Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Comandi ventilazione o luce di cortesia? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian Galeazzo (gengiscabrio)
Utente registrato
Username: gengiscabrio

Messaggio numero: 131
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 28 novembre 2008 - 23:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti.



La foto è di una 356 BT5 cabrio 1960.
Qualcuno sa per favore dirmi (magari postando qualche foto esplicativa) se lo scasso
sul cruscotto che ho circolettato serve ad alloggiare il comando della ventilazione,
la luce di cortesia o che altro?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
Gian Galeazzo
Unus Sed Leo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

g b (gianni365)
Utente registrato
Username: gianni365

Messaggio numero: 126
Registrato: 11-2006
Inviato il sabato 29 novembre 2008 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,anche la mia è una BT5 del '61 ma non cabrio,in quel punto non ho nulla.Forse è stato fatto dal precedente proprietario? Ho appena passato la visita all'ASI e l'esaminatore non mi ha detto che mancava qualche cosa.
Tessera n°1258
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Utente registrato
Username: ivano356

Messaggio numero: 42
Registrato: 10-2004
Inviato il domenica 30 novembre 2008 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

IO ho una A cabrio e in quella posizione c'è la plafoniera per l'illuminazione interna dell'auto,nel modello coupe non c'è perchè è nel montante in alto della carrozzeria.Credo sia lo stesso per la tua
Ciao Ivano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 4061
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 30 novembre 2008 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Assolutamente la plafoniera sulla BT5 cabrio.

Lo riporta chiaramente pure la bibbia del Dr Brett Johnson a pag.105 !
Ti ricordi Giangi che te l'avevo pure consigliato quel libro? Poi non ti ho piu' sentito/visto! Spero tutto bene.
Un caro saluto

Franz

(Messaggio modificato da effeemme il 30 novembre 2008)
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gian Galeazzo (gengiscabrio)
Utente registrato
Username: gengiscabrio

Messaggio numero: 132
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 30 novembre 2008 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie delle risposte.
Effettivamente, riguardando meglio il Johnson,
comprato a suo tempo su indicazione di Francesco (che ringrazio di cuore),
si conferma la plafoniera.

OT: ciao Francesco, è davvero un po' che non ti leggo/sento. Rimedierò al più presto.
Unus Sed Leo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Orazio G. (gor1946)
Nuovo utente (in prova)
Username: gor1946

Messaggio numero: 12
Registrato: 03-2006


Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, invio questa mia richiesta in quanto sono in fase di finalizzazione di un restauro e nel dover rifare il rivestimento superiore del cruscotto della mia 356 B T6 ho notato che nella vecchia configurazione non era presente la plafoniera per l'illuminazione interna dell'auto. Leggando la bibbia del Dr Brett Johnson a pag.105 mi sembra di capire invece che tale luce fosse prevista per il modello T6 356B sia nella configurazione coupes che cabriolets. Chi ha ragione?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente esperto
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 572
Registrato: 05-2006
Inviato il lunedì 09 febbraio 2009 - 20:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La BT6 Cabrio – solo la Cabrio, la B coupè ha solo le due plafoniere sul cielino - ha la plafoniera come le C sia coupè che cabrio, cioè sotto il rivestimento, al centro del cruscotto.
Detta plafoniera anche sulla C è quella della B, con l'interruttorino laterale.
Lo spostamento della plafoniera nella BT6 fu reso necessario dall'inserimento, nella strumentazione della BT6, dell'orologio, fino ad allora assente.
L'unica T5 che montava l'orologio era la Carrera 2, la cui carrozzeria anticipava di fatto la T6.
Un lampeggio, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

m4rcvs (marco_m_m4rcvs)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco_m_m4rcvs

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2008
Inviato il martedì 15 settembre 2009 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Breve storia della luce di cortesia (e del buco che la conteneva) (e mo' scusate se faccio un po' il pedante: io la 356 ancora non ce l'ho, quindi non mi rimane che sbavarmi su libri e riviste ) Intanto mi documento.

Lo spostamento dell'illuminazione interna sulla 356 fu deliberato il 25 giugno 1956 alla firma della prima bozza del programma T2. All'inizio si pensò di spostare la piccola plafoniera dal cruscotto al tetto sulla destra (solo nelle coupé ovviamente), decisione confermata nella seduta del 12 novembre dello stesso anno, in cui il programma viene ridefinito e approvato. In fase di addozione del programma, avvenuta formalmente nella riunione del 26 marzo 1957, e nonostante il reparto vendite avesse suggerito lo spostamento della plafoniera sul montante sinistro del tetto, Von Rucker, cofirmatario del T2 assieme a Ferry Porsche, tenne la decisione già deliberata di piazzarla a destra.
Non è chiaro come si sia poi arrivati alla decisione di usarne due, ma sta di fatto che nella lettera del 18 luglio inviata da Komenda alla Reuter, al punto 6a: 'picole dotazioni', si parla di "due plafoniere sui longheroni del tetto". (fonte: D-M. Conradt, [1989] 1991, pp. 109-111)
Com'è noto, è così che sono state poi allestite le coupé, probabilmente, possiamo congetturare in mancanza di dati più precisi, dopo aver raggiunto un compromeso con il reparto vendite, che raccoglieva le pignolissime lamentele dei clienti, della serie: "il foro nel pestello per spegnere le sigarette nel posacenere è troppo grande e va bene solo per i sigari"
Figuriamoci un abitacolo illuminato solo a metà!
Marco

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione