Autore |
Messaggio |
   
goffredo (goffredo)
Nuovo utente (in prova) Username: goffredo
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 13:02: |    |
come avete risolto questo problema per circolare in Italia, che freccia avete montato sui lati della 356A |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 300 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 14:17: |    |
Frecce autoadesive per la motorizzazione,dopo l'immatricolazione............. Giorgio |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 3370 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 14:52: |    |
La mia arriva dalla Germania e così è stata volturatata senza l'ispezione della motorizzazione e senza ripetitori. Nessuno della stradale mi ha mai detto nulla. Tessera n. 36 - Master driver by CEPU http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1631 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 30 maggio 2008 - 16:59: |    |
Quando vernicierò (appunto, quando?...) la mia ho intenzione di non mettere le freccie. Tanto non devo fare reimmatricolazioni o balle varie, solo la revisione periodica. Non credo che nessuno mi dica nulla, anche se in teoria dovrebbero: uno dei pochi vantaggi dell'italietta... Però tu non prendere esempio da noi brutti ceffi: io metterei le classiche a goccia, vicino alla battuta della porta, secondo me meglio se alla stessa altezza delle maniglia. In alternativa puoi mettere quelle piccole rotonde, poco "invasive", vicino al muso.
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |