Autore |
Messaggio |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 552 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 06 ottobre 2008 - 13:58: |
|
Scusate ma ho qualche domanda, so che ne abbiamo già discusso e ridiscusso, ma ora è quasi arrivata l'ora di procedere a: 1) revisione completa del motore un 1600 da 75CV o 2) sostituzione con un 912 da revisione completa pro e contro: pro: ho un motore potente e revisionato e per di più il mio 75cv in garage per qualsiasi evvenienza. contro: ho un motore non originale nel cofano ho una spesa maggiore in quanto ho l'acquisto e lo smontaggio del 912 per il restauro. sensa mensionare da chi mi potete dire a quanto ammonterebbe la spesa! o semplicemente da vostra esperienza quanto costa revisionare completamente un motore. |
   
Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato Username: iv3xwd
Messaggio numero: 111 Registrato: 08-2005
| Inviato il domenica 12 ottobre 2008 - 10:37: |
|
Ciao Matteo, io ritengo molto dipenda dal tipo di auto che vuoi avere, mi spiego: - se vuoi avere un auto da "concorso" con finiture e originalità al top (il che significa cura maniacale di qualsiasi particolare e assoluta oiginalità) credo che la soluzione della revisione del suo motore originale sia indiscutibile. - se intendi invece ottenere un 356 più "biricchino" e sopratutto comunque un motore di ricambio (meglio se fosse della serie originale) potresti seguire la seconda possibilità. Personalmente non gradisco questi "bricolage" però è prettamente una questione di gusti e opinioni personali. Per la spesa, penso sia un argomento molto complesso e per darti una risposta più precisa ci vorrebbero molte più informazioni sullo stato del motore da revisionare (e sopratutto dei componenti da sostituire). Comunque, ipotizzando una forbice molto ampia, ritengo che una cifra verosimile si possa attestare dai 4.000 ai 7.000 Euro. Nota bene che si tratta di un importo molto "orientativo" con un'infinità di variabili che potrebbero andare a modificarlo (lavorazioni da eseguire, ricambi da sostituire, tariffa oraria del meccanico, accuratezza nelle finiture, ecc. ecc.) Spero che qualcuno sul Forum voglia intervenire magari appunto citando le proprie esperienze personali, così magari le confrontiamo. A presto. Andrea M. Pittarelli
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 355 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 12 ottobre 2008 - 13:04: |
|
Matteo sistemerei il 75 cv magari con una spintina,Te la cavi con 4000€ ,con il mio quest'anno ho fatto 6000 km e abbastanza tirati ,varie gare compreso l'elba storico,e ancora tira alla grande ,a 10.000 lo rifarò. Giorgio |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1684 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 12 ottobre 2008 - 19:22: |
|
Io fossi in te monterei il suo motore revisionato e stop. Alla fine non so che uso intendi farne, ma non credo comunque che tu ne voglia fare un'auto da uso quotidiano. Il suo motore super, sistemato ad hoc, usato e manutenuto a dovere dovrebbe andare più che bene. Riguardo le esperienze di spesa, per rifare il mio (funzionava ma era stato assemblato con pezzi di serie diverse quindi scaldava, faticava a tenere il minimo e non aveva grandi prestazioni) praticamente da zero ho speso oltre 10 milioni di vecchie lire (nel 2000) da noto un professionista del settore. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
|