Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Vorrei conoscere il mondo 356. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bardelli (claudiob)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiob

Messaggio numero: 25
Registrato: 10-2002


Inviato il mercoledì 12 novembre 2003 - 22:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, è la prima volta che posto in questa sezione, io ho un 911 Carrera 3.2, ma....
vorrei che mi consigliaste un libro sulla "356".
La G.Nada ha due pubblicazioni:
Il grande libro della Porsche 356 di Conradt e
Porsche 356 di Batazzi.
Per chi li ha letti, che differenze ci sono tra i due e qual'è il migliore e più completo?
Infatti, un giorno... mi piacerebbe avere la Porsche con la stessa mia età, io sono del 1959 e se non sbaglio era l'epoca della 356 B 1600.
Grazie per i consigli che vorrete darmi.
Ciao
Claudio.
Nulla die sine Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto
Username: porschezelo

Messaggio numero: 641
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 13 novembre 2003 - 11:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Claudio

L'acquisto di un libro per documentarsi, è uno dei passi fondamentali per un corretto acquisto ed eventuale restauro di un'auto d'epoca.

Io personalmente consiglio "il grande libro della 356" di Conradt, dove puoi trovare oltre alla storia e all'evoluzione della Mitica 356, anche un'interessante biografia della famiglia Porsche. A questo libro ci sono particolarmente affezionato in quanto è stato il primo libro acquistato da me, nel "lontano" 1996, che raccontava del mondo Porsche.

Immancabile poi, in caso di acquisto di eventuale 356, il "The 356 Porsche a restorer's guide to authenticity" di Brett Johnson, con centinaia di foto per riuscire a distinguere tutte le minime variazioni che distinguevano i modelli tra di loro.

Lampeggi di buona lettura
Luca
Reduce NurburgRing 2003 Una 356 è per sempre... Non i diamanti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio bardelli (claudiob)
Nuovo utente (in prova)
Username: claudiob

Messaggio numero: 26
Registrato: 10-2002


Inviato il sabato 15 novembre 2003 - 10:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca, immaginavo infatti, per dimensioni e prezzo, che quello di Conradt fosse più completo.
Ciao Claudio
Nulla die sine Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Ciucciami gli scarichi !
Username: domenicot

Messaggio numero: 1060
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 15 novembre 2003 - 11:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per una conoscenza completa dell'universo 356, consiglio più autori possibili.
Dom
Ami le Porsche? Salvane una !!!! Socio fondatore RiTa.
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 147
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 16 novembre 2003 - 16:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio, dai un'occhiata all'archivio del forum 356 cercando la parola libri. Se non sbaglio c'era anche un tread intitolato LIBRI 356 o simile che ne parlava diffusamente.
Personalmente ti consiglio una prima infarinatura con un libro in italiano corto e veloce da leggere (per es. Porsche 356 di Batazzi/Solieri G.Nada Editore), e poi rassegnati perche' quelli piu' belli e completi sono in inglese.
Io non amo molto il Conradt che trovo ridondante, quindi inadatto come prima lettura. Pero' se vuoi farti una libreria sul 356 non puo' mancare, oltre al Johnson.
Buona lettura!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 796
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 16 novembre 2003 - 18:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio entra in AREA SOCI e troverai un data-base di libri dedicati alla Porsche suddivisi per modello.
Max
REGOLA DELL'OSPITE:
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo D. (lorenzoturbo_s)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzoturbo_s

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2003


Inviato il mercoledì 03 marzo 2004 - 18:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giuliano, ciao a tutti,
sono Lorenzo D. e finalmente mi sono "registrato". Stò vendendo la mia 930 3.3 turbo (già inserita nel Registro 911 di Porschemania), per poter acquistare una 356 cabrio, da sempre nei miei sogni. Ho sottomano diverse vetture che andrò a vedere entro marzo.
Un consiglio che chiedo a voi esperti e critici di questo modello: A, B o SC?
Chiaramente ho anch'io la mia opinione e le mie preferenze basate su più fattori, ma se possibile vorrei conoscere anche le vostre a questo riguardo.
Per il momento vi ringrazio e attendo.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Eat my dust !
Username: luca914

Messaggio numero: 1510
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 08 marzo 2004 - 09:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo,
ti do' la mia opinione (da semplice appassionato).
Prima di tutto su qualunque tipo dovesse ricadere la scelta, sarebbe comunque un'auto eccezionale.
Tra A, B ed SC, dipende anche un po' da cosa/come pensi di usarla.
Con una SC puoi permetterti di partecipare a raduni anche a 500 Km di distanza da casa senza patemi d'animo (Giuliano docet): e' un'auto talmente "moderna" che ti permette di affrontare trasferte impegnative garantendoti un confort ed una sicurezza non inferiori ad alcune utilitarie/medie attuali.
La A mi attrae di piu' per le forme e per i particolari che "sanno di antico", ma non e' l'auto con la quale poter circolare quotidianamente o pensare di cimentarsi in grossi raid a cuor leggero.
La B (per me) non ha i pregi ne' dell'una, ne' dell'altra... pur essendo sempre una 356 dal fascino indiscutibile.
In ogni modo, qualunque vettura tu analizzi, fai attenzione all'effettivo stato di conservazione.
Omologazioni ASI, targhe oro, etc. possono essere un plus, ma non garantiscono affatto la reale situazione sotto ad un ottimo strato di vernice.
Dovresti portarti Luca99356, che ormai sa molto bene dove le lamiere delle 356 cedono spazio alla ruggine portante.
Per lo meno documentati al meglio studiando le foto del restauro della sua 356 Cabrio A.
Ciao!

Luca 914
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Utente esperto
Username: porschezelo

Messaggio numero: 761
Registrato: 03-2002


Inviato il lunedì 08 marzo 2004 - 12:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti e benvenuto a Lorenzo D.

Confermo tutto quanto scritto dal mio omonimo Luca911/4 (911/4=911+914...).

Purtroppo oggi come oggi è difficilissimo trovare una 356 restaurata come si deve o anche da restaurare e oltretutto:

- Trovare delle cabrio è sempre più difficile
- Trovare delle "A" è ancora più difficile (e questo è stato il motivo principale che mi ha spinto a tenere la mia e farla risistemare)
- Trovarle a prezzi "coerenti" è IMPOSSIBILE!
- E' diventato anche molto difficile trovare esemplari di 356 restaurate in modo professionale e, soprattutto, con passione (pur sborsando molti $$$$ ).

Tutto questo per dire che la ricerca non dev'essere assolutamente affrettata, bisogna cominciare innanzitutto con delle buone letture, visionare le auto cercando di carpire il maggior numero di difetti di ogni esemplare, valutarne lo stato di conservazione in rapporto al prezzo richiesto e mettersi il cuore in pace, che comunque sia, un pò di soldini dovete metterli in preventivo per eventuali "sorprese-aftermarket".

Modelli:
Anche qui confermo quanto scritto da Luca, una "C" o "SC" la puoi utilizzare molto più spesso che una "A", la quale secondo me però ha più fascino.
Tutte le cabrio hanno subìto, lo scorso anno, una rivalutazione (verso l'alto) del loro valore, ne hanno beneficiato maggiormente le "B" cabrio che, a causa della loro natura di "modello intermedio" sono quelle col minor appeal e la rivalutazione più bassa.

Tutto quanto scritto sopra, naturalmente IMHO

Lampeggi alla Val di Fiemme
Luca

P.S.: la settimana scorsa ho visionato una "A" coupè, che sembrava fosse appena uscita da un lago, dopo che vi era rimasta capovolta si e no per 15 anni, tale era la quantità di buchi presenti nel tetto... (scusatemi ma ancora non riesco a farmene una ragione, della fine che riescono a fare certe auto... )
Promotore Ring '04
356... La Fabbrica del Duomo! - Socio CCC 2004
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 1439
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 08 marzo 2004 - 16:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto tra i soci Lorenzo !

Giunto terzo, non posso che confermare gli assunti dei due Luca.

Fai molta attenzione alle vetture imbellettate che possono essere vendute dai commercianti. Il problema più grosso, perchè può essere invisibile, è la corrosione delle lamiere.

Per il modello: una C (75 CV) o meglio SC (95 CV) ha minor appeal storico di una A, ma va talmente bene che risulta sicuramente preferibile se vuoi usarla abbastanza. In autostrada una SC viaggia al pari di tutte le vetture moderne, sul filo costante dei 140-150 di crociera, potendosi permettere punte oltre i 180 km/h senza alcuno sforzo. I freni a disco, solo su questa serie, frenano veramente come un guidatore di oggi si aspetta.

Insomma grande piacere di guida, sicurezza ed un appeal che, se non è quello di una serie "A", comunque è pur sempre quello di una 356 !

Così ti consiglio io e questa è stata la mia scelta 14 anni fa.

Una 356 gemella della mia anche nel colore era in vendita recentemente sul nostro mercatino. Conosco il proprietario e la vettura è molto bella. Il prezzo è allineato al mercato italiano di oggi.





Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo D. (lorenzoturbo_s)
Nuovo utente (in prova)
Username: lorenzoturbo_s

Messaggio numero: 4
Registrato: 12-2003


Inviato il giovedì 11 marzo 2004 - 22:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca914, Luca99356, Giuliano,
i vostri consigli/pareri confermano quanto già pensavo. Giuliano tu sei molto convinto a riguardo della SC (a proposito ho contattato il proprietario della SC rossa), io concordo con te per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, la potenza, i freni a disco, la sicurezza, ma sono più propenso per il fascino della A.
Per il momento andrò a vederne alcuni esemplari, quelli disponibili sul mercato delle varie versioni, e poi deciderò.
E' mia intenzione interpellarvi di volta in volta e se sarete disponibili ascolterò le vostre opinioni.
Giuliano si è già espresso sulla SC rossa, ma al momento metterò al primo posto una A.
Grazie ancora per il supporto e complimenti per la vostra competenza.
Saluti dalla Val di Fiemme (Luca99356 ci conosciamo? Complimenti per il lavoro certosino che stai facendo sulla tua 356)
Lorenzo D.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione