Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Ammortizzatori 356 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (giannikr)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannikr

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2008
Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 22:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gentili amici,è da circa un anno che ho un problema all'ammortizzatore posteriore sinistro della mia 356 .Ho fatto revisionare gli ammortizzatori posteriori da un tecnico delle mie parti ...il meccanico me li monta e dopo qualche chilometro comincio a sentire sul lato sinistro quasi di continuo un rumore simile...avete presente un dado di metallo in una scatola ?? ecco molto simile a questo e soltanto dalla parte del guidatore.Fatto presente ,mi viene consigliato di far ammorbidire la taratura e difatti il rumore è diminuito di molto ...lo si sente ancora però ma è come si sentisse da più lontano...è come smorzato.Cosa devo fare cambiare gli ammortizzatori e se si dove li trovo ?? Quanto costeranno??
Grazie a voi tutti per questo spazio davvero eccellente!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 636
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 00:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fai controllare anche le lame della barra di torsione vedi se lavorano a dovere

ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 691
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 09:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che 356 è...modello? ha la barra stabilizzatrice?, prima di fare altre prove, inverti gli ammortizzatori destro/sinistro e vedi se il rumore cambia posizione..........

(Messaggio modificato da tax53 il 05 gennaio 2008)
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (giannikr)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannikr

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2008
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 11:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo ,avete ragione...356 cabrio My 62.
Non ha la barra stabilizzatrice.
Cosa sono le lame della barra di torsione e dove sono ...interne o esterne...perchè il rumore io lo sento tutto dal lato sinistro e se poggio la mano mentre cammino sulla parte in basso del sedile posteriore ,diciamo all'altezza del nottolino di apertura del cofano motore ..sento nettamente il rumore di bullone in scatola che vi dicevo.
La macchina va benissimo e non ha altri problemi , solo questo ...ed è fastidiosissimo !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 639
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 12:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

claudio il 356 non ha le barre di torsione??
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1911
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 12:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutte le 356 e tutte le 911 fino alla 3200 hanno le barre DI TORSIONE, che svolgono la funzione di molle della sospensione. Queste barre di torsione all'avantreno sono costituite da lamine raggruppate, al retrotreno, che è più pesante, sono vere e proprie barre cilindriche piene con dei millerighe all'inizio e alla fine.

Alcune 356 (e che mi risulti tutte le 911) montano anche le barre STABILIZZATRICI, che sono un'altra cosa, hanno la forma di una "U" capovolta che collega le due ruote di un asse, e servono a diminuire il rollio e a prevenire pendolamenti pericolosi a pieno carico.

Quindi si parla di due oggetti diversi.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (giannikr)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannikr

Messaggio numero: 4
Registrato: 01-2008
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 12:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La barra di torsione c'è , esiste ed è all'interno di un longherone...chiamiamolo così...tra la sospensione dx e sx.E'una barra cilindrica ..come dice Simone ...con dei millerighe sulle due parti, ma divisa al centro con due incastri a "lama" .Le lame,di cui sopra, sono quelle?? La regolazione del /dei millerighe è importantissimo, perchè da questo dipende l'inclinazione della barra (quella piatta che accoglie l'ammortizzatore) e di conseguenza l'altezza della vettura sul posteriore.Non riesco probabilmente a farmi capire...nella prossima settimana..tempo atmosferico permettendo...andrò dal meccanico e metterò la macchina sul ponte in modo da fare qualche foto dei particolari e cercherò di postarle compatibilmente con il formato richiesto.
Non sono molto bravo ,ma spero di fare il possibile.
Intanto grazie per gli interventi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco L. (francoelle)
Utente esperto
Username: francoelle

Messaggio numero: 566
Registrato: 01-2003
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 13:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK simone!Due cose diverse!Mi sorprende l'inconveniente riscontrato da Giovanni.
Anche io penso di invertire gli ammortizzatori.Solo in questo modo ci si può accorgere se il problema è un ammortizzatore che non và,oppure la testa o la base su cui lavora.
Ciao e facci sapere dopo la prova.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 693
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 18:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è possibile che si sia staccato un dado della serratura porta, e sia li che giri?....
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (giannikr)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannikr

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2008
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 19:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No ,no, attenzione ...il dado che citavo nel precedente intervento è solo figurativo, nel senso che il rumore mi sembra come un dado in una scatola ...non che ci sia un dado . Stiamo comunque parlando di sospensioni posteriori , nulla a che fare con le portiere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (giannikr)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannikr

Messaggio numero: 7
Registrato: 01-2008
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 19:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiungo...ma non potrebbe trattarsi proprio della taratura degli ammortizzatori?? mi spiego meglio...non è che potrebbe toccare da qualche parte il fine corsa dell'ammortizzatore all'interno dello stesso e quindi provocare quel rumore metallico per un difetto di taratura??Nel qual caso anche invertendo gli ammortizzatori il rumore dovrebbe rimanere e saremmo da capo a 12.Ho sentito di una modifica, nel senso di riduzione minima di tutta la corsa interna in modo tale da evitare il fine corsa lungo.Spero di farmi capire...ho sempre questo sospetto di esprimermi in modo confuso quando parlo di queste cose.
Solo voi mi potete capire!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 1914
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 09:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sai che fai? TOGLI gli ammortizzatori posteriori (4 bulloni in tutto) e fatti un giretto. Ovviamente andando molto piano. Così, se il rumore rimane o meno, hai capito se la colpa è degli ammortizzatori o no.

Vai tranquillo, con il motore dietro anche senza ammortizzatori posteriori qualche km lo fai in tranquillità.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ema (duke)
Utente registrato
Username: duke

Messaggio numero: 32
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 22 gennaio 2008 - 20:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma penso che Giovanni debba semplicemente sostituire il tampone elastico avvitato sulla testa dell'ammortizzatore, quando è danneggiato e l'ammortizzatore viene sollecitato, dà quel tipo di rumore.
Saluti
ema
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (giannikr)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannikr

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2008
Inviato il giovedì 24 gennaio 2008 - 15:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ema , potresti essere piu preciso?? il tampone è interno o esterno?? Potresti inserire una foto?? Grazie per l'intervento !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ema (duke)
Utente registrato
Username: duke

Messaggio numero: 33
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 26 gennaio 2008 - 18:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, scusa il ritardo con cui ti rispondo ma sono sempre pieno di lavoro!
Per farla breve faresti prima a sostituire TUTTI i gommini esterni delle due estremità dell'ammortizzatore
.

con un'attenzione maggiore a quello inferiore
.


.
sperando di esserti stato utile,
ema
La differenza che c'e' tra i giocattoli dei bambini e quelli degli adulti è quella del loro prezzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leone (leone993)
Utente esperto
Username: leone993

Messaggio numero: 538
Registrato: 09-2007


Inviato il domenica 27 gennaio 2008 - 18:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ema sei un grande!!!
Scrivi di più, rendici edotti!!
Quando usciamo con le bimbe?
Leo
993 Turbo... What else???
Se sei incerto, nel dubbio tieni aperto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (giannikr)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannikr

Messaggio numero: 11
Registrato: 01-2008
Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 15:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intanto grazie e non devi scusarti di nulla ...ci mancherebbe.Farò certamente quello che mi consigli,ma credi sia facile reperire questi gommini?? se hai qualche indirizzo dimmi pure.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1547
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 03 febbraio 2008 - 19:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova dai soliti ricambisti del settore: non credo siano pezzi rari o difficili da trovare.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione