Autore |
Messaggio |
   
Giorgio C. (gioretto)
Nuovo utente (in prova) Username: gioretto
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 16:11: |    |
Buona sera a tutti , da poco sto restaurando una 356 B t6 del 63 , una macchina che ho sempre ammirato e che appena ho avuto l'occasione l'ho acquistata.Ho letto tutto quello che si poteva leggere in riguardo, ma credo che l'esperienza non si basa solo su lettura e quindi mi rimetto a voi per quei tanti problemi nati in questa mia grande avventura. Chiedo chiarimenti su: Rifare impianto elettrico, Foto interno motore con varie etichette sui filtri ecc. Avrei voluto farvi vedere alcune foto ma purtroppo non riesco ad inviarle. Grazie |
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 649 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 20:54: |    |
bravo! tanti auguri di buon lavoro! io leggo con passione i magnifici restauri che fate... spero di leggere presto anche il tuo con più foto possibili. auguri. Tessera 646 |
   
C.d.M. (deme911)
PorscheManiaco vero !! Username: deme911
Messaggio numero: 4612 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 22 aprile 2008 - 21:48: |    |
citazione da altro messaggio:Avrei voluto farvi vedere alcune foto ma purtroppo non riesco ad inviarle.
mandamele che le posto io

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Giorgio C. (gioretto)
Nuovo utente (in prova) Username: gioretto
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 11:16: |    |
Grazie mille.....inviate Giorgio |
   
C.d.M. (deme911)
PorscheManiaco vero !! Username: deme911
Messaggio numero: 4613 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 14:09: |    |
ecco le foto

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
Giorgio C. (gioretto)
Nuovo utente (in prova) Username: gioretto
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 14:19: |    |
Non so se l'occhio lungo di alcuni di voi catturerà l'imperfezione di questa vettura (solo in america possono farlo)...più avanti vi posto altre foto,se è possibile sempre con l'aiuto di DEME911. Attendo vostro contributo. Grazie Giorgio |
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 403 Registrato: 10-2003

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 14:26: |    |
ti attende un lungo e duro lavoro. buona fortuna
 flat-4ever! http://www.porsche356.tk |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 6196 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 14:29: |    |
Ciao Giorgio e complimenti per l'avventura in cui ti stai cimentando! Vedo che l'auto ha targa americana, perchè non ci racconti un pò la storia di questa 356? Per le "imperfezioni" non so dire...non essendo esperto di questo modello...ma ad occhio sembra un'ottima base per un bel restauro! Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
gioacchino (ge911)
Utente esperto Username: ge911
Messaggio numero: 983 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 23 aprile 2008 - 23:09: |    |
non so a cosa tu ti riferisca, ma cosa è quella "s" dietro? Comunque non mi sembra in pessime condizioni, lavoro da svolgere ce ne è parecchio ma è fattibile. Diventerà bellissima. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308 |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 516 Registrato: 07-2002

| Inviato il giovedì 24 aprile 2008 - 10:31: |    |
Una buona base e sembra anche completa.... Fondo auto come siamo messi.... New Jersey non è certo lo stato più caldo degli USA, e di sale ne avra visto parecchio.... (2 o 3 anni di restauro completo e sarà una |
   
Giorgio C. (gioretto)
Nuovo utente (in prova) Username: gioretto
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 24 aprile 2008 - 15:04: |    |
Devo dire che la vettura è già in avanzato stato di restauro, l'ho acquistata nel novembre del 2007 da una persona che se ne doveva disfare perchè trasferito all'estero per lavoro.I fondi sono in buono stato , già sostituiti in passato, varie mani di stucco invece si sono presentate su tutta la carrozzeria, coprendo molti buchi di ruggine inizialmente invisibile.Devo dire che appena presa , dopo una sistemata dal meccanico (pulizia serbatoio benzina, nuova pompa benzina, nuovi cilindretti freni, nuove tubazioni freni e motore)la macchina ha circolato per qualche giorno prima di fermarsi dal carrozziere.La particolarità di quest'auto , non è l'S sul posteriore che caratterizza i modelli B da 75 cavalli, ma la mancanza dei fori di scarico sulla carrozzeria (solo in america accadono queste cose).Rimango comunque in attesa di vostri ulteriori contributi e delle informazioni che vi ho richiesto. Nel frattempo cercherò di postare ulteriori foto dei lavori svolti fino ad ora. Grazie Giorgio |
   
C.d.M. (deme911)
PorscheManiaco vero !! Username: deme911
Messaggio numero: 4624 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 24 aprile 2008 - 18:34: |    |

___deme911___Porsche 911 2.4 T coupè___Tessera PiMania n°835___ |
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 404 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 24 aprile 2008 - 21:06: |    |
citazione da altro messaggio:I fondi sono in buono stato , già sostituiti in passato
sei proprio sicuro che sia cosi? tra l'altro la parte piu' marcia di solito e' quella sotto la pedaliera e il lato passeggero all'altezza dei piedi, per verificare vanno tolte le due assi di legno. ....qualcuno ha tagliato l'asse di sinistra all'altezza del pedale dell'acceleratore in quseta foto si vedono tutte le etichette del motore della mia http://digilander.libero.it/porsche_356/foto_800x600/183.jpg flat-4ever! http://www.porsche356.tk |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 517 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 25 aprile 2008 - 08:58: |    |
Tagliato è dir poco, massacrato.... e in più guido se guardi il legno ha assorbito dei liquidi...... Mi pare che sulla fiancata sinistra all'altezza del deflettore posteriore ci sia del marcio se così controlla anche il fiancetto dentro .... il mio era corroso... |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 270 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 25 aprile 2008 - 11:48: |    |
Giacchè ci sei un occhio particolare ai tubi sottoporta del riscaldamento,di solito,purtroppo,sono marci. Le tavolette della pedaliera e passeggeri le ho rifatte identiche con compensato marino,ci vuole poco tempo,l'auto mi sembra giusta,ma sii più radicale,se no spendi due volte Giorgio |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 271 Registrato: 04-2007

| Inviato il venerdì 25 aprile 2008 - 11:51: |    |
Mi sono ricordato che in uno dei libri che ho vi sono gli esatti disegni delle tavolette anno per anno delle auto,se ne hai bisogno te li cerco. Giorgio |
   
Carlo (carma)
Nuovo utente (in prova) Username: carma
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2007
| Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 20:50: |    |
Anche a me pare una buona base per un restauro. C'è da fare, ma diventerà splendida. Giorgio, se sono quotati, a me farebbero comodo i disegni dei pannelli in legno della pedaliera (356C). Nella mia mancavano perciò non ho una base per rifarli. Grazie. Carlo |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 272 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 27 aprile 2008 - 21:01: |    |
Mi devi concedere dopo il 10 Maggio perchè sono in partenza,scrivimi dopo quella data e vedrò di darti disegni con misure che preleverò dalle mie tavolette che ho ricopiato dalle originali Giorgio |
   
Giorgio C. (gioretto)
Nuovo utente (in prova) Username: gioretto
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 28 aprile 2008 - 11:38: |    |
Avete perfettamente ragione , ripeto che l'auto è già stata tutta sverniciata molto tempo fa e trovai ruggine sotto il vetro poteriore, vano battera, condotti per riscaldamento , parafango ant. dx sottoporta dx e sx.Grazie a tutti dei consigli, e se possibile chiedo disegno per poter rifare le tavole poggiapiedi. C'è qualcuno che ha il manuale tecnico di officina di questa vettura?? Grazie |
   
Carlo (carma)
Nuovo utente (in prova) Username: carma
Messaggio numero: 11 Registrato: 06-2007
| Inviato il martedì 29 aprile 2008 - 08:02: |    |
Se ti accontenti di una versione ridotta e ti va bene in inglese, io trovo utile "Porsche 356 - owners workshop manual" edito da Brooklands Books, codice OWM 827. I testi sono estratti dal manuale ufficiale della Porsche (Porsche 356B/C workshop manual). Costa poco, lo puoi ordinare online su amazon.com o cercarlo su ebay. Carlo |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 273 Registrato: 04-2007

| Inviato il martedì 29 aprile 2008 - 12:32: |    |
Vi anticipo i disegni ,vedrò per le misure
 |
   
Giorgio C. (gioretto)
Nuovo utente (in prova) Username: gioretto
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 29 aprile 2008 - 13:06: |    |
Grazie per i disegni , se è possibile me li puo mandare via mail?? Attendo comunque le misure. Grazie Giorgio |
   
Giorgio C. (gioretto)
Nuovo utente (in prova) Username: gioretto
Messaggio numero: 9 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 05 maggio 2008 - 15:20: |    |
Mi sapete dare anche un aiuto per l'impianto elettrico??? GRAZIE |
   
Marco Marcaccio (marco_m_m4rcvs)
Nuovo utente (in prova) Username: marco_m_m4rcvs
Messaggio numero: 3 Registrato: 05-2008
| Inviato il mercoledì 07 maggio 2008 - 16:10: |    |
Ciao Giorgio e congrats per la tua coupé Ho appena postato un link a un sito con diagrammi animati interattivi di alcune parti dell'impianto elettrico delle 356. Ecco il post: http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/379456.html?1210169254
 |