Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 356 C 1964. Restauro parte II < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 515
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su consiglio di Luca914, apro una nuova discussione.

Come detto nell'ultimo messaggio postato dall'altra parte, i lavori stanno proseguendo ed ormai "vedo la fine".
Il motore è stato rimontato, la macchina comincia ad essere nuovamente "riempita", i pannelli di Stoddard mi sono arrivati (devono ancora essere applicati).
Queste le ultime foto:












































If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Utente esperto
Username: leone993

Messaggio numero: 640
Registrato: 09-2007


Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco sempre meglio!!!
Non vedo l'ora di vederla finita!
Leone
993 Turbo... What else???
Se sei incerto, nel dubbio tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 1814
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Marco!
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Utente registrato
Username: dobermann

Messaggio numero: 393
Registrato: 02-2007


Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Marco non mollare!
Ciao, Andrea. "Entra piano, esci forte!"
Tessera Pmania numero 1164
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola ® (fabioisp)
Porschista attivo
Username: fabioisp

Messaggio numero: 3198
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 16 febbraio 2008 - 23:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Continua Marco.......
®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
Una delle principali caratteristiche della virtù è di suscitare invidia. ®R.I.S. security®
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 1102
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 17 febbraio 2008 - 00:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che spettacolo..
Considerazione: il motore della 356 è bellissimo, sembra una scultura, e ha un'aria aeronautica..come anche il design della carrozzeria.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente esperto
Username: ernypode

Messaggio numero: 574
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 17:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

poi cosa hai deciso per i paraolio? teflon o no?
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ernesto (ernypode)
Utente esperto
Username: ernypode

Messaggio numero: 576
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 03 marzo 2008 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

durissima attendere! io ho letto tutti e 2 i post sul restauro tutti di un fiato... ora mi tocca aspettare che i lavori vadano avanti!
Tessera 646
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 519
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In questo periodo non ho avuto molto tempo a disposizione.
Oggi o domani porto i pannelli acquistati da Stoddard dal carrozziere (non ho neanche aperto gli imballi...sigh), poi credo che i lavori potranno ripartire alla grande.
Spero di veder l'auto finita per maggio/giugno.
Ho ovviamente un'altra domanda: ho acquistato su ebay i telai coprialtoparlanti: istruzioni sul montaggio ? Sui libri che ho non ho visto nulla al riguardo
Grazie e ciao

JPEG File
DSCN4268 2.JPG (47.5 k)


JPEG File
DSCN4269 2.JPG (50.0 k)

If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 521
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 11:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quando ho installato sul mio pc il software della Nikon (Capture) non riesco più a postare foto "visiibli".
Tento ora da un altro pc, vediamo se funge





(si, qui funge - qualcuno sa per caso spiegarmi perchè ?)
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro D. L. (mauro356)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro356

Messaggio numero: 15
Registrato: 09-2007
Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco per quelle mascherine devi trovare degli altoparlanti con i stessi fori dell'anello interno (facile perchè standard), se non te li hanno dati insieme alle mascherine, poi monti gli altoparlanti al telaio della 356 dovrebbero esserci (già i fori) compreso gli anelli e poi, quando finito incastri i frontalini.
Quelle mascherine sono per la C o la Bt6.
Se non hai capito fammi sapere e se lo ritrovo posto il disegno per il montaggio.



Saluti Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (kafir2)
Utente registrato
Username: kafir2

Messaggio numero: 66
Registrato: 06-2003


Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

/OFF TOPIC
Nikon Capture e' dannoso come un virus, ti sconsiglio di utilizzarlo.
La soluzione, almeno per foto di questo tipo, e' di scattare in jpg.
Se proprio vuoi usare i RAW allora usa qualche software di terze parti che ti consenta un'apertura e gestione dei file piu' "moderna"
/ END OFF TOPIC

splendido lavoro, complimenti vivissimi.
Sto entrando anch'io nel tunnel 356, per ora soltanto con libri da studiare, e vedere i vostri resoconti e' una grande emozione nonche' una fonte impagabile di informazioni.

ciao
k
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro D. L. (mauro356)
Nuovo utente (in prova)
Username: mauro356

Messaggio numero: 16
Registrato: 09-2007
Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco non sono proprio gli stessi ma il sistema è lo stesso puoi vedere qui come si montano quasi a 3/4 della pagina.

http://members.aol.com/porshalaka/DerWhitesBlaupunktRadios.html

Ciao Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 523
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 19:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mauro: grazie !! stampo e porto dal carrozziere.
Enrico: pensa che io l'ho invece installato pensando che fosse il top o quasi. Ho comprato una reflex e me lo sono trovato in bundle, e siccome in rete ho visto pareri tutto sommato molto buoni ho detto "pronti via". in effetti non mi ci trovo, ma devo anche dire che non mi ci sono dedicato per nulla.
Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 492
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 05 marzo 2008 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco io sto pensando di mettere una autoradio nascosta nel portaguanti ultima serie, se non mi sbaglio c'è solo la sony che ne produce una che funziona con il 6 V e non perde la memoria.

e l'altra la lascio installata solo per bellezza visto che ogni 500 m devi cambiare la frequenza....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano (modelengine)
Porschista attivo
Username: modelengine

Messaggio numero: 1756
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh eh, sto restaurando un maggiolino e vi giuro che se non fossimo su Porschemania alcune foto potrebbero essere confuse.
Mauro mi presti il tuo motore per fare un giro col mio tipo 2?
Ciao
Mi son ritrovato in casa 28 cilindri raffredati ad aria. Tessera n° 518,
La Leggenda e la Passione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carma)
Nuovo utente (in prova)
Username: carma

Messaggio numero: 8
Registrato: 06-2007
Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve Marco 993,
complimenti per il lavoro e grazie per le preziose foto che posti.

Sono incuriosito dalla foto 357445. Che tu sappia la pedaliera è originale? Ne sarei lieto perché anche la mia 356 (vedi discussione "Porsche 356 C - consigli per restauro") ha la forcella cui si attacca il cavo della frizione fatta allo stesso modo e pensavo che non fosse appropriata. Ti chiedo infine se hai una foto più ravvicinata del particolare in cui si vedano bene anche il nottolino e la saldatura della forcella all'albero.

Grazie e saluti. Carlo

(Messaggio modificato da carma il 06 marzo 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 543
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 03 aprile 2008 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carlo, sono riuscito solo a fare la foto qui allegata la scorsa settimana.
Se mi mandi una foto della tua scattata nell'esatta posizione nella quale io devo scattare la mia, lo farò senz'altro entro breve termine.

Adesso il carrozziere deve consegnare a Riccardo i pezzi del motore verniciati, poi tutto verrà "chiuso".
Avrei anche trovato un tappezziere - che ha già eseguito almeno una 356C cabrio, mi sembra almeno bene - che sembra lavori a prezzi assolutamente più competitivi rispetto ai mostri sacri del settore, usando materiali di ottima qualità. Vediamo, caso mai vi posto delle foto della C cabrio già fatta e poi mi dite.
Ciao
Marco


JPEG File
DSCN4318.JPG (62.4 k)


JPEG File
DSCN4319.JPG (54.5 k)


JPEG File
DSCN4320.JPG (64.1 k)


JPEG File
DSCN4321.JPG (60.9 k)

If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 547
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 04 aprile 2008 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo decidermi a disinstallare Nikon Capture!








If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gioacchino (ge911)
Utente esperto
Username: ge911

Messaggio numero: 598
Registrato: 01-2008


Inviato il venerdì 04 aprile 2008 - 06:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che lavoro!!!!!
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carma)
Nuovo utente (in prova)
Username: carma

Messaggio numero: 9
Registrato: 06-2007
Inviato il lunedì 07 aprile 2008 - 13:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve Marco.
Questo è il particolare del quale parlo.



Grazie per la disponibilità.
Saluti
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 557
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 febbraio 2009 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' passato quasi un anno, (me) ne sono successe un po' di tutti i colori, non ricordo quasi chi sono e dove sono (dal punto di vista delle auto ...), la 356 è pure rimasta anche per altri motivi (impegni di chi ne cura il restauro) sotto ad un telo, ma ora siamo ripartiti.
Per il momento posto le ultime foto, poi appena ho tempo mi rileggo il thread anche per rinfrescarmi la memoria.
Spero, spero di finire tutto e mettere in moto il motore per giugno, spero.
Ciao
Marco

JPEG File
IMG_1.jpg (72.4 k)


JPEG File
IMG_2.jpg (64.7 k)


JPEG File
IMG_3.jpg (63.8 k)


JPEG File
IMG_4.jpg (54.4 k)


JPEG File
IMG_5.jpg (58.7 k)


JPEG File
IMG_6.jpg (55.6 k)


JPEG File
IMG_7.jpg (50.6 k)


JPEG File
IMG_8.jpg (67.7 k)


JPEG File
IMG_9.jpg (47.7 k)


JPEG File
IMG_10.jpg (53.4 k)


JPEG File
IMG_11.jpg (61.8 k)


JPEG File
IMG_12.jpg (43.2 k)


JPEG File
IMG_13.jpg (28.3 k)


JPEG File
IMG_14.jpg (62.8 k)


JPEG File
IMG_15.jpg (22.2 k)


JPEG File
IMG_16.jpg (45.7 k)


JPEG File
IMG_17.jpg (39.0 k)


JPEG File
IMG_18.jpg (69.8 k)


JPEG File
IMG_19.jpg (46.8 k)


JPEG File
IMG_20.jpg (30.2 k)


JPEG File
IMG_21.jpg (30.9 k)


JPEG File
IMG_22.jpg (42.1 k)


JPEG File
IMG_23.jpg (73.6 k)


JPEG File
IMG_24.jpg (74.1 k)


JPEG File
IMG_25.jpg (49.4 k)


JPEG File
IMG_26.jpg (41.1 k)


JPEG File
IMG_27.jpg (75.6 k)

If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 558
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 16 febbraio 2009 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

(e non mi ricordo neanche perchè non si vedono le foto, il software Nikon lo avevo disinstallato, uso Resizer per ridurre le dimensioni dei file..boh, poi riprovo).
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (fedenet2k)
Porschista attivo
Username: fedenet2k

Messaggio numero: 1718
Registrato: 10-2007


Inviato il lunedì 16 febbraio 2009 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh complimenti... un lavoraccio.
Ma che passione!

Fede
Porsche Boxster S - The others chasing!
giandujotti.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo
Username: dobermann

Messaggio numero: 1420
Registrato: 02-2007


Inviato il lunedì 16 febbraio 2009 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mollare Marco!

ps. ma il bozzo sul muso?
Visitate il Dobermann Shop!
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7564
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 16 febbraio 2009 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...ha picchiato contro una 964 amaranto in parcheggio!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1779
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 17 febbraio 2009 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Marco, continua ad aggiornarci e in bocca al lupo per tutto, 356 e non.

Giugno è un ottimo mese per tornare a guidare una 356: e se non sarà quest'anno, sarà per l'anno prossimo: l'importante è fare le cose fatte bene.

Quando avrò un pò di tempo ti correggo le foto postate...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea D. (dobermann)
Porschista attivo
Username: dobermann

Messaggio numero: 1428
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 17 febbraio 2009 - 15:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...ha picchiato contro una 964 amaranto in parcheggio!




per fortuna la mia è ametista...
uaahhaaaaaaa
Visitate il Dobermann Shop!
Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1780
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 18 febbraio 2009 - 18:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando avrò un pò di tempo ti correggo le foto postate...



Come non detto: non so perchè ma non riesco ad entrare nella finestra per rieditare quel messaggio...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 561
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 12 ottobre 2009 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi un tuffo al cuore.
A luglio avevo ricevuto la notizia che l'auto rombava, ma non ho avuto tempo per andarla ad ascoltare.
Poi è stata riportata in carrozzeria, ed i primi di settembre verniciata.
Anche in questo caso, non ho avuto tempo di andare a vedere il risultato, ma oggi (complice anche una "chiamata imperiosa" da parte del carrozziere) sono andato e....
JPEG File
DSCN4593.JPG (61.6 k)


JPEG File
DSCN4594.JPG (69.2 k)


JPEG File
DSCN4591.JPG (77.9 k)


... ed è stata un'emozione.

Ovviamente la chiamata imperiosa era per chiedermi come procedere con le cromature (arrivati a questo punto ho detto di rifarle tutte), con le gomme (da cambiare, consigli ?),
come fare a fissare le grigliette frontali delle prese d'aria

JPEG File
DSCN4595.JPG (62.4 k)


JPEG File
DSCN4596.JPG (61.1 k)


che su un lato avevano il loro supporto mentre dall'altra parte presentano dei fori rettangolari con un quasi corrispondente foro circolare sulla carrozzeria. Il carrozziere ha trovato in quella posizione un supportino con del biaesivo, evidentemente posticcio, e delle mollettine che però no si sa come installare (forse perchè non hanno più la loro sagoma originaria).

Quasi sicuramente entro fine novembre l'auto andrà dal tappezziere, fine anno/inizio 2010 tornerà in carrozzeria per gli ultimi "ritocchi", poi di nuovo dal meccanico per la messa a punto finale.
In primavera, dopo oltre 5 anni, dovrei tornare a guidarla ...
Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 562
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 12 ottobre 2009 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

(ma dove sbaglio con le foto ? eppure seguo le stesse procedure di sempre)
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 651
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 13 ottobre 2009 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Marco l'evoluzione si vede sempre dalla foto aggiornata di tua figlia.. per fortuna sei quasi al termine altrimenti tra un po' la usa lei e tu stai li a guardare...
saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 563
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 13 ottobre 2009 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao,
in effetti...
tra l'altro ho provato a caricare l'immagine della bimba aggiornata, ma non ci riesco.
Mi da un messaggio d'errore, dice che il file deve essere JPEG ma il MIME (cos'è?) del mio è "JPEG File".
Cosa vuol dire ? Magari è questo l'inghippo che impedisce ai miei file di essere immediatamente visibili senza dovervi cliccare sopra.
Boh
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 1743
Registrato: 07-2006


Inviato il martedì 13 ottobre 2009 - 12:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bellissima!
La targa però potevi cancellarla.
Tessera -1299-
Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1911
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 13 ottobre 2009 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, ma tu non avevi installato quel programma Nikon capture o una cosa cosi che ti sballava un pò di cose?

Forse le mette in un formato che il server del forum non riconosce.

Comunque sia, ti devo tirare le orecchie perchè se mi dovesse telefonare il meccanico per i primi vagiti o il carrozziere dicendo che ha verniciato, nel giro di un paio d'ore io sarei sul posto (ammesso che non ci sia già per assistere all'evento in diretta...)!

Riguardo le cromature, se non son tanto rovinate io non le rifarei: darebbero un tocco di vissuto che su un'auto di 45 anni fa non guasta.

Per le gomme, sicuramente da cambiare perchè son passati un pò di anni. Sulla marca, guarda bene a libretto che misure hai, e poi vedrai la scelta che ti propone il mercato, che non sarà vastissima.

Riguardo le grigliette, hanno i loro attacchi e le loro mollettine, ma io purtroppo sono più indietro di te, quindi non ho foto da postare.
Se non intervengono prima gli esperti mi informo e ti dico.

Per le foto invece, io posso cancellarle ma non editarle. Sorry...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Utente registrato
Username: bricchi

Messaggio numero: 356
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 13 ottobre 2009 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stà venendo benissimo, ti dedico il mio messaggio 356........

Un saluto
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco santilli (marco_sa)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco_sa

Messaggio numero: 17
Registrato: 03-2009
Inviato il martedì 13 ottobre 2009 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 652
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 14 ottobre 2009 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cercado gomme per una VW mi hanno proposto una ditta tedesca acquistata di recente dalla Dunlup che riproduce le gomme anni 50...

appena so qualcosa pubblico foto e prezzi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 564
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo,
quel software Nikon lo avevo subito disinstallato, ma qui non capisco proprio quale sia la ragione, boh. Mi spiace solo per il fatto che la lettura del thread diventa più una "menata".
Per le cromature, ormai è fatta, tutte nuove. Anche perchè metà me le avevano già rifatte e quindi quando mi hanno chiesto cosa fare delle cornici dei finestrini la risosta era quasi obbligata. Certo è che l'auto sembra più nuova delle auto nuove, e non è ancora finita.
Per le gomme, attendo le info. Nel frattempo interpello anche qualche gommista e quelli che si propongono sulle riviste del settore.
Per le mollettine, se qualcuno mi potesse aiutare ... ci sono delle mollettine, ma la loro forma è tale che non si capisce come infilarle: mi basta che qualcuno con una 356C mi faccia la stessa foto che ho fatto io.
Grazie a tutti
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 498
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo
domani Ti posto le foto delle mollette e del ferma mollette posteriore ,ne ho uno smontato ed entrambe le cose si fanno facilmente con un pezzettino di lamiera

Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 499
Registrato: 04-2007


Inviato il giovedì 15 ottobre 2009 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo
come promesso



queste sono le immagini della griglia in esterno,
internamente c'è un lamierino




che serve a bloccare tre linguette che puoi fare con della latta o lamierino leggero,così


andrebbero montati dei gommini semplicemente per non far toccare l'alluminio alla carrozzeria ,porre in tensione il tutto ed evitare vibrazioni.

Spero di essere stato chiaro
Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 365
Registrato: 08-2004


Inviato il venerdì 16 ottobre 2009 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Michelin produce gomme per auto d'epoca con materiali moderni ma con i disegni originali.
Trovi tutto su:

www.michelin-passion.com
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 500
Registrato: 04-2007


Inviato il martedì 20 ottobre 2009 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Marco
Ti ho chiamato Paolo,ma la risposta era per Te ,me ne sono accorto rileggendo solo ora,non volevo snobbarTi.

Giorgio
dal mio profilo non ricevo posta :
difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 565
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 01:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giorgio, che dire, molte grazie.
Ho già trasmesso il tutto al carrozziere.
Per le gomme, proverò a vedere sul sito segnalato da Francesco.
Grazie a tutti
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1913
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 22 ottobre 2009 - 08:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, per avere un'idea anche dei prezzi del mercato italiano dai un'occhiata, misure alla mano, al sito: www.gommadiretto.it
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 566
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 01:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'auto è finalmente dal tappezziere, ormai non ho quasi più "energie".
Domanda: con un interno in pelle capriolo, la moquette di che colore doveva essere ? E poi: la moquette che mi è stata proposta ed è sui cataloghi dei vari fornitori ha la parte anteriore (pilota, passeggero) in gomma. Giusto così no ? Perchè non è che sia bellissima ...
Ciao a tutti
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 695
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che bello tornare a leggere che qualcuno è in dirittura d'arrivo..
Dai che stai ultimando il tuo restauro...
scusa io non posso aiutarti mi "intendo" solo di A
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2000
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interni marroni e moquette marrone.Che copre sui lati.
Sul fondo della vettura in origine c'erano solo i tappetini di gomma molto scarni. Porsche allora era così: affidabile ed essenziale.

Molti oggi aggiungono anche la moquette a terra, ma va a gusti.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carma)
Nuovo utente (in prova)
Username: carma

Messaggio numero: 30
Registrato: 06-2007
Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 22:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Marco,

la tua 356C somoglia molto alla mia, ma io sono un po' più indietro con il restauro.
Una delle combinazioni standard che si accompagnava al colore irish green 6406 era: similpelle o pelle fawn e moquette tan. Insomma, tutto marrone o marrone rossiccio.



I fondi sono correttamente coperti con gomma.

Ciao e buon lavoro.
Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 567
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 26 marzo 2010 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molte grazie,
confermo al tappezziere il colore, spero per maggio di salirci, sono passati non ricordo neanche quanti anni, era un novembre di 5 o 6 anni orsono.
Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 697
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco anni fa 10 per la precisione avevo fatto fare anche la copertura totale del fondo in moquette.. ho buttato i soldi ora è arrotolata in fondo al garage.

L'essenziale è perfetta. moquette ai lati e plastica sotto.

la platica sul fondo c'è nera o marrone chiaro, ma chissa il perchè quella marrone costa il doppio....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 698
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Marco sono passati giusto gli anni che ha tua figlia, praticamente quando aggiornavi i lavori ogni tanto cambiavi la foto nel avatar...

dai che ci sei quasi..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2005
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 29 marzo 2010 - 09:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, non preoccuparti che il record di lentezza è saldamente in mano mia!!
(o meglio, del mio carrozziere, ma alla fine chiaramente gli sfottò degli amici e parenti sono tutti per me)

Dai che ormai è finita, tieni duro per lo sprint finale e poi... la vittoria!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 568
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 27 giugno 2010 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi sfogo, son s co gli o nato, l'auto è dal tappezziere da due mesi, tappezziere che prima protestava simpaticamente per il ritardo degli altri ed ora dopo 2 mesi non ha ancora iniziato i lavori.
adesso mi ha promesso che la fa entro 2/3 settimane, ma siccome poi parto per le vacanze se va bene ho l'auto a settembre.
già che ho poco tempo e le auto che ho non le uso mai, ma sta storia mi sta asciugando, mi sta passando proprio la voglia.
boh
ciao
marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 723
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 28 giugno 2010 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mollare, sei alla fine...

bei dai se ci metti un sedile la puoi usare...

io ho usato la mia per un mese senza capotè e senza interni avevo solo i 2 sedili..

ma la volevo usare. e provare se tutto era ok.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2044
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 29 giugno 2010 - 11:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi sfogo, son s co gli o nato, l'auto è dal tappezziere da due mesi, tappezziere che prima protestava simpaticamente per il ritardo degli altri ed ora dopo 2 mesi non ha ancora iniziato i lavori.
adesso mi ha promesso che la fa entro 2/3 settimane, ma siccome poi parto per le vacanze se va bene ho l'auto a settembre.
già che ho poco tempo e le auto che ho non le uso mai, ma sta storia mi sta asciugando, mi sta passando proprio la voglia.
boh




Marco non dire cosi...

Le altre auto vanno e vengono, la 356 si tiene per per tutta la vita: 2 o 3 mesi in più o in meno non fanno la differenza.

Tieni duro, ormai sei alla fine!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1010
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 20 luglio 2010 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti capisco bene....ci sono già passato...più volte pure,pensa!!! cmq te la compro così com'è....
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 611
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 13 marzo 2011 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

allora, da ormai quasi ex appassionato, forse ci siamo (anche se non faccio più previsioni).
Portata a settembre o ottobre o novembre (ormai non ho neanche più voglia di tenere la storia del restauro) l'auto dal tappezziere (secondo me ha comunque fatto un ottimo lavoro) al carrozziere, questi mi aveva garantito che in una settimana lui avrebbe finito e poi sarebbe bastato un altro paio di giorni del meccanico e alè, fine.
Invece uno dei due (fratelli) carrozzieri ha avuto problemi di salute (che sembrano fortunatamente risolti) e quindi la mia auto giace ancora da loro.
Siccome come già detto sono ormai s co gli o nato, non è che io mi sia dato da fare più di tanto per sollecitarli, e ciò sino alla scorsa settimana: quando li ho chiamati, a parte il raccontarmi dei problemi di salute di uno di lore, mi dicono che sono fermi perchè in Italia non c'è più un set di 165 sr 15 xzx disponibile. Michelin ha da tempo fermato la produzione, i soliti venditori non hanno più nulla, non si sa quando la casa riprenderà a costruire questa misura di pneumatici.
Rapida ricerca e risulta vero.
Allora solito internet, rapidamente trovo decine e decine di gomme negli USA ma nulla nei "soliti" canali in Europa; sono ormai pronto per fare l'ordine in America quando casualmente (usando l'applicazione di Ebay sul telefonino) mi imbatto in un gommista danese specializzato in gomme per auto d'epoca: lui le ha, produzione 2010, dovrebbero arrivarmi domani.
In settimana spero di trovare il tempo per portarle dal carrozziere, che non va avanti senza le gomme nuove perchè deve fare dei lavori (come il montaggio dei vetri anteriore e posteriore) che secondo lui si fanno dopo aver montato le gomme (non ho chiesto perchè).
Quando lui finirà l'auto tornerà dal buon Lazzaroni oppure il Lazzaroni andrà dal carrozziere e per l'estate del 20.. forse la riavrò.
A quel punto, dopo aver fatto un migliaio di chilometri in un paio d'anni, comincerò ad organizzare i nuovi lavori di manutenzione, giacchè saranno ormai passati più di 10 anni dall'inizio del restauro.
Chiedo scusa, piccolo aggiornamento con sfogo, non serve che mi facciate pat pat sulla spalla, spero solo che ad auto pronta il girar la chiave nel blocchetto mi ravvivi un po' perchè sennò ho fatto un gran bel lavoro per chi si comprerà l'auto (sicuramente guadagnandoci una bella sommetta, ovvio).
ciao
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (robertodecet)
Utente registrato
Username: robertodecet

Messaggio numero: 46
Registrato: 05-2010


Inviato il domenica 13 marzo 2011 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cazz allora non sono l'unico che si rode il fegato.io passo 3 volte alla settimana in carrozzeria ma cambiamenti ne vedo pochi ,a breve dovrei inserire le foto degli ultimi aggiornamenti.ultima promessa del mio carrozziere a pasqua mi consegna la macchina.poi dovrebbe andare dal meccanico epoi a fare l'interno.Spero per fine anno di riuscire a immatricolarla.ciao Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2192
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 14 marzo 2011 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, i nostri non sono i soliti incoraggiamenti di circostanza, ma la solidarietà di chi è su una barca identica alla tua (se non peggio nel mio caso...) che naviga nello stesso modo in acque poco lontane da te.

Se dovessi raccontare tutte le promesse non mantenute del mio carrozziere potrei scriverci un romanzo. Basti pensare che tra qualche mese sarò alla mia terza scommessa vinta (fatta con lui) sulle scadenze non rispettate.

Stagli addosso sempre, perchè se non fai cosi è peggio.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 7874
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 14 marzo 2011 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco ho seguito il tuo 3d e ti faccio tantissimi complimenti
ti capisco in tutto essendoci anche io in mezzo
ormai 5 anni e non vedo la fine ...
si una fine la vedo di soldi di incazzature e di tante altre cose.....
ma ormai che ci sono costi quel che costi la porterò a termine 1-2 anni
e poi ..........
robbi
p.s.
aprirò un 3d quasi al termine dell'opera ed evidenziare solo le fasi principali .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 770
Registrato: 07-2002


Inviato il lunedì 14 marzo 2011 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco consolati, con io ti avevo superato con il restauro del coupè ma ora visto che tutti sono professori, sono "fioriti" delle bolle nelle porte.
si staccano le guarnizioni delle porte, e altre schifezze...
quindi chi va piano .... e poi sai che felicità per tua figlia usare l'auto appena restaurata dal papà...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 619
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 15:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevo già in animo di scrivere un bel messaggio di "disperazione", poi il tempo non c'era mai.
Nel frattempo il carrozziere mi ha finalmente chiamato per dirmi che l'auto è "quasi pronta", quindi mi sono un attimino "rianimato". Non che l'entusiasmo mi abbia preso, ma comunque non son più così depresso.
Ovviamente mi ha chiamato perchè ha qualche problema, il principale dei quali è: io gli ho dato due grigliette per gli altoparlanti, originali dell'epoca a suo tempo comprate mi sembra su ebay.
Arrivati al dunque, lui ha invece visto che il cablaggio "originale" ma nuovo comprato da Tanner prevede un solo collegamento ad un solo altoparlante e gli sembra di ricordare che quando gli portai l'auto di altoparlanti ce n'era appunto uno solo.
La domanda quindi è: quanti altoparlanti su una C ?
Grazie a tutti
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2257
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 15:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, che piacere rileggerti!

La C ha due alloggiamenti tondi per gli altoparlanti, ai due lati dell'abitacolo nella zona anteriore.
Riguardati le tue foto:





Spesso però nel restauro, per non ritagliare la tappezzeria, qualcuno ne mette uno solo sotto il cruscotto, in posizione nascosta.

Se vuoi fare una cosa più originale, direi proprio di mettere due altoparlanti.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1187
Registrato: 03-2002


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 18:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, che piacere rileggerti!!!

Innanzitutto non disperare: So che è dura, ma ti assicuro che anch'io, nonostante siano passati quasi 8 anni dall'ultima volta che la vidi con le ruote a terra, non riesco a perdermi d'animo, se penso a quanto bella sarà una volta terminato il restauro e soprattuttto a tutto quello che, sia io che lei, abbiam dovuto passare in tutto questo tempo.
Ti assicuro che quando sentirai il motore partire al primo avviamento, questi anni trascorsi ti sembreranno minuti, fidati.

Per quanto riguarda il cablaggio ho una domanda da fare agli esperti: L'impianto elettrico delle ultime 356 già prevedeva l'impianto radio o è una "concessione" del ricambista d'oltralpe?

Che io sappia poi, Se la Radio è una Blaupunkt l'uscita per le casse è doppia, con uno dei due poli in comune (servirebbe quindi un connettore speciale a 3 poli per il cavo che va agli altoparlanti)

Però non vorrei sbagliarmi, sto andando a memoria, dovrei avere da qualche parte una foto dell'epoca in merito a ciò, se la trovo la posto.


Detto questo si potrebbe aprire un thread sui restauri più lunghi...


Lampeggi incoraggianti
Luca
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 620
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 09 giugno 2011 - 23:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, il fatto è che il cablaggio prevede solo due cavi per un altoparlante, è questo il "problema": ha ragione Tanner o il suo cablaggio non tiene conto delle ultime evoluzioni ?
Il mio obiettivo è che sia "originale", quanto più vicina al mezzo originale dell'epoca e quindi se gli altoparlanti sulle C erano due ne metterò due, mentre se era uno solo ne metterò uno solo. Tra l'altro anch'io ho detto al carrozziere di guardare le uscite dell'autoradio, che è proprio un pezzo dell'epoca.
Luca356, grazie per l'incoraggiamento ma io ti assicuro che ne ho i cogliomboli pieni ma pieni ma pieni. Probabilmente la mia situazione è aggravata dal fatto che ho anche altre auto e non ne uso nessuna e quindi "soffro" la situazione in modo abnorme, ma per tanti motivi non sono proprio qui con il desiderio di salire sulla 356 al più presto mettere in moto e andare: oggi quando il carrozziere mi ha telefonato e mi ha detto che lui ormai ha "un giorno/due di lavoro" non mi è passato neanche per l'anticamera del cervello di chiedergli di accelerare, di darmi l'auto settimana prossima; in cuor mio anzi sarei felice se ormai la consegna andasse a settembre, o magari anche a marzo del 2012. Questo per dire qual'è la mia situazione.
Mah, doppio mah, triplo mah
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente esperto
Username: mpr

Messaggio numero: 789
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco come ti ho scritto più volte non disperare ci sei quasi.

Senti quando vuoi mandare qualcuno a quel paese pensa a me.

la mia è ferma in garage e non la uso, motivo boh sono tanti, tre figli, altri impegni,
eppure anni fa non passava una domenica che non ci facevo un giro..

ok insultami è giusto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 621
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Matteo, io se vuoi ti insulto, ma credo siam messi (tu ed io) un po' in modo diverso.
Anch'io non uso le auto per i "soliti" motivi (famiglia, lavoro, rogne, stress), ma se per tanti anni ho sperato di arrivare alla fatidica ora x, quella nella quale hai messo a posto (quasi) tutto e quindi da quel giorno ti dici "ma in malora, adesso vado a farmi un giro", ora ho abbandonato la partita.
Mi sono esaurito dietro a questa idea ed ora non sento più la "passione" quando guardo le mie auto, non mi batte il cuore quando ci salgo.
Questo è il punto, il triste punto.
Tu invece sembri ancora avere la "motivazione", hai solo problemi contingenti.
Ri-boh
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356© (porschezelo)
Porschista attivo
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1188
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 14:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco,

Se ti può esser d'aiuto, questo è lo schema che trovai all'epoca dal sito di Charlie White, che corrisponde alle 356 B/T6 e C.




Purtroppo non ho altro. Servirebbe la descrizione relativa al collegamento dello spinotto contrassegnato dalla figura 5, che è quello che interessa a te.


Lampeggi stereofonici
Luca

(Messaggio modificato da porschezelo il 10 giugno 2011)
Una 356 è per sempre!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2258
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 10 giugno 2011 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora ti ci mando io a quel paese Matteo!...

Marco, io non so cosa stai passando, anche se posso provare ad intuirlo.
Quello che voglio dirti e che purtroppo di intoppi nella vita ce ne saranno sempre: l'importante è capire quali sono le cose importanti e apprezzare le cose belle che abbiamo (amore, salute, famiglia, non certo i beni terreni).

Anch'io ormai non mi ricordo più com'era guidare la mia 356 e ormai quasi non ci credo più che un giorno potrebbe essere pronta, però ieri quando l'ho vista in carrozzeria con i fari e la strumentazione montati mi è venuto un tuffo al cuore.

Se comunque i tuoi giocattoli non ti divertono più come prima, forse è il caso di fare una riflessione attenta.
Ma senza fretta: che conosco un sacco di gente che ha venduto e poi si è pentita amaramente.



Riguardo gli altoparlanti, lo stesso Tanner li vende singoli, quindi sa meglio di noi come dovrebbero essere.
Prova a sentirlo per capire il perchè del singolo collegamento: magari lo fa lui di default perchè ha notato che sono di più quelli che ne montano uno (o non montano affatto) che quelli che ne montano due (anche se come ragionamento non mi sembra corretto).
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 623
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 24 marzo 2012 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sento quasi "strano" nel dirlo: ieri sera l'ho riportata a casa.
Dieci chilometri nel traffico di Milano nell'ora di punta, stop dal benzinaio (non ricordavo che il serbatoio fosse così grande, mi ha bevuto circa 40 litri), massimo 70 all'ora, una bella sensazione generale (rumore, visibilità, sterzo, maneggevolezza).
Oggi speravo di coinvolgere la famiglia per un bel giretto "senza meta", ma alle mie due donne non sembra fregare proprio nulla (complice anche il fatto che la figlia ha la solita montagna di compiti e poi ci mette del suo nel far diventare un incubo la situazione); e domani hanno piazzato il blocco del traffico dalle 10 alle 18 e quindi fine.
Al momento son "motivato", ma se poi finisce come per le altre la vendo (mi autoprovoco).
Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca iandoli (piggdekk)
Utente registrato
Username: piggdekk

Messaggio numero: 444
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 24 marzo 2012 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco,
anche io ho moglie e figlie (due) femmine. Fattelo dire, hai perso un'occasione. Se c'è il blocco del traffico dalle 10 alle 18 TU SOLO esci alle 9 e torni alle 19, che ce vo?
luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 405
Registrato: 08-2004


Inviato il sabato 24 marzo 2012 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, ho seguito negli anni il tuo lungo restauro che, come purtroppo accade non di rado, è stato rallentato da intoppi e problemi di vario genere.

Se non sbaglio è durato circa 7 anni, quante cose cambiano, quante cose accadono in un lasso di tempo così lungo.

Ti ammiro molto perchè sei riuscito a non mollare e ad arrivare fino alla fine quando altri meno determinati avrebbero abbandonato l'impresa.

E' chiaro che all'inizio non potevi immaginare che sarebbe durato così a lungo, ma altre esperienze e altri restauri dimostrano che non è un caso isolato.

Ora che l'avventura sembra finalmente giunta al termine voglio farti una domanda: ne è valsa la pena ?

La domanda è rivolta anche a tutti gli appassionati delle nostre care 356 :
non era meglio godersi la macchina così com'era con i suoi difetti e le sue imperfezioni ?

Francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 624
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 24 marzo 2012 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco: anni fa, a 100 metri dal mio ufficio, un tizio mise in vendita una 356 cabrio. Era un pastrocchio, una B ricarrozzata C con pasticci di ogni tipo e genere. Voleva 16.500 Euro, auto in apparente ottimo stato e marciante. Scrissi qui sul forum, le risposte mi consigliarono di non acquistarla e così feci.
Da allora ogni volta che passo davanti a quel portone me ne dico di tutti i colori: se non mi fossi fatto troppe menate, se non mi fossi sentito molto purista in quel momento, avrei preso l'auto ad un prezzo comunque basso, me la sarei goduta e poi avrei sempre potuto rifarla spendendo quel che ho speso (o poco più) per la 356 coupè ma avendo alla fine un "valore" diverso.
All'epoca sul forum il "pensiero Talebano" aveva la "maggioranza" e sicuramente (almeno nel mio caso) mi ha fortemente condizionato.
Oggi non mi pento di quel che ho fatto, inutile anche pensarci, ma certamente avrei valutato diversamente la situazione (in pratica: me la sarei goduta, nei mie limiti, sino alla sua "fine" e poi l'avrei o venduta o rifatta).

Quanto all'uscire domani alle 9: sono un pantofolaio, mi piace stare con la mia famiglia (durante la settimana spesso mia figlia non mi vede o mi vede per poche decine di minuti), vorrei partecipassero alle mie "passioni" ma per vari motivi non è così. Fosse stato un giro diciamo di 3/4 ore ok, ma 9 ore ....
Ciao!
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 2376
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 25 marzo 2012 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, complimenti!!
Finalmente hai potuto tornare a guidare la tua 356. Le foto!?

Io sono nella tua stessa situazione ultimamente: specie dopo l'ultima telefonata del carrozziere che mi ha fatto veramente girare le scatole (uno di questi giorni, quando sarà in vena passerò da lui per parlare a 4 occhi).

Riguardo la tua occasione persa, non so a quanto tempo fa ti riferissi, ma 16500 euro per una 356 cabrio marciante sono comunque un affare! Oggi vendono i rottami di coupè T5 a quei prezzi.
Sicuro che quando l'hai postata hai citato anche il prezzo?

Poi è anche vero che del senno di poi son piene le fosse: anch'io mi mangio le mani per un 911T del 1970 moolto in ordine , non comprato per 12000 euro trattabili, solo perchè alla mia fidanzata di allora non piaceva il colore... che pi..la che sono stato!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 406
Registrato: 08-2004


Inviato il domenica 25 marzo 2012 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

All'epoca sul forum il "pensiero Talebano" aveva la "maggioranza" e sicuramente (almeno nel mio caso) mi ha fortemente condizionato.



Ho la sensazione che anche adesso sono in tanti a ritenere le 356 degli oggetti da museo.

Ho sempre provato un grandissimo piacere nel guidare le mie 356 e pensare di passare anni nell'attesa di poterle usare per me è inconcepibile....

Ora finalmente goditi la tua 356 !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 625
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, foto a spero breve, nel weekend se non succedono disastri.

In effetti per la 356 di cui parlavo (c'è un post proprio su questo forum) la richiesta era di 25.000 Euro non 16.500. Poi se non ricordo male a 19/21 la vendeva comunque, ma io non me la sentii.

Per l'uso, a prescindere dal tempo non me la sento di usarla se non so dove vado e dove potrò parcheggiarla: quindi o giro fine a se stesso oppure giro con destinazione garage custodito o "marcatura a vista". E solo con condizioni atmosferiche buone, sia per salvaguardare l'auto che per le ovvie limitazioni (rispetto agli standard attuali) degli impianti di illuminazione e tergicristalli.
Comunque ci provo, son riuscito a caricare moglie e figlia e l'impatto è stato finalmente positivo (non il solito "sto male, vomito" oppure "vai piano" oppure "attento" ogni 100 metri)
Ciao!
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 407
Registrato: 08-2004


Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, secondo me i tuoi timori sono eccessivi.

Uso la 356 per raduni, gare di regolarità o semplici passeggiate praticamente tutti i fine settimana della bella stagione, escludendo ovviamente l'inverno quando le strade sono cosparse di sale.

Con la mia A coupè del '57 ho percorso in 6 anni 35.000 Km, con la A cabrio del '59 in un anno già 10.000 Km.

Se la famiglia ti segue sei già a buon punto.

Aspettiamo le foto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea70 (andrea70)
Porschista attivo
Username: andrea70

Messaggio numero: 2017
Registrato: 11-2005


Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, queste parole sono sono MUSICA per le orecchie di qualunque Porschista.

Permettimi di farti i complimenti.

E' vero che ciascuno vive la propria passione come vuole ( anche tenendosi l'auto in soggiorno al limite), ma una Porsche e' nata per essere GUIDATA!

Andrea
[!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 408
Registrato: 08-2004


Inviato il giovedì 29 marzo 2012 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, mi fa molto piacere sentire che anche qui c'è qualcuno che la pensa come me !

Ora con questa bella giornata di sole qui a Bologna esco con la 356 ad allenarmi per una gara di regolarità che si svolgerà domenica prossima sulla Futa.

Sono iscritte una trentina di Porsche classiche tra cui ben 18 356.

Come vedi non tutti le tengono in soggiorno...

Francesco

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione