Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 40.000 km in tre giorni... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 401
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 29 settembre 2003 - 20:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

questa la stima dei km complessivi percorsi dalle circa 40 356 partecipanti al raduno del RIP 356 a Viterbo lo scorso week-end! E senza alcun inconveniente! Teniamo presente che si tratta di vetture che, per quanto coccolate dai proprietari, hanno dai 38,5 agli oltre 50 anni di vita !!!

La stima dei km, probabilmente in difetto, tiene conto del fatto che la quasi totalità dei partecipanti veniva dal nord Italia.

Io, da Trieste, ho percorso 1.500 km circa, 1.300 dei quali in autostrada, su e giù per l'appennino, sul filo dei 140-150 km/h. Al ritorno, domenica con strade sgombre, ho impiegato sei ore esatte per 650 km, 600 dei quali in autostrada, con tre soste "tecniche". Il consumo medio calcolato per l'intero viaggio è risultato di 8.6 litri per 100 km.

Ogni volta che viaggio con la 356 non posso non inchinarmi alla qualità eccezionale di questa vettura storica. Mi è parso giusto rendervene partecipi.

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Nuovo utente (in prova)
Username: silver

Messaggio numero: 10
Registrato: 09-2003
Inviato il lunedì 29 settembre 2003 - 21:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 356 infatti non è una storica, è solo una vettura quasi attuale con 40 anni sulle spalle.
Io, con la mia sc del '64 ho percorso parecchie migliaia di km, anche con tappe di 600/700 km. al giorno senza alcun problema in tutta Europa.
E, cosa piu' importante, con moglie, bagagli e cane!
La cosa che piu' mi stupisce nel 356 è che il confort (spazio interno, comodità dei sedili e del posto guida) è perfettamente "attuale".
Anche la mancanza del climatizzatore non si sente poi piu' di tanto, poichè la vettura è molto "fresca".
In definitiva, una meravigliosa compagna di viaggio che non finisce mai di meravigliarmi!
Come ho già detto sul forum, il mio motto è che con la 356 la vacanza inizia quando si parte e non quando si arriva a destinazione!
Condividete?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato
Username: garo

Messaggio numero: 99
Registrato: 12-2002
Inviato il lunedì 29 settembre 2003 - 22:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Onore alle 356 e ai loro proprietari, specie quelli che le usano il più possibile. Io lo farei, come l'ho fatto e lo faccio con altre "vecchie signore o signorine".
Giuliano, se ti è possibile entra pure nei dettagli (sensazioni, comportamento su strada e autostrada, a esempio al passaggio dei Tir, etc): credo possa essere un'utile testimonianza per chi magari è indeciso se prendere una 356 o no!!!
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Utente esperto
Username: elfer

Messaggio numero: 749
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 29 settembre 2003 - 23:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido le gioie di GGG (Grande Guru Giuliano) per la sua piccina a cielo aperto (sbaglio, o è più giovane di te di quasi vent'anni?). Prima o poi anch'io seguirò le tue orme (l'ho gia fatto con la 968...), anche perchè anch'io sono meno giovane della piccina(sob)...

Saluti

Umberto
Elfer web site!

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 134
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 30 settembre 2003 - 12:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido anch'io la filosofia che vuole questi gioielli su strada, anche verso tappe impegnative, piu' che a prendere polvere in un garage. E sono daccordissimo con Mauro sul fatto che quando sono dietro al volante della 356, il divertimento e' spostarsi da una parte all'altra, non arrivare!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (giorgio70)
Utente registrato
Username: giorgio70

Messaggio numero: 53
Registrato: 11-2001


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2003 - 02:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nella descrizione del mitico Guru, che,tra parentesi mi pare di aver capito abbia totalizzato almeno 3500 km in 356 nell'arco di 8 giorni, appare un consumo di 8.6 litrix100km ovvero 11,62 km al litro. Ma queste medie di consumo sono a 140-150 km/h in autostrada? e a che regime la 356 red signal sfreccia a 140 km/h reali?
Questo per un confronto, perchè io con la mia 356 a 140 km/h reali a 4100 giri/min riesco a fare 9 kmcon un litro.
"tutte le automobili rendono l'uomo indipendente, tranne una..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 406
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2003 - 08:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, a Celle sono andato con la 964.

In autostrada con la mia 356 viaggio costantemente tra 4.500 e 5.000 giri, con punte oltre i 5.000 solo per qualche sorpasso.

La velocità a 5.000 giri, cronometrata sul km, è pari a 150 km/h.

Il consumo in base al primo pieno (da Trieste a dopo Firenze solo autostrada) è stato di 8 litri esatti per 100 km.

Il motore, e soprattutto la carburazione sono perfettamente a punto. I carburatori non sono gli originali Solex, bensì dei Weber sostituiti agli altri in epoca storica. Mi danno fastidio, ma vanno troppo bene per volerli sostituire...

Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio Wiedeking (serginiracing)
Utente esperto
Username: serginiracing

Messaggio numero: 884
Registrato: 11-2002


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2003 - 09:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GGG (Grande Guru Giuliano) !!!!

penso di avervi incontrato sulla FI-BO alle 19:30-20:00,ho visto 5 o 6 356,ho rallentato,salutato con la mano e con i fari,e poi sono ripartito ......complimenti!
-reduce Nuerburgring 2003-
"AVVAC club 2003"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 97
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2003 - 12:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuliano

Rinnovo l'invito di PierPaolo: puoi dirci come va la 356 a quelle velocità ?

Sarebbe molto interessante leggere le tue sensazioni.



Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 408
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 01 ottobre 2003 - 16:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, a grande richiesta:

La mia 356 va veramente bene! La ripresa e l'accelerazione sono entusiasmanti oggi, figuriamoci se le riferiamo ad una vettura degli anni 60.

La vettura è agile e nervosa con uno sterzo molto preciso, solo le dimensioni del volante possono sembrare eccessive a chi non è abituato alle vetture storiche. I comandi di freno e frizione sono ben posizionati e leggeri nell'azionamento. Il cambio è preciso ma la leva presenta un'ampia escursione a vuoto prima agire sull'innesto degli ingranaggi.
L'assetto è abbastanza morbido, la tenuta di strada non a livello di quella di una 911, ma comunque molto divertente, con ampie possibilità di far scodare il posteriore in derapage controllato.
La frenata (sulla mia è a 4 dischi) è pronta, potente e non va in fading se non in condizioni veramente eccezionali.

In autostrada la vettura è molto stabile e raggiunge la velocità massima con grande facilità. La velocità di crociera si attesta naturalmente a 140-150 km/h. A questa velocità si va con un filo di gas e se si preme a fondo, 90% della popolazione autostradale odierna resta bene indietro nell'allungo. La temperatura dell'olio si mantiene a metà strumento mentre, se si spinge a lungo verso i 6.000 giri (180-185 km/h) la lancetta si sposta verso i tre quarti dello strumento, calando poi di nuovo al diminuire del regime.

Con la capotte chiusa la rumorosità è contenuta, si può ascoltare bene la radio fino ai 150 ed, in definitiva, si fanno viaggi anche lunghi senza particolare fatica o stress.

In conclusione: una vettura quasi quarantenne che oggi sta perfettamente alla pari con le moderne vetture di pari e anche maggiore cilindrata e non mette in alcun modo in stato di inferiorità sui tratti autostradali.

GRANDE 356 !



Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato
Username: garo

Messaggio numero: 101
Registrato: 12-2002
Inviato il mercoledì 01 ottobre 2003 - 17:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande davvero la 356!!!!
Grazie Giuliano.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 136
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 02 ottobre 2003 - 10:01:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande invidia anche la 356 di Giuliano!!
Io la mia purtroppo e' un po' che non la guido causa sosta tecnica ai box del restauro, pero' seppure guidarla fosse un grande godimento non me la ricordo cosi' veloce in autostrada.
E nemmeno cosi parca nei consumi.
Giuliano, vuoi fare cambio?...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 98
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 02 ottobre 2003 - 12:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bel resoconto, Giuliano; penso che ti sei attirato le invidie di molti (!)

Uno dei più grandi piaceri per me sarebbe utilizzare un'auto di 40 anni fa anche nei viaggi autostradali.

Provo un piacere infatti morboso nell'utilizzare qualcosa che è stato costruito anni fa ed è ancora in perfetta efficienza meccanica, è come una continua conferma della bontà del progetto, della costruzione, e della cura profusa nell'utilizzo.

Per Paolo S: sei sicuro che sulla tua non ci siano particolari sbagliati o regolazioni inesatte ?

Io pensavo che il mio VW '62 fosse necessariamente così impolmonito, e consumasse normalmente tanto, finchè non ne ho provato un altro tutto originale, un'altro mondo: potenza a qualsiasi regime, e consumi del 30% inferiori.

Cos'era successo: la membrana di anticipo non funzionava a dovere, nessuno se n'era accorto perché l'anticipo si regola a depr. staccato, e qualcuno nell'intento di migliorare la cosa ha sostituito i 4 getti del carburatore.

Questi motori sono semplici (VW e 356), se il/i carburatori e l'impianto di alimentazione sono OK rimangono impianto d'accensione e valvole ad influire sulle prestazioni.

Nel tuo caso, guarderei se lo spint. anticipa completamente; a volte una delle masse centrifughe ha degli impuntamenti...

Inoltre c'è la classica prova dei motori a 2 carb: provi per poco tempo a staccare una candela da una delle bancate, e ripeti la prova sull'altra: se il degrado di prestazioni non è uguale, hai mezzo motore che va meno dell'altro mezzo.

Ciao fortunati possessori


Simone
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe Ranieri (pino)
Nuovo utente (in prova)
Username: pino

Messaggio numero: 8
Registrato: 07-2002
Inviato il venerdì 03 ottobre 2003 - 11:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Giuliano: anch'io avevo un gran gioco alla leva del cambio, ma poi ho scoperto che mancava la boccola in materiale gommoso alla base della leva ed era molto usurata la boccola che si trova sulla barra che va al cambio. Io le ho rifatte personalmente in teflon per la mia 356C, ma e' stato molto laborioso montare la seconda. Ora la leva e' perfetta come su una macchina nuova.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 137
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 03 ottobre 2003 - 18:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Herbie per i consigli!
Il mio motore e' stato rifatto completamente da uno specialista e dopo tale intervento in effetti girava molto bene e teneva sempre il minimo regolare. Per le prestazioni io non ho mai avuto il coraggio di schiacciare piu di tanto in autostrada perche' ho il cuore tenero, quindi le mie medie erano sui 120-130 max. I consumi pero li controllavo sempre e raramente riuscivo a percorrere piu di 8 km con un litro.
Comunque anche per via della lunga inattivita' un profondo tagliando dopo il restauro e' gia' in nota. Mi sono salvato i tuoi suggerimenti su un file e li rispolverero' a tempo debito!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione