Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 356 B T6 cabriolet 75CV < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 483
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 17:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono forse in ballo per qualcosa, vediamo.
Secondo voi quale potrebbe essere il "prezzo giusto" per un'auto come quella in oggetto, sdoganata, smontata ma completa, con alcuni lamierati nuovi e con il motore con diverse parti nuove da montare ?
Telaio e motore sembrano essere corretti, sono in attesa di ulteriori informazioni, poi potrò scrivere qualcosa di più preciso.
Nel caso: in queste situazioni per procedere con l'immatricolazione occorre che l'auto sia marciante, giusto ?
Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 184
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 17:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco
non è che puoi dirmi dove si trova............?
Sì l'auto deve essere marciante.
Se mancano alcuni documenti scrivimi in privato,e potrò darti qualche suggerimento .

Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 485
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 17:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra vicino a Reggio Emilia, non so ancora di preciso dove.
Sto scambiando mail con il venditore, mi deve inviare delle foto ed altri dati, poi nel caso posto tutto.
Mi sta salendo la pressione, vediamo cosa succede, mi sto impelagando su diversi fronti e spero di non mettere troppa carne al fuoco.
In questo caso sarebbe un "progetto" a medio lungo termine.
Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (happyporsche)
Utente registrato
Username: happyporsche

Messaggio numero: 185
Registrato: 04-2007


Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 18:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia era una battuta,perchè sono interessato ad un cabriolet da restaurare .
Giorgio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 606
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 18:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bisogna vedere la macchina i lavori eseguiti e che parti del motore ha nuove.
se e' quella che dico io il prezzo potrebbe essere giusto dopo visione.
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1510
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 18:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oddio... difficile dirlo cosi su due piedi.
I cabrio T6 potrebbero valere (a posto) dai 50-60 ai 70-80mila, dipende dal tipo di restauro che è stato fatto e da chi vende.

Togli le spese di restauro sulla base di quanti pezzi ci sono a corredo, sulle condizioni generali, ecc... et voilà!

Io prima di tutto controllerei bene se telaio e motore sono corretti, prima di fare qualsiasi ragionamento.

Ovviamente sempre IMHO!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 191
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 19:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao, io sono in provincia di RE
se ti serve aiuto mandami una mail.
Prezzo da come mi dici 20/25.000
poi dipende da cosa e stato fatto, visto che sembra un progetto di restauro abbandonato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 486
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 20:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti.
In effetti sembra essere un progetto abbandonato.
ome detto, non appena ho ulteriori informazioni le posto.
Ciao
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 487
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 dicembre 2007 - 00:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora: telaio 1558** (si postano interi i numeri o no?), da agosto a dicembre 1961.
Motore 7052**, secondo il Johnson del 1963.
Quindi è stato fatto un trapianto.
Domanda: essendo comunque un motore dello stesso tipo, di un anno/un anno e mezzo successivo, dal punto divista talebanico siamo sostanzialmente a posto o no?
Cosa è probabile che sia successo ? Relitto di carrozzeria con motore trovato in altro luogo ?
Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Challenge (solo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: solo356

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 04 dicembre 2007 - 00:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io credo proprio che per il motore sei a posto, l'80% del prodotto 356 ha avuto un trapianto di motore, anche la mia per quanto stupenda ha un motore diverso rispetto all'origine, naturalmente telaio/motore originali factory è sempre meglio ma non è un grande problema.
Ogni giorno impari qualcosa di nuova, solo i C....... nascono IMPARATI!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 374
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 04 dicembre 2007 - 09:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Io credo proprio che per il motore sei a posto, l'80% del prodotto 356 ha avuto un trapianto di motore




scusa ma dissento su questa tua affermazione!!!!

se la tua monta un motore sbagliato non significa che sia la norma.
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 475
Registrato: 07-2002


Inviato il martedì 04 dicembre 2007 - 11:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Be in porsche era uso cambiare il motore con uno nuovo.... ovviamente A monta motore A.
B un B e così via....
se è nata con il 60 dovrebbe essere un 60 e non un 75.

auto smontate... attenzione se manca qualcosa sono dolori e i costi sono sempre molto elevati per i pezzi particolari, che sono sempre quelli che mancano...
molti ricambisti chiedono il pezzo in cambio..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 488
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 dicembre 2007 - 17:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, ho parlato con il proprietario.
Giovedì vado a vedere l'"auto", questa la descrizione della situazione:

Macchina completamente da rifare, il terzo inferiore dell’auto (lamierati) è completamente corroso (anche i longheroni: è rimasta solo la parte superiore)
Lui ha costruito una dima per tenere insieme l’auto, per montare i nuovi lamierati, la dima è eventualmente in vendita.
I suoi preventivi di spesa dicono: 4/5 mila Euro di nuovi lamierati ancora da comprare (a parte quelli che ha già), 500/1000 Euro di meccanica.
La meccanica è assolutamente completa, tutta smontata. Ci sono numerose parti nuove (ammortizzatori, volano, frizione, spingidisco, bielle, pistoni, bronzine), i carburatori sono già stati revisionati, l’albero motore è ancora ok ma se proprio si vuole lo si può ribilanciare.
I sedili erano decenti, la strumentazione tutta ok eccetto lo strumento della benzina.
I legni della capote sono molto rovinati, devono essere cambiati
Il serbatoio è a posto, non bellissimo ma ok
Il colore originale gli è sconosciuto, non di è mai preoccupato di richiedere alla Porsche i dati
I documenti che ha sono la bollett doganale e le fatture di acquisto.
Per portarla via basta un furgone aperto.

Se è veramente così, se non mi dite che c'è qualcosa che non va, credo che farò la pazzia.

Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1512
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 04 dicembre 2007 - 18:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, va comunque vista ben bene.

Se sotto è completamente marcia e non sta insieme... per fare un bel lavoro di soldi ne vanno via veramente TANTI...

Anche il preventivo per il motore mi sembra molto basso.
Aggiungi i sedili da rifare (decenti non basta se rifai tutto), strumentazione da revisionare, capote, lamierati da comprare, ecc... il conto si allunga ancora di più.

Tutto dipende molto dalla sua richiesta...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 685
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 04 dicembre 2007 - 18:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Calcola 800 ore di mano d'opera per fare un lavoro a regola d'arte sui lamierati e veniciatura, rifacimento interno più capote, motore, ciclistica, gomme ecc. ecc. Totale tra acquisto e messa in strada molto vicino ai 100.000. Se vuoi fare il lavoro una volta sola e per sempre. In bocca al lupo.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 490
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 04 dicembre 2007 - 20:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

100 mila è sicuramente al di fuori della mia portata ed idea, i miei conti erano ben diversi (sulla scorta anche di quanto sto spendendo per il restauro completo della C coupe).
Per dare un'idea, pensavo di arrivare alla metà circa compreso l'acquisto.
Restaurare una cabriolet costa molto di più che non intervenire su una coupe ?
Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Challenge (solo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: solo356

Messaggio numero: 4
Registrato: 11-2007


Inviato il martedì 04 dicembre 2007 - 22:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Guido,

La mia ha il motore diverso dal numero che venne montato in factory , ma le percentuali restano e se valuti un'auto come il 356 solo dai numeri di telaio/motore penso non sia corretto, comunque rispetto il tuo punto di vista.
Ogni giorno impari qualcosa di nuova, solo i C....... nascono IMPARATI!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

madmax52 (madmax52)
Utente registrato
Username: madmax52

Messaggio numero: 191
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 05 dicembre 2007 - 03:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x Marco 993:
non mi intendo di restauro di P. ma ho fatto esperienza su altre auto ; fai attenzione alla bolla doganale etc :non sempre i documenti sono giusti come sembrano, fai copia e falli vedere a chi poi ti svolgerà la pratica di immatricolazione ;
se ci sono problemi ... c'e' chi "resuscita anche i morti" ... però è un costo aggiuntivo
madmax
Affetto da turbite cabriolata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 477
Registrato: 07-2002


Inviato il mercoledì 05 dicembre 2007 - 09:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco restaurare costa sempre che sia aperta che chiusa.. pittura e cielo per la coupè, stoffa e legni per la cabriolet...
tutto dipende da come la vuoi e da chi la porti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 492
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 05 dicembre 2007 - 10:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Madmax52, hai ideadi cosa dovrei guardare nella bolla ? domani vado a vedere l'auto, cercherò di fotografare il documento, ma non si sa mai.
Ciao.
Matteo356, la poerterei dalle stesse persone che mi stanno seguendo il restauro della C.
Ciao anche a te e grazie a tutti
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3670
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 05 dicembre 2007 - 12:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Calcola 800 ore di mano d'opera per fare un lavoro a regola d'arte sui lamierati e veniciatura, rifacimento interno più capote, motore, ciclistica, gomme ecc. ecc. Totale tra acquisto e messa in strada molto vicino ai 100.000. Se vuoi fare il lavoro una volta sola e per sempre. In bocca al lupo.



Assolutamente d'accordo con Claudio.
Le ore di lavoro sono quelle (c'e' chi poi ,parecchi, che hanno sforato abbondantemente le 1000 ore) basta fare il calcolo con manodopera specializzata (in 356 ) ed ecco la cifra.
Se si vuole un restauro totale assoluto ovviamente.
Poi, se gliela fa un amico e' un altro paio di maniche...
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 494
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 02:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono andato a vedere l'auto, ecco le foto:































































































































L'impatto è stato inizialmente positivo, poi incredibilmente negativo, poi le sensazioni sono tornate moderatamente positive.
Il proprietario sembra una brava persona, un appassionato di auto d'epoca di vario tipo (adesso si sta rifacendo una MG A) che vive la passione non tanto nell'usare le auto che sistema (ha un grande capannone, è un imprenditore che fa tutt'altro ma ha spazi ed attrezzature - si è pure costruito la dima che si vede sostenere la scocca) quanto nel restaurarle (mi ha detto che lui fa praticamente tutto a livello di montaggio, facendosi fare i pezzi di lamiera più semplici da un lattoniere della zona specializzato in auto d'epoca, i legni da un falegname, le pelli da un grosso fornitore della zona (per l'acquisto) e da un artigiano (per la lavorazione).
Il prezzo del rottane non è particolarmente interessante (non ho fatto una vera trattativa, ma siamo attorno ai 23 mila Euro), ma dopo lungo parlare siamo venuti ad una specie di soluzione che potrebbe salvare e cavoli: oltre al prezzo, lui esegue il rifacimento di tutta la carrozzeria a regola d'arte (per darmela pronta per la verniciatura (e la stagnatura)), il rifacimento degli interni, cromature, zincature, pulizia dei pezzi, i nuovi legni della capote con il telo ed il meccanismo, in pratica quasi tutto eccetto motore meccanica e verniciatura, ad un prezzo che lui ritiene potrà essere di assoluto favore rispetto a quanto praticato dai carrozzieri (la stima delle ore che ha fatto è corretta, il prezzo che applicherebbe è circa 1/3 di quello praticato oggi a Milano e dintorni).
L'operazione poi prevederebbe il pagamento rateale del mezzo e delle opere, per cui potrebbe diventare ulteriormente interessante.

Non ho fatto le foto degli strumenti, dei nuovi ammortizzatori, volante, eccetera, ma ho visto praticamente tutto.

Mi è solo venuto un dubbio dopo aver visto le foto, perchè non si vede la punzonatura del numero di matricola. Gli ho chiesto lumi.

Ora vediamo, mi ha detto che fa quattro conti e poi ci sentiamo.
Ovviamente nel caso dovremo fare un bel contrattino per fissare i rispettivi diritti e doveri.
Che ne dite, visto che io non faccio molto testo in questo momento (la mia coscienza dice ...)?

Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1515
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 08:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando ho visto le prime foto ho pensato: "La vende perchè si è spaventato dei costi del restauro".
Poi quando hai detto che farebbe lui il lavoro e che non hai visto il n° di telaio, pensando ai documenti per la reimmatricolazione ho pensato: "La vende perchè si è accorto che è difficile reimmatricolarla".

Sono inguaribile lo so, ma la domanda rimane: se fa lui il lavoraccio, PERCHE' LA VENDE?...

Il lavoro di carrozzeria lo fa lui o lo fa fare? Nel secondo caso, il dubbio che non venga gestito ottimamente c'è.

A me questi accordi fantasiosi (che anche se messi su carta devono essere fatti con i controfiocchi da un legale) non fanno impazzire.

Se ti piace l'idea prendila e seguila tu, tenendo conto che di ore ce ne vogliono veramente tantissime per fare un lavoro come si deve (=prezzo d'acquisto basso, sennò...), e accertandoti prima PER BENE che tutti i documenti siano a posto per la futura reimmatricolazione.

Ovviamente sempre ed inesorabilmente IMHO...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

matteo356 (mpr)
Utente registrato
Username: mpr

Messaggio numero: 478
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 09:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco c'è poco da dire...
il di dietro sembra quello della mia coupé un cola brodo in fatto di buchi ... servono per tirare la carrozzeria quando facevano urti....

sembra che ci sia tutto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 298
Registrato: 08-2004


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 09:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1) prendere una macchina da restaurare:
il vantaggio sta nel fatto che uno fa fare i lavori come vuole e dove vuole e quindi sa esattamente come vengono eseguiti.

2) prendere una macchina già restaurata:
il vantaggio sta nel fatto che uno conosce esattamente il prezzo, vede il risultato finale e la può può usare immediatamente.

Mi sembra che il tuo accordo non avrebbe i vantaggi nè della prima nè della seconda soluzione. Naturalmente IMHO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 496
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 10:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti.
Paolo, lui dice che la vende perchè non ha soldi per portare avanti il restauro e deve recuperare denaro perchè si sta costruendo una villa dove andare a vivere. Vero, falso, boh, torno a dire che a me è sembrata una brava persona.
Ovviamente la questione dell'immatricolazione deve essere chiarita, sennò salta tutto. Ma tra lasciare l'auto da un meccanico e carrozziere come ho fatto io per la 356 coupè o lasciarla là dopo aver formalizzato bene gli accordi, credo non passi molta differenza (nel senso: io ho consegnato l'auto al carrozziere senza farmi rilasciare alcuna ricevuta, mi sono fidato; idem per il meccanico).
Si tratterà solo di agire per evitare grossi problemi (tipo: pago acconti pari al valore delle parti che mi porto via - tutto quello che non è carrozzeria - pago il saldo quando l'auto è pronta per essere trasportata a Milano e solo se i lavori fatti corrisponderanno agli standard fissati).
I lavori di carrozzeria li fa lui con suoi operai nel suo capannone/officina (per intenderci: uno spazio di almeno 500 mq; la ditta commercializza e costruisce serramenti di ogni tipo), le attrezzature mi è proprio sembrato che non manchino. I pezzi glieli fa (quelli che non compra) un carrozziere della zona, specializzato nella realizzazione di lamierati per auto d'epoca (vendo quello che mi ha detto, peraltro qualcosa mi ha datto vedere).
Francesco, siamo d'accordo. Ma se entriamo appunto nell'ottica di ritenere il venditore un buon lattoniere, è come portare l'auto dal carrozziere e seguire direttamente i lavori. Certo, per me non è dietro casa (150km), ma in meno di due ore posso andare sul posto; e non è che per la coupè io abbia passato le giornate dal carrozziere al quale ho affidato i lavori vicino a Milano: in un anno ci sarò andato dieci volte al massimo, mi sono fidato, e l'ho saldato solo a lavoro finito.
Vediamo, vediamo cosa mi chiede per i lavori (il famoso terzo rispetto a Milano o poi sarà una musica diversa ?), vediamo che condizioni di pagamento si riescono a concordare, tempi eccetera.
Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 497
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 10:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah, l'auto arriva da Gasmotors, forse questo da una certa garanzia ?
E poi: perchè il sistema mi ha censurato la parola ci a pi erre a ?
Ciao
Marco
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 1517
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 10:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

perchè il sistema mi ha censurato la parola ci a pi erre a ?



Marco... se non lo sai buon per te!!
Ti sei evitato una bufera successa anni fa...

Tornando all'auto, sono scettico.
Non credo che un imprenditore risolva i suoi problemi economici con 20mila euro in più o in meno.
Avendo a disposizione conoscenze e manodopera poi... io fossi in lui me la farei da solo e poi al max la rivendo finita a ben altre cifre.

Sarà che io ho ricevuto fregature anche da "brave
persone"...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Challenge (solo356)
Nuovo utente (in prova)
Username: solo356

Messaggio numero: 5
Registrato: 11-2007


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 10:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io se fossi in te lascierei un piccolo anticipo e il saldo a fine lavori, non vorrei che verso fine dei lavori e dopo che hai saldato quasi tutte le rate ci fossero problemi, vedi tu.
Comunque se procedi con il restauro passa tutte le settimane a vedere come procede e tieniti un bel file fotografico aggiornato. In bocca al lupo ...
Ogni giorno impari qualcosa di nuova, solo i C....... nascono IMPARATI!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANZ ® (effeemme)
Moderatore
Username: effeemme

Messaggio numero: 3671
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 11:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guardando le foto ( e le auto in foto sono sempre piu' belle che dal vivo) confermo la stima fatta poco sopra a spanne da Claudio e che reputo "normale" oggi giorno.
Ma poi, a parte il numero di telaio (deve esserci senz altro dai) ma quel Signore li e' capace e bravo come un restauratore di professione? Quante 356 ha gia' restaurato? E' molto importante.
Il prezzo di base puo' anche andare, poi ,io deciderei da chi e dove far fare tutto il lavoro e tutto sempre nero su bianco.
E' una bella nobile avventura questa e va portata a vanti con le dovute attenzioni. Pure io penserei (e' una mia idea ) che il Signore in questione capiti i costi preventivati (sempre il 30% piu' bassi della realta' finale, contradditemi se sbaglio, ma e' cosi' sempre per tutti.. ) si sia spaventato e quindi abbia deciso di vendere.
" Driving in its purest form..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (comandante)
Utente registrato
Username: comandante

Messaggio numero: 299
Registrato: 08-2004


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 11:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo con Paolo, mi riesce difficile credere che lui faccia tutto questo solo per "rientrare" in anticipo di qualche soldo quando potrebbe terminare di restaurarla e poi venderla ad un prezzo maggiore.

Tu Marco cosa ci guadagneresti ?

Una spesa per la carrozzeria ad un prezzo migliore a fronte di un lavoro fatto da un "carrozziere" che non solo non è specializzato, ma in realtà non è neanche un vero carrozziere....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giamby P. (lucas89)
Utente esperto
Username: lucas89

Messaggio numero: 612
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 11:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa macchina l'ho visionata io per un possibile acquisto prima che prendessi la mia A.
La macchina arriva in italia tramite gas motors e venduta ad un commerciante a 10 km da casa mia.
macchina molto marcia documenti li stava aspettando dalla dogana....? il num. telaio stampigliato in un modo che lasciava
pensare.
Alla fine e' rimasta dov'era.
quoto francesco
ciao giamby
iscritto Pmania s.c. n°534 R.I.P. N°20
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente registrato
Username: sassofono

Messaggio numero: 498
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 12:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, ho capito, mi state dicendo di mollare il colpo.
va bene, cercherò di resistere alla sirena.
sigh
ciao e grazie
If it's too loud, you're too old!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente registrato
Username: andrea356

Messaggio numero: 193
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 16:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa 356 era in vendita a Reggio Emilia a marzo, l'importatore
è la gas motors di PC, ma chi la vendeva a RE era il proprietario, la macchina è messa male e i conti non tornano, qui di lavoro non bastano 1000 ore, fai pure in economia tutto quello che vuoi, ma alla fine i 50.000 compreso la compera sono un sogno
lontano.
I restauri a Reggio costano come a Milano, poi se il venditore
ti promette miracoli, allora fai un bel contratto con i puntini
sulle iii, ad ogni pagamento deve corrispondere un avanzamento lavori reale, e il lavoro deve essere fatto a regola d'arte, ma chiarisci bene, la tua, non la sua...
Buona Fortuna.

Andrea
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto
Username: tax53

Messaggio numero: 686
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 07 dicembre 2007 - 16:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sassofono, invece di un Do di petto, rischiavi un Fa di corpo.

Dalle foto non bastano i 100.
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. Pittarelli (iv3xwd)
Utente registrato
Username: iv3xwd

Messaggio numero: 98
Registrato: 08-2005
Inviato il giovedì 20 dicembre 2007 - 10:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Questa 356 era in vendita a Reggio Emilia a marzo, l'importatore
è la gas motors di PC, ma chi la vendeva a RE era il proprietario, la macchina è messa male e i conti non tornano, qui di lavoro non bastano 1000 ore, fai pure in economia tutto quello che vuoi, ma alla fine i 50.000 compreso la compera sono un sogno
lontano.
I restauri a Reggio costano come a Milano, poi se il venditore
ti promette miracoli, allora fai un bel contratto con i puntini
sulle iii, ad ogni pagamento deve corrispondere un avanzamento lavori reale, e il lavoro deve essere fatto a regola d'arte, ma chiarisci bene, la tua, non la sua...
Buona Fortuna.

Andrea




Quoto al 100% e aggiungo:

Consiglio SEMPRE, al momento di lasciare acconti o importi a "stato avanzamento lavori" di compilare una ricevuta (ci sono blocchetti appositi in vendita a pochi euro presso le cartolibrerie); se possibile mettere sempre per scritto accordi correlati ai lavori.
Aggiungo (purtroppo pochissimi lo fanno ed è sempre difficile che venga accettato) farsi rilasciare una ricevuta per componenti, pezzi, lamierati ecc ecc lasciati in lavorazione.

Purtoroppo ho visto tante cose orribili in questo mondo....

Un saluto a tutti.
Andrea M. Pittarelli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 (sassofono)
Utente esperto
Username: sassofono

Messaggio numero: 505
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 20 dicembre 2007 - 16:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non preoccupatevi, ho mollato il colpo (e tra l'altro anche il venditore non si è più fatto vivo, forse colto da ripensamento per la vendita o pena per il sottoscritto).
In compenso sembra stia maturando qualcos'altro, ma ne parlerò nel caso a tempo debito, faccio gli scongiuri.
Ciao, auguri a tutti
Marco
If it's too loud, you're too old!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione