Autore |
Messaggio |
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 97 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 10:48: |    |
ciao a tutti, premesso che non conosco benissimo le 356, visto che sono più afferrato su quelle recenti (930 e 964) chiedo umilmente a voi consiglio per l'acquisto di questo 356 in oggetto. Volevo regalarlo a mio padre che compie 60 anni a maggio visto che in passato lo ha avuto e continua a dirmi "vendi il tuo 964 e ti prendi un bel 356...." posto le foto dell'auto in questione ed aspetto impaziente le vostre impressioni e soprattutto i commenti
grazie per la disponibilità fabrizio genna tessera special n. 964  |
   
Giamby P. (lucas89)
Utente esperto Username: lucas89
Messaggio numero: 728 Registrato: 02-2005

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 11:21: |    |
a prima vista ci sono parecchie imperfezioni aspettiamo i guru. il telaio corrisponde? comunque sia e' un gesto nobile quello che stai facendo. ciao giamby PM N°534 R.I.P. N°20 STAI SERENO! ® by Giamby 2008 |
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato Username: doctor_knife
Messaggio numero: 470 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 11:27: |    |
Lo farai felice ! complimenti TESSERA PIMANIA N°102 come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE |
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 402 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 11:28: |    |
vista cosi' sembra corretta, a parte lo specchietto, i gommini dei pedali mancanti, per la radio non sono sicuro sia proprio la sua, lascio la parola agli esperti. di certo mancano le foto del motore e dei dettagli dei fondi. di foto da sotto fanne piu' che puoi da tutte le posizioni flat-4ever! http://www.porsche356.tk |
   
Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !! Username: lorenzo
Messaggio numero: 2189 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 11:46: |    |
A parte la questione colori ( non ricordo se il blu Meissen era disponibile, in abbinamento con l'interno rosso, per la T2 ), che comunque a me piace molto, la moquette è sicuramente sbagliata e la tonalità di rosso della pelle sembra un po' troppo chiara. In foto appare comunque molto bella, sicuramente gli esperti di 356 ti sapranno dare qualche consiglio in più, ma io non me la lascerei sfuggire! (Messaggio modificato da lorenzo il 25 marzo 2008) Lorenzo "Drive it like You stole it" |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1597 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 12:45: |    |
Fabrizio, vista così mi sembra l'auto fresca fresca di forno che vende il commerciante di turno: bella fuori, tutta da verificare dentro. Così su 2 piedi ti direi solo quello che ti hanno già detto altri: sedili rifatti nel molto più attraente rosso rispetto all'originale marrone chiaro, specchio Talbot disponibile come accessorio solo dal 1960 (ma non è un grosso problema), mancanza di scritta e catarinfrangenti posteriori, arie da rivedere. Per il resto, vernice bella lucida, e gran scena. Per valutare bene servono: foto n° telaio-foto n° motore-foto fondi senza tappetini e sul ponte-foto vano batteria vuoto-foto passaruota-foto arie dei giri porta e cofani-foto motore-foto attacco cric, ecc.. E poi ovviamente anche dopo averle viste, rimane sempre un buon margine di dubbio. Queste foto vanno bene per sognare ad occhi aperti, un pò meno per decidere se separarsi da diverse decine di migliaia di euro (qual'è il prezzo?) "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 501 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 14:00: |    |
Scusate ma il volante è giusto? |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 502 Registrato: 07-2002

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 14:12: |    |
Se vai a rivederla prendi una bella calamita e prova a vedere se resta attaccata e come resta... E nel 59 non usavano l'alluminio...se ti dicono che ha qualcosa in alluminio sono b.. la marmitta non dovrebbe uscire dai rostri? la tasca che si vede nella foto del volanate non è un po' troppo grande??? Mi sembra un po' bassa dietro!!! |
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 98 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 14:17: |    |
allora... ad oggi ho disponibile solo queste foto che me le ha mandate un mio conoscente, non ho ancora visionato la macchina di persona (non si trova tanto distanta da me, diciamo nell'ordine di un 150 km.) e quindi posseggo solo queste informazioni. vi aggiorno più tardi. ciao fabrizio genna tessera special n. 964  |
   
ALESSANDRO (a356)
Nuovo utente (in prova) Username: a356
Messaggio numero: 10 Registrato: 02-2008
| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 14:42: |    |
Ciao Fabrizio! Sono concorde con Paolo, mi piacerebbe vedere le foto dei fondi e del motore. Ma il posacenere è optional....? |
   
Andrea D. (dobermann)
Utente registrato Username: dobermann
Messaggio numero: 475 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 14:49: |    |
Domanda da ignorantone, nella prima foto mi sembra di vedere una modanatura pannello portiera superiore in legno (bordo vetro per intenderci) era davvero così? Ciao, Andrea. "Entra piano, esci forte!" Tessera Pmania numero 1164 |
   
goffredo (goffredo)
Nuovo utente (in prova) Username: goffredo
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 16:40: |    |
In effetti dalle foto qualche cosuccia c'è che non va, niente di irrimediabile e potrebbe passare così se il prezzo d'acquisto è "onesto"......sempre che sia a posto di meccanica, il sotto sia buono e i numeri corrispondono. Tutto è il costo d'acquisto .... www.garageauto.it |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1598 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 17:11: |    |
I dubbi di Matteo mi sa che sono fondati. Io ho più l'occhio sulle T6-T5 che sulle T2-T1 per tutti questi particolari. Il volante dovrebbe avere l'anello del clacson, la marmitte dovrebbero uscire dai rostri, le tasche interne sembrano quelle della T6, il posacenere è giusto, il legno sul pannello superiore portiera non c'entra. Mi rimane il dubbio di quella tacca sulla battuta della porta, sotto la cerniera, e altri particolari. Per Goffredo: quest'analisi serve non tanto per tirare giù il prezzo, quanto per valutare la bontà del restauro. E' un pò come la punta dell'iceberg: se uno non cura la correttezza dei particolari visibili, secondo te quanto avrà curato tutti i particolari dei lamierati che, una volta stuccati e verniciati, chi li vede più? Tutte supposizioni queste però, da verificare poi con i fatti naturalmente... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Giamby P. (lucas89)
Utente esperto Username: lucas89
Messaggio numero: 729 Registrato: 02-2005

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 18:22: |    |
citazione da altro messaggio:Mi rimane il dubbio di quella tacca sulla battuta della porta, sotto la cerniera, e altri particolari.
paolo se ti riferisci al riscontro in alluminio e' giusto sul T2 manca anche il rivestimento sullo sportellino portaoggetti ma questi sono dettagli la leva del cambio e' stata piegata e quel pezzo di coso bianco sulla manopola risc.? l'interruttore frecce non va verniciato d'avorio? boh giamby (Messaggio modificato da lucas89 il 25 marzo 2008) PM N°534 R.I.P. N°20 STAI SERENO! ® by Giamby 2008 |
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 99 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 18:58: |    |
non so come ringraziarvi per questi consigli preziosissimi ricavati dalle poche foto pervenute.. allora piccolo riassunto delle cose che non vanno fino a qui effettivamente riscontrate: - lo specchietto (specchio Talbot disponibile come accessorio solo dal 1960) - i gommini dei pedali mancanti - per la radio non siamo sicuri che sia proprio la sua - la moquette è sicuramente sbagliata - la tonalità di rosso della pelle sembra un po' troppo chiara - mancanza di scritta posteriore - mancanza catarinfrangenti posteriori - manca l'anello del clacson - le marmitte dovrebbero uscire dai rostri - le tasche interne sembrano quelle della T6 - il legno sul pannello superiore portiera non c'entra - manca il rivestimento sullo sportellino portaoggetti - la leva del cambio e' piegata siete dei fenomeni!!!! fabrizio genna tessera special n. 964  |
   
goffredo (goffredo)
Nuovo utente (in prova) Username: goffredo
Messaggio numero: 15 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 19:44: |    |
Se guardiamo tutti questi dettagli, uno dovrebbe comprare una 356 da restaurare e farsela da solo, costo.....tempo....impazzimento; oppure comprarla da un soggetto che la o le restaura ad OK!!...poi c'è da staccare l'assegno "importante". Penso che qui si tratta di comprare una 356 da regalare e godersi subito, se questa in foto non viene molto, e ripeto è in buone condizioni, si può prendere, godersela e se sono rose un domani è una buona base per un lieve restauro. Personalmente le auto le compro solo da restaurare !!!mi fido solo di quello che faccio. (Messaggio modificato da goffredo il 25 marzo 2008) www.garageauto.it |
   
Francesco L. (francoelle)
Utente esperto Username: francoelle
Messaggio numero: 683 Registrato: 01-2003
| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 19:48: |    |
Giusto Fabrizio!!!Saremo(saranno loro)pure dei fenomeni ma non hai ancora detto il prezzo chiesto,se puoi o vuoi dirlo!Io ho una T6 e ti posso essere di poco aiuto,l'auto sembra ben imbellettata,il colore è molto bello,a me piace,l'abbinamento con gli interni non saprei,peggio ancora altri piccoli particolari!!! Lo vuoi un consiglio!!! "BUTTATI" !!! E poi mi piaci...tuo padre ha "solamente" due anni più di me...Un abbraccio da Franco. |
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 100 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 20:04: |    |
se devo essere sincero di prezzo "ufficiale" non se ne ancora parlato con il conoscente che mi fa da tramite (di mestiere fa il commerciante d'auto ma da cosa ho capito a lui non interessa) diciamo che ad oggi sto valutando proprio anche e soprattutto con il vostro preziosissimo aiuto per rendermi conto di cosa può valere un'auto simile.. Domani volevo contattarlo per andarla a visionare di persona e fare delle foto al motore ed ad altri particolari e poi dopo discutere della cifra. come dico sempre io "dare soldi vedere cammello"... fabrizio genna tessera special n. 964  |
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 101 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 20:06: |    |
tra le altre cose, leggendo l'ultimo numero di tutto porsche ho notato che l'abbinamento rosso cartier era previsto con il colore azzurro. (oppure ho detto una castroneria?) ciao e grazie ancora fabrizio genna tessera special n. 964  |
   
goffredo (goffredo)
Nuovo utente (in prova) Username: goffredo
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2004

| Inviato il martedì 25 marzo 2008 - 20:11: |    |
......prima di parlare di prezzo con il venditore metterei le foto on line, così di poter avere diversi consigli e opinioni; poi farei l'offerta al venditore. www.garageauto.it |
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 102 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 10:23: |    |
......prima di parlare di prezzo con il venditore metterei le foto on line, così di poter avere diversi consigli e opinioni; poi farei l'offerta al venditore. esatto infatti era proprio quella la mia intenzione.... adesso la cosa più importante è andare a vedere la macchina di persona. fabrizio genna tessera special n. 964  |
   
matteo356 (mpr)
Utente esperto Username: mpr
Messaggio numero: 503 Registrato: 07-2002

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 12:07: |    |
per la leva piegata e per una questione di gambe... chi l'aveva in precedenza doveva essere molto alto altrimenti aveva la leva attaccata la ginocchio. guarda se riesci pure a fare una fotografia ai tamburi sia anteriori che posteriori. grazie. |
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 103 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 15:37: |    |
perfetto allora preparo la "lista della spesa" in modo di essere sicuro di cosa fare quando vado a vederla: - foto n° telaio - foto n° motore - foto fondi senza tappetini - foto vano batteria vuoto - foto passaruota - foto arie dei giri porta e cofani (quelle come le faccio?) - foto attacco cric - foto ai tamburi sia anteriori che posteriori - verifica della carrozzeria con calamita altro da aggiungere? fabrizio genna tessera special n. 964  |
   
fausto P (fausto71)
Nuovo utente (in prova) Username: fausto71
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2008
| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 18:25: |    |
Fidati degli esperti Fabrizio, io mi sono salvato da diversi bidoni, grazie ai loro consigli. Rimane l'amaro di dover rimandare l'acquisto ma è sempre meglio del bidone. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1599 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 18:35: |    |
citazione da altro messaggio:- foto arie dei giri porta e cofani (quelle come le faccio?)
Le arie devono essere meno di 3 mm lungo tutto il perimetro delle aperture, e passando la mano non si devono avvertire "scalini" tra la porta e la carrozzeria: vedi tu come farle risaltare in foto. Inoltre, le fiancate devono dare una sensazione di continuità lungo tutta la loro lunghezza, senza onde o sbavature. Le altezze dei passaruota tra i 2 assi devono essere uguali (magari misura quelle posteriori per vedere se è veramente troppo bassa). Poi sicuramente ti farai mettere l'auto su un ponte per vedere e fotografare bene tutto il fondo, con diverse angolazioni, dall'inizio alla fine, sospensioni e motore compreso, che ovviamente fotograferai anche dal suo vano. Quando sarai là, non aver paura di chiedere: è un tuo diritto, e se rifiutano la figura ce la fanno loro... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Tarmac (tarmac)
Utente registrato Username: tarmac
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2008

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 19:13: |    |
Ciao Fabry, è cosa di poco conto, ma le rosette in colore nero dell'apriporta e dell'alzacristalli non sono corrette, devono essere bianche come tutti gli altri pomelli. niente paura, ci pensa la vita, mi hanno detto così... tessera 1279 |
   
fabrizio genna (fabry_il_geo)
Utente registrato Username: fabry_il_geo
Messaggio numero: 104 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 26 marzo 2008 - 19:44: |    |
grazie ancora, siete proprio dei miti!! ora spengo il pc e vado a casa. ci sentiamo domani. ciauz. fabrizio genna tessera special n. 964  |
   
Nino G. (erresse)
PorscheManiaco vero !! Username: erresse
Messaggio numero: 5857 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 09:58: |    |
Un consiglio "fotografico": per far risaltare eventuali "scalini" nelle arie portiere e cofani cerca di utilizzare una luce "radente", cioè: poni la macchina fotografica il più possibile parallella alla macchina, cerca di evitare l'utilizzo del flash che "appiattisce" le prospettive e parallella alla macchina fotografica (meglio più vicino alla macchina) poni una qualsiasi fonte di illuminazione direzionale (va bene anche una torcia, tanto con le digitali puoi allungare i tempi). Piccolo schema
 Non esiste buon vento per chi non sa dove vuole andare... |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1600 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 27 marzo 2008 - 10:34: |    |
...dimenticavo... anche una bella prova su strada!! Dove la 356 deve seguire i voleri del conducente come un violino, con innesti dolci ed erogazione progressiva, regolare ai bassi e grintosa agli alti. Insomma, devi poterla guidare in punta di dita. E quando dai una frenata decisa la macchina non deve tirare a destra o sinistra. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Roberto Ranieri (robi84)
Nuovo utente (in prova) Username: robi84
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2008
| Inviato il venerdì 09 maggio 2008 - 10:37: |    |
ma i pneumatici che misura dovrebbero avere? |