Autore |
Messaggio |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 180 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 18:59: |    |
Ho idea di montare un trasformatore che converta i 6 volt a 12 per l'accendisigari.Dove trovarlo a buon prezzo? Nella mia,tra l'altro monto una Optima ed un'altra batteria,sempre da 6 v in parallelo per avere maggiore durata e poter utilizzare all'occorrenza anche fari antinebbia senza timore. Altro quesito :di notte non leggo bene gli strumenti ,pur avendo lampadine nuove,pensavo di montare lucine led . Da sei volt non riesco a trovarle ma potrei metterle da 3 v con una resistenza. Tra qualche giorno Vi spiegherò perchè tutte queste informazioni mi sono .....indispensabili! Giorgio |
   
Claudio tax53 (tax53)
Utente esperto Username: tax53
Messaggio numero: 684 Registrato: 09-2003

| Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 19:28: |    |
Se ti serve per poter utilizzare strumenti vari è necessario un inverter piuttosto potente, lo trovi facilmente sui siti U.S.A., costano cari e scaldano da morire. Il mio consiglio è convertire l'intera vettura ai 12 Volt (non sarà originale, ma chi se ne frega). Ottime partenze, illuminazione notturna migliore, ecc. ecc. Non è poi così difficile, oltre alle ovvie lampadine, basta far ribobinare il motorino d'avviamento ed il motorino del tergi, cambiare il regolatore di tensione, per gli strumenti basta montare un riduttore di tensione 12/6 utilizzando quegli aggegi per le ricariche dei telefonini da auto a tensione vaiabile e montarlo sotto chiave. La Porsche è uno stile non una moda. |
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 181 Registrato: 04-2007

| Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 19:35: |    |
Grazie claudio ma ammesso che decidessi per tale trasformazione,sarebbe troppo laboriosa da fare in poco più di un mese,e comunque un pò pasticciata,dovevo pensarci prima. Giorgio |
   
michele sciutto (varuna)
Porschista attivo Username: varuna
Messaggio numero: 1288 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 19:47: |    |
prova a vedere questo inverter in fondo alla pagina: http://www.magomaggiolino.it/PARTI%20ELETTRICHE%201.htm TESSERA PORSCHEMANIA 761 |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 3085 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 01 dicembre 2007 - 22:45: |    |
L'ho acquistato e montato tre anni fa da "Bus & Bugs" di Lissone. E' a catalogo presso molti ricambisti VW . E' un survoltatore di un certo amperaggio con cui ho alimentato il tripmaster, l'autoradio, le trombe tritonali ed una coppia di spots di profondità. Successivamente ho preferito smontarlo e sostituirlo con una coppia di batterie 6 volts a cui attingere secondo le necessità. Ne ho parlato in un 3D in area 356. DOM Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente registrato Username: happyporsche
Messaggio numero: 182 Registrato: 04-2007

| Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 02:10: |    |
Dom la necessità dei 12 v solo sull'accendisigari nasce dalla possibilità di utilizzare carica telefonino o gps o anche tripmaster in futuro. Ho già due batterie,quindi penso che il survoltatore faccia al caso mio,e già mi state dando buoni suggerimenti. Giorgio |
   
Bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 2627 Registrato: 10-2001

| Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 08:25: |    |
una domanda nella quale unisco la mia ignoranza in tema di 356 e la storica ignoranza per tutto quello che è elettrico: non si deve cambiare anche la dinamo? Domatori di 3.3... e di 356 |
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 293 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 08:52: |    |
Giorgio, il mio GPS (Garmin Nuvi 250) funziona perfettamante sulla 356 alimentato dalla presa accendisigari a 6 volt. Per quanto riguarda telefoni o altri strumenti non ho mai provato, ma ti consiglio di fare tu stesso il semplice esperimento di collegarli alla presa e vedere se funzionano perchè anche se sull'alimentatore c'è scritto ovviamente 12 volt non è detto che a 6 volt non carichi come nel caso del mio GPS. Francesco P.S. vedo che ti stai attrezzando al meglio per l'"impresa" ! |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 3089 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 10:08: |    |
BRUNO: La dinamo 6V carica la batteria 6 volt. Poi c'è il survoltatore che preleva i 6 volt e te li alza alla tensione a 12 V su due morsetti ausiliari (uno comunque a terra) per gli accessori. Così l'impianto originale non si tocca. Sulla mia ne ho già fatte di tutti i colori e son contento degli esperimenti. Nel mio caso specifico: due batterie in serie da 6 alimentate da una dinamo a 12V. L'impianto originale viaggia a 6 volts prelevanto tensione dal polo intermedio, gli accessori prelevano dalle batterie in serie (12 V). Adesso è pronta per correre! E gli avviamenti (12V su starter a 76V) sono rapidi. Dom Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 294 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 10:19: |    |
Dom, le tue due batterie da 6 volt non avrebbero potuto essere alimentate separatamente dalla dinamo a 6 volt pur mantenedo il collegamento in serie per l'alimentazione degli strumenti a 12 volt ? Naturalmente non avresti avuto il vantaggio dei migliori avviamenti, ma non avresti dovuto modificare la dinamo. Ho detto una sciocchezza ? |
   
Domenico (domenicot)
PorscheManiaco vero !! Username: domenicot
Messaggio numero: 3092 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 02 dicembre 2007 - 19:36: |    |
Ciao Comandante. Tecnicamente non è proponibile: non puoi caricare in parallelo ed alimentare in serie, a costo di un corto circuito. La contraddizione la leggi nelle tue parole: alimentare "separatamente" (cioè parallelo) e poi "collegamento in serie". Improponibile. Dom Tessera n. 36 - "Non c'è peggior folle di un vecchio folle" W.Shakespeare - Riccardo III http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 295 Registrato: 08-2004

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 09:02: |    |
A dire la verità io pensavo proprio separatamente, cioè una alla volta e non in parallelo. Nella maniera in cui, come fai tu, puoi prelevare 6 volt dal polo intermadio, puoi anche caricare sullo stesso polo. Forse continuo a sbagliare qualcosa.... |
   
Simone C. (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 1882 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 09:56: |    |
Francesco, capisco cos'hai in mente, ma non è possibile con una sola dinamo 6V ricaricare due batterie 6V collegate in serie, hai un problema circuitale. Salvo poi darti tutte le dritte del caso (ho trasformato diversi maggiolini da 6 a 12 V E VICEVERSA) ti suggerisco di desistere da questo proposito di conversione. E' vero che migliora tutto, con la conversione a 12, ma rischi di perderti la bellezza e il senso di antichità che dà un impianto a 6V. Le lampade giallastre, che si accendono lentamente, anche quelle contribuiscono al fascino di una 356 anni 50. Ti suggerisco invece, se hai la Optima di metterne 2 in parallelo, dato che una sola non ha l'amperaggio necessario. E di controllare perfettamente l'impianto elettrico. Nota bene: il regolatore, dopo un po' di anni, fa sì che la dinamo venga regolata male. Devi misurare, col motore allegro e nessuna luce accesa, quasi 7V sulla batteria. Ricorda che la dinamo della 356 a 6V riesce ad erogare anche 18V, quindi se la tensione è poca di solito è il regolatore che non gliela fa erogare. Poi puoi montare nei fari le alogene a 6V che migliorano la situazione. Potresti anche aggiungere dei relè per minimizzare le cadute di tensione, ma a parer mio un impianto che funziona da 50 anni non merita di venir stravolto con collegamenti vari, è bello che rimanga originale con tutti i suoi fili di colore (e sezione) giusta. Ottima la soluzione del survoltore sull'accendisigari, salvo collegarla sottoquadro, altrimenti ti scarica la batteria (il survoltore consuma anche se non ci attacchi niente) Simone, C2 cabrio tip |
   
Francesco (comandante)
Utente registrato Username: comandante
Messaggio numero: 296 Registrato: 08-2004

| Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 10:40: |    |
Grazie Simone, immaginavo che la mia idea non fosse attuabile e tu e Dom me lo avete confermato. Per quanto riguarda il discorso sulla conversione dell'impianto da 6 a 12 volt, non mi è mai passato per la testa ! Chiedevo più che altro per curiosità in seguito ai quesiti postati da Giorgio e credo che solo esigenze particolari possano giustificare tali interventi. Sono pienamente d'accordo con te sui "vantaggi" di lasciare l'impianto originale con tutto il suo fascino, tanto più che fortunatamente nel mio caso non ho mai avuto problemi di accensione, ne di insufficiente illuminazione dei fari. L'unica necessità che ho avuto nei numerosi viaggi e raduni fatti anche all'estero (in due anni quasi 18000 Km !) è stato il GPS ma, come ho scritto poco sopra, con mia grande meraviglia funziona anche collegandolo alla presa da 6 volt. Francesco |
   
michele sciutto (varuna)
Porschista attivo Username: varuna
Messaggio numero: 1291 Registrato: 05-2005

| Inviato il sabato 08 dicembre 2007 - 21:58: |    |
citazione da altro messaggio: Moderatore Username: herbie Messaggio numero: 1882 Registrato: 04-2002 Inviato il lunedì 03 dicembre 2007 - 09:56: -------------------------------------------------------------------------------- Francesco, capisco cos'hai in mente, ma non è possibile con una sola dinamo 6V ricaricare due batterie 6V collegate in serie, hai un problema circuitale. Salvo poi darti tutte le dritte del caso (ho trasformato diversi maggiolini da 6 a 12 V E VICEVERSA) ti suggerisco di desistere da questo proposito di conversione. E' vero che migliora tutto, con la conversione a 12, ma rischi di perderti la bellezza e il senso di antichità che dà un impianto a 6V. Le lampade giallastre, che si accendono lentamente, anche quelle contribuiscono al fascino di una 356 anni 50. Ti suggerisco invece, se hai la Optima di metterne 2 in parallelo, dato che una sola non ha l'amperaggio necessario. E di controllare perfettamente l'impianto elettrico. Nota bene: il regolatore, dopo un po' di anni, fa sì che la dinamo venga regolata male. Devi misurare, col motore allegro e nessuna luce accesa, quasi 7V sulla batteria. Ricorda che la dinamo della 356 a 6V riesce ad erogare anche 18V, quindi se la tensione è poca di solito è il regolatore che non gliela fa erogare. Poi puoi montare nei fari le alogene a 6V che migliorano la situazione. Potresti anche aggiungere dei relè per minimizzare le cadute di tensione, ma a parer mio un impianto che funziona da 50 anni non merita di venir stravolto con collegamenti vari, è bello che rimanga originale con tutti i suoi fili di colore (e sezione) giusta. Ottima la soluzione del survoltore sull'accendisigari, salvo collegarla sottoquadro, altrimenti ti scarica la batteria (il survoltore consuma anche se non ci attacchi niente)
la mia esperienza di maggiolinista a 6 volt, conferma tutto quanto detto TESSERA PORSCHEMANIA 761 |