Autore |
Messaggio |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il sabato 11 maggio 2002 - 15:50: |    |
Desidero sapere se qualcuno di voi, ha gia' partecipato ad un'edizione precedente della succitata manifestazione.
Sergio Ancarani  |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il sabato 11 maggio 2002 - 15:59: |    |
No a quella mai, ma nel 94-95 ho partecipato (con la 356) a diverse altre gare di regolarità, compresa la Winter Marathon ed il San Martino di Castrozza (entrambe notturne). Se ti può essere utile...
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il sabato 11 maggio 2002 - 16:09: |    |
Si Giuliano, volevo sapere come sono articolate queste manifestazioni, visto che mi hanno comunicato che e' sufficiente la Licenza Amatoriale e che il costo (Euro 800) comprende l'iscrizione, il penottamento i camera doppia dal 6 all'8 settembre, cena del venerdi, pranzo e cena del Sabato, pranzo della Domenica e gadgets vari. Il posto e' bello, e potrebbe valer la pena parteciparvi anche senza ambizioni di vittoria. D'altra parte non deve neanche essere una strapazzata o un rischio per la macchina. Sarebbe bello che qualche equipaggio di Porschemania vi prendesse parte.
Sergio Ancarani
|
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il sabato 11 maggio 2002 - 16:26: |    |
Una gara di regolarità di buon livello (come quella), offre un'ospitàlità completa. Per la vittoria... scordatela pure! Se non hai mai fatto regolarità scordati anche un onorevole piazzamento. La gara si svolge a colpi di centesimi per passaggio ed i migliori ottengono medie di 4-5 centesimi o meno!!! Per piazzarsi bene è molto utile un cronometro digitale con containdietro acustico (il cosiddetto "bip") e praticamente indispensabile effettuare un adeguato allenamento ai passaggi. Per la vettura non c'è alcun problema. Si va a praticamente a passeggio e prima di ogni controllo ci si ferma usualmente dei minuti. Fondamentale è avere un bravo navigatore (che sappia interpretare un radar), utile un contachilometri ben tarato (io però sono andato avanti sempre con le miglia...) Serve la licenza amatoriale (ma se ne hai una superiore va naturalmente bene). Per quasi tutte le gare la vettura deve essere omologata (ASI o CSAI o FIVA).
Buona Porsche da Giuliano
|
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il sabato 11 maggio 2002 - 16:49: |    |
Per Giuliano Gare di questo tipo ne abbiamo fatte diverse con pressostato e 3/4 punti di controllo, l'importante e' che non ci siano prove speciali di velocita' o altro. Ho visto, anche da noi, soci che usavano impianti cronometrici molto cari e sofisticati. Io intendevo partecipare secondo il motto di Decubertain, vedere bei posti e belle macchine, passare un wewek-end rilassante, e conoscere gente nuova. So che sono cose che si fanno una volta e difficilmente si ripetono, tuttavia, se le medie imposte non sono troppo alte, penso che valga la pena partecipare. Da quanto mi sembra di aver capito, non sono state per te esperienze entusiasmanti, o sbaglio ?
Sergio Ancarani  |
   
Giuliano Tolentino (giuliano)
| Inviato il sabato 11 maggio 2002 - 17:03: |    |
No Sergio, anzi... nel '95 mi sono molto divertito ed ho concluso al 2° posto (dietro a Mimmo Raimondi) il campionato triveneto. Quell'anno sono stato sempre, o quasi, sul podio, accanto a Viaro, Raimondi e Canè. Galizioli mi era sempre dietro e Aghem non aveva ancora cominciato. Poi ho visto anche lì che andazzo si andava configurando (sempre maggiore competitività, stress e costi) per cui ho mollato.
Buona Porsche da Giuliano
 |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il sabato 11 maggio 2002 - 20:33: |    |
Complimenti Giuliano, non sapevo di questi tuoi successi. Lo stress generalmente deriva dal dover continuare ad essere tra i migliori, ma se si partecipa senza finalita' di classifica e un paio di volte all'anno forse puo' essere divertente. Non so, pensavo di farlo con mia moglie, comunque vedremo. Buona Domenica
Sergio Ancarani  |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il sabato 11 maggio 2002 - 21:35: |    |
Caro sergio, ho visto e seguito per diversi tratti (confermo l'andatura 'ciclistica') di piu' coppe d'oro; ho letto quanto sopra ed aggiungo un solo commento: occhio al tempo, puo' mettere a dura prova non il mezzo ma gli equipaggi. Per freddo e acqua, ho visto arrivare in Corso Italia delle facce... bisogna avere un gran motore.. del tergicristallo! ed è fondamentale la tenuta..del riscaldamento ! |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il sabato 11 maggio 2002 - 23:58: |    |
OK Bruno, ma anche all'8 di settembre ?
Sergio Ancarani  |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il domenica 12 maggio 2002 - 12:56: |    |
se becchi il we brutto, in paese ci sono 8 - 9 gradi, ma ci mette niente ad andare vicino allo zero quando fai i passi dolomitici. dammi retta, nel tagliando inserisci un controllo accuratissimo del sistema tergi e del riscaldamento, cosi' te la godi in ogni caso. |
   
robi (robi)
| Inviato il domenica 12 maggio 2002 - 13:17: |    |
Sergio approfitto di questo momento in cui il mio pc ha ripreso a funzionare sul forum. Per quanto riguarda la temperatura tieni conto che l'anno scorso sono arrivato a Cortina alle 24 dei primi di settembre e la temperatura era di 1 grado.(premetto che a bari era 30!!) Fa molto freddo anche a Settembre e se si mette la pioggia.!!!Pensa che un giorno ha anche nevicato (qualche fiocco)!! Io vorrei essere a Cortina per quei giorni. Se riuscissimo a partecipare sarebbe fantastico, altrimenti possiamo trovarci li per stare un po insieme.Ne ho già parlato con Bruno e invito tutti gli altri a essere li in quel weekend!! Ciao!! |
   
Sergio (ulisse)
| Inviato il domenica 12 maggio 2002 - 13:30: |    |
Si Robi, ma quando c'e' il sole, non si sta cosi' male. Mi ricordo che alla Porsche Parade Europa del 1992, nonostante la pioggia dei giorni precedenti, di giorno si stava abbastanza bene.
Sergio Ancarani  |
   
Bruno (bruno300hp)
| Inviato il domenica 12 maggio 2002 - 13:35: |    |
Hai ragione Sergio, settembre è un periodo strano in montagna, se piove fa un freddo boia, se c'è il sole si sta in maglietta a 25 gradi. Detto questo, io ci saro'. |
   
robi (robi)
| Inviato il domenica 12 maggio 2002 - 13:55: |    |
Un bell'equipaggio di Porschemaniaci non sarebbe male...praticamente saremmo presenti ovunque!! Avanti Sergio, Giuliano, Luca, e tutti quelli che hanno le Porsche d'epoca... Al seguito come assistenza..tutte le nostre più giovani..con tanto di servizio fotografico. Poi a cena tutti in qualche bel posto ( ed a Cortina non ne mancano)!!! Porsche e Cortina e Porschemania in un trinomio perfetto!!! |
   
Fabio (fabiolinus)
| Inviato il domenica 12 maggio 2002 - 15:48: |    |
ma si scia a settembre lì???sul Falsarego??? non vorrei finire così.....
|