Autore |
Messaggio |
   
Roberto Ranieri (robi84)
Nuovo utente (in prova) Username: robi84
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2008
| Inviato il domenica 20 aprile 2008 - 12:17: |    |
Salve a tutti ho un serio problema. La mia auto dopo aver percorso chilometri e quindi riscaldata a dovere, inizia a perdere colpi ed andare a 3 cilindri. Ho cambiato la bobina e tutti i cavi candela con le relative pippette e le candele ma il Problema continua. Sapete dirmi che altro posso fare? Ho notato che dal motore esce un calore assurdo e che i tubi benzina in metallo contribuiscono ad aumentarlo... Poi volevo chiedeervi se è normale trovare ogni tanto qualche goccia di olio per terra sotto la vettura. Grazie a tutti !!! |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 514 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 21 aprile 2008 - 08:50: |    |
Ciao Roberto per l'olio è normale per una vettura di circa 50 anni ammesso che non siano litri..... quando è stata l'ultima volta che hai fatto regolare la valvole, questa operazione andrebbe fatta ogni 10'000 km. ciao |
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 642 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 21 aprile 2008 - 12:33: |    |
controlla calotta spinterogeno se all'interno ha qualche segno di bruciature. Tessera 646 |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 515 Registrato: 07-2002

| Inviato il lunedì 21 aprile 2008 - 13:35: |    |
Ma lo spinteregeno è il suo o monta quello del maggiolino? |
   
coriani andrea (andrea356)
Utente registrato Username: andrea356
Messaggio numero: 203 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 21 aprile 2008 - 17:50: |    |
vai da un meccanico/elettrauto bravo e di vecchia scuola.... qui serve esperienza su motori dove non c'è elettronica e fai dare una controllatina generale che ti conviene, questi sono quei problemi che possono derivare da 100 cose, dalla più banale di un filo attaccato male e non si vede, a cose più importanti come bobine spinterogeno ecc. La goccia d'olio è abbastanza normale. |
   
ernesto (ernypode)
Utente esperto Username: ernypode
Messaggio numero: 645 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 21 aprile 2008 - 18:25: |    |
le calotte sono sicuramente uguali a quella del maggiolino... (come le pipe delle candele) ed è proprio sull'esperienza che mi era capitata sul maggiolino che ti ho risposto... cavi e pipette cambiati... alla fine c'era poco più di una riga dentro la calotta... cambiata e risolto problema! Tessera 646 |