo siano proprio quelli (d'altronde, con soli 16 esemplari costruiti, non ce ne devono essere poi tante in Italia di 540... ) Questa ad esempio è negli USA
Ciao Luca
Promotore Ring '04 Una 356 è per sempre... Non i diamanti! - Socio CCC 2004 |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1175 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 22 gennaio 2004 - 22:37: |    |
Ritornando alla Beutler: Luca/Zelo afferma che furono costruiti 16 esemplari. Il Boschen/Bart "Das grosse Buch des Porsche-Sondertypen u. Konstruktionen" afferma che SEI cabriolets vennero costruiti per Porsche nell'autunno 1948. L'ultimo venne presentato nella primavera '49 a Ginevra. All'inizio di Agosto '49 venne venduto al concessionario Blank di Zurigo. La scelta di Beutler risponde all'esigenza di "dare fuori" la produzione dei cabrio nel tempo di ristrettezza di spazio ed economica del periodo Gmuend. La seconda motivazione deriva dalla ricchezza (clienti e materie prime) del mercato svizzero post-bellico. Le sei auto fatte a mano erano differenti le une dalle altre. Si pensò pure di studiare qualche cabrio 4 posti. Va ancora aggiunta qualche esperienza con la Austro-Tatra di VIenna. Con il lancio di Stoccarda (1950) e l'utilizzo di Reutter questa esigenza cessò. Va rilevata infine l'interessante ed originale modifica alla carrozzeria nella parte posteriore con il ribassamento porta-targa. Dom Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. Visita il mio sito web ! |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 721 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 13:35: |    |
Domenico hai letto male. I 16 esemplari costruiti di cui parlo poco sopra, si riferiscono alla America roadster (mod.540) non alla Beutler. Delle 16 prodotte, sembra che 15 vennero destinate al mercato americano, mentre una rimase a Zuffenhausen... Lampeggi rarissimi Luca Promotore Ring '04 Una 356 è per sempre... Non i diamanti! - Socio CCC 2004 |
   
Maurboom (maurboom)
Utente esperto Username: maurboom
Messaggio numero: 581 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 16:18: |    |
bellissimo questo scambio di idee sulle rarità...imparare, imparare, imparare |
   
Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto Username: porschezelo
Messaggio numero: 724 Registrato: 03-2002

| Inviato il venerdì 23 gennaio 2004 - 18:48: |    |
356 Cabrio, telaio n°25 del 1949, carrozzato dal viennese Keibl, i sedili vengono definiti "opulente poltrone" (di derivazione Borgward) e i pannelli porta costosissimi... Notare il parabrezza sostenuto da un singolo e massiccio montante centrale.
Lampeggi unici Luca Promotore Ring '04 Una 356 è per sempre... Non i diamanti! - Socio CCC 2004 |
   
Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi ! Username: domenicot
Messaggio numero: 1176 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 24 gennaio 2004 - 09:55: |    |
Della cabrio Keibl è bello rilevare: * l'assenza dei fanalni anteriori * la presenza sostitutiva delle frecce a bandiera. * i tergi a "battimani". * i sedili che Luca cita come "opulenti" e che ho trovato anche su altre pre-A "split" addirittura talvolta a panchetta. * il ribassamento ricavato stampando il coperchio portaguanti per poter ospitare come accessorio l'orologio "meccanico". Ma quanto è bella !!! Dom Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa. Visita il mio sito web ! |