Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 356 PreA Coupe < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 2360
Registrato: 02-2004


Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 00:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Frequento poco quest'area e conosco ancor meno le splendide 356, ma oggi mi è capitato di scovarne quasi per caso una e chiedo info a voi.

Si tratta di una 356 PreA Coupe del '54, comprata in USA circa 15 anni fa smontata totalmente negli ultimi anni, sabbiata e riverniciata in argento metallizzato professionalmente, anche tutta la meccanica è stata smontata e riassemblata. Ora l' auto si presenta sulle sue ruote e con il motore in sede, vanno montati tutti i vetri e parte dei fanali esterni, e rifatti completamente tutti gli interni e non c'è nessuna tappezzeria, presenti invece volante e strumentazione.

Quello che è stato fatto è stato fatto bene.


Conoscete l' auto ?

Con tutte le riserve del caso e solo vedendo queste scarse 3 foto, cosa ne pensate ?

Tanto per parlarne, come vedete la questione economica per il ripristino ed il valore della 356 finita ?

Grazie










Ciao da Supermario ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1534
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 11:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla carta appare interessante: il lavoro "gramo" è già stato fatto.

Per i costi di tappezzeria non saprei, potrei dirti 5-7mila ma sto sparando a caso.
Per il rimontaggio del restante non dovrebbe costare molto, diciamo 2mila?
Più qualche particolare o imprevisti, direi in totale 10mila, ma attendo conferme da chi è più avanti di me col restauro.

Per il valore, una pre-a restaurata professionalmente secondo me 50-60mila potrebbe valerli tranquillamente, visto che le B-C ormai viaggiano sui 30-45mila.

Chiaro che poi prima di tirarli fuori bisogna rivoltarla come un calzino...



Attendo conferme/smentite, come sempre.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 272
Registrato: 05-2006
Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 20:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Premetto che ho restaurato anche le PreA.
Se manca la tappezzeria, cioè i sedili, il problema è serio, perchè i sedili giusti non si trovano più. Poi bisogna vedere che tutti i particolari siano giusti, e le PreA le conoscono in pochi, e quei pochi non se ne interessano più. E poi per montarle scordati i tempi delle B e delle C, il solo vetro anteriore è di montaggio estremamente difficile, si lesiona a guardarlo, costa più di 1000 €, e non te lo spedisce nessuno, ti tocca andarlo a prendere......Detta estrema difficoltà di montaggio del vetro anteriore (il vetro va montato, ovviamente, insieme al cesello, cioè alla modanatura in alluminio, che, nel montaggio, 10 volte su 10, viene sputata fuori negli angoli e al centro, sopra e sotto), fu, nel 1955, il motivo della scelta (costosissima, si dovettero sostituire tutti gli stampi por imbutitura profonda delle lamiere!!!) del parabrezza curvo.
Non c'è nulla di preciso, troverai cose da pazzi, tipo la lamiera tra abitacolo e motore montata storta di fabbrica....I tempi di montaggio solo per cristalli, tetto interno in stoffa, impianto elettrico, tappezzeria, finiture esterne ed interne di una PreA vanno valutati, per difetto, intorno alle 400 ore, altro che 2000 €.............La revisione del termometro dell' olio, con capillare a gas, la fanno solo in America, e costa una follia.....Alcuni pezzi non si trovano più, neanche a peso d'oro.....ed alla fine, a meno di non modificare la linea dei parafanghi posteriori, ti tocca montare i cerchi da 16, belli da non credere ma per una macchina solo da collezione, perchè a camminare non bisogna provarci, la macchina con i 16 è come se avesse le gomme sgonfie, non sta in strada neanche per scommessa. La PreA è una splendida auto da collezione, anzi tra tutte le 356, specialmente se con il parabrezza diviso (50-51) od anche il particolarissimo modello 52 (se con i paraurti giusti!!!), è senza dubbio la più preziosa, ma costa molto e non ha mercato facile, perchè la mancanza di reperibilità di molti pezzi spaventa l'acquirente tipo della 356, abituato a trovare tutto su catalogo. Molti restauri di PreA vengono abbandonati proprio a causa delle continue difficoltà, e le auto vengono vendute mezze montate e mezze no: è una costante, che accomuna venditore ed acquirente in un dissanguamento senza fine, fino ad un alto acquirente e così via, fin quando il furbo di turno riesce a raffazzonarla ed a venderla, a carissimo prezzo, a qualche appassionato carico di danari e scarico di conoscenza specifica.......Un lampeggio, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Greco (giannikr)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannikr

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2008
Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 22:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti e complimenti per garbo e competenza.Concordo assolutamente con quanto letto da Paolo Valeri, ma l'auto in questione è in vendita?? Niente panico ,non voglio e al momento non posso neanche pensarla...solo curiosità .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 273
Registrato: 05-2006
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 07:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giovanni, non sapevo di avere, così vicino alla mia città, un Porschista con 356 Cabrio. Ti faccio i miei complimenti. Spero di conoscerti quanto prima. Un lampeggio, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabiola ® (fabioisp)
Porschista attivo
Username: fabioisp

Messaggio numero: 2434
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 09:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Paolo.... ottima descrizione
PORSCHE ®911 TURBO L'Ordine del Turbato Domatore®
Una delle principali caratteristiche della virtù è di suscitare invidia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 692
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 10:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il valore, una pre-a restaurata professionalmente secondo me 50-60mila potrebbe valerli tranquillamente, visto che le B-C ormai viaggiano sui 30-45mila.

Paolo S.........aggiorna i prezzi
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 274
Registrato: 05-2006
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 11:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se parliamo di coupè i prezzi sono giusti.
Quando si chiedono cifre più alte, le auto restano invendute per anni.
Poi, come diceva una vecchia canzone, "i sogni son desideri............." ed ognuno è libero di pensare di avere in casa un tesoro, anche se dietro la vernice della sua auto ci sono pezze su pezze di lamiera e montagne di stucco.
Un lampeggio, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 640
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 12:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Paolo parole sante

ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 2371
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 12:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, mi hai moltooo raffreddato.

In ogni caso, da quello che si vede, che PreA è ? Anno ? Il proprietario dice '54, ma non so se è corretto.

Ho visto le foto della preparazione della carrozzeria, e non c'era stucco o ruggine.
Ciao da Supermario ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (giannikr)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannikr

Messaggio numero: 5
Registrato: 01-2008
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 13:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo Valeri, grazie per i complimenti che ricambio naturalmente.Spero anch'io di incontrarti presto, anzi ti invito da subito al raduno di primavera del mio club....invito esteso anche a tutti gli altri amici del forum ...è chiaro!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 641
Registrato: 02-2005


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 13:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

supermario sbircia il n.di telaio e del motore
giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente esperto
Username: baronevero

Messaggio numero: 970
Registrato: 01-2004


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 13:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere un '54. Mi lascia molto perplesso la verniciatura...mi sembra che ci sia un bel pò di trasparente dentro! Orribile...
Tutto quello detto da Paolo V è sacrosanto.
Non ho mai voluto restaurare PreA per questo, mentre le B o C sono un pò più facili anche se c'è da tribolare lo stesso TANTO!!
ciao
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 2376
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 14:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giamby, per ora non è possibile.

Ludovico, lui assicura di aver fatto il colore giusto, ma in effeti forse è troppo "bella".
Ciao da Supermario ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 275
Registrato: 05-2006
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 17:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra essere una 54. Ha sul cofano, anteriormente, due fori, dai quali desumo che era stato montato, erroneamente, il maniglione della B al posto della piccola maniglietta originale senza stemma, e non se ne è accorto nessuno, visto che la vettura è stata già verniciata e fori sono stati lasciati.......I fori interni sul muso, cioè quelli verso il centro dell'auto ai lati delle griglie, sono errati, non ci devono essere, e nessuno li ha chiusi. I fari sono sbagliati, sia nelle parabole, sia nei cerchi dei fari ed ancora nei vetri dei fari stessi, che sono sbagliati....quelli giusti, introvabili, hanno la dicitura BOSCH in gotico ed una serie di cerchi concentrici verso il centro del vetro stesso. All'interno manca certamente il cappuccetto luminoso del devioluci (la PreA ha il segnalatore proprio alla fine della levetta).
L'impianto elettrico è inesistente e va rifatto, la verniciatura è tipo caramella, e, dulcis in fundo, mi sembra, e sarebbe davvero grave, che i parafanghi posteriori siano stati bombati per ospitare i cerchi da 15 con gomme 165 x 15 che si trovano anche usate.
Trattasi di restauro abbandonato per sconforto, altrimenti non si vedrebbero tagli, ritagli e frattaglie poggiati sul cruscotto appene verniciato. Sull'auto probabilmente incombe la minaccia del carrozziere di passare a vie di fatto se l'auto stessa non viene rapidamente ritirata dalla sua officina, ovviamente dopo aver saldato il conto.......
Un lampeggio, PaoloV

(Messaggio modificato da paolovaleri il 05 gennaio 2008)

(Messaggio modificato da paolovaleri il 05 gennaio 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 694
Registrato: 09-2003


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace per te Paolo, auto perfettamente restaurate non restano invendute, certamente non le vendi come quelle che tu dici "restaurate alla veloce", quelle vanno via bene ma ritornano al restauro totale dopo un paio di anni. Comunque A o pre A restaurate perfettamente ai prezzi che tu dici, compero immediatamente in contante.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

SuperMario (supermario)
Porschista attivo
Username: supermario

Messaggio numero: 2379
Registrato: 02-2004


Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 20:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo, grazie per le tue info sulla macchina. Invece le ipotesi sullo stato di fatto sono molto fantasiose e divertenti eheheh .

Ciao
Ciao da Supermario ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo V (paolovaleri)
Utente registrato
Username: paolovaleri

Messaggio numero: 276
Registrato: 05-2006
Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 08:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio, è ovvio che le auto restaurate perfettamente non le compri a quei prezzi, anzi non le compri e basta, perchè un'auto restaurata perfettamente non la si vende, la si tiene.
Ai prezzi in questione si vendono le auto nelle condizioni di tutte le auto in vendita, cioè pseudo medie, per un verso o per l'altro.
Le auto molto costose, parliamo sempre di coupè, perchè per le cabrio il mercato è molto più influenzato da fattori emozionali (se a caro prezzo, vengono acquistate non da appassionati ma da persone molto benestanti vogliose di apparire), sono in vendita da anni, come già detto, e sono tutte ancora lì, lo verifico spesso. Comunque, le bellissime 356 coupè a prezzi buoni le compro anch'io, le comprano in molti, è che non ce ne sono in vendita..........Quelle costose non sempre sono belle, anzi spesso sono deludenti, sono soltanto costate moltissimo o viene detto che sono costate moltissimo. Personalmente per un'auto costosa ormai non spreco neanche una telefonata: ho posseduto molte 356, e non immagini quante ne ho viste in quarant'anni esatti di passione per le Porsche, e quanti viaggi ho fatto per vederle. La maggior parte, per dirla chiaro e forte, non sono neanche proponibili, e pochissime sono da comprare, ma solo a prezzo giusto. Personalmente, conoscendo la 356, cifre del tipo che sto sentendo (ma vorrei vedere i soldi, se non vedo non credo una parola) le potrei spendere solo e soltanto per una 356 Carrera 2, non certo per una monoalbero. Per anni il restauro delle 356, accanto ai pochissimi restauratori seri, ha visto il sorgere di pseudo restauratori, pubblicizzatissimi, dei quali il tempo ha fatto giustizia, ma i danni restano, ed il mondo 356 italico pullula delle loro chiamiamole creazioni.........Auto piene di resina, stucco, con carrozzerie che sembrano collage di lamiere saldate a punti, quelle che in America, molto efficacemente, chiamano "Nightmare Horror", cioè auto da incubo.
Un lampeggio, PaoloV
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 376
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 10:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

finalmente un 3d all'altezza di Pmania, erano mesi che non si parlava cosi' in termini di restauro di 356.
concordo al 101% con le considerazioni di Paolo V, per troppi anni i restauri nel nostro paese sono stati lasciati in mano a pseudo carrozzai con gli abiti da restauratori professionisti, speriamo che la bolla speculativa innescata dalla moda delle auto d'epoca, iniziata nella seconda meta' degli anni ottanta, finisca presto. IMHO

buon anno a tutti
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ivano M. (ivano356)
Nuovo utente (in prova)
Username: ivano356

Messaggio numero: 23
Registrato: 10-2004
Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 11:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COMUNQUE IO UN'AUTO COSI' LA PRENDEREI,TUTTO DIPENDE DAL PREZZO, QUELLO CHE NON VA BENE O MANCA SERVE AD ABBASSARLO ( IL VENDITORE DOPO MOLTI ANNI CONOSCE BENE LE DIFFICOLTà A REPERIRE RICAMBI E POTREBBE ESSERE STANCO DI VEDERLA SEMPRE LI FERMA QUINDI BEN DISPOSTO )IO PERSONALMENTE CREDO CHE UNA PRE A è COMUNQUE UN PEZZO RARO E QUINDI UNA BELLA OPPORTUNITà .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !!
Username: domenicot

Messaggio numero: 3119
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 11:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è un '53.
Lo sto ancora finendo.
Ma non ne sono soddisfatto.
Qualche errore ereditato da riprendere, caverie, verniciatura motore ed altre piccole ma grandi magagne mi infastidiscono.

a
Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1536
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 21:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PaoloV, mi sembrava di aver letto che mancasse solo la tappezzeria, ma che i sedili ci fossero.

Per le difficoltà nei ricambi, le conoscevo, ma questa in teoria dovrebbe essere completa. Non sapevo invece ovviamente delle enormi difficoltà specifiche nel rimontaggio del vetro piatto e di altri particolari.
Una pre-A è un'auto da veri intenditori, questo è certo.

Per il resto quoto in pieno, specie sugli pseudorestauratori professionali che in passato hanno seminato disastri (io sto ancora riparando a uno di quei disastri...).
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (giannikr)
Nuovo utente (in prova)
Username: giannikr

Messaggio numero: 8
Registrato: 01-2008
Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 21:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SIGNORI, NULLA E' IMPOSSIBILE !!
Occorre avere passione, molta pazienza e tempo per gestire il restauro di persona...conoscere nei dettagli ogni pezzo ,ogni bulloncino ,ogni minimo particolare.
Probabile che dica ovvietà ...ma se partecipi al restauro con conoscenza, competenza e cuore ...niente e impossibile !!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione