Autore |
Messaggio |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 369 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2008 - 15:12: |
|
Una domanda ai Guru per me e per tutti, leggo dal Johnson che dal 55 al 61 venivano montati Aereo-style mirrors,ma " Several period photos shoved Ponto-Stabil mirrors on 356As ". sulla 356 As ho un Ponto-Stabil e per errore ho comperato un Aereo-Style per montare un secondo specchio a destra. Cosa cambio il Ponto o l'Aereo Giorgio |
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato Username: paolovaleri
Messaggio numero: 471 Registrato: 05-2006
| Inviato il venerdì 24 ottobre 2008 - 16:08: |
|
La 356A montava, come accessorio a richiesta, lo specchietto Aereo-style. Un lampeggio, Paolovaleri |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 370 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 24 ottobre 2008 - 16:49: |
|
Ok Paolo quindi il Ponto-stabyl è quello più corretto,ma su richiesta poteva montare l'Aereo. Avendoli entrambi e dovendone comperare uno per la destra cosa faresti ? Giorgio |
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato Username: paolovaleri
Messaggio numero: 474 Registrato: 05-2006
| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 00:36: |
|
Io monterei l'Aereo-style a dx e a sx. Un saluto, Paolovaleri |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1978 Registrato: 10-2006

| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 21:00: |
|
Giorgio, perchè non posti le foto dei due specchietti? In questo modo si riuscirà a capire la differenza. Scusa l'ignoranza Vic La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9331 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 22:15: |
|
l "aereo" (ma stando all'inglese, dovrebbe essere "AERO" ) è questo?
(Messaggio modificato da rss il 25 ottobre 2008) in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9332 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 25 ottobre 2008 - 22:20: |
|
SONO MOLTO SIMILI ? in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 121 Registrato: 08-2005
| Inviato il domenica 26 ottobre 2008 - 13:52: |
|
Ciao Giorgio, anch'io userei l'aero-style dx+sx....la tua inoltre ha già le griglie sui fari...penso sia più leggero nella forma e quindi stare meglio... Un saluto a tutti. Andrea M. Pittarelli
|
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 561 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 27 ottobre 2008 - 08:30: |
|
Se ti serve la misura. http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/365319.html?1205747211 saluti |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 373 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 28 ottobre 2008 - 17:54: |
|
Grazie Matteo ci stò pensando m,ma comunque devo sempre verificare ,nel voler cambiare specchietto, la visuale stando seduto all'interno,non vorrei lasciare la strada vecchia per...... Giorgio |
   
Orazio G. (gor1946)
Nuovo utente (in prova) Username: gor1946
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2006

| Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 22:50: |
|
Visto che si parla di corretto specchietto retrovisore esterno gradirei avere il parere dei più esperti per sapere se quello installato sulle 356 C sono stati installati anche sulle ultime vetture 356 B T6 del 1963. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1723 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 23 dicembre 2008 - 18:15: |
|
citazione da altro messaggio:sapere se quello installato sulle 356 C sono stati installati anche sulle ultime vetture 356 B T6 del 1963.
Generalmente no. Le T6 montavano i Ponto-Stabil, mentre le C montavano i Durant, che sono rimasti anche per la 901 e le prime 911. Però, essendo un accessorio non di serie (eccetto per le auto tedesche), molte auto ne venivano dotate successivamente quindi poteva benissimo accadere che, in seguito all'obbligatorietà di tale accessorio o su richiesta successiva del proprietario, ad una T6 venisse installato un Durant. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Orazio G. (gor1946)
Nuovo utente (in prova) Username: gor1946
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2006

| Inviato il giovedì 25 dicembre 2008 - 03:40: |
|
Grazie per l'informazione e Buone Feste a Tutti. |
   
Antonio S. (ntonios)
Nuovo utente (in prova) Username: ntonios
Messaggio numero: 12 Registrato: 07-2014
| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 17:53: |
|
Buongiorno, Volevo chiedervi che modello di specchietto retrovisore esterno sinistro montano le 356 B T5 - 1960. Il mio dubbio è tra l'Aero Style (644.731.00.200), che penso sia quello corretto, e quello il Ponto Stabil (644.731.00.300). Per la versione Aero Style, esiste quello con la staffa di supporto lunga? Inoltre, le misure per il montaggio sono le stesse del link postato sopra? Grazie ragazzi, per le vostre risposte! Aero Style: 644.731.00.200
Ponto Stabil: 644.731.00.300
 |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3233 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 06 agosto 2015 - 18:37: |
|
Dal Johnson. Gli specchi esterni erano un optional, di serie solo in Germania dal 1959 in poi. Gli Aero style furono installati fino al 1961. Le T-6 invece montavano generalmente i Ponto Stabil. I Talbot invece erano disponibili come optional dal 1960. Non saprei dirti sulla staffa lunga degli Aero, mentre per la posizione io mi affiderei a foto dell'epoca: ho visto che sono tutti abbastanza vicini al bordo dello sportello. Semmai provali anche da seduto dentro l'auto, se la visibilità è corretta. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|