Autore |
Messaggio |
   
massimo (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 103 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 09:05: |    |
non freguento molto questo forum e non conosco le 356, ma mi capita questo, sono in vacanza a sciare in un albergo dell´ altoAdige e parcheggiata in garage, ferma da alcuni anni si trova una 356 b 75cv con targa ancora originale nera Mi 12..... , la macchina dice appartiene ad una signora che ha una casa in zona ma che non avendo garage ha parcheggiato nel garage dell´hotel e non usa da varii anni, la macchina e´argento con interni pelle rossa, non so se la macchina e´in vendita, ho scattato alcune foto che quando torno a casa inseriro per farle valutare da voi esperti, la mia domanda e´visto che sono qui cosa si deve controllare? che foto conviene fare per poterla poi valutare meglio, grazie massimo le uso poco, ma quando le uso sempre pieno |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1533 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 10:59: |    |
Ciao Massimo. Se è ferma da diversi anni e non è stata restaurata di recente, la prima cosa da verificare è la carrozzeria. Motore ed interni infatti si rifanno in tempi relativamente rapidi, mentre rifare da capo a piedi una 356 marcia è una vera impresa, che a volte ha scoraggiato anche i più volenterosi. Quindi foto del sottoscocca, vano batteria vuoto, attacchi del cric, interni sotto i tappetini, vano motore, giri aria delle porte, ecc., più ovviamente la verifica dei matching numbers di motore e telaio. Trovarne così è comunque una fortuna: se la signora la cede per poco, è un'occasione da valutare attentamente! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
massimo (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 104 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 17:15: |    |
ecco alcune foto unica propietaria km 75.000 probabilmente originali n telaio 124841 motore non ho potuto visionare la sig.na che non ho contattato pero' mi dicono che non vende comunque fatemi sapere cosa ne pensate
 le uso poco, ma quando le uso sempre pieno |
   
massimo (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 105 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 17:17: |    |
altre
 le uso poco, ma quando le uso sempre pieno |
   
massimo (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 106 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 17:26: |    |
 le uso poco, ma quando le uso sempre pieno |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3539 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 17:27: |    |
che lago! però una 356 unipro è un sogno... |
   
Andrea S. (vipergreen)
Porschista attivo Username: vipergreen
Messaggio numero: 1010 Registrato: 09-2005

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 17:32: |    |
Necessita ovviamente di un bel restauro ma come base non sembra niente male. Vedo male o quello sul sedile è il libretto dei tagliandi? Sei sicuro della targa? MI12 credo sia degli anni'30... Ciao A - Nothing even comes close - |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3540 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 17:43: |    |
quella sul sedile non è una scatola? la targa MI12 potrebbe anche finire con una lettera... |
   
Giovanni (giannikr)
Nuovo utente (in prova) Username: giannikr
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2008
| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 17:45: |    |
Forse ,ma forse....dovrei anch'io andare in Alto Adige tra la prossima e l'altra settimana...facci sapere dove si trova e magari faccio un salto a vederla. Se c'è da sacrificarsi con l'anziana Signora ho un'amico che il sacrificio lo fà ....lo fà . Scerzi a parte mi piacerebbe darci una sguardo...non costa nulla e arricchisce la vacanza. Fuori il nome della zona e dell'albergo !!!! |
   
massimo (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 107 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 18:11: |    |
è una scatola, il libretto dei taglaindi non so se c'è ma il libretto di circolazione è il suo originale, comunque quanto vale? le uso poco, ma quando le uso sempre pieno |
   
massimo (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 108 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 18:12: |    |
scusate la targa è MI 7 anno immatricolazione 1963 le uso poco, ma quando le uso sempre pieno |
   
massimo (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 109 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 18:17: |    |
 le uso poco, ma quando le uso sempre pieno |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1538 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 18:52: |    |
Dal Telaio è un Coupà della Reutter, del 1963 appunto. Vista cosi sembra bella, ma le foto spesso tradiscono: in particolare mi preoccupano le bolle vicino alla freccia: se la ruggine è arrivata lì, vuol dire che altrove (ad es. i sottoporta) ha già fatto disastri. Il posto dove è ricoverata è umido? Come è messa di motore? Potresti anche prenderla e godertela così com'è per qualche tempo, sapendo già che comunque dovrai metterci mano pesantemente prima o poi. Anche se il fatto che sia stata tenuta bene certo aiuterà. Quanto vale?... Bella domanda... Dipende moltissimo dalle condizioni effettive dell'auto, non valutabili certo da 4 foto. Così su due piedi io terrei una forbice molto ampia, tipo dai 15 ai 35mila, proprio perchè i costi di restauro possono essere altrettanto ampi, e tenendo conto che se è uniproprietario, magari vale un piccolo sforzo in più, che in effetti oggi non se ne trovano tutti i giorni... La signora non vende però lascia fare le foto? Non sarà mica che è troppo sgamata?... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
ludovico (baronevero)
Utente esperto Username: baronevero
Messaggio numero: 973 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 21:59: |    |
Auto bellina,non di pregio essendo un B coupè super,modello non tra i più ricercati. Però è nazionale,unipro,volante Nardi,colore giusto,abbinamento interni corretto. Temo che la ruggine sulla carrozzeria sia un bel pò,il lago sotto il motore non mi preoccupa,ma va visto se è il suo motore originale. Il valore è difficile da dare così con 4 foto ma se dovessi azzardare direi 20-23k euro. Facci sapere ciao non ti curar di loro ma guarda e passa. |
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 379 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 22:06: |    |
Miiiiiiiiiiiii quella targa mi fa impazzzzzzzzireeeeee, oserei deire che il 50% del valore della macchina sta proprio li!!!! flat-4ever! http://www.porsche356.tk |
   
Mauro D. L. (mauro356)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro356
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2007
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 13:07: |    |
Ciao A vedere la foto da sotto, la ruggine non manca, si è staccato persino l'antirombo, a meno che non era stato passato sopra la ruggine, io avrei paura ad alzare i tappeti. Comunque pensando alla mia 356 C ex americana, quella targa è proprio stupenda. |
   
Francesco Cangiotti (fracang)
Utente registrato Username: fracang
Messaggio numero: 32 Registrato: 07-2004
| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 16:29: |    |
Quoto assolutamente Paolo ed anche Ludovico circa il valore della vettura , sono contento di aver visto il volante Nardi proprio uguale a quello che avevo montato io (anche se non mi ero trovto benissimo) ; Targa affascinante , ma adesso dopo aver detto quasi tutto , la vera domanda più di ogni altra è : la signora la vende o no ? saluti francesco Francesco |
   
Andrea D. (dobermann)
Utente registrato Username: dobermann
Messaggio numero: 305 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 16:44: |    |
Non parlatemi di quella targa... molti di voi sanno...
 Ciao, Andrea. "Entra piano, esci forte!" Tessera Pmania numero 1164 |
   
Mauro D. L. (mauro356)
Nuovo utente (in prova) Username: mauro356
Messaggio numero: 6 Registrato: 09-2007
| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 16:13: |    |
Si Andrea, ma almeno tu l'hai ritrovata e sappiamo che prima o poi tornerà a viaggiare. L'altra?????? Massimo, ma hai detto che è una signorina? E di che età? Da quello che ho capito nemmeno troppo giovane. Proponile un marito in cambio della macchina e vedi se accetta. Non capite male, io non sono disponibile Ciao Mauro |
   
massimo (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 110 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 10 gennaio 2008 - 18:21: |    |
mi dispiace deleudere tutti, ma la signora per ora non è interessata a vendere visto che la macchina gli è stata comprata da suo padre come prima macchina nel 63 all'eta di anni 19, per cui non ne fa una questione veniale ma affettiva. grazie comunque per le risposte ciao massimo le uso poco, ma quando le uso sempre pieno |
   
Ettore S. (espin911)
Porschista attivo Username: espin911
Messaggio numero: 1056 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 08:28: |    |
Ciao Massimo, quella 356 in quel wellness è li da molto tempo. Ho trattato anch'io la macchina anni fa e ti posso confermare quello che ti hanno detto. La signora aveva già ricevuto molte offerte e la vettura è già opzionata da tempo.(non da me!) Necessita di restauro, ma è completamente originale. Ciao Ettore P.S. complimenti per la scelta dell'albergo, al top! CARPE DIEM - Domatori di 3.3 |
   
Franco (coroner)
Utente registrato Username: coroner
Messaggio numero: 432 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 08:43: |    |
Mamma mia... un regalo al tusànn diciannovenne in pieno boom economico, e Porsche, mica la Giulietta come tutti i cumenda. Se potesse parlare, chissà cosa ci saprebbe raccontare questo pezzo di storia. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1539 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 16:33: |    |
E chissà se anche i ribaltabili di quella 356 potessero parlare...  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 695 Registrato: 09-2003

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 18:35: |    |
Avete notato che gomme monta......usata prevalentemente in montagna...con molto sale sulle strade. Da lasciare così senza toccare... La Porsche è uno stile non una moda. |
   
doctor knife (doctor_knife)
Utente registrato Username: doctor_knife
Messaggio numero: 358 Registrato: 07-2002

| Inviato il venerdì 11 gennaio 2008 - 19:09: |    |
Il bollino blu' e' datato 1997 quindi si presume che sia ferma da almeno 10 anni . TESSERA PIMANIA N°102 come diceva il DOGUI : PORSCHE...MACCHINA DI GRANDE LIBIDINE |
   
massimo (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 112 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 12 gennaio 2008 - 07:59: |    |
grazie Ettore per la conferma delle risposte che mi hanno dato, e il wellness è veramente al top magari ti ci incontro così andiamo a sciare insieme ciao massimo le uso poco, ma quando le uso sempre pieno |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 3619 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 09:52: |    |
vado in parte OT... sul mercatino una 356 unipro: http://www.porschemania.it/ComproVendo/index.php?lang=it&ct=vendo_a&md=details&i d=2555&lrgphp=1&lnph=1& |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 1541 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 16 gennaio 2008 - 12:34: |    |
Caspita... 55mila... Potrebbero anche starci, ma deve meritarli!! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea." |
   
Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato Username: paolovaleri
Messaggio numero: 287 Registrato: 05-2006
| Inviato il giovedì 17 gennaio 2008 - 10:09: |    |
Potrebbero starci, ma non te li dà nessuno. Quando le 356 costano più del ragionevole, restano invendute per anni ed anni. A volte, anche per decenni. PaoloV (Messaggio modificato da paolovaleri il 17 gennaio 2008) |