Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Vorrei una 356 cabrio. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 268
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 07 settembre 2002 - 20:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricevo in e-mail e pubblico:

Caro Giuliano (mi perdonerai se ti do del 'tu' anche se non ci conosciamo) ho visitato il tuo sito e l'ho trovato molto interessante.
Da bambino sono scresciuto col mito della '911' , ne ero innamorato pazzo. Ora che sono un po' più scresciutello mi è quasi venuta la voglia (e anche la disponibilità economica) di comprarmene una. Escludendo la possibilità di acuistarne una nuova (costano sempre delle cifre per me irraggiungibili) avevo pensato di buttarmi su un usato. Devo ammettere che una 356 cabrio sarebbe il massimo ma mi assalgono molti dubbi:
1) funziona con la benzina verde?
2) è molto costosa la manutenzione?
3) è possibile avere delle agevolazioni per quanto riguarda l'assicurazione? anche per il furto?
Ti ringrazio fin d'ora se vorrai dedicarmi 5 minuti
Cordiali saluti
Paolo C.



Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 269
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 07 settembre 2002 - 20:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Paolo,

qui sul forum 356 troverai trattati già più volte gli argomenti di tuo interesse. Comunque ti rispondo in breve:
1) Si la 356 funziona benissimo con la benzina verde. I modelli più spinti richiedono benzina da 98 ottani quindi si deve usare la "superplus" (al momento in Italia solo la SHELL V-POWER).
2) La manutenzione, partendo da una vettura a posto, non è assolutamente costosa.
3) Per un uso non professionale della vettura si può stipulare una polizza per "auto storiche". Ne abbiamo parlato molte volte, fai una ricerca con le parole chiave "assicurazione" e "ASI" - La copertura furto invece non ha a che fare con la "storicità" della vettura, bensì solo con il suo valore dichiarato ed accertato.

Ciao. Fatti vivo qui sul forum!

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giana993 (alberto)
Utente esperto
Username: alberto

Messaggio numero: 130
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 07 settembre 2002 - 21:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se per molti e' scontato, aggiungo che e' indispensabile farsi fare una perizia del valore dell'auto e che la stessa venga accettata dall'assicurazione, altrimenti in caso di gravi danni alla macchina ti pagano con una cipolla e una patata perche' l'auto e' "un ferrovecchio". Questo vale anche se decidessi di non coprire l'auto con una polizza contro il furto/incendio, ma solo con la normale r/c

993 - Air-Cooled Perfection
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 09 settembre 2002 - 17:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Paolo C.,
io ho (dopo opportuna perizia) inserito la clausola furto-incendio nella mia polizza per auto storiche e pago circa 260Euro all'anno (RC compresa), quindi direi che e' una tariffa anch'essa agevolata.
In bocca al lupo per la tua ricerca!
Paolo 90cv
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 tt (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 193
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 settembre 2002 - 18:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anch'io per la mia 911 Carrera sono asicurato contro incendio e furto.
Dati i miei buoni rapporti con l'assicuratore, ha semplicemente preso il valore indicato da Ruoteclassiche come riferimento e l'ha indicato in polizza. Anche nel mio caso il premio pagato - adesso non ricordo l'importo esatto - è notevolmente inferiore al premio per auto recenti.
Ciao
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Campomagnani (paolo59)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo59

Messaggio numero: 1
Registrato: 09-2002
Inviato il lunedì 09 settembre 2002 - 18:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ringrazio tutti per la fattiva collaborazione. Come avrete potuto dedurre dalle mie domande sono un nuovo adepto, e come tale sono molto curioso di conoscere tutto ciò che riguarda questo nuovo mondo (quello delle auto storiche). Già che sono qui vi pongo qualche altra domanda.
Ruoteclassiche riporta, per la 356 c/sc cabrio (sarei orientato verso questo modello), una valutazione di circa 32000 euro. E' un prezzo corretto?? Nel senso, è possibile trovarne una in ottimo stato a questo prezzo?? (ammesso che ci sia qualcuno disposto a vendertela...)
Grazie e saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 278
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 09 settembre 2002 - 20:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio personale parere, le valutazioni di Rclassiche sono talvolta pasesemente errate. E non solo per difetto, ma in qualche caso anche per eccesso...

Una C cabrio per 32.000 €, bella, originale e pronta per essere usata, NON SI TROVA ASSOLUTAMENTE. L'SC poi vale sicuramente almeno 3.000 € di più.

Io non vendo la mia (SC cabrio) assolutamente, ma... dovessi venderla... comincerei a chiedere 45.000 e in condizioni disperate la mollerei forse per 41-42.000.

Anche le recenti esperienze di acquisto di altri porschemaniaci non depongono a favore di una quotazione di 32.000... leggiti un po' il forum 356 e troverai un sacco di notizie interessanti anche per evitare di prendere la classica "fregatura".

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 23
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 10 settembre 2002 - 09:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano, visto che siamo in tema, io credo che sia sottostimata anche la quotazione di Ruoteclassiche sul 356B 90cv che riporta 20.000 euro per un modello bello, originale, ecc...??
(sia chiaro che la mia non e' in vendita, pero' fa piacere sapere quanto vale in realta', anche perche' se devo adeguare il valore assicurativo...)
Tu che ne pensi?
Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 tt (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 194
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 10 settembre 2002 - 13:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo: le quotazioni reali sono ben diverse da quelle pubblicate sulle riviste.
Sono diversi mesi che cerco una 356 e non ho mai trovato esemplari cabriolet con richieste inferiori a 38.000 Euro (peraltro questa, che fu anche la prima che vidi, era alla luce dei successivi fatti un buon affare: C rosso in ottime condizioni), tipicamente 42/50.000 Euro.
Le coupè sono più abbordabili, ma comunque per tutte le 356 le richieste economiche sono nettamente superiori ai valori pubblicati.
Tra l'altro, applicando l'equazione Tolentino di primo grado (inversa: prezzo vero dell'auto = costo d'acquisto + costo di restauro) i prezzi vengono ad essere ancora più alti, in alcuni casi completamente fuori dal mondo.
Ed infatti io, per il momento, ho mollato il colpo: attendo speranzoso, a mio rischio e pericolo, che la "bolla speculativa" (alcuni venditori credono veramente di avere l'oro per le mani; ho visto auto - posso documentare con belle foto - incredibilmente maltrattate a prezzi folli) si sgonfi e che mi si presenti una buona occasione al prezzo giusto: allora gli salterò addosso ed avrò la mia bella 356 da tenere "tutta la vita".
Una considerazione. Noto che si è aperta una crepa nel Giuliano-pensiero: le parole "dovessi venderla" costituiscono un'autentica sorpresa! Chissamai ...
Ciao
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 282
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 10 settembre 2002 - 13:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No,No Marco... non voglio proprio venderla! Si trattava di una pura speculazione atta a farmi immaginare un prezzo reale...

Per Paolo: confermo che tutte le quotazioni delle 356 sono su Rclassiche troppo basse, ma lo sono di più quelle dei modelli cabrio.

Invece, secondo me, sono troppo alte, rispetto le trattative di compravendita attuali, le quotazioni delle Carrera 2,7 (20.000) e 3,0 (18.000).

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo Campomagnani (paolo59)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolo59

Messaggio numero: 2
Registrato: 09-2002
Inviato il martedì 10 settembre 2002 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho capito. Dovrò accontentarmi di una ruota di scorta.....sigh.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianmaria (gianmaria)
Utente registrato
Username: gianmaria

Messaggio numero: 30
Registrato: 12-2001
Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 08:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giuliano,
scusa se parlo di 911 nel forum 356, ma gia' che ci siamo.
Le valutazioni della mia 911 S 2.0 '67 sono di 20000 euro tu che ne dici.

A mio avviso dovrebbero essere un po' di piu' (anche per i soldi che sto spendendo sforeranno dalla valutazione di ruoteclassiche)
Visto la rarita soprattutto per il MY '67 (solo 1178 vetture e ufficiale italiana, ti ricordi il conteggio delle vetture italiane ancora esistenti in italia, fatto a casa mia a cena) dovrebbere magari essere superiore.

Ne hanno fatte meno rispetto alla RS '73

Ciao Gianmaria
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 289
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 08:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La valutazione delle 911 storiche sono state elevate da Rclassiche di recente. Prima erano scandalosamente basse. Quelle attuali rispecchiano bene il mercato attuale effettivo.

Nel futuro il valore di queste vetture non potrà che crescere ulteriormente.

Buona Porsche da Giuliano

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco Gay (francogay)
Utente registrato
Username: francogay

Messaggio numero: 46
Registrato: 04-2002
Inviato il mercoledì 11 settembre 2002 - 14:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo, ancora una volta, sulla "bassezza" delle quotazioni dei cabrio sulle riviste specializzate.

So di una SC cabrio (in vero molto bella ed a posto), in vendita.

Il proprietario chiede 52.000 €, gli hanno già offerto 43 e poi 45.000, ma l'ha sempre lui e non molla ....

Dato che ne ho una simile anch'io, penso non abbia torto.

Provate a ricondizionare a 100 punti una simile vettura (ammesso che si trovi) e poi mi dite quanto avete speso !

La sorsa settimana hanno venduto qui a Torino una A cabrio del 57 solo li così di meccanica, carrozza giù giù, capotta da rifare, a 38.000 €

Per la cronaca l'acquirente è un commerciante svizzero.



Chi ha detto che l'età è un limite ?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione