Autore |
Messaggio |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 264 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 06 settembre 2002 - 18:01: |    |
Ricevo in e-mail e pubblico: Ciao, Vorrei approfittare della tua esperienza per un consiglio. Io adoro la Porsche 356 cabrio e utilizzo la macchina talmente poco che vorrei farne la mia unica vettura. So che esistono diverse repliche della 356. Vorrei chiederti se secondo te è possibile utilizzare una 356 originale per andare in giro o se è meglio una replica. Qualora la replica, come io suppongo, sia meglio; sapresti indirizzarmi per un acquisto? Quanto dovrei spendere secondo te per una replica? E per la manutenzione? Grazie per l'aiuto, Nicola.
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 265 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 06 settembre 2002 - 18:04: |    |
Caro Nicola, Abbiamo già diffusamente parlato delle repliche di vetture Porsche. Puoi ad esempio iniziare con questo link: http://www.porschemania.it/discus/messages/281/2173.html In aggiunta ti dico che una 356 replica è in realtà un maggiolino con una carrozzeria finta (vetroresina) fissata sul telaio a piattaforma. Non c'è un motivo al mondo per cui sia meglio di una 356 originale per andare in giro. Anzi! Poichè sono replicate le 356 speedster (modello più raro e ricercato), devi fare i conti con una capotte precaria (senza imbottitura) e l'assenza di vetri laterali (ci sono dei pannelli asportabili stile inglese). Una Cabrio invece ha una capotte che interagisce con la pioggia non diversamente di una capotte di 911 moderna. Una 356 repplica costruita oggi è difficile da trovare e comunque costa un occhio. Non sono neppure sicuro che le facciano ancora, per ovvi motivi di omologazione. Una replica di 20-30 anni fa è sempre una vettura vecchia, e non avrà meno problemi di una buona 356 originale. Vedi tu.... In definitiva ti sconsiglio nel modo più assoluto dal perseguire il tuo proposito!
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Nuovo utente (in prova) Username: paolos90cv
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 07 settembre 2002 - 11:53: |    |
Niente da aggiungere a cio che ha detto il buon Giuliano. Anzi, forse una cosa... Anche se il prezzo di una replica fosse inferiore, riesci a quantificare la differenza in goduria nel sapere che stai guidando una VERA Porsche, e non un accrocchio a cui magari sono stati incollati le scritte e gli stemmi di Stoccarda?... E poi il 356 era e rimane (nell'ambito delle macchine d'epoca naturalmente) una delle sportive piu' affidabili in assoluto, quindi se poi tu non la usi piu' di tanto, non dovresti proprio avere problemi! Coraggio Nicola... fatti sotto! |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato Username: maximumnoise
Messaggio numero: 118 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2003 - 10:03: |    |
Cari Talebani, c'è la SPEEDSTER II P.G.O.! "PGO Speedster 2, une magnifique réplique de Porsche" http://gtfrance.free.fr/essai_pgo.html ora importata in It da Autocarrera (http://www.autocarrera.it/) alla modica di 38.000 eurozzi (fonte autosupermarket)... "motore centrale trasversale Peugeot cc.2000 cv 140. Velocità Km/h 215. 0/100 Km/h in 6,8 secondi, distribuita prossimamente in esclusiva per l'Italia da Autocarrera - tempi di consegna circa 4 mesi". Altre foto qui: http://www.allsportauto.com/english/modules.php?name=Sportphoto&zl_idMD=707 Bella è bella... ma non commento! hehehe
Play your toy at Maximumnoise. Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!! |
   
Gianfranco K. (ker)
Nuovo utente (in prova) Username: ker
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2003 - 11:09: |    |
Scusa Massimo, non è bella. Questo fac-simile di Speedster sta all'originale come una bambola gonfiabile sta ad una donna vera. E' piena di sgradevoli pacchianerie e per 38.000 euro, difficilmente troverai una Speedster, ma una 356 originale ed in ottime condizione certamente. Trovo che neanche le prestazioni giustifichino in alcun modo un entusiasmo per la PGO. Un saluto a tutti, gianfranco |
   
Domenico (domenicot)
Utente esperto Username: domenicot
Messaggio numero: 925 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2003 - 13:38: |    |
L'unica replika che ammetto è quella della 550 per evidenti motivi economici. Ma dotata di un vero four-pot porsche 356/912 di 90/100 CV. Per le altre replike sul mercato il quesito è: perchè avere una copia quando per la stessa cifra o talvolta per meno si può avere l'originale? Carenza d'affidabilità? Di una Porsche? Ha ragione ker con il felice richiammo alla bambola gonfiabile. Infatti ledonne attuali non risentono della concorrenza delle bambole/repliche. Come le POrsche. Dom, l'irreplicabile
Ami le Porsche? Salvane una !!!! Sempre Porsche, senza SE e senza MA. Socio fondatore RiTa. http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/ |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 372 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2003 - 14:36: |    |
Ammia mi pari una schifezza, una fetenzìa...
Buona Porsche da Giuliano
Visita il mio sito web!  |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato Username: maximumnoise
Messaggio numero: 119 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2003 - 15:46: |    |
ehi, mica ho detto che me la compro! stamattina ho preso autosupermarket e l'ho vista.. così mi sono informato e ho trovato i link allegati... poi qui ho trovato il post di Nicola che ne voleva una e non ho resistito a postare questa provocazione. se fate caso ho usato le virgolette della pagina del link "une magnifique réplique de Porsche"! per le macchine e le moto sono abbastanza talebano (le donne invece le preferisco nuove). quel che volevo sottolineare è appunto "LA MODICA": per quella cifra forse non ne compri una originale ma un cabrio sì.. e poi se proprio volessi prendermi un'oggetto simile cercherei una apal.. almeno quella è una copia d'epoca! ciaoo Play your toy at Maximumnoise. Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!! |
   
andrea p. (andrea_911)
Utente registrato Username: andrea_911
Messaggio numero: 79 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 24 settembre 2003 - 16:26: |    |
Le repliche già non le concepisco,poi 38000 euro mi sembrano veramente esagerati! La prima cosa che ho pensato quanto l'ho vista su autosupermarket:MA CHI PUO'COMPRARLA?? |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Utente registrato Username: maximumnoise
Messaggio numero: 123 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2003 - 18:00: |    |
Andrea, sono completamente d'accordo a metà con te! Sul prezzo si, su "chi"... beh... probabilmente lo stesso che si comprava una apal (certo, all'epoca la 356 non la facevano più...) o che prende un 911 e lo fa diventare un 993... Immagino che la cosa abbia un mercato.. tutto ha un mercato.. dipende dalla sua dimensione... che mi dici di quello che cerca di vendere da mesi quella Zimmer da sceicco con particolari in oro 24k? e i rolex dei cinesi? ne vendono tanti che ora si trovano anche i Frank Muller, i Girard Perregaux, gli IWC (sto aspettando prima o poi il Ocean 2000 in... titanio? hehe). In italia non so se ne venderanno qualcuna.. forse sì.. c'è sempre il "rumeno" di turno! Hehehehe Ciao Play your toy at Maximumnoise. Nel viaggio l'importante non è il "dove" ma il "COME"!!! |