Autore |
Messaggio |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1162 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 23 febbraio 2008 - 21:19: |    |
..in uno dei film più "immensi" della storia del cinema. http://www.youtube.com/watch?v=fgvrJU64E_Y "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |
   
Lorenzo (lorenzoturbo_s)
Utente registrato Username: lorenzoturbo_s
Messaggio numero: 45 Registrato: 12-2003

| Inviato il sabato 23 febbraio 2008 - 22:36: |    |
Mi ricordavo di averla già vista in qualche film ma non ricordavo quale, grazie per avercelo rammentato: sto parlando chiaramente della B T5. Bellissima ! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1562 Registrato: 05-2002

| Inviato il domenica 24 febbraio 2008 - 11:40: |    |
Curioso dove hanno messo le gemme dei ripetitori laterali delle frecce: a metà del passaruota, anzichè nella solita posizione vicino all'apertura della porta, all'altezza delle maniglie. Si vede che anche all'epoca ognuno faceva un pò come gli pareva. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo Username: retroviseur
Messaggio numero: 1165 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 24 febbraio 2008 - 12:23: |    |
Piccola divagazione: Marcello Mastroianni amava molto le automobili, e con Fellini faceva un po' a gara per avere la più bella; le macchine che ha posseduto rispecchiavano la sua eleganza innata, per esempio Lancia (Flaminia Zagato), o Jaguar (XJ Series1). Vittorio De Sica invece negli anni '60 prediligeva le Mercedes, come la 300SE W111, automobile che è un po' un'icona del "lusso" e secondo me si abbinava bene al suo carattere istrionico  "..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman |